Insalata d’inverno con dressing al miele e senape | Questi giorni di riposo sono stati un toccasana. Devo dire la verità, ho fatto meno della metà delle cose che avevo in mente, e molte le ho “stravolte” strada facendo, ma sono contenta così. Mi sono goduta il mio tempo, mi sono rilassata e soprattutto ho fatto solo ciò che mi andava.
Ho guardato tanta tv, ho cucinato e fotografato pochissimo (non ne avevo molta voglia) e mi sono nutrita di estratti di frutta (a cui non so più rinunciare) e tante verdure. Uniche eccezioni sono state la focaccia barese con le patate preparata per sabato sera, un dolce al cioccolato preparato da Giuseppe e una pasta buonissima con i broccoli per il pranzo di ieri, che vi posterò nei prossimi giorni.
Il tempo è passato nel modo giusto, né lento e nemmeno veloce, anche se continuo a non realizzare che siamo quasi a metà dicembre, a pochi giorni da Natale e vicinissimi alla fine di quest’anno.
Normalmente, in questo periodo, mi ritrovavo già a fare “bilanci” e discorsi tra me e me assai simili a quello di fine anno del Presidente della Repubblica, anche se i miei parlano soprattutto di emozioni, sentimenti e desideri. Sia di quelli già realizzati che di quelli che sono ancora lì, in attesa che arrivi il loro turno. Sono discorsi che ripercorrono piano, tappa dopo tappa, l’anno che sta finendo, quasi a volerlo ricordare nei dettagli, anche se a volte non è facile. Sono discorsi interiori che probabilmente affioreranno tra un po’…o magari no.
Intanto oggi si ritorna alla normalità, però di bello c’è che venerdì parto per un bel viaggetto, questa volta di piacere, destinazione Monaco di Baviera. Sarò avvolta in 10 strati di maglioni a girovagare tra mercatini di natale e luci colorate, sorseggiando cioccolata calda e scattando milioni di foto. Non vedo l’ora :)
Visto che a breve ci si lancerà in pasti ricchi e sostanziosi, forse in questi giorni è meglio mantenersi un pochino leggeri…così, ecco l’idea per prepararvi una bella insalata ricca. Che sia chiaro, questa non ha affatto la pretesa di essere una ricetta, ma è semplicemente un’idea interessante per mangiare qualcosa di sano e gustoso. Un mix di ingredienti che stanno molto bene tra loro e che vi lasceranno soddisfatti e appagati. Il dressing al miele e senape, poi, abbraccia, coccola e addolcisce al punto giusto :)
Vi auguro un buon inizio settimana…al prossimo post :)

- finocchi
- ceci lessi ( 1 barattolo per 4 persone)
- arance
- lollo
- patate novelle lesse
- melagrana
- pane casereccio
- paprika
- olio evo
- sale
- Per il dressing
- 1 cucchiaio di olio a persona
- 1/2 cucchiaino di miele d'acacia a persona
- 1/2 cucchiaino raso di senape di Digione a persona
- sale
- pepe
-
Mescolate in una ciotolina gli ingredienti per il dressing e tenete da parte.
-
Tagliate il pane casereccio a tocchetti e tostatelo in un padellino antiaderente con un filo di olio evo e paprika e tenete da parte.
-
Condite i ceci con un filo d'olio, sale, pepe, la scorza di mezza arancia grattugiata e due-tre cucchiai di succo d'arancia.
-
Componete l'insalata disponendo in ciascun piatto la lollo, le patate lesse lesse, i finocchi e l'arancia a fette, i ceci, i crostini di pane e i chicchi di melagrana. Condite tutto con un filo di olio, sale, pepe e servite con il dressing a parte.
10 Comments
mettimi in valigia Mary, vengo con te, non rompo, giuro me ne sto zitta zitta senza interferire…..
le tue foto sono sempre poesia…
Bella Sandra…ma tu saresti la benvenuta <3
C’è pure il sole nelle foto! Immagino lo sbalzo di temperatura, se da te non sembra vero inverno. Ma chissà, forse il vero inverno si fa desiderare anche a Monaco…
Senape, miele e olio ben mescolati te lo copio ormai da tempo, anche se Digione ha lasciato tutti un po’ perplessi, alla fine è stato soprannominato Gigione e quando non c’è ci si chiede come mai. Quest’insalata è proprio bella, e immagino anche buona, e io apprezzo i suggerimenti per gli abbinamenti, così posso fingere di improvvisare al cento per cento e invece sotto c’era il trucco: la magia di Mary ihih ;)
Ciao cara, buona giornata!
ahahahah! Ora c’è il rischio che la chiami pure io senape di Gigione :D Questi ingredienti insieme stanno proprio bene, legano anche perché hanno consistenze diverse, temperature diverse e un gusto più e meno dolce. Insomma, sempre quei contrasti che piacciono a me. L’inverno qui non è inverno e non mi piace. Vorrei sentire freddo, vorrei fare i fumetti con la bocca e mi piacerebbe vedere i vetri appannati…uffa :(
Ciao Ellina :*
Vedere quello spiraglio di sole mi mette di buon umore e mi fa venire anche un po’ d’invidia. Qua c’è una nebbia che fa pensare a quei film ambientati a Londra nell’ottocento. Solo che Londra a Londra la nebbia fa fascino, a Bologna un po’ meno. Ahhh quella salsina cosa non deve essere….
:) Quelle foto sono di circa 10 giorni fa…però il sole continua ad esserci praticamente sempre. Ieri pomeriggio è piovuto, è scesa un po’ di nebbiolina, ma oggi ancora sole. Un inverno non inverno questo…
Un abbraccio e buona giornata :*
Non sai da quanto tempo vorrei vedere un vero mercatino di Natale…vorrà dire che mi godrò le tue foto al rientro :-) e mi consolerò con questa ricca insalata che mi ha fatto tornare un certo languorino :-P
L’ultimo mercatino di Natale che ho visto è stato quello di Francoforte nel 2014…ho voglia di fare questo viaggio :)
Un abbraccio cara Consu!
Belli i mercatini a Monaco!!! Che figata!! E favolosa l’ insalata, anche le foto, insomma, tutto!!!
Un bacione Mary! Buonissima settimana!!
Un bacione a te Silvia e grazie :*