Primi piatti Taste&More Verdure

Spaghetti con broccoli, asparagi e feta per Taste&More n. 19

21 Marzo 2016

Spaghetti con broccoli, asparagi e feta per Taste&More n. 19 | Buon lunedì amici :) Spero che abbiate trascorso un buon weekend. Il mio è stato piacevole, ma mi è passato sotto al naso con la velocità della luce. Però lo immaginavo. Venerdì sera, una volta rientrati a casa dopo la spesa, io e Giuseppe ci siamo guardati e ci siamo detti : “questo weekend passerà veloce”. E così è stato. E io sono nuovamente in partenza. Alle 15 ho un volo che mi porterà a Barcellona, e ci resterò fino a venerdì. Viaggio di lavoro, però sarò pur sempre a Barcellona :) Ci sono stata l’ultima volta nel 2014, sempre nello stesso periodo. E’ una città che adoro, in cui torno sempre con grande piacere. Ho deciso di portare con me la macchina fotografica. Qualche scatto voglio riuscire a “rubarlo”. Mi pesa un po’ stare lontana da casa e dal mio Giuseppe per 5 giorni, ma si deve fare. E’ così. Poi, al mio ritorno, ad attendermi, un bel weekend lungo, tra Pasqua e pasquetta. Ma al momento, l’unica cosa che mi mette in crisi, è la paura di non riuscire a fare un po’ di spesa venerdì sera. Sabato non voglio andarci…perché non oso nemmeno immaginare la bolgia infernale che ci sarà !
Ve l’ho mai detto che la confusione mi manda in tilt ? Mi si incasina il cervello e non riesco a combinare nulla. Mi perdo, ecco. Per dire, se devo fare shopping o acquisti in genere, preferisco farli in giorni e in orari in cui so che non ci sarà molto casino. Mi piace guardarmi attorno con calma e scegliere le cose con attenzione, senza sentirmi sbatacchiata a destra e a manca.
Ora mi tocca preparare la valigia…io ODIO preparare la valigia. Nonostante io sia bravissima a far programmi, perché sono una persona organizzata, sono anche uno spirito libero, sprezzante degli schemi e delle cose “preconfezionate”. Pertanto, per me, preparare la valigia è limitante…io voglio poter aprire l’armadio ( nel mio caso, la cabina armadio ) e SCEGLIERE ! Ecco perché io non riesco mai a viaggiare leggera. Mi porto dietro troppa roba a causa della mia incapacità di selezionare. Ecco perché per me, preparare la valigia, può essere devastante…ahahah ! Leggeteci tanta ironia nelle mie parole :D
E incrociate le dita per me, auguratevi che io scelga le cose più giuste ! ;)
Bene, amici cari, prima di andare, vi lascio una ricettina presente tra le pagine dell’ultimo numero di Taste&More, che secondo me racchiude i colori e i sapori della primavera. Un bel piatto di spaghetti ricchi di verdure e profumatissimi. Belli da vedere ma soprattutto buoni da mangiare. Ricetta veloce, semplice e con pochi ingredienti.
Un abbraccio a tutti e ci rivediamo prestissimo tra queste pagine…magari, mentre sono a Barcellona, riuscirò a farvi un saluto.
Buon inizio settimana ! Parole in circolo

Spaghetti broccoli asparagi feta_1766

Spaghetti con broccoli, asparagi e feta
Preparazione
20 min
Cottura
20 min
Tempo totale
40 min
 
Per 4 persone
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 800 g di broccoli ( peso al netto degli scarti )
  • 400 g di asparagi ( peso al netto degli scarti )
  • 320 g di spaghetti
  • 200 g di feta
  • 60 g di mandorle
  • 1 limone
  • 2 spicchi d’aglio
  • peperoncino q.b.
  • 
sale q.b.
  • olio evo q.b.
Istruzioni
  1. Lavate i broccoli e gli asparagi e tagliateli a pezzi.
  2. Tagliate a metà parte delle mandorle, e tostatele appena in una padella antiaderente.
  3. Mettete sul fuoco l’acqua salata per la pasta e quando bolle, tuffateci le verdure.
  4. Quando le verdure saranno diventate leggermente morbide, aggiungete gli spaghetti.
  5. Mettete in un’ampia padella abbondante olio evo, l’aglio sminuzzato finemente, il peperoncino, la scorza di mezzo limone grattugiata, le mandorle rimaste tagliate in piccoli pezzi e fate insaporire a fiamma bassa.
  6. Scolate gli spaghetti due/tre minuti prima del dovuto e trasferiteli nella padella, aggiungete uno, due mestoli dell’acqua di cottura e fate cuocere. Prima di spegnere, aggiungete metà della feta sbriciolata e mantecate.
  7. Trasferite gli spaghetti nei piatti e completate con altra feta sbriciolata, con le mandorle tostate, scorza di limone grattugiata al momento e peperoncino.

Spaghetti broccoli asparagi feta_1789 Spaghetti broccoli asparagi feta_1795 Spaghetti broccoli asparagi feta_1806 Spaghetti broccoli asparagi feta_1812

Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply Silvia 21 Marzo 2016 at 9:23

    ormai le tue foto non sono più foto ma quadri, un abbraccio SILVIA

  • Reply Imma 21 Marzo 2016 at 10:23

    Tesoro ma lo sai che ho i tuoi stessi piatti??proprio oggi ho postato una ricetta con questo piatto:-)!!!Adoro la combinazioni di ingredienti che hai utilizzato per questa ricetta decisamente primaverile!!Un abbraccio grandeeee,Imma

  • Reply Francesca P. 21 Marzo 2016 at 15:28

    Mai stata a Barcellona e, neanche a dirlo, voglio tanto andarci… oggi la vedrai con occhi ancora più attenti e curiosi e ti porti la macchina fotografica, vero? :-) Vedrò magari su Instagram come procede e ti aspetto buona buona al ritorno… senti, ma posso anche mettere una canzone nelle cuffie per farti compagnia? “L’amore qui non passa”… so che la conoscerai, io non riesco a smettere di ascoltarla da giorni interi… e quando canta “sei intrappolata dentro” con quella intensità, cado quasi svenuta, colpita e affondata! :D
    Ovviamente siamo simili anche nel voler portare tutto l’armadio in valigia, puntualmente prendo vestiti per il doppio della permanenza, perchè ti pare che lascio a casa questo, quello, quest’altro e anche quello lì? :-)
    A presto, fanciulla! Mentre non ci sei arrotolo spaghetti…

  • Reply Silvia Brisi 21 Marzo 2016 at 20:16

    Buon viaggio cara!! Dai che 5 giorni passano in fretta, a Barcellona poi di sicuro voleranno!! Che bellissimo piatto Mary, fa venire voglia di cucinarlo subitissimo!! Ad ogni modo anche io odio fare le valigie, le riempio semnpre troppo per paura di avere freddo e di solito poi passo il soggiorno sudando!!
    A prestoooooo!!!

  • Reply zia Consu 21 Marzo 2016 at 21:12

    Anch’io amo alla follia quella città ed ogni volta che ci vado è come se fosse la prima :-) Spero tanto che riuscirai a fare qualche scatto per riviverla tramite i tuoi occhi ^_^
    Golosissima la tua ricetta e se me ne prepari un piatto faccio un salto io a farti la valigia..sono una vera maga a farci entrare l’inverosimile :-P
    Buona settimana spagnola ^_^

  • Reply Mila 22 Marzo 2016 at 9:08

    1) come mai questo post era finito tra gli spam?
    2) adoro questa canzone…mi perdo ascoltandola e addirittura mi sono trovata a guidare senza rendermi conto di dove stavo andando (o meglio ho visto dove stavo andando, ma non era dove dovevo andare!!!)
    3) che bello che ci sono già gli asparagi, mi piacciono un sacco!!!!

    Ed ora non posso che mandarti un sincero “buon viaggio” ed un caro auguro di Serena Pasqua

  • Reply Elle 22 Marzo 2016 at 13:26

    Io oramai vado in tilt anche durante una semplice cena tra pochi amici. Troppo rumore, troppe persone. Mi sento come un eremita in trasferta, fuori dal mio mondo ;) E la valigia… non ne parliamo, è anche per questo che odio l’aereo!
    Quanto alla ricetta, mi devo procurare di questi formaggio morbidi ma sbriciolosi, come feta e ricotta, per condirci la pasta. Non che non li compriamo mai, ma quando li compriamo… spariscono sul pane o anche solo a cucchiaiate, e al condimento per la pasta non ci arrivano mai ahahah!
    Buona vacanza di lavoro, magari a Barcellona il clima è più deciso.

  • Reply veronica 22 Marzo 2016 at 18:34

    Mi sa che e’ tipico dei leoni il non volersi adeguare agli schemi, io sono uguale a te la confusione mi mette in stato confusionale e le valige mi marito non me le fa neanche toccare :). Buon viaggio cara, vogliamo vedere tante fotine, io intanto mi gusto il tuo piatto <3

  • Reply Ilaria 24 Marzo 2016 at 22:11

    La cosa più faticosa quando devo partire per pochi giorni è proprio preparare la valigia. Lascio questa cosa sempre all’ultimo minuto e così mi ritrovo a fare la valigia senza scegliere: pesco un po’ di qua e un po’ di là e spero che ci sia tutto.
    Questi spaghetti hanno un aspetto davvero squisito e poi mi fanno venire in mente la bella stagione.
    Ti lascio tantissimi Auguri di Buona Pasqua!!

  • Reply ipasticciditerry 25 Marzo 2016 at 18:17

    Niente, invece vedo che non sei riuscita a passare di qua … oggi è venerdì pertanto sarai già tornata e spero tu sia a fare la spesa. Anche io odio quando c’è troppa gente, mi innervosisco se non riesco a girare tranquilla tra i corridoi e finisce sempre che, anche se ho la lista della spesa, dimentico sempre qualcosa! Questo piatto deve essere una goduria e me lo salvo. Amica, ti faccio tantissimi auguri di una buona Pasqua, che sia serena e in pace con la tua bella famiglia e sopratutto, con il tuo Giuseppe. Un abbracico grande a te

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    due × 3 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.