Buongiorno e buon mercoledì ( mi viene sempre in mente che questo è il giorno della settimana meno amato da Giulia ). Comincio subito con il dirvi che il mio meraviglioso sogno non prevedeva una “seconda puntata” e quindi, non ho aggiornamenti in tal senso da comunicarvi, ma una cosa è certa..ho una casa bianca sulla spiaggia. Dove sia, non ne ho la più pallida idea..evidentemente, mi tocca cercarla. Anzi, se durante i vostri viaggi, vi dovesse capitare di vederne una che corrisponde alla mia descrizione, mi raccomando, non esitate ad informarmi :).
Io, contrariamente a Giulia, sono particolarmente felice che oggi sia mercoledì, perchè questo significa che l’impegno lavorativo di cui vi avevo accennato, volgerà finalmente al termine. Devo dire la verità, quest’anno è stato decisamente meno impegnativo, ma comunque, ciò non toglie che sia stato estremamente noioso.
E se c’è una cosa che odio, è annoiarmi ! La noia mi prende davvero male e mi provoca strani stati ansiosi.
Da domenica c’è un’aria irrespirabile, con livelli di umidità che fanno paura e che ti obbligano a stare h 24 con l’aria condizionata accesa. E’ pesante, perchè mi sento rallentata in tutto, è come se mi muovessi con una zavorra di 10 chili costantemente addosso. Non riesco più ad andare a correre, e anche fare due passi è davvero pesante..insomma, mi sento limitata. Non pretendo di ritornare ad una temperatura di 20°, ma 44° sono davvero insopportabili !
Ieri sera ho ricevuto una sorpresa bellissima. La dolcissima Vania del blog “La fantasia è sogno”, mi ha inviato una e-mail piena di parole bellissime. Non vi nascondo che mi sono emozionata. Sapere di arrivare a qualcuno e di riuscire a trasmettere sensazioni positive, è una cosa meravigliosa. In realtà, da quando mi sono lanciata in questa avventura, ho avuto la fortuna di incontrare sul mio cammino persone davvero speciali con cui ho il piacere, quotidianamente, di condividere tante cose. Ricordo ancora perfettamente il momento in cui ho registrato il nome del blog. Se non lo avessi fatto, avrei perso tanto, in tutti i sensi. Evidentemente era destino che andasse così.
Tornando a Vania, lei, oltre a comporre meravigliose poesie, realizza dei lavori di grafica animata che sono bellissimi ( vi invito ad andare a visitare il suo blog :) ). Ha preso due foto che avevo pubblicato tempo fa, e le ha glitterate. Il risultato è splendido, e potrete ammirarlo voi stessi :)
La mia ricetta di oggi, nasce da un una pasta che preparava spesso mio padre qualche anno fa. L’ho rivisitata, personalizzata, e questo è il risultato.
Vi dico subito che è velocissima, ma davvero gustosa e d’effetto !
Buona giornata…
Planet Funk feat. Giuliano – Ora il mondo è perfetto
Ricetta per 2
170 gr di bavette
( io ne ho usato un tipo prodotto con trafila ruvida di bronzo)
un barattolo di pelati
6 cucchiaini di patè d’olive nere
( potete tranquillamente aumentarne la dose secondo i vostri gusti )
( potete tranquillamente aumentarne la dose secondo i vostri gusti )
un mazzetto di basilico
la mollica di un panino
un cucchiaio di pinoli
olio evo
peperoncino
uno spicchio d’aglio
2 cucchiaini rasi di zucchero
sale
pecorino romano grattugiato q.b.
Prendete un’ampia padella in cui sia possibile, successivamente, saltare le bavette. Mettetela sul fuoco con olio, aglio e peperoncino (fate attenzione a non far bruciare l’aglio ) e aggiungeteci i pelati. Schiacciateli bene. Aggiungete lo zucchero, il sale e parte del basilico. Fate restringere. Aggiungete il patè di olive, girate bene e spegnete e dopo qualche minuto spegnete.
Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco. Intanto che bolle, prendete un piccolo pentolino, metteteci dentro un pò di olio evo e fatelo riscaldare. Una volta caldo, aggiungeteci la mollica di pane ridotta in briciole e quando avrà cominciato a prendere colore, aggiungete anche i pinoli. Fateli tostare appena. Spegnete e tenete da parte.
Cuocete la pasta, e scolatela con 3/4 minuti di anticipo, trasferitela nella padella con il sugo e completate la cottura aggiungendo l’acqua bollente in cui avete cotto la pasta. Una volta cotte le bavette, spegnete il fuoco e mantecate con il pecorino. Impiattate e cospargete con le molliche di pane e pinoli e completate con delle foglie di basilico fresco.
Facebook Comments
71 Comments
Mi ispira questa pasta!! Me la segno!
Grazie Iva :) Felice che ti piaccia :)
Buongiorno stella, che belle le foto glitterate, trasmettono allegria ed un tocco di magia… che in questa giornata non potrebbero capitare più a proposito! Anche qui da noi fa caldissimo, anche se ci manteniamo comunque sui 33°C ma abbiamo la fortuna che la sera é piuttosto fresco (e comunque si dorme bene). La tua ricetta sembra ottima, io purtroppo non mangio pomodoro perché sono allergica, ma so già che se qualcuno in casa la vedesse impazzirebbe. Baci
Ciao Tesoro, hai visto che bel regalo che mi ha fatto Vania ? La temperatura è sempre più infuocata, un pò meno in questo momento, ma è da record !
Io senza pomodoro non potrei vivere, e le allergie/intolleranze sono una vera rottura ! Un bacione :)
Tesoro se la trovo te lo dico, ma poi tu mi inviti per un mesetto da te?? :P
Buonissima pasta! Buona giornata :***
Mia cara Elisa, ma è il minimo che io possa fare per ringraziarti ;)
Un bacione e buona serata :)
La mia mente sta già immaginando il profumo di questo piatto di pastaa… delizioso!!!! Bacioni LA
Grazie :) In effetti è un piatto molto profumato :)
Bacioni a te :)
Anche qui è caldo e tanto umido, ma è una caratteristica di questa città che detesto soprattutto in inverno quando quel freddo pungente ti entra fin dentro le ossa e non se ne va più! Pe fortuna però la sera si alza un leggero venticello e si riesce a dormire bene tenendo le finestre aperte. Per l’aria condizionata…piuttosto mi sciolgo! Mi tocca sopportarla tutto il giorno a palla in ufficio ed esce sempre incriccata e surgelata peggio di un pinguino! Anch’io ripenso spesso a quel click partito per sbaglio con cui ho aperto il blog ed è stato uno degli “sbagli” più azzeccati che potessi commettere. Mi ha permesso di conoscere persone splendide [a proposto, conosci per caso una certa M4ry?se no, devi rimediare al più presto perché e davvero speciale ;)] e nei momenti grigi è la mia ancora di salvezza da cui mi arriva un calore che non mi sarei mai aspettata. La pasta di tuo papà è superlativa con quelle gustosissime briciole :) Un bacione, buona giornata
In effetti, è proprio l'umidità che disturba, pechè il caldo o il freddo, se secchi, sono più tollerabili.
Hai ragione..l'hai scritto in modo perfetto : uno degli "sbagli" più azzeccati ! Questo blog ormai è un punto fisso delle mie giornate, il mio appuntamento quotidiano con tante persone meraviglise..mmmm…senti e tu una certa Federica Calimero la conosci ??
Un bacione :)
Questa pasta sono sicura piacerà molto alla mia famiglia e poi è velocissima, ideale per non stare troppo ai fornelli, anche qui un caldo feroce che toglie la voglia di cucinare.
Grazie per gli auguri, ti abbraccio!
E' super veloce e molto buona :)
Tesoro, gli auguri te li ho fatti con infinito piacere :)
Un bacio :)
Mary ti aodro! che ridere….oramai ogni mercoledì penserai a me…ahahahhaha che ridere qundo mi sono vista ma grazie! grazie mille! Comunque qui a Milano un pochettino si respira…non mi aspettavo nemmeno io qualcosa di così bello aprendo un blog, un sacco di gente che dona affetto..magnifico! Beh che pasta eccezionale, posso rubare? mi piace tantissimo e quel sughetto che quando fai la forchettata schizza ovunque, ganmmy siamo proprio italiani!! Buona giornata, un bacio e grazie…che ridere!!
Ahahaha anche io ti adoro..credimi..il mercoledì sei il mio primo pensiero, e la citazione era di rito :D !
Quella del blog è un'esperienza unica, e si può comprendere solo vivendola da dentro :)
Un bacione e buona serata :)
Mary, dolce coccola…è vero!
A parte le tue ricette che sono sempre eccezionali…sul blog, io ho conosciuto TE!…questo è MAGICO! Kissssssssss. NI
Hai ragione..grazie ai nostri blog ci siamo conosciute, ed è stato un incontro bellissimo :)
Un bacione tenerezza !
Se non avessi registrato il blog avremmo perso te e la tua irrefrenabile energia!
Ottima questa ricetta, io adoro il pomodoro!!!
Se vedo la tua casetta te lo faccio sapere.
Baci, Chiara
Grazie Chiara..ma anche io avrei perso l'opportunità di conoscere persone belle come voi !
Mi raccomando…ci conto..la sto cercando disperatamente :)
Baciiii
Oggi il caldo ha impedito anche a me di andare a correre. Ma ora mi sento in colpa! Sarà per il pacchetto di doricream alla vaniglia finito in 2 dopo-cena?
La tua pasta è strepitosa, quella mollichina dorata poi… è inutile: il carboidrato rende felici! :)
Io benedico blogger ogni giorno Mary: per le persone che ho 'conosciuto', per quelle che non sanno manco che esisto ma i cui post aspetto con ansia perché mi insegnano tanto e perchè se non ci fosse il blog avrei smesso pure di cucinare!
Un bacione cara :)
Conosco perfettamente quel senso di colpa, non quello legato all'aver mangiato i biscotti, ma quello per la mancata corsa..ma ora è da pazzi ! Il carboidrato è l'antidepressivo perfetto…te ne fai una dose e via :)
Vale, una proposta : BLOGGER SANTO SUBITO !!! Che ne pensi ?? ;)
Mi raccomando, continua a cucinare e fotografare TUTTO !
Baciii
ahaha, Blogger Santo Subito è geniale! sono d'accordo!
di questo passo fotograferò la confezione dei fiocchi di latte a cui aggiungo un kg di timo :) ma poi blogger mi fa chiudere! le tue foto però rimarranno impareggiabili :)
Mavalà…ma cosa dici bella !!! Blogger su di noi ci campa..non ti farà mai chiudere :DDDD !
Ma come ti è venuta l'idea dei fiocchi di latte con il timo ??? Mah !!!
BLOGGER SANTO SUBITO !!!!!! :)))))
ho sviluppato un grande amore per il timo e lo schiaffo ovunque! e davvero io ultimamente mi nutro di fiocchi di latte col timo, e un cucchiaio d'olio :) e lo so, vergognosa vero?
Anche a me piae tanto..ma i fiocchi di latte no :DDD !
Non sei vergognosa, sei originale :DDD !
Il tuo sogno sarà stato meraviglioso, il bianco esprime candore, luminosità e freschezza…se rimane sogno sarà ancora più bello e… assaporare con serenità le cose semplici della quotidianità non è già un sogno? Ogni amicizia sincera è rara, farne sempre tesoro tenendosela stretta, purtroppo è un bel sentimento che si sta perdendo…Grazie per l'ottima ricetta da provare per la piacevole croccantezza, il tuo consiglio musicale ben venga.
Un splendida giornata Mary!
Decisamente si..già la vita in se è un sogno, e se non la sprechiamo è un sogno perfetto :) L'amicizia, quella vera e disinteresata, è un'esperienza unica ! Un bacione tesoro, e buona serata :)
Il sogno e' sempre piu' intrigante:-) ora hai pure una casa bianca!!!! Tu Mary arivi al cuore perche' sei una persona sincera, piena di vita, che trasmetti una forza incredibile e ti meriti tutta la stima!!! Oltretutto sei anche una cuoca fantastica ora e' mezzogiorno e io non so che fare… per cui questi spaghetti sarebbero l'ideale! complimenti per le foto del piatto sono davvero straordinarie!!!! un bacione
Ehhh..Ombretta, mettiti alla ricerca della mia casa bianca ! Tesoro io ti ringrazio, davvero, le tue parole mi regalano sempre un conforto e un affetto grandissimo…sono una persona molto insicura, per certi versi, e sapere di essere apprezzata con sincerità, per me è davvero importante. E sai perfettamente che le parole che hai usato per me, valgono pari pari per te :)
Un bacio super affettuoso !
hai proprio ragione, quando si ricevono commenti e pensieri dalle altre blogger e non …ci si sente pieni di affetto, perchè anche attraverso un monitor le emozioni e le parole hanno un peso e ci sono persone che sanno dare tanto…da quando ho scoperto il tuo dafne corner non ti ho più lasciata….
ti abbraccio forte e ti rubo un piatto di pasta visto che è ora di pranzo!
Io non lo credevo possibile, credimi. Non ho mai creduto in amicizie e rapporti nati tramite internet, e invece posso affermare che MI SBAGLIAVO ALLA GRANDE ! Quanto sono felice di essere qui..e anche io sono felicissima di aver trovato TE..e la tua terra magica :)
Un bacione tesoro :)
ora mi emozionoooooo…..ti adoro!
Anche io ti adoro :))
Carissima Mary, sei stata nominata per premio che mi hanno passato, spero ti faccio piacere! Intanto mi gusto questa pasta, a quest'ora ci vorrebbe proprio!
Un bacione:**
Tesoro grazie..senza sapere ero già passata da te :)
Un bacione :)
Buonissima questa pasta!!!
Semplice e gustosa proprio come piace a me!!!
Ennesima ricetta di Mary da provare assolutamente!!!
Un bacione
Carmen
Carmen, gioia, grazie ! Sei sempre stupenda e presente. Un bacione :)
tutti gli ingredienti di questo piatto, sono nella mia dispensa,…e allora perché domani non provare a realizzare questo piatto??!?!?
Grazie per l'idea.
Ciao
Dai Evelin, provala e fammi sapere come la trovi :)
Un bacione :)
Ciao! molto buone queste bavette così composte! una preparazione semplice ma decisamente gustosa!
un bacione
Sono felice che vi piaccia l'idea :)
Un bacione e buona serata :)
Meno male che ti abbiamo conosciuta grazie a questo tuo meraviglioso blog.
Le tue ricette e le tue parole sono oramai un appuntamento fisso a cui non potrei più rinunciare!
Aggiungi un piatto nella tua casa al mare che stasera vengo a trovarti!
Un bacioneeee
Monique
Monique grazie…poi, io e te abbiamo un rapporto speciale, visti tutti i nostri viaggi di testa :)) E mica tutti come noi hanno il superpotere del teletrasporto :) Ti aspetto..vieni eh..
Un bacione tesoro.
P.S. Stai un pochino meglio ??
Sai Mary, anch'io faccio spesso queste riflessioni.. Molto spesso penso a cosa mi sarei persa se non avessi deciso di entrare in questo mondo di persone stupende… è proprio un bel privilegio quello che abbiamo! Le tue bavette mi piacciono proprio, purtroppo il mio ragazzo odia il patè di olive, quindi le riporrò in un cassetto della memoria per quando sarò sola :) Un abbraccione
E' così, finchè non ci sei dentro non te ne rendi conto..poi quando ci sei..beh..la sensazione è strana davvero..è una sensazione bellissima :)
Un bacione :)
Wow!!! che meraviglia deve essere squisita ti ho conosciuta per caso ma mi hai conquistata da oggi hai una fans in più se ti va vienimi a trovare ciao rosa
Grazie Rosa ! Felice di averti qui ! Passo subito a trovarti :)
Io invece ho un capannone industriale sulle sponde dell'Olona…godo di una vista meravigliosa: pesci morti, muffe, ciminiere ( fortunate loro che hanno sempre da fumare )monnezza in abbondanza.
Mi consolo con lo spago che, come sempre, ha una faccia meravigliosa.
Lavorando di fantasia..o di sogni fortunati ( come nel mio caso ) puoi sperare in una vista decisamente migliore..e anche in profumi migliori..e in teperature migliori ( questo è un mio desiderio..stanotte spero di sognare la neve..vorrei rotolarmici dentro )
Per quanto riguarda lo spago…è semplicissimo..tempo 30 minuti e hai il piatto fumante d'avanti..e comunque, è sempre una buona consolazione..l'importante è trovarne almeno una che ci dia soddisfazione :)
waw solo questo, abbinamento degli ingredienti perfetto e anche la cottura della pasta mi sembra come "dico io" ahahahhh sono un pò rompina sulla cottura. un bacio cara Mary che vuol dire quel 4 al posto della A magari l'hai anche scritto ma mi è sfuggito e mentre ti scrivo ahhhhhh un meraviglioso venticeloo rinfresca la mia serata. un abbraccio
Buongiorno Monica :) Anche io ho una certa fissa per la cottura della pasta :)
Sempre al dente e bella consistente :)
Il 4 non ha nessun significato..da anni, il mio indirizzo e- mail riporta il mio nome con il "4" al posto della "A" e allora, ho deguato anche il mio profilo :) Poi, il "4", non è un bel numero ? :DD
Baciotti:)
Sembra davvero invitante questa pasta, io poi il patè lo adoro..sei stata una bella scoperta non solo per le ricette ma anche per ciò che scrivi! Mi unisco volentieri ai tuoi followers così ti tengo d'occhio:)
Ciao mimi,ben venuta :) Ti ringrazio davvero per essere qui e per esserti unita ai miei followers..spero che si abbia modo di conoscersi meglio :)
Buona giornata :)
Ciao Mary cara, grazie per le belle parole che hai scritto su di me e per aver condiviso i tuoi fiori. Sicuramente ora farò attenzione per vedere se riesco a trovare la tua casa…. Ti devo informare subito come la trovo, spero sia vicino a me. La ricetta che oggi hai postato deve essere buonissima, tra l'altro la presenti così bene che ho deciso di farla domenica ai miei zii che verranno a trovarmi, è pure veloce, questo non guasta, ora mi faccio un giretto tra le tue ricette, scopiazzo qua e là e oltre al primo piatto vedrò cosa mi stuzzica per il secondo e per il dolce…. domani riparto x Bassiano, così saprò dirti dei miei successi (che in realtà sono tuoi… ma io lo dico sempre sai?), in cucina con le tue ricette golose.
Ti abbraccio con affetto e sorrisi.
Cara Vania, le mie parole per te, oltre che essere meritatissime, sono davvero sincere e sentite :) Mi hai fatto un regalo bellissimo :)
Aspetto notizie sulla mia casa.. :)
Questo piatto è perfetto per offrire qualcosa di buono ma che non faccia impazzire ai fornelli, anche perchè con questo caldo è davvero difficoltoso starci d'avanti :)
Buon viaggio Vania..e aspetto i tuoi aggiornamenti :)
Grazie ancora, mi hai fatto un regalo bellissimo :)
Un bacio :)
ma che bello sarebbe se i sogni che ci piacciono continuassero.. tipo io quando mi sveglio di notte e ho in mente un bel sogno che ho appena fatto cerco di riaddormentarmi immaginando la continuazione ovviamente come vorrei io, oppure il giorno dopo mi riimmagino tutta la storia e la continuo.. èèhhh.. la fantasia!!! comunque se trovi questa casa bianca sul mare dimmelo che vengo a farti una visitina ;-))).. e tu per pranzo mi prepari questa magnifica pasta, perchè io adoro i patè e la pasta con le molliche di pane dentro..davvero un gustoso primo!!! ps. sei tanto una cara persona poi pubblichi dei bellissimi racconti attraverso i quali ti conosciamo e non possiamo che apprezzarti!! un bacione buona giornata
Sai che anche a me capita, quando lascio un sogno a metà, di cercare di riprenderlo dal punto esatto in cui era finito ?? Beh, non ci riesco mai :(
E non riesco nemmeno a pilotare i sogni..stanotte avrei voluto sognare di rotolarmi nella neve..ma nulla ! Mannaggia :)
Tiziana grazie per l'affetto..e sappi che è assolutamente reciproco :)
Un bacio grande, e buona giornata :)
cara Mary…quand'è che mi inviti nella tua casa da sogno bianca sul mare??? magari per farmi assaggiare questi splendidi spaghetti !!!!hehehehe…scherzi a parte: le foto glitterate sono fantastiche, sono una fan sfegatata di tutto cio' che brilla e poi questa pasta mi fa venire un'acquolina… :P mi sa che la faccio domani!!!!
tutto bene mia cara? Ho visto che in questi giorni non sei passata da me e ho subito sentito la tua mancanza…
Un abbraccio,
Ale
ps.anche io ricordo il momento in cui ho registrato il nome del blog…da allora la mia vita ha preso una bella svolta e sono felice!!! I love la blogosfera and you as well!!! ♥♥♥
Ciao Ale..tutto ok..sono stati giorni incasinatissimi e ho avuto un pò di difficoltà nel passare a salutarvi..ma ora recupero :))
Tesoro..la mia casa dei sogni è sempre aperta per tutti..ti aspetto quando vuoi :)
BLOGGER SANTO SUBITO : è questo il motto :)
Un bacio grande !
Queste bavette sono assolutamente strepitose, direi che per pranzo (visto che è ora) ci starebbero benissimo!
Un bacione, GG
Un bacio a te GG !
Buona giornata :)
ciao tesoro, ogni volta che vedo un tuo post nuovo voglio sempre prendermi del tempo per leggere con calma e fare quattro chiacchere, poi finisce sempre che questo tempo non lo trovo più e arrivo sempre per ultima, mi dispiace molto e cercherò di rimediare.
Bellissime queste foto di Vania, è un'artista.
Cavoli 44° sono davvero troppi, da noi per fortuna ha rinfrescato con i temporali, ma anche bolzano era classificata come città più calda d'italia.
Che bello sognare e ricordare i sogni, a me è tanto che non capita. Chissà cosa ci vogliono dire i nostri sogni???? Mi piacerebbe proprio saperlo.
Le tue bavette sono deliziose come sempre.
Ti ringrazio inoltre tantissimo per essere sempre presente anche quando di tempo ne hai veramente poco, per le tue parole sempre sincere e piene d'affetto. Sono tanto felice di averti trovata.
con tanto affetto un abbraccio stritoloso
Tesoro, ti prego, non farti problemi. A me fa piacere che mi leggi, e anche se non mi commenti subito, o non riesci a farlo, so che mi pensi comunque :) Ricorda che questo non è un lavoro o un dovere, ma è un piacere :)
Tesoro, i sogni sono un casino..e nel cercare di interpretarli, si rischia di diventare matti :)
Sono felice anche io di averti incontrata..e sono certa che non ci perderemo :)
Ti abbraccio anche io stretta stretta con tanto affetto :)
Ciao, molto invitanti le tue semplici ma gustose bavette e la presentazione le rende quanto mai accattivanti!!!
A Mestre il caldo continua, afoso più che mai, e la vita fuori l'ufficio con l'aria condizionata è difficile per cui di corsa, in autobus, a casa!!!
Meno male che c'è il blog così almeno per un pò si ha modo di confrontarsi, condividere e trovare nuove amiche!!!
Baci
Ciao Laura..anche qui il caldo non da tregua c'è un tasso di umidità che fa paura ! Il blog è bello davvero per questa condivisione :)
Un abbraccio grande :)
Credo di aver trovato la tua casa. Durante una mia vacanza in Grecia a Mykonos (ci sei stata? E' un incanto quest'isola!!) mi sono imbattuta in una casetta tutta bianca col tetto rosso. Semplice, pulita, divina. Devo solo ripescare la foto e poi te la mando. Che dire della tua ricetta? Favolosa!!!
Ciao Maria..Mykonos mi manca..ma sarà la prossima..e non mi stupirebbe se la mia casa fosse proprio in Grecia, visto quanto la amo :)
Un bacio grande :)
P.S. Aspetto la foto :))
Ciao mia cara ti ho appena spedito la mail (l'ho presa dal tuo profilo blogger) con la foto. Devi assolutamente andare a Mykonos!! a me piacerebbe portare i bimbi l'anno prossimo a Creta o Rodi, ci sei stata?
Grazie !! Sono stata sia a Rodi che a Creta..sono entrambi due posti incantevoli, e sono perfetti per le famiglie. Il mare di Creta è uno dei più belli che io abbia mai visto. Ci sono delle zone che sono veri e propri paradisi terrestri. Di Rodi ho amato la città antica..una delle più belle mai viste :)
Sono entrambi posti da 10 !
Un bacione tesoro..
P.S. A Mykonos ci andrò di sucuro :)
Grande Mary, il trafilato al bronzo non delude mai quando gli si accosta un sugo! Lo trattiene, lo aggroviglia a sè, lo rende ancora più gustoso.
E poi che dire, l'idea del patè d'olive nere è fantastica.
Un bacino a te, con un pò di Sardegna nel cuore dopo una settimana superspeciale di vacanza ;) Ali.
Ehhh la Sardegna..dici niente ?? Io ce l'ho nel cuore da una vita :)
Ti abbraccio tesoro mio, e ti auguro una buonissima giornata :)