Noodles con carne e pak choi | Mi sa che questa volta quelli delle previsioni del tempo ci hanno preso. Negli ultimi 3 giorni le temperature sono scese vertiginosamente, e ieri mattina, a tratti, ha anche nevicato…era un alternarsi continuo di sole, nuvole, pioggia, poi neve, raffiche di vento e qualche tuono violento, che arrivava del tutto inaspettato.
Io non mi sono mossa di casa…ho guardato tutto dalla finestra, e ogni tanto sono anche uscita in veranda per andare a prendere le tavole di legno, annessi e connessi che mi servivano per allestire i miei set.
Che bella la sensazione di freddo. Mi mancava davvero. Prima, mentre facevo colazione stavo pensando a cosa indossare dopo…mi credete se vi dico che quest’anno non ho ancora messo una volta la sciarpa ? Il meteo dice che fuori ci sono 2°, e vista la temperatura che sento qui in casa, nonostante ci siano i caloriferi accessi, non stento a crederci.
Come vi avevo accennato nel mio ultimo post, continuo a sentirmi stanca…mi sento come una che si trascina, e penso proprio che quei giorni di ferie me li prenderò, più che altro perché sento che mi servono davvero. Devo solo capire quando…magari il tempo di azzerare il lavoro sulla mia scrivania.
Comunque, venerdì sera sono andata a fare la spesa, e con somma meraviglia, nel reparto ortaggi, ho trovato tante cose insolite, compreso il pack choi, che, per chi non lo sapesse, è il cavolo cinese.
Ovviamente, l’ho comprato immediatamente, sia perché mi piaceva il suo aspetto ( tant’è che gli ho fatto un vero e proprio reportage fotografico) e sia perché mi incuriosiva tantissimo.
La sue foglie mi hanno ricordato un po’ quelle delle bietole, mentre il gambo, bello carnoso, quello delle bietole da costa, e il sapore anche.
Insomma, sabato non ho resistito e grazie anche a tutte le salsine orientali che mi ha portato Valentina da Krefeld ( che avevo voglia di provare! ), ecco che ci ho preparato un bel piatto di noodles. Dire che erano buoni, è poco ! Profumati, saporiti e tanto gustosi…io e Giuseppe ci siamo leccati i baffi.
E se ci aggiungete che sono anche semplici e veloci da preparare, il gioco è fatto ;)
Come vi accennavo, ho utilizzato delle salse orientali come quella d’ostriche e quella di pesce, ma se non le avete, potete utilizzare solo la salsa di soia, il risultato sarà comunque eccellente, solo che dovete fare attenzione al dosaggio, ricordatevi sempre che è piuttosto sapida.
Vi lascio alla ricetta e al vostro lunedì…buon inizio settimana :)

- 500 g di pak choi ( peso lordo )
- 160 g di noodles a nido
- 100 g di macinato di maiale
- 100 g di latte di cocco
- 80 g di germogli di soia
- 1 cucchiaio di salsa d'ostriche
- 1 cucchiaio di salsa di pesce
- 1 cucchiaio di salsa di soia dolce
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 1 spicchio d'aglio
- zenzero fresco 2-3 cm
- olio di sesamo q.b.
- peperoncino q.b.
-
Lavate e mondate il pak choi e tagliatelo a pezzi, tenendo solo la parte più tenera dei gambi.
-
Mettete il wok su fiamma bassa, aggiungete l'olio, lo spicchio d'aglio sminuzzato finemente, lo zenzero grattugiato e il peperoncino.
-
Quando sentirete salire il profumo d'aglio, aggiungete il macinato, fate insaporire e aggiungete 2 cucchiaini di zucchero di canna, la salsa d'ostriche, quella di pesce e infine il pak choi, coprite e fate cuocere per qualche minuto.
-
Quando i gambi del pak choi si saranno ammorbiditi, aggiungete i germogli di soia, il latte di cocco e dopo un paio di minuti spegnete.
-
Tuffate i noodles in acqua bollente e salata per due/tre minuti e poi, trasferiteli nel wok, accendete nuovamente la fiamma e completate la cottura, aggiungendo un po' d'acqua bollente e un cucchiaio di salsa di soia dolce.
-
Spegnete e servite immediatamente
30 Comments
Adoro i noodles da quando li ho scoperti sono sempre alla ricerca di piatti dove vengono impiegati e devo dire tesoor che questo piatti mi ispira assai!Il caovlo cinese qui è pura utopia però deve essere davvero particolare il suo sapore e anche qui cara fa freddissimo!!Ti abbraccio forte,Imma
Imma anche qui da me è davvero insolito trovarlo, non l’avevo mai visto prima, ecco perché non me lo sono lasciato scappare :)
Un bacio grande e buon inizio settimana :)
ho visto il cavolo cinese… ma non mi sono fidata! Se mi dici che è buono, lo provo anch’io :)
Ma non è che tu sia stanca proprio per questo tempo balordo? L’inverno in fondo serve anche a ricaricare le batterie, mandandoci un po’ in letargo. Da noi i nespoli hanno già fiorito e sono carichi di piccoli frutti :( . Odio dirlo, ma le stagioni sono sconvolte…
Venendo alla tua ricetta, purtroppo la soia per me è “out”, ma le foto sono bellissime (e mi sono rifatta gli occhi)! Un bacio :)
Provalo, sono certa che conquisterà anche te…per me è stato amore al primo assaggio, poi, trovo che sia proprio bello e fotogenico :)
In effetti penso che il tempo strano possa essere una delle cause del mio stare giù di tono…ma sento che ho bisogno di recuperare. Molto stress…
Grazie mille per i complimenti e un abbraccio stretto :*
Beata te che hai visto la neve, qui solo sole e cielo limpido :( mi manca il freddo sotto un soffitto di nuvole. E poi è inverno, e l’inverno richiede la sua scenografia!
Comunque diventi sempre più brava con le foto <3 complimenti!
Alice
E’ stata una nevicata leggera, tant’è che non si è depositato nulla, e ti dirò che mi dispiace…amo la neve.
Grazie di cuore Ali…la fotografia fa parte di me, mi auguro di continuare a migliorare sempre di più. Un abbraccio stretto stretto.
Adoro i piatti dal sapore orientale, sono difficili da fare ma danno un sacco di soddisfazioni!
Iva, questa ricettina è semplice semplice :) Provala !
ero certa che ne avresti fatto buon uso :)
:P
Grazie amica !
Buonissimi!!! Anche qui fa freddo, hanno dato neve per stanotte ma non ci credo, al massimo avrò una bellissima sorpresa domani!!!
Io continuo ad essere nel mio limbo di orari sballati, pensavo fosse più semplice prendere il ritmo!!
Un bacioneeeeee!!!!
Ce la faremo Silvia…dobbiamo crederci…io mi sento sfasata nonostante non sia cambiato nulla nei miei ritmi…mah !
Baci grandi :*
Ma va? Ho visto le foto su FB e pensavo fossero coste, in effetti … Piatto molto interessante e godurioso per me, per mi marito un po’ meno ma quest’anno si cambia tattica ahhhahhh Anche qua fa un freddo polare però c’è il sole e cielo azzurro e terso. C’è un arietta che si infila nei vestiti e ti gela.fai conto c’è stamattina c’erano meno sei gradi!! Buona settimana Mary, un bacio
ahahahah ! E vai di strategie nuove ;) Anche qui le temperature sono basse, praticamente sullo 0…o poco più. Baciotti Terry bella !
E si anche qui in Sicilia fa un gran freddo !!! E pensare che fino a venerdì scorso sembrava primavera!!! Mah !, riscaldiamoci con questi deliziosi noodle!! Bacioni cara
baci a te Veronica bella :*
Intrigante questo piatto di noodles Mary, appena trovo il cavolo cinese, provo, grazie per la ricetta!!!
Un bacione e buona serata
Se non lo trovi, puoi usare anche le bietole, saranno perfette ! Un bacione :*
Anche da me è arrivato il freddo ma a differenza tua non lo aspettavo con tale euforia >.< spero che riuscirai a trovare il momento giusto per i tuoi giorni di ferie, affrontare l'inverno con energia è un ottimo toccasana contro i malanni stagionali ed il malumore ^_*
Golosissimi i tuoi noodles, non ho mai assaggiato il pak choi e mi hai proprio incuriosita..chissà se riesco a trovarlo anche dalle mie parti..
Buon inizio settimana <3<3<3
Io sono contenta…mi piace viverle e sentirle tutte le stagioni…poi, il freddo purifica :)
Baciotti Consu cara :*
Molto interessante, anche se ora il pc non mi carica le foto (verrò dopo a vederle) … anche a noi piace sperimentare, con la cucina orientale. Ieri a cena, visto il freddo anche qui (ma meno del previsto), una bella zuppa vietnamita per noi ;)
Sperimentare è una cosa super ! A me piace da matti…mi piace mescolare ingredienti appartenenti a culture culinarie diverse, e i risultati sono sempre sorprendenti :) Poi dammi la ricetta della vostra zuppa ;)
Uh, la neve se ne frega ma noi no, se scende… :-) Ammetto che lo stupore di alzarmi e vedere qualche fiocco vorrei provarlo… è sempre una magia! E dato che qui a Roma succede ogni 10 anni, resta avvolto nel sogno… in buona compagnia…
Amo le incursioni nella cucina orientale e la coincidenza vuole che oggi abbia preso dei funghi giapponesi… non so ancora come li preparerò, ma l’idea di un buon primo come questo mi stuzzica! Un pacchetto di noodles o di spaghetti di riso di solito c’è sempre in dispensa… come le parole… :-)
Io la amo da sempre la neve…penso sia merito di mia mamma…quando scendeva dal cielo, lei ritornava bambina, e io che lo ero già, mi ci sentivo ancora di più. Così, mi è rimasta questa cosa. Mi incanta e sono capace di rimanere in adorazione anche mezzore intere…speravo che nevicasse tanto come l’anno scorso…invece no. Io adoro la cucina orientale, e anche io tengo sempre in dispensa ingredienti da poter utilizzare quando mi assalgono le voglie…I funghi giapponesi non li ho mai preparati…curiosa io :) Baciottiiii !
Ottimo ho tutti gli ingredienti la faccio quanto prima. Buona serata
Ciao Edvige :) Grazie mille :) Buona serata a te :*
Per quanto riguarda il tempo ti dirò che qui (Venezia) c’è uno splendido sole, ma la mattina quando parto per portare il piccolo a scuola e svolare in ufficio siamo sempre sottozero (ieri -6, oggi -3), ma sincermanete meglio il freddo che quelle giornate di nebbia che per giorni e giorni e settimane ci hanno avvolto!!!
Per quanto riguarda i prodotti del supermercato…beh a parte quando mi lancio in giri strani per vie strane, vorrei davvero arrivare al solito supermercato e trovare qualcosa di innovativo (pensa che persino il sedano rapa sono costretta ad andarlo a prendere altrove, perchè non lo tengono!!!)….
Per cui grazie per aver condiviso questa delizia!!!
Grazie a te e se non trovi il cavolo cinese, le bietole andranno benissimo ;)
Ciao, il cavolo cinese l’ho visto spesso al supermercato, ma non l’ho mai cucinato. Questo piatto però fa proprio voglia di provarlo e poi le foto sono bellissime e lo esaltano. Sei bravissima. Anche qui da me fa freddo temperatura sotto lo zero, ma c’è un bel sole!
Spero di incontrarti presto nel mio piccolo blog, magari a commentare qualche pastrocchio che ogni tanto preparo. A presto!
Ciao Sabrina, grazie mille e benvenuta :)
Prometto che passerò presto a trovarti! Buona serata !