Primi piatti

Risotto con asparagi ( e favette ) tratto da “Il Campanile”

4 Marzo 2012
Tempo fa vi avevo parlato di Brigida, cara amica di mia mamma, nonchè mia assidua lettrice. Legge il mio blog ogni giorno e quando ci incontriamo, le domeniche in campagna a casa dei miei, commenta le mie ricette, le foto…e mi fa tanti tanti complimenti.
A volte ho la sensazione che conosca i miei post meglio di me :))
Brigida collabora con “Il Campanile”, che è un periodico locale  di informazione e cultura.
“Il Campanile”, inoltre,  ogni anno realizza bellissimi calendari, quello di quest’anno si intitola “Ago e filo” ed è dedicato all’attività lavorativa del sarto e della sarta.
“Il Campanile” non è un semplice calendario, al suo interno sono contenute foto d’epoca,  interviste fatte direttamente agli “operatori del settore”, consigli di bellezza, filastrocche, i “rimedi della nonna”. E’ un calendario che si trasforma in una piacevole lettura.
In una di queste foto, nel mese di Novembre, appare anche mia nonna Marietta, all’epoca giovanissima discepola di una nota sarta locale.
Notavo quanto siano diversi i volti di un tempo da quelli di oggi..in quella foto mia nonna era appena quindicenne…ma sembrava già una donna adulta.
Il calendario contiene anche ben 12 ricette di risotti, una per ogni mese.
Brigida, che è una delle ideatrici di questo calendario,  me ne ha donato una copia e mi sembrava il minimo ringraziarla dalle “pagine” del mio blog cucinando in suo onore una delle 12 ricette e visto che siamo a marzo, ho scelto di preparare proprio il Ris8 di Marzo, e cioè quello agli asparagi !
Grazie Brigida !
Ecco la ricetta !
Ecco alcuni scatti del calendario
La Nonna Marietta è la ragazza in alto a destra
Facebook Comments

You Might Also Like

21 Comments

  • Reply Blackswan 4 Marzo 2012 at 10:07

    Complimenti al Campanile e complimenti a te,Mary.Questo risottino mi sta mettendo una fame pazzesca.E dal momento che oggi mi sono fatto un'ora di mountain bike, so già che mangerò come un maiale :)

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Marzo 2012 at 14:04

      Buongiorno mio caro…sono certa che tu sia una persona che regala grandi soddisfazioni se invitato a pranzo…se capiti dalle mie parti, sei il ben venuto ! E non sto scherzando. Baci e buona domenica

  • Reply Elle 4 Marzo 2012 at 11:26

    Sì è vero, un tempo i volti avevano altre fisionomie. Io ad esempio ancora oggi ho un volto da quindicenne ;) A me nessuno fa i complimenti, quando cucino, anzi mi chiedono di lasciar perdere "tu apparecchia che sei brava con le misure e ci fai stare tutti nello stesso tavolo". Mi consolo perché so cucire ed è vero che son brava con le misure, infatti quando decido di fare una ricetta mi manca sempre qualche ingrediente, ma quei pochi che ho oramai ho imparato a dosarli senza bilancia: mi basta avere sempre la stessa ciotola per sapere quante uova devo mettere :) :) buona domenica Mary

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Marzo 2012 at 14:15

      Ciao Elle, buona domenica a te…io con l'ago, annessi e connessi, sono una vera frana ! Negata ! Nonostante la nonna sarta..da lei ho imparato solo a fare la pasta ! Cucinare mi viene naturale, eppure non me l'ha insegnato nessuno..ognuno di noi ha delle attitudini e la tua ciotola, non so perché, ma mi ispira tanta simpatia. Ti ho immaginata :) sono certa che ciò che prepari e' sicuramente buonissimo..un bacione.

  • Reply dacioc 4 Marzo 2012 at 16:13

    ciao mary nel veneto la ricetta la facciamo con gli asparagi bianchi e senza le fave ma mi piacerebbe comunque provare la tua …. magari con un buon bicchiere di prosecco

  • Reply angolodidafneilgusto 4 Marzo 2012 at 17:05

    Ciao ! Gli asparagi bianchi sono una vera bontà ! E il prosecco con questo risotto sarebbe perfetto !

  • Reply Valentina 4 Marzo 2012 at 19:56

    il risotto ha un aspetto invitante davvero! io con ago&filo sono una vera somara :D p.s. che bella la tua giovane nonna!

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Marzo 2012 at 21:49

      Ciao Valentina ! Anche io sono negata ! A stento riposiziono un bottone ! Baci e grazie ;)

  • Reply Ilaria 4 Marzo 2012 at 20:16

    Questo risotto è veramente ben riuscito… come tutte le tue ricette d'altronde.
    Io mi alleo con Brigida nelle lodi ai tuoi post e alle tue ricette… :-)
    Un abbraccio.

  • Reply Ilaria 4 Marzo 2012 at 21:04

    Mi ero dimenticata il piccolo regalo per te…
    http://www.nonsolopiccante.it/2012/03/04/premio-cake-blog-di-qualita/

    A presto.

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Marzo 2012 at 21:52

      Cara Ilaria, grazie per le tue dolcissime parole e per il tuo graditissimo pensiero !!! Non me l'aspettavo !! Un bacione !

  • Reply Patrizia 4 Marzo 2012 at 22:52

    Hai ragione Mary, un tempo dimostravano molti più anni forse perchè già in tenera età dovevano vedersela con la vita molto di più rispetto ai nostri figli oggi! Delizioso questo risottino con gli asparagi, anche io oggi li ho utilizzati come condimento di un primo piatto!!! Bellissimo anche il calendario…Un bacione cara e buona settimana!

  • Reply Mascia 5 Marzo 2012 at 8:54

    Brigida ha ragione a farti i complimenti, sei bravissima ! E questo risotto, io me lo scopiazzo !

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Marzo 2012 at 10:45

      Ciao Mascia, grazie..sei davvero carina..il risotto merita di essere scopiazzato, perchè la favetta con gli asparagi lega benissimo ! Un bacio.

  • Reply Elisa 5 Marzo 2012 at 11:34

    Una meraviglia di risotto!!! :)

  • Reply Sere 5 Marzo 2012 at 17:59

    belle le foto!! fantatsico anche il risottino, adoro gli asparagi!!!

  • Reply Ombretta 5 Marzo 2012 at 20:03

    mamma mia che delizia !!! questo risottino mi fa una gola:-) baci

  • Leave a Reply

    18 + 11 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.