Antipasti Aperitivi Verdure

Mini tarte di robiola e verdure per Taste&More n.15

22 Luglio 2015

Giornate sempre un po’ frenetiche quelle che precedono le vacanze estive.
Tante cose da fare, e soprattutto il desiderio di non lasciare nulla in sospeso.
Almeno, io sono fatta così.

Ultimamente mi ritrovo spesso a fare più cose contemporaneamente, faccio quasi fatica a seguire un ordine.
Mi impongo delle priorità, ma come si dice ? L’imprevisto è sempre dietro l’angolo, e allora, il più delle volte mi ritrovo ad improvvisare o a disfare piani già fatti.

Che poi, sono veri e propri esercizi mentali…ci vuole anche una certa attitudine all’improvvisazione :)

Eppure, in questo momento, avrei solo un desiderio : andare piano.
Paradossalmente, io che sono incapace di fare una sola cosa per volta, amo la lentezza.
La lentezza, quella vera, per me è un lusso. E per lentezza vera, intendo anche e soprattutto quella mentale.
E’ la mente a dettare i tempi e le regole del gioco, pertanto se non si attiva nella mente la modalità “slow”…eh eh eh…c’è poco da fare.

Ed è così che immagino le mie vacanze : lente !
Ho voglia di assaporare ogni momento.
Di riempirmi gli occhi fino a scoppiare.
Di vivere con leggerezza e consapevolezza.

Ho voglia di #vivereilmiotempo, “viverlo da dentro”.

E nel vivere il mio tempo, c’è sempre posto per la cucina…
Il mio luogo ideale, il mio anti-stress preferito, il  mio ricostituente naturale…

La lentezza, in queste mini tarte, c’è tutta.
Lo ricordo ancora il giorno in cui le ho preparate…e ricordo ancora il loro sapore delizioso.
Sono assolutamente da provare, sfiziose e ricche di verdure. Buone calde, tiepide e anche fredde.
Insomma, buone sempre :)

Vi auguro una buona giornata, a presto !

Vivere il mio tempo

DSC_0026 DSC_0019

4.67 da 3 voti
Mini tarte robiola e verdure
Per 4 mini tarte da 9 cm o per uno stampo da 23 cm di diametro
Piatto: antipasto, Aperitivo
Autore: mary
Ingredienti
  • Per la pasta brisée
  • 150 g di farina 00
  • 110 g di burro di ottima qualità
  • 50 g di grana padano grattugiato
  • 1 o 2 cucchiai di acqua ghiacciata
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • un mazzetto di timo
  • 3 pizzichi di sale
  • pepe
  • Per la crema di formaggio
  • 200 g di robiola
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaino di miele
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Per i peperoni
  • 1 piccolo peperone
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio di uva passa
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • Per le zucchine
  • 2 zucchine medie
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • la scorza di ¼ di limone grattugiata
  • due/tre rametti di maggiorana
  • Per le melanzane
  • 1 piccola melanzana
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino q.b.
Istruzioni
  1. Preparazione:
  2. Mettete nel cutter il grana padano, la scorza di limone e il timo, e grattugiate tutto finemente. Mettete nel cestello della planetaria, montata con il gancio a foglia, il trito aromatico, la farina, il sale, il pepe e il burro a pezzetti. Lavorate fino ad ottenere un composto sbriciolato, di dimensioni variabili. Aggiungete l’acqua ( uno o due cucchiai ) e lavorate fino a quando il composto non starà insieme. L’operazione sarà brevissima. Compattate l’impasto con le mani, formate una palla, appiattitela appena, avvolgetela nella pellicola e trasferite in frigo per almeno un’ora.
  3. Lavate le verdure, mondatele e tagliate i peperoni a listarelle spesse circa mezzo centimetro, le zucchine a fette spesse 3 millimetri e le melanzane a cubetti regolari. Prendete tre padelle antiaderenti, metteteci dentro l’olio e in quella per le zucchine aggiungeteci anche la scorza di limone grattugiata e la maggiorana. Quando l’olio è caldo aggiungeteci le zucchine, salatele, pepatele e fatele diventare dorate. Spegnete e tenete da parte. Nella padella per le melanzane aggiungete il peperoncino e lo spicchio d’aglio schiacciato, una volta caldo l’olio, aggiungete le melanzane, salate e fatele cuocere fino a quando non saranno morbide. Spegnete e tenete da parte. Nella padella per i peperoni, aggiungete i pinoli e l’uva passa, quando l’olio sarà caldo, aggiungete i peperoni, il sale, lo zucchero e fate cuocere fino a quando non saranno morbidi. Spegnete e tenete da parte.
  4. Lavorate in una ciotola la robiola con il sale, il pepe, l’olio, il limone e il miele. Mettete in frigo fino al momento dell’utilizzo.
  5. Accendete il forno a 190°.
  6. Infarinate un piano di lavoro e trasferiteci sopra la brisée e stendetela con un matterello ad uno spessore di 3 millimetri circa.
  7. Rivestite di carta forno lo stampo o gli stampi, e trasferiteci dentro l’impasto, modellandolo con le mani, facendolo salire su per i bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta e trasferite in freezer per 5 minuti. Tirate fuori dal freezer e adagiate sul guscio/i vuoto/i un foglio di carta forno su cui andrete a mettere dei pesi da forno o dei fagioli o ceci secchi. Infornate finché non vedrete i bordi prendere colore, tirate fuori dal forno, eliminate i pesi e la carta forno e completate la cottura. Orientativamente saranno necessari 20/25 minuti. Ma ricordate che i tempi di cottura possono cambiare da forno a forno.
  8. Una volta cotti, sfornate i gusci/o e lasciate raffreddare.
  9. Distribuite all’interno di ciascun guscio la crema di robiola e livellatela bene con il dorso di un cucchiaio, aggiungete le verdure, decorate con timo o maggiorana e servite.

DSC_0022 DSC_0032

Questa ricetta, insieme a tante altre ricette, potete trovarla anche su Taste&More !

Facebook Comments

You Might Also Like

22 Comments

  • Reply Imma 22 Luglio 2015 at 9:10

    Tesoro come ti capisco….è un lusso anche per me vivere con lentezza….è qualcosa che non mi appartiene purtroppo, il cervello è sempre acceso anche la notte mi ritrovo a pensare a catalogare gli impegni ….cosa darei per vivere senza troppo pensieri ma c’è poco da fare siamo cosi e non possiamo farci niente!!Queste mini tarte appena il caldo allenterà la sua morsa e mi darà di nuovo la voglia di stare ai fornelli, le proverò di sicuro!!Un bacione grande super Mary!!!!!
    Imma

  • Reply Cristina 22 Luglio 2015 at 9:52

    5 stars
    Carinissime queste tartellette!
    (anch’io ho bisogno di una vacanza “lenta” e penso che così sarà!:-)

    http://conigliogiallo.blogspot.it/

  • Reply manuela e silvia 22 Luglio 2015 at 10:08

    Ciao! molto belle e ricche queste crostatine! perfette per l’estate con tutte le verdure di stagione! Il numero del taste and more è sempre più ricco di bellissimi spunti :)
    Complimenti

  • Reply Francesca P. 22 Luglio 2015 at 13:50

    La robiola apparirà nella mia prossima ricetta… così adesso non solo sentiamo le stesse cose e canzoni, ma mangiamo anche stessi ingredienti, ehehe!
    Complimenti per le foto, innanzitutto… adoro la prima, il peperone è così nitido e lucente che sembra vivo! :-)

    • Reply m4ry 23 Luglio 2015 at 8:21

      La nostra sintonia comincia a farmi un po’ paura ;)
      AHahahha ! Ti abbraccio, e grazie <3

  • Reply Lisa 22 Luglio 2015 at 14:04

    4 stars
    Sono bellissime queste mini tarte, guduriose proprio!

  • Reply Ipasticciterry 22 Luglio 2015 at 16:53

    E io li gusterei piano piano, assaporando tutta la bontà. E che te lo dico a fare Mary? Bravissima. Che foto meravigliose hai fatto? Un bacio

    • Reply m4ry 23 Luglio 2015 at 8:21

      <3

  • Reply Silvia Brisi 22 Luglio 2015 at 19:05

    Meravigliose Mary! Sarà anche il caldo ma in questi giorni proprio la parola fretta non mi entra in testa! Buona serata e un bacione!

  • Reply zia Consu 22 Luglio 2015 at 21:53

    Posso immagine che periodo frenetico sia..anch’io quando lavoravo in ufficio detestavo lasciare troppo cose indietro e rimandarle a dopo le vacanze. Ti giuro che arrivavo alle ferie stremata di testa e di morale!
    Cerca di non strapazzarti e inizia ad assaporare questa splendida lentezza..almeno con le papille gustative ^_^

  • Reply Ro 23 Luglio 2015 at 7:50

    Tu hai un grande pregio, che è quello di dirti esattamente le cose come stanno. Non ti menti mai (ed è dote rara, visto che la maggior parte della gente proprio per non pensare, proprio per non provare sensazioni dolorose tende a nasconderle persino ai propri occhi). Ma tu no. Guardi in faccia ai tuoi stati d’animo ogni giorno e il più delle volte sento che ti piaci, in altre a volte hai timore di ciò che tu stessa penserai, di come la prenderai, di come vivrai… E se la Mary-pacata ha voglia di godersi i momenti con lentezza, è la stessa che ha timore che la Mary-esuberante non glielo permetta. Ma c’è un equilibrio in tutto questo, perché quel che viene fuori non è esattamente come tu lo vedi dentro. Non è disordinato, non è caotico, non è noioso, non è frammentato. Al contrario quel che tu e le tue Mary lì dentro (:D) riuscite a creare è organizzato, lineare, forte, coerente, vivo, limpido… e continuerei all’infinito, ma già so che hai capito ciò che voglio dire! :)
    Prenditi i tuoi momenti mentre noi ci godiamo queste bontà.. che non ne si ha mai abbastanza (né degli uni, né delle altre!)! ;)
    Un abbraccio, Mary bella!

    • Reply m4ry 23 Luglio 2015 at 8:20

      Analisi impeccabile direi…non ho mai fatto mistero del mio non essere coerente : nelle azioni, nei pensieri e negli stati d’animo. La mia coerenza vale solo per le idee generali secondo cui vivo, del tipo : odio il razzismo, la discriminazione, sono di sinistra ( quella vera..) ecc ecc. Per il resto, sono una funambola. Sempre in cerca di un nuovo equilibrio…che magari poi mi stanca subito, o magari no. La verità è che con me non ci sono regole. Vivo d’istinti “feroci”. L’unica caratteristica costante è la determinazione. Sono agguerrita…quando mi fisso, se davvero voglio qualcosa, lotto come una leonessa pur di ottenerla..e non parlo di cose materiali, ovviamente…ma il fatto è che non sempre ciò che voglio dipende solo da me…e spesso, la mia ostinazione, si trasforma in un gioco al massacro…il mio…ma nonostante ciò, difficilmente mi ritrovo a rimpiangere le scelte fatte o quelle non fatte…
      Un abbraccio grande dolce amica <3
      p.s. a volte mi faccio un po' paura...mi fa paura la mia capacità di leggermi dentro, mi fa paura quel che ci trovo a volte...:)

      • Reply Ro 27 Luglio 2015 at 10:45

        …e non aver paura, perché ci sarà sempre qualcuno accanto a sfumare le miriadi di emozioni così cariche di colori. Non aver paura! :*

        • Reply m4ry 27 Luglio 2015 at 10:50

          <3

  • Reply paola 23 Luglio 2015 at 11:02

    invitanti,eleganti,deliziosi,grazie cara

    • Reply m4ry 23 Luglio 2015 at 11:06

      Grazie a te :)

  • Reply Audrey 23 Luglio 2015 at 17:02

    5 stars
    mamma mia!! tra le giornate frenetiche, non come le tue, ma abbastanza movimentate e il caldo torrido che mi sta uccidendo io non riesco nemmeno più a cucinare…mi sciolgo!!! Tu, invece, vedo che prepari delle vere delizie molte invitanti ;)
    un bacione e buona serata

  • Reply Chicchidimela 23 Luglio 2015 at 17:38

    È vero quando asserisci che è proprio la mente a dettare tempi, a scandirli poco alla volta con pause a volte brevi altre meno, come fossero respiri.
    Ma arriva il momento in cui seppur correndo qualcosa dentro rallenta e noi con quel frammento di tempo. Tutto fuori corre, ma al tempo stesso ci si ferma, si respira e si trova un’istante per assaporare tutto questo. Per gustarlo ad occhi aperti, senza mai chiuderli perché è così che bisogna guardarle le cose belle. Come le tue foto, le tue parole e queste tart. Non conoscevo questa rivista! L’ho spulciata volentieri! Un abbraccio a te

  • Reply Mila 24 Luglio 2015 at 11:38

    Ho giornate in cui inizio mille cose, poi mi accorgo che qualcuna l’ho persa lungo il cammino…Si vorrebbe sempre portare tutto a termine per poter partire con la mente libera, ma io non ne sono capace…
    Meravigliose le tue foto rendono queste tarte ancora più invitanti.
    Buon week end

  • Reply TINA 24 Luglio 2015 at 15:20

    ….ti devo chiedere una cosa….i tuoi post li puoi scriverli alla mattina mooolto presto……così appena mi alzo dal letto…li leggo….e saprò esattamento come sarà il mio io in quella giornata!!
    Fotografi come scrivi o viceversa………….una sola parola le accomuna : EMOZIONI , magari diverse ma sempre emozioni .
    Buone vacanze colorate.
    Un forte abbraccio
    Tina

    • Reply m4ry 24 Luglio 2015 at 16:37

      Tina…che commento meraviglioso…mi hai emozionata, e mi hai anche lasciata senza parole..
      Grazie <3

  • Reply ely mazzini 25 Luglio 2015 at 22:12

    Davvero una bella ricetta Mary, queste mini tarte sono gustosissime, la robiola unisce il tutto con gusto, bravissima!!!
    Bacioni, buona domenica

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    1 × quattro =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.