Primi piatti

Fagottini di crepes verdi agli asparagi con ricotta, noci, pistacchi e pere su crema di porro

12 Marzo 2012
Qualche giorno fa, Cinzia e Valentina,  hanno comunicato a noi foodbloggers il colore per il contest “Colors and Food, What else ?” del mese di  marzo…il colore è il verde ! Il Verde, che bel colore, il colore della speranza, della primavera. E’ un colore brillante, che mette subito allegria. Questo mese il contes è ospitato da Valentina  del blog My taste for food. Appena ho saputo del nuovo colore, ho cominciato a pensare a cosa  preparare. Non vi nascondo che sono stata davvero felice di essermi classificata seconda nel contest dello scorso mese..e così, anche questo mese,  ci tenevo a preparare un piatto che potesse intrigare e piacere ai due giudici ! Spero di esserci riuscita.
Questo mese ciò che conta, oltre al colore, è anche il gioco di contrasti e consistenze…quindi la cosa si è fatta ancora più stimolante. Avevo in mente più cose, ma poi ho optato per questo primo piatto. Era troppo forte il desiderio di sperimentarlo e capire cosa potesse venir fuori. A me il risultato è piaciuto e al mio giudice, anche. Naturalmente, ora sono curiosa di sapere cosa ne pensate voi !
Il colore c’è..peccato che la macchina fotografica non sia riuscita a cogliere a pieno le sfumature del verde sia delle crepes che della crema di porro. Il gioco di consistenze, c’è anche, eccome se c’è. Sia per la presenza della crema, che per gli ingredienti che compongono il ripieno. La morbidezza della ricotta e della crepe contrasta con la croccantezza della pera e della frutta secca. Oltre al gioco di consistenze, è presente anche un leggerissimo contrasto dolce-salato. Il tutto è completato dal profumo di limone che ho usato per decorare il piatto.
Posso confidarvi una cosa ?? Mi sono davvero divertita a prepararlo!
Cinzia e Valentina…spero che vi piaccia !
Buon inizio settimana a tutti.

Integrazione successiva alla pubblicazione del post : Sono entrata nel blog di benedetta a commentare le sue meravigliose lasagne  e ho visto che sono in corso altri due bellissimi contest, uno di Aboutfood dal titolo “Le ricette di primavera” che ha come obiettivo quello di presentare ricette che contengano, appunto, prodotti di stagione e l’altro di Fiordirosmarino e di “La cuoca dentro” dal titolo “Trasformiamo la ricotta”.
E allora, vista la ricetta verde, non solo primaverile ma anche a base di ricotta, ho pensato di presentarla anche a questi altri due bellissimi contest !
Grazie anche a Voi Leda, Claudia, Donatella e Assunta !

Ricetta per 4/5 ( 10 fagottini )
Per le crepes :
250 gr. di latte
125 gr. di farina 00
2 uova
25 gr. di burro fuso
60 gr. di asparagi lessi ( anche surgelati )
4 pizzichi di sale
Per la crema di porro
200 gr di porri
200 ml di panna da cucina
una noce di burro
sale
pepe nero
l’acqua di cottura degli asparagi
Per il ripieno delle crepes
400 gr di ricotta di mucca
50 gr di pistacchi sgusciati ( e possibilmente privati della pellicina )
30 gr di noci
200 gr di pere abate ( belle sode, non troppo mature )
40 gr di grana padano grattugiato
2 cucchiaini di miele di acacia
sale
pepe
una noce di burro
Per la finitura del piatto
Qualche filamento della buccia di limone ( ricavata con il riga limoni)
una noce di burro fuso
grana padano grattugiato

Cominciate con il preparare le crepes. La prima cosa da fare e lessare gli asparagi fatti a tocchetti. Sarano sufficienti 5 minuti. Tenete l’acqua di cottura degli asparagi da parte. Mettete nel bicchiere del minipimer tutti gli ingredienti indicati per le crepes e frullate tutto con il minipimer fino ad ottenere una crema bella liscia e priva di grumi. Mettetela a riposare in frigo per un’ora.
Prendete il porro. Eliminate i primi due strati ( in genere molto duri ), prendete i successivi due, e ricavatene delle strisce lunghe dello stesso numero delle crepes. Vi serviranno per legare i fagottini. Una volta ricavate le strisce, sbollentatele per qualche minuto e poi ripassatele  in padella con olio e sale. Tenetele da parte. Prendete l’altro porro, tagliatelo a rondelle e mettetelo a cuocere in un pentolino con il burro, il pepe il sale e l’acqua di cottura degli asparagi che avevate tenuto da parte. Una volta cotti i porri, frullateli insieme alla panna da cucina. Aggiustate di sale e pepe. Una raccomadazione ! Non usate la panna fresca, non è idonea ad essere frullata !
Una volta ottenuta la crema, tenetela da parte in caldo. Per il ripieno delle crepes prendete la pera, tagliatela a tocchetti regolari e cuoceteli per qualche minuto in una padella con burro, sale e pepe. In una ciotola mettete la ricotta e stemperatela bene con una forchetta, aggungete il grana, la frutta secca, il miele e aggiustate di pepe e sale. In fine aggiungete la pera girando delicatamente.
Accendete il forno a 200°.
Preparate i fagottini mettendo al centro di ogni crepe due cucchiai di composto e legateli con il porro. Prendete una pirofila da forno, velatene il fondo con parte della crema e adagiatevi i fagottini, irrorateli con il burro fuso, cospargete con grana padano e con dell’altra crema di porro ( tenetene un pò da parte per impiattare ). Infornate per 20/25 minuti. Servite adagiando i fagottini sulla crema di porro lasciata da parte e aggiungendo qualche strisciolina di buccia di limone e qualche gheriglio di noce. Io ho anche messo delle fettine di pera cruda, ma è del tutto facoltativo.

I fagottini pronti per il forno
I fagottini pronti per il forno
 Nel caso in cui non l’abbiate capito, con questa ricetta partecipo al contest del mese di marzo di Essenza in Cucina e My taste for food “Colors and Food, what else ?
Partecipo anche al contes di Aboutfood dal titolo “Le ricette di primavera” 
e anche al contes di Fiordirosmarino e di “La cuoca dentro” dal titolo “Trasformiamo la ricotta”.
Facebook Comments

You Might Also Like

46 Comments

  • Reply Langolo cottura di Babi 12 Marzo 2012 at 7:59

    Bellissime tonalità di verde! Molto primaverili. Io sono ancora in alto mar devo darmi una mossa. Buon inizio settimana!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Marzo 2012 at 8:44

      Buongiorno ! Questo mese non ho voluto fare come l'ultima volta che ho inviato la ricetta l'ultimo giorno ! Così mi ci sono dedicata ieri che era domenica e avevo più tempo. Buona settimana !

  • Reply Dana et Dana 12 Marzo 2012 at 8:11

    Ottimo piatto, bravissima e che foto meravigliose!!! Buona settimana Dana et Dana

  • Reply Mascia 12 Marzo 2012 at 9:29

    ma che splendido piatto Mary, e che bellissime foto …

  • Reply Claudia 12 Marzo 2012 at 9:55

    Bella qs ricetta! Ma lo sai che è da ieri che spulcio libri e curioso tra i vari forum e blog di cucina per cercare qualche ricetta in cui "nascondere" le verdure, vorrei fregare un po' i miei bimbi… non mangiano verdure (in compenso vivrebbero di sola frutta!!). Cercavo proprio qualcosa del genere. Che tempismo. Grazie!!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Marzo 2012 at 10:01

      Ciao Claudia, in effetti le crepes sono uno dei sistemi più "furbi" per camuffare e trasformare la verdura…felice di esserti stata d'aiuto ;)

  • Reply Benedetta Marchi 12 Marzo 2012 at 10:19

    Mia cara, sono favolose!!!!!

  • Reply Elle 12 Marzo 2012 at 10:47

    Mary ma non è possibile!! Hai insaporito pure i fiocchetti per legare il fagottino.. Questa non l'avrei mai pensata. Comunque è chiara la tua passione e competenza, perché la tua descrizione del "gioco di contrasti e consistenze" che hai scelto di presentare è quasi poetica, e ho addirittura sentito il sapore, avvertito la croccantezza, e poi sono stata inebriata dall'intenso profumo di limone :)

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Marzo 2012 at 12:02

      Grazie Elle..a me piace proprio. Quando cucino, sono in un'altra dimensione..grazie per il bellissimo commento. Un bacio e buona giornata

  • Reply Valentina 12 Marzo 2012 at 13:17

    wow, che proposta meravigliosa!! verde sì e consistenze davvero ben celebrate!
    mi incurioscise il ripieno, sicuramente da provare e da gustare.
    Grazie mille e buona settimana…prima o poi la provo questa crepe…

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Marzo 2012 at 13:37

      Grazie valentina, sono contenta che l'idea ti piaccia !
      Buona giornata e a presto !

  • Reply Elena 12 Marzo 2012 at 13:27

    un colore bellissimo, molto estivo e una ricetta buonissime, complimenti

  • Reply Donatella 12 Marzo 2012 at 16:40

    Deliziose e molto primaverili queste crêpes tutte verdi…grazie per questa bella ricetta.
    Dovresti solo mettere il link anche al blog di Assunta. Ciao, a presto

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Marzo 2012 at 17:16

      Ciao Donatella…che sbadata che sono ! Ho fatto ! Grazie mille e a presto

  • Reply Assunta 12 Marzo 2012 at 17:40

    Complimenti per questo piatto realizzato e presentato molto bene! :-)
    Grazie della tua partecipazione, a presto!

  • Reply Sere 12 Marzo 2012 at 17:50

    Sono stupende Mary!! la cura nel dettaglio è fantastica, chissà com'erano buone!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Marzo 2012 at 18:38

      Sere, mia cara..sono appena passata da te..e sono rimasta con la faccia incollata allo schermo ! Grazie ! Un bacio !

  • Reply Blackswan 12 Marzo 2012 at 18:34

    Se provo io a cucinare una cosa così,mi si annodano le dita.E probabilmente anche il cervello.Non parliamo delle foto,poi: mi sarebbe venuto solo lo sfondo o nel miglior dei casi il piatto.Senza cibo dentro,ovviamente :)Ma soprattutto, dovrebbero darti il Nobel per la letteratura quale titolista di ricette.:)
    Un abbraccio
    Nick

  • Reply Donaflor 13 Marzo 2012 at 1:08

    questi fagottini di crepes agli asparagi sono di una delicatezza unica!
    la presentazione poi…che dirti….sublime!
    bravissima!

  • Reply Ilaria 13 Marzo 2012 at 8:20

    Questa ricetta è fantastica Mary!! Quel verde così tenue è irresistibile… e quei faccottini mi mettono una fame (persino a quest'ora!!!): hanno qualcosa di magico!
    In bocca la lupo per i contest!

  • Reply maria 13 Marzo 2012 at 8:34

    Sono solo le 9,30 del mattino ma già ho un languorino a guardare il tuo bel blog, ottime ricette, da oggi mi unisco ai tuoi sostenitori, ciao e buona giornata!! Ps. piacere di conoscerti!!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Marzo 2012 at 8:48

      Ciao Maria ! Grazie e ben venuta ! Anche per me è un piacere conoscerti !

  • Reply v@le 13 Marzo 2012 at 8:46

    MARY, IL COLORE è DIVINO COME ANCHE la presentazione del piatto, non oso immaginare il gusto :) mi ipsirano di brutto, sei stata davver brava!!! un grosso in bocca al lupo per i contest :)

  • Reply Elisa 13 Marzo 2012 at 10:13

    Hanno un aspetto delizioso, devono essere squisiti!

  • Reply Parole Ripiene 13 Marzo 2012 at 10:28

    Assomigliano tantissimo alle nostre perline questi fagottini! che carini! :) il ripieno poi…che fame Mary!

    un bacione

    GLORIA

  • Reply George 13 Marzo 2012 at 12:30

    Quanta roba in un post solo, qui scoppio. Dico solo, un buon lugana, da accomapgare a questo meraviglioso piatto. Un saluto.

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Marzo 2012 at 12:52

      Mi do da fare…così quando vieni a trovarmi ti faccio trovare piatti invitanti così ti invoglio a ritornare ! Un bacio George !

  • Reply Cinzia 13 Marzo 2012 at 15:45

    Carissima Mary, non è che servano tante parole per dire una cosa tanto semplice: magnifiche.. sono davvero meravigliata dalla bellezza di questa ricetta. mi piace tutto: dagli asparagi nell'impasto alla crema di porri per vellutare.. e il ripieno? molto ma molto bello, bravissima davvero
    e grazie, le sfumature di verde delle tue foto sono bellissime

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Marzo 2012 at 15:51

      Cara Cinzia..credo di essere diventata rossa leggendo il tuo commento..grazie davvero ! Un bacio e buona serata

  • Reply Erse 20 Marzo 2012 at 11:00

    Fantastica ricetta il mio fidanzato l'ha divorata…anche se non essendo molto sicura del porro ho preso i fagottini e li ho messi su carta forno con goccio d'olio evo e parmigiano …davvero spettacolari…..grazie della ricetta!!!!:-)

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Marzo 2012 at 12:22

      Ciao Erse..sono davvero felice che tu abbia provato la mia ricetta, anche perchè è una ricetta a cui tengo particolarmente ! A presto, e grazie per l'apprezzamento !

  • Reply SpirEat 30 Aprile 2012 at 16:12

    Complimenti per la menzione del contest! Così ti ho scoperta ed ora non ti lascio più! ;-) Ti seguo!

    • Reply angolodidafneilgusto 30 Aprile 2012 at 16:22

      Ciao ! Grazie mille ! Sono davvero felice che tu sia qui ! E' un piacere conoscerti ! A presto !

  • Reply Una italiana senza servitù 14 Luglio 2012 at 9:10

    Questi sono fantastici, non avevo mai pensato alle crepes colorate ^_^ Idea veramente sfiziosa. Ciao

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Luglio 2012 at 6:18

      Grazie :)Sono felice che l'idea ti piaccia :)
      A presto e buona domenica :)

    Leave a Reply

    15 − due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.