Primi piatti Verdure

Spaghettoni con crema di champignon e mascarpone, pistacchi e melagrana

14 Novembre 2016

Poco fa, mentre facevo colazione, pensavo che un solo weekend a settimana è troppo poco, ce ne vorrebbero almeno un paio :)

Lunedì mattina, aria leggermente pungente, cielo limpido, luce dorata che filtra attraverso le poche nuvole che sono in cielo e io sono ancora mezza addormentata, reduce da una nottata fatta di poche ore di sonno. Ho letto fino a tardi, non riuscivo a staccarmi dal mio libro; e quando mi sono decisa a farlo non è stato per il sonno, ma semplicemente perché ho guardato l’orologio e mi sono resa conto che era l’una passata. Ma forse avrei dovuto continuare a leggere, perché di sonno proprio non ne avevo. Così ho continuato a girarmi e rigirarmi nel letto per un tempo indefinito.

Ho coltivato sogni, seminato speranze e le ho viste crescere con l’immaginazione…mi sono ritrovata a raccogliere un cesto pieno di aspettative. Io odio le aspettative! No, non è vero che le odio, però mi fanno venire i nervi, perché sono capaci di tenermi in un perenne stato d’attesa. Sospesa. A volte ne ho voglia, altre volte no. A volte ho solo bisogno di concretezza e punti fermi. A volte mi servirebbero più punti. Solo che io sono quella dei puntini di sospensione e del divagare, non solo quando scrivo, ma anche nella vita. Mi tengo sempre “larga”, mi perdo e allo stesso tempo cerco appigli a cui aggrapparmi.

A volte dico che vorrei essere diversa. Lo dico nei momenti in cui vorrei saltare giù da quel maledetto ascensore che mi fa salire e scendere. Altre volte, invece, nei momenti di lucidità, mi dico che no. Che sono felice di essere così. Che è questo mio essere così che mi caratterizza e mi fa sentire le cose in modo amplificato. E’ per questo che mi sento viva, viva davvero…perché io non ho paura di vivere e provare emozioni.

E figuriamoci se ho paura di affrontare questo lunedì…sarà un gioco da ragazzi ;)

La ricetta che vi propongo oggi, è stato il nostro pranzo di ieri. Un primo piatto che si prepara assai velocemente, ma che regala grandissime soddisfazioni al palato. La crema di funghi è deliziosa, e avvolge gli spaghetti in modo divino. La croccantezza dei pistacchi crea movimento e quei chicchi di melagrana, quando esplodono in bocca, sembrano piccoli fuochi d’artificio. Un piatto magico :)

Buon inizio settimana…

Senza un perché

spaghettoni-con-crema-di-champignon-e-mascarpone-pistacchi-e-melagrana-2 spaghettoni-con-crema-di-champignon-e-mascarpone-pistacchi-e-melagrana-3

5 da 1 voto
Spaghettoni con crema di champignon e mascarpone, pistacchi e melagrana
Preparazione
30 min
Cottura
25 min
Tempo totale
55 min
 
Ingredienti per 4 persone
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 400 g di spaghettoni di Gragnano
  • 120 g di mascarpone ( o se preferite formaggio fresco spalmabile, anche light)
  • 50 ml di panna fresca
  • 12/14 grossi funghi champignon
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 cucchiaino di miele di acacia
  • grana padano grattugiato quantità a piacere
  • pistacchi tostati quantità a piacere
  • chicchi di melagrana quantità a piacere
  • un mazzetto di prezzemolo tritato
  • olio evo , sale, peperoncino q.b.
Istruzioni
  1. Lavate, mondate i funghi e tagliateli a spicchi piuttosto grossi.
  2. Mettete un'ampia padella su fiamma bassa e aggiungete olio, scorza di limone, spicchi d'aglio sminuzzati finemente e peperoncino, fate insaporire e aggiungete i funghi, tenendone da parte una bella manciata; salate, aggiungete il miele e fate cuocere per qualche minuto, fino a quando non saranno diventati morbidi. Qualora evapori tutta l'acqua rilasciata in cottura dai funghi, aggiungetene un mestolino, è necessario per ottenere una crema della giusta densità.
  3. Trasferite i funghi nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungete il mascarpone, la panna, parte del prezzemolo e riducete tutto in crema. Trasferite la crema nuovamente nella padella e tenete da parte.
  4. Fate saltare in una padella con poco olio e su fiamma alta i funghi tenuti da parte. Dovete far prendere loro colore evitando che rilascino la loro acqua, pertanto siate veloci. Trasferiteli in un piatto e salateli.
  5. Cuocete gli spaghettoni in abbondante acqua salata, scolateli con tre/quattro minuti di anticipo rispetto ai tempi di cottura previsti sulla confezione, trasferiteli nella padella con la crema di funghi e aggiungete un po' dell'acqua di cottura e fate cuocere su fiamma bassa girando spesso.
  6. Una volta cotti, spegnete e mantecate con un po' di grana padano grattugiato.
  7. Trasferite gli spaghetti nei piatti, completate con altro grana padano, i funghi, i pistacchi tostati, chicchi di melagrana e prezzemolo.
  8. Servite subito.

spaghettoni-con-crema-di-champignon-e-mascarpone-pistacchi-e-melagrana-4 spaghettoni-con-crema-di-champignon-e-mascarpone-pistacchi-e-melagrana-6spaghettoni-con-crema-di-champignon-e-mascarpone-pistacchi-e-melagrana-5 spaghettoni-con-crema-di-champignon-e-mascarpone-pistacchi-e-melagrana-7

Facebook Comments

You Might Also Like

20 Comments

  • Reply Serena 14 Novembre 2016 at 10:41

    Bella la ricetta, splendide le foto ne resto ammirata. Complimenti! buon inizio settimana

    • Reply m4ry 18 Novembre 2016 at 11:43

      Grazie di cuore Serena :) Buon weekend!

  • Reply saltandoinpadella 14 Novembre 2016 at 14:06

    Per me razione doppia grazie :-D

    • Reply m4ry 18 Novembre 2016 at 11:43

      anche tripla ;)

  • Reply ipasticciditerry 14 Novembre 2016 at 16:00

    Mamma mia quella crema che avvolge lo spaghettone cos’è… da svenimento! No Mary, non cambiare, sei così bella così come sei … le persone perfette non mi sono mai piaciute. Forse perchè qualcuno, in passato, pretendeva che io lo fossi e allora le ofio le persone perfette. Quelle che non hanno mai dubbi, che hanno tutta la strada già scritta, che fanno tutti i giorni, di tutte le settimane, le stesse identiche cose … e che palle!! Siamo così belle nelle nostre imperfezioni, con tutti i nostri dubbi, le nostre incertezze che a volte ci sembrano meno complicate di altri giorni ma che comunque ci sono. Sono come le giornate di un anno: non sono mai tutte uguali, anzi! C’è il giorno con il sole e il caldo, quello con il sole ma freddo. C’è la pioggia, c’è il vento … Evviva la diversità! Buona settimana tesoro mio. Vado a leggermi l’altro post che me l’ero persa.

    • Reply m4ry 18 Novembre 2016 at 11:43

      Già…evviva la diversità. Soprattutto evviva i sentimenti, le fragilità, le insicurezze e tutto ciò che ci caratterizza ! Un baciotto Terry bella <3

  • Reply Imma 14 Novembre 2016 at 17:57

    Mary carissima, sei stupenda davvero cosi con i tuoi momenti un po altalenanti tra gioia e malinconia ma questo é il tuo essere il tuo vivere e sei perfetta cosi come perfetto é il tuo piatto ricco di sapori e profumi incantevoli! Un grande abbraccio
    Imma

    • Reply m4ry 18 Novembre 2016 at 11:42

      Grazie Imma bella, un abbraccio a te :*

  • Reply Pattipatti 14 Novembre 2016 at 18:18

    5 stars
    Ma che spettacolo… i pistacchi con i funghi… i chicchi di melograno…
    Ma perchè poi vuoi essere diversa? Poi non saresti la mia moracciona!
    Un bascio e buona settimana <3

    • Reply m4ry 18 Novembre 2016 at 11:41

      A volte capita di sentirsi un filino vulnerabili…ma no, poi concludo sempre che sono felice di essere così :)
      Baciotto!

  • Reply Rebecka 14 Novembre 2016 at 19:06

    Considerando che il fine settimana io l’ho passato dentro l’IKEA, concordo, sì: ci vorrebbero più fine settimana in una settimana, così da prolungare il piacere di perdermi tra mobili e accessori, tra sogni pieni di brama, perché io dentro l’IKEA vorrei abitarci.
    E parlando di brama, il mio stomaco si è appena accorto di desiderare con forza questi spaghettoni con quella deliziosa cremina che vuole perfino la scarpetta, per non perderne nemmeno una sbavatura.
    Abbraccione

    • Reply m4ry 18 Novembre 2016 at 11:40

      Da quanto tempo non vado da Ikea ;) Quasi quasi…
      Un abbraccio a te !

  • Reply zia consu 14 Novembre 2016 at 20:50

    Davvero delizioso questo piatto! Capisco bene quando il sonno stenta ad arrivare ed i pensieri si fanno pesanti più di ciò che vorremmo…la prossima volta continua la tua piacevole lettura :-P
    Buona settimana <3

    • Reply m4ry 18 Novembre 2016 at 11:34

      Buon weekend cara Consu e grazie :)

  • Reply edvige 15 Novembre 2016 at 17:37

    Molto molto buono da provare a fare copiato. Buona serata

    • Reply m4ry 18 Novembre 2016 at 11:34

      Ciao Edvige, grazie :)

  • Reply Elle 16 Novembre 2016 at 9:11

    Giro attorno a queste foto da un po’, mi ci sono saziata più volte, ora è il momento di controllare la ricetta. Bene, bene, ho quasi tutto. Già la parola “spaghettoni” mi fa venire l’acquolina, e io che mangiavo sempre solo pasta corta, che sciocca ;)
    Io ho sognato di cambiare, e poi quando sono cambiata ho avuto nostalgia di quella che ero, ma quando sono tornata ad essere quella di prima mi piaceva di più come ero diventata dopo, che a quel punto era già obsoleta e comunque avevo perso il conto dei prima e dei dopo, così ho cambiato a caso e… una vale l’altra se si è sempre se stesse ;)
    Viva la confusione, abbasso la noia. Buona giornata Mary!

    • Reply m4ry 18 Novembre 2016 at 11:33

      E’ vero…alla fine siamo sempre noi :)
      Ciao Elle, buon weekend !

  • Reply Francesca P. 16 Novembre 2016 at 15:35

    Io ti vedo e ti sento vivissima, amica mia… e so quanto somigli al piatto che hai preparato: ricco, completo, “godurioso”, generoso! Tanti ingredienti tra gli spaghetti e anche interiormente, che si miscelano… se ne levi uno non sarebbe lo stesso sapore e non si lesinano le cose buone, devono essere abbondanti e devono essere mangiate e gustate senza paura… per questo sei viva, perchè tu hai fame e giustamente vuoi prendere, dare, avere, senza paletti o freni! Ti capisco perchè sono come te e infatti allungami una scodella, per favore, che voglio una porzione bella piena… la dieta lasciamola a chi vive molto meno, noi daje tutta col mascarpone, ahaha! :D
    (la melagrana è passata dalla tua insalata ai miei biscotti, a questo primo! Spargiamo rubini, io e te!)

    ;-)

    • Reply m4ry 18 Novembre 2016 at 11:33

      A noi il mascarpone non fa paura ;) ahahahah!

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    diciannove − 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.