Insalate Pesce Piatto unico Verdure

Insalata ricca terra&mare con germogli per Taste&More n. 21

6 Settembre 2016

Insalata ricca terra&mare con germogli per Taste&More n. 21 | Visti i lampi, i tuoni, la pioggia e il vento di ieri sera, ho pensato che non potevo continuare a rimandare ancora la pubblicazione di questa ricetta che ha proprio il sapore e i colori dell’estate. Mio malgrado, però, temo che l’estate stia finendo davvero. E mi fa strano usare quel “malgrado”, visto che all’inizio ero quasi infastidita dal suo arrivo e faticavo a sentirla, a viverla come avrei voluto e come avrebbe meritato. Ma poi mi sono sciolta eh…e devo ammettere che è stata davvero una bella estate, a tratti inaspettatamente bella (quanto mi piacciono le sorprese!). Forse è per questo che ora fatico a lasciarla andare…mi piaceva l’idea di poter trascorrere ancora qualche serata spensierata all’aperto e di poter godere ancora della luce fino a tardi, che poi sono le cose dell’estate che amo di più.

Comunque, prima che sia troppo tardi, ecco che vi lascio la ricetta di questa semplicissima e deliziosa insalata. Penso che sia la ricetta giusta per celebrare questi ultimi scampoli d’estate. Ricetta che potete trovare anche sull’ultimo numero di Taste&More e a tal riguardo, state pronti, che è in arrivo il prossimo e manca davvero poco.

Vi saluto e vi preannuncio che questo blog riaprirà ufficialmente i battenti la prossima settimana con tantissime nuove ricette e tante store.

Buona settimana!

Estate

Insalata ricca terra&mare con germogli 65

5 da 1 voto
Insalata ricca terra&mare con germogli
Preparazione
20 min
Cottura
15 min
Tempo totale
35 min
 
Per 4 persone
Ingredienti
  • 400 g di calamari
  • 250 g di ceci lessi
  • 80 g di germogli di soia
  • 50 g di rucola
  • 25 g di mandorle
  • 2 fette di pane casereccio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino di paprika forte
  • 
il succo di 1/2 limone
  • qualche rametto di timo fresco
  • q.b. olio evo, sale, pepe ,
  • Per le cipolle marinate
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna integrale
sale ,
  • pepe ,
  • aceto bianco q.b.
  • Per la salsa allo yogurt
  • 170 g di yogurt greco magro
  • 1 cucchiaino di miele di acacia
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • 1 cucchiaino di paprika forte
  • due pizzichi di sale
Istruzioni
  1. Mondate e lavate la cipolla di Tropea, affettatela sottilmente e mettetela a marinare per almeno un’ora e mezza nell’emulsione di aceto, zucchero di canna, sale e pepe. L’aceto deve coprire le cipolle.
  2. Pulite e lavate i calamari e sbollentateli in acqua salata per circa 15 minuti. Scolateli, tagliateli in anelli e conditeli con il succo di mezzo limone e olio evo.
  3. Lavate i germogli di soia e fateli saltare in padella per 5 minuti con i ceci, olio, aglio sminuzzato finemente, timo, sale, un cucchiaino di zucchero di canna e mezzo di paprika.
  4. Tagliate il pane casereccio in cubetti piccoli e regolari e tostateli in padella con un filo d’olio insieme alle mandorle.
Aggiungete al mix di germogli e ceci il pane croccante con le mandorle, i calamari, le cipolle ben scolate dalla marinatura, e mescolate bene.
  5. Mescolate lo yogurt con olio, sale, miele e paprika.
  6. Distribuite l’insalata nei piatti di portata, adagiandola su un letto di rucola, completate a piacere con un filo d’olio e pepe macinato al momento e servite con la salsa allo yogurt a parte.

Insalata ricca terra&mare con germogli 91 Insalata ricca terra&mare con germogli 64

Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply zia Consu 6 Settembre 2016 at 20:40

    Ciao dolcissimo tesoro, che bello ritrovarti e varcare x la prima volta la soglia della tua nuova casina…c’è un’aria di freschezza e positività qui da te, ci sto proprio bene :-)
    Golosissimo piatto, perfettamente nelle mie corde :-)
    A presto <3

    • Reply m4ry 8 Settembre 2016 at 20:10

      Un abbraccio e grazie mille cara Consu <3

  • Reply Ilaria Guidi (Campi di fragole per sempre) 7 Settembre 2016 at 10:15

    5 stars
    Una meraviglia per le papille gustative e per gli occhi questa insalata ricca!!! :)
    Un bacio cara ♥
    Ila

    • Reply m4ry 8 Settembre 2016 at 20:10

      Ila cara, grazie <3

  • Reply Mila 7 Settembre 2016 at 11:46

    Era davvero un po’ di tempo che non passavo e sorpresa sopresa? trovo tutto nuovo!!! Tante novità, tante ricette che stavo per perdermi, tante letture curiose che catturano sempre il mio interesse.
    Sì anche questa estate volge al desio, ma pare neanche lei ne abbia poi tanta voglia di andarsene viste le belle giornate che ancora settembre ci sta regalando…
    Come pure e sempre è bella la tua ricetta!!!

    • Reply m4ry 8 Settembre 2016 at 20:10

      Mila è un piacere ritrovarti. Un abbraccio e grazie di cuore per essere passata a trovarmi :*

  • Reply Antonella Pagliaroli 9 Settembre 2016 at 13:10

    Mi piace troppo questa insalata e adoro la luce che c’è in questi scatti !

    • Reply m4ry 9 Settembre 2016 at 15:29

      Grazie Antonellina bella <3

  • Reply Mimma e Marta 11 Settembre 2016 at 0:38

    Anche qui una settimana di brutto tempo e purtroppo era la mia ultima settimana di ferie :-(
    Adesso però mi faccio un giro nel tuo bellissimo blog :-)

    • Reply m4ry 11 Settembre 2016 at 7:53

      Qui anche stanotte ha piovuto a dirotto…ma dove stava tutta quest’acqua? :)
      Un bacio, grazie e buona domenica :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    uno × 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.