Antipasti Aperitivi Piatto unico

Crostoni con crema di robiola al miele e noci e funghi prataioli

6 Novembre 2015

Crostoni con crema di robiola al miele e noci e funghi prataioli | Amo le cose semplici, particolari ma semplici. Anche in cucina sono così. Tutte le ricette che vi propongo sono così. Anche quelle che all’apparenza sembrano complesse, non lo sono. Io punto ad ottenere la massima resa con la giusta dose d’impegno ma soprattutto di tempo, perché lo sanno tutti che il tempo è d’oro, e al giorno d’oggi, non ce n’è mai abbastanza.

La mia è una cucina amatoriale, non ho mai avuto velleità da chef, anzi. A ognuno il proprio mestiere. Sono solo una persona spinta da una grande passione, e probabilmente, a dominarmi c’è anche una certa attitudine. Già, perché io sono fermamente convinta che ognuno di noi abbia delle attitudini. L’attitudine è strettamente legata all’indole, alla natura di ciascuno di noi. E’ un qualcosa che ti spinge da dentro e che ti guida, il più delle volte in modo istintivo. E forse è proprio l’attitudine a fare la differenza in tutti gli ambiti.

Io sono una persona che ama la cucina di casa. Quella che si può preparare con gli attrezzi a disposizione, ma soprattutto con ingredienti tutto sommato facilmente reperibili sul mercato.

Ho solo un “vizio”, quello delle spezie. Le spezie particolari e insolite le cerco in ogni dove. Le adoro. Le compro in negozi specializzati, durante i miei viaggi o durante i viaggi degli altri…già, perché non è affatto insolito che io chieda ad amici, parenti o chicchessia, in partenza, di portarmi delle spezie.

Mi piace l’idea della cucina semplice, ma ricercata. Mi piace curare la presentazione del piatto. Mi piace giocare con l’abbinamento dei sapori, dei colori e scommettere su accostamenti a volte improbabili. Punto ad ottenere piatti dal gusto dinamico, mai piatto. Mi piacciono i sapori che si trasformano, un po’ come accade con un profumo, che sprigiona note differenti man mano che passa il tempo. Note di testa, di cuore e di fondo. Così dev’essere un piatto. Anche il più semplice. Perché la cucina è amore, è passione, è creatività.

Le mie ricette partono dalla pancia…sono istintive. Affiora l’idea e poi la sviluppo, in corso d’opera, e mi capita anche di stravolgerla, perché magari mi arriva qualche nuovo “lampo di genio”. Seguo l’istino. Assaggio, guardo, tocco e sorrido. Già, soprattutto sorrido. Cucinare mi fa sorridere. Non lo vivo mai ( o quasi mai ) come un dovere. E’ una vertigine.

Anche questi crostoni seguono la mia idea di cucina. Pochi ingredienti, semplici, ma che combinati tra loro, sono un vero piacere. Noi li abbiamo amati al primo assaggio e poi al secondo e poi al terzpo. Sono certa che li amerete anche voi.

Non so il perché di questo mio post, è solo che oggi avevo voglia di condividere con voi la mia idea di cucina…che poi, questo è pur sempre un angolo in cui si parla di gusto, no ?

Corro…è tardissimo ! Vi auguro una splendida giornata e un bellissimo weekend :*

Universo

Crostoni con crema di robiola, miele e noci e funghi prataioli75 Crostoni con crema di robiola, miele e noci e funghi prataioli85 Crostoni con crema di robiola, miele e noci e funghi prataioli87 Crostoni con crema di robiola, miele e noci e funghi prataioli90

5 da 1 voto
Crostoni con crema di robiola al miele e noci e funghi prataioli
Preparazione
20 min
Cottura
20 min
Tempo totale
40 min
 
Piatto: antipasto, Aperitivo, Piatto unico
Cucina: Italian
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per 2
  • 6 fette di pane casereccio di grano duro
  • 6 funghi prataioli
  • 100 g di robiola
  • 1 cucchiaio di panna fresca
  • 1 cucchiaino di miele di acacia
  • 4 noci
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 2 spicchi d'aglio
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.
  • 1/2 cucchiaino di zucchero integrale di canna
  • 1 noce di burro
  • olio evo q.b.
Istruzioni
  1. Lavate, mondate i funghi e tagliateli a fette.
  2. Mettete in una padella l'olio, il burro l'aglio sminuzzato finemente, il peperoncino e il prezzemolo.
  3. Quando il burro è fuso aggiungete i funghi, salate, aggiungete lo zucchero e fate cuocere a fiamma media.
  4. Lavorate la robiola con il miele e la panna e aggiungete i gherigli di noce sminuzzati.
  5. Condite le fette di pane su ambo i lati con un filo d'olio evo e con il sale e tostatele su una piastra rovente o in mancanza su una padella antiaderente.
  6. Servite le fette di pane con i funghi e la crema di robiola.
  7. Potete comporre voi i crostoni o lasciare che ognuno lo faccia per sé.

Crostoni con crema di robiola, miele e noci e funghi prataioli101 99.Crostoni con crema di robiola, miele e noci e funghi prataioli Crostoni con crema di robiola, miele e noci e funghi prataioli106

Facebook Comments

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply Patty 6 Novembre 2015 at 10:48

    Ma belli sti crostoni!!!!! ‘Na delizia! Ormai a Giuseppe l’hai messo sotto le fatiche! :D Un bascione e buon we

  • Reply Mila 6 Novembre 2015 at 11:24

    Sei però troppo modesta secondo me, perchè è vero l’attitudine, la pancia e tutto quello che hai scritto, ma tu hai anche gusto e non solo nei vari abbinamenti, ma anche nelle foto, nelle parole che usi per accompagnare un piatto. A me piacciono i tuoi piatti (magari non tutti, ma quello è un fatto di gusto), le tue foto sono davvero ben fatte (ovviamente da inesperta della fotografia) e leggo sempre con piacere i tuoi post….ecco se poi avessi potuto leggere questo con un tuo crostone sarebbe stato meglio!!!
    Buon week end

  • Reply Francesca P. 6 Novembre 2015 at 21:00

    Sì. Siamo davvero… simili. Lo scopro ogni post di più. Anche qui, quello che dici, i concetti, i pensieri… sono uno specchio. Io che dico sempre che non mi sento una vera cuoca nè una chef, ma che mi diverto e sto bene quando cucino, perchè creo, libero la fantasia, gioco… ecco, il giocare è fondamentale. Senza stupire a tutti i costi, ma puntando sulla semplicità e soprattutto su ciò che piace a noi. Essere fedeli a se stessi, proporre una cucina che ci rappresenti, che parli al posto nostro e che sia la nostra voce esattamente come lo sono le parole…
    Ami le spezie? Beh, batti il cinque! Quando verrai a Roma so dove portarti… e ci perderemo, ti avviso. E sarà bellissimo…

    (Adoro il pane così bruscato, mi dà idea di camino acceso… e i funghi sono spicchi di sorrisi, vero?)

  • Reply Silvia Brisi 6 Novembre 2015 at 21:14

    Hi hi, mio marito anche è molto collaborativo ma dietro le quinte, pensa che ieri sera mi è arrivato a casa con una cassetta di foglie rosse, gialle, giallissime, rossissime, tutte per me, ma non ama prestarsi come modello, devo sbattermi con autoscatti improbabili!!
    Attitudine, si, è vero, chissà se la mia lo è . . . la tua invece è evidente, brava Mary, cucina semplice ma che stupisce ad ogni morso!!
    Un abbraccio e buon we!!

  • Reply zia Consu 6 Novembre 2015 at 22:42

    ..è proprio questo che amo di te. 6 vera, spontanea, non ci sono impalcature nelle tue parole e le tue ricetta rispecchiano la tua personalità.
    Questi abbinamenti sono nelle mie corde, non esiterò a provare :-)
    Buon we <3

  • Reply George 6 Novembre 2015 at 23:03

    La voglio, la voglio!

  • Reply Veronica 7 Novembre 2015 at 10:13

    E io ti seguo con affetto proprio per questa tua idea del cibo che condivido e mi rispecchia tantissimo. I tuo crostoni sono strepitosi il dolce e il salato assieme li adoro. Buon w. E. Cara ?

  • Reply Ilaria 8 Novembre 2015 at 18:59

    5 stars
    Hai messo su l’aiutante?? :-) Dividere le attività in cucina è sempre molto divertente.
    La cucina semplice e genuina, quella che possiamo preparare tutti i giorni, anche quelli più frenetici, è sempre la più apprezzata.

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    venti − otto =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.