Piatto unico Primi piatti Verdure

Mezzi paccheri al forno con la zucca

30 Settembre 2016

Mezzi paccheri al forno con la zucca | Settimana praticamente volata, anche se ci sono stati momenti in cui mi sono sentita travolta dal desiderio di teletrasportarmi da qualche parte in nord Europa. E’ che quei luoghi, almeno nel mio immaginario, hanno il potere di trasmettermi un gran senso di calma e serenità.

Più di una volta, durante le ore di lavoro, mi sono immaginata a letto, avvolta in strati di piumoni caldi e soffici, in uno di quegli alberghetti piccoli e accoglienti con la vista sul fiume. Ho immaginato vetri appannati su cui disegnare cuori trafitti da frecce; mi sono vista a spasso per le vie di una città che poteva essere Copenaghen, come Stoccolma o magari Oslo o Helsinki (una vale l’altra, perché un giorno mi piacerebbe visitarle tutte) e tra le mani una tazza fumante di cioccolata calda alla cannella addolcita da una dose generosa di panna montata.

E’ la stagione dei sogni questa…dei sogni ad occhi aperti. Le ferie, quelle estive intendo, sono ancora dietro l’angolo, ma mi sembrano già lontanissime. Settembre è già finito, volato e io quasi non me sono accorta, forse perché ero presa a infilarci dentro un sacco di cose. Talmente tante che fatico a ricordarle con scioltezza.

Forse avrei dovuto godere di settembre in un modo diverso…avrei dovuto contemplarlo di più. Soffermarmi maggiormente su quei piccoli cambiamenti che caratterizzano il passaggio di testimone tra l’estate e l’autunno…ma tutto sommato, penso di essere ancora in tempo. “Guardare davvero“, potrebbe essere il mio proposito di ottobre.

Anzi forse è proprio ottobre il mese in cui tutto cambia davvero, compresi i colori…

I colori stanno cambiando anche a tavola e sulla mia, l’arancione della zucca, già dilaga. Domenica ci ho preparato questa buonissima pasta al forno e ho pensato che lasciarvi la ricetta oggi potesse essere la cosa ideale. Non so voi, ma io comincio a pensare al menù del weekend già dal venerdì. Anche perché è proprio il venerdì sera che vado a fare la spesa :)

Provate questa ricetta, sono certa che vi piacerà tantissimo e poi, è anche semplice e veloce da preparare. Riscalda, coccola e regala sorrisi.

Vi auguro di trascorrere un bel weekend, fate le cose che vi piacciono e soprattutto non lesinate con i sentimenti e le emozioni.

Hai delle isole negli occhi

mezzi-paccheri-al-forno-con-la-zucca1 mezzi-paccheri-al-forno-con-la-zucca2

Mezzi paccheri al forno con la zucca
Per 4 persone
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 600 g di zucca ( peso al netto degli scarti)
  • 320 g di mezzi paccheri ( c.d. calamarata)
  • 150 g di scamorza
  • 1 cipolla media rossa
  • 1 spicchio d'aglio privato dell'anima centrale
  • la scorza di mezzo limone
  • una manciata di uva sultanina
  • una manciata di mandorle
  • una manciata di nocciole
  • un pezzetto di sedano
  • un mazzetto di prezzemolo ( tenetene da parte qualche fogliolina)
  • 1 cucchiaino di zucchero integrale di canna
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • grana padano grattugiato q.b.
  • Per la besciamella
  • 400 ml di latte
  • 50 g burro
  • 40 g farina 00
Istruzioni
  1. Tagliate la zucca in piccoli cubetti regolari.
  2. Mettete nel cutter la cipolla, l'aglio, l'uva sultanina, le mandorle, le nocciole, il sedano, il limone e il prezzemolo. Tritate tutto finemente.
  3. Ponete un'ampia pentola sul fuoco, aggiungeteci una dose generosa d'olio e il pestato, fate insaporire e poi aggiungete la zucca. Salate, pepate, aggiungete lo zucchero, coprite e fate cuocere a fiamma bassissima fino a quando la zucca non si sarà disfatta. Se necessario aggiungete un mestolino d'acqua.
  4. Accendete il forno a 200°.
  5. Preparate la besciamella mettendo in una pentola il burro, fatelo sciogliere su fiamma bassa e aggiungeteci la farina, mescolate bene con un cucchiaio di legno, così da incorporarla completamente e aggiungete il latte a filo, poco per volta, mescolando continuamente così da stemperare bene burro e farina ed evitare che si formino grumi. Fate cuocere su fiamma bassa, mescolando continuamente, fino a quando la besciamella non velerà il cucchiaio. Non fatela addensare troppo. Salate e tenete da parte.
  6. Ponete una capace pentola con acqua salata sul fuoco e quando bolle cuocete la pasta per metà del tempo di cottura aumentati di due/tre minuti, scolatela ma non eccessivamente.
  7. Trasferite nuovamente la pasta nella pentola e conditela con tutta la zucca e con i 2/3 della besciamella. Aggiungete la scamorza a pezzi e il grana padano grattugiato, mescolate e
  8. trasferite tutto in una teglia da forno, completate con la besciamella rimasta, con qualche fogliolina di prezzemolo e cospargete con grana padano.
  9. Infornate per circa 30 minuti, sfornate e lasciate riposare pochi minuti prima di servire.

mezzi-paccheri-al-forno-con-la-zucca3mezzi-paccheri-al-forno-con-la-zucca4

Facebook Comments

You Might Also Like

9 Comments

  • Reply Ely 30 Settembre 2016 at 14:19

    Dolce Mary… sai, leggere le tue parole mi ha fatto riflettere. Un’estate che per me è volata, non solo in fretta ma in modo che nemmeno me ne accorgessi. Nessuna vacanza, che forse avrebbe potuto dare alla stagione che più amo un pochino di sapore. Leggo dei tuoi sogni ad occhi aperti, di un posto silenzioso e pacifico al Nord… e ti dico che spesso anche a me è capitato di sognare una di quelle baite di legno, tanto tepore e milioni di coperte a tenermi caldo mentre fuori un paesaggio muto mi osserva. L’unica cosa, per me, è che poi da quella coperta nessuno mi tirerebbe più fuori, perchè sotto i 26 gradi per me è sempre inverno! :D Quello che però mi ha fatto pensare di più è ciò che dici sul ‘non guardare davvero’. E’ così. Se penso ai cambiamenti che sono già avvenuti là fuori, da quella finestra dalla quale guardo il mondo, non credo saprei elencarli con precisione. Dovrei anche io ‘guardare meglio’.. per trovare qualcosa di positivo in tanta malinconia e timore del gelo che arriva. Sei speciale e questa pasta fa proprio l’effetto del piumone in Norvegia!!! <3 Mitica!!!

  • Reply zia Consu 30 Settembre 2016 at 22:24

    Sono appena rientrata dalle ferie e già mi trovo a correre :-( capisco bene le tue parole e sono convinta che l’autunno potrà portarci tante emozioni con i suoi caldi colori.
    Intanto mi godo questo piatti che già strizza l’occhio al tepore della casa mentre fuori fa freddo e all’abbraccio che solo i piatti fatti con amore sa regalare :-)
    Buon we Mary <3

  • Reply Tiziana 30 Settembre 2016 at 22:47

    le vacanze estive?? perché le abbiamo già fatte?? io mi sento come se le stessi aspettando da mesi.. mah! Comunque, anche io faccio la spesa il vederdì sera quindi obbligatorio essere già pronta con il menù del weekend ;-) Adoro questa pasta, amo la zucca abbinata ai formaggi poi.. molto coccolosa!!!! che belle foto :-* :-*

  • Reply Simo 1 Ottobre 2016 at 16:15

    che meraviglia di foto amica mia…e che piatto scalda cuore e stomaco!
    Sai che siamo sulla stessa lunghezza d’onda? Anche io oggi un post comfort food all’ennesima potenza… ;)
    Un bacione e buon fine settimana

  • Reply Paola 1 Ottobre 2016 at 19:53

    Settembre è volato via anche per me e forse in questo periodo meglio così, che voli via tutto senza che me ne accorga, che si apra subito una nuova strada e una nuova porta, per non rischiare di tornare indietro. E l’arancio che tinge la tavola e le decorazioni di casa sarà d’auspicio per vedere la nascita di cose nuove che sappiano scaldare il cuore come i caminetti dei paesi nordici, quelli che profumano di cannella. Con quel freddo e con questo autunno i tuoi paccheri ci starebbero una meraviglia :) Ti abbraccio Mary, buon weekend

  • Reply Silvia Brisi 3 Ottobre 2016 at 21:32

    Eccomi!! Speravo di passare prima ma ieri sono cambiati i programmi e siamo stati a zonzo fino a sera!! Davvero squisita questa pasta al forno, da fare al volo, zucca, cipolla, il dolce dell’ uvetta con il croccante della frutta secca, davvero intrigante!! Sai che qui siamo ancora con le maniche corte e al pomeriggio si suda?? Arriverà prima o poi il tempo delle paste al forno, spero e credo presto, intanto mi gusto questa che è davvero sontuosa!!
    Un bacione cara, buona settimana!!

  • Reply Mila 6 Ottobre 2016 at 10:46

    Ultimamente le giornate davvero volano, questa estate è passata in un lampo e tutto quello che volevo e dovevo fare è finito in mille corse e pochi risultati…
    Mi immagino anch’io sotto alle coperte, ma solo perchè sono stracotta (e senza patate e sughetto per un buon panino appena sfornato!!!!)….
    Mi accorgo del passare delle stagioni ormai al supermercato perchè si è passati dai pomodori ai cavolfiori, dalle pesche alle mele…il tutto in un batter d’occhio per i miei gusti!!!!
    Ormai il forno è fisso ed effettivamente una bella pasta al forno (che i miei commensali non amano tanto….ECCHISENE…) non ci starebbe male!!!!

  • Reply Elle 8 Ottobre 2016 at 22:10

    Sì, l’ho già vista la zucca in giro, e ci ho fatto un pensierino, sia perché la uso per fare il mio dado vegetale, che sta per finire, sia perché è buona nel risotto, e hai visto che sono nella fase risotti. Questo pestato con zucca e ripassata in forno però mi attira anche se ci sono i paccheri, mi sembra bello godurioso, perciò ti terrò presente per quando comprerò la zucca. Sarà la volta buona che la compro intera, non mezza come al solito ;)

    • Reply m4ry 9 Ottobre 2016 at 18:19

      Proprio oggi una mia amica ha preparato questa ricetta…mi ha mandato le foto. Direi che le è venuto bene. E’ una pasta al forno alternativa, di quelle goduriose, come dici tu :)
      E che zucca sia :P

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    19 + 17 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.