Antipasti Contorni Verdure

Cipolle di Tropea al forno

16 Maggio 2016

Cipolle di Tropea al forno | Oggi ho fatto colazione con yogurt, cereali e una tazzina di caffè, il tutto innaffiato da un bel bicchierone d’acqua a temperatura ambiente. Voi direte, e quindi ? Quindi non so…non ho capito perché fare colazione così, quando sono in hotel, mi dà una certa soddisfazione, farla qui a casa, no.

La mia colazione è sempre la stessa da una vita : poco latte freddo, caffè, due fette biscottate spalmate con la confettura che preparo io e un bicchiere d’acqua (con o senza limone).

Ho pensato, però, che variare potesse farmi bene. Diciamo che vorrei smaltire due/tre chili. Io di mio mangio poco, e per quel poco che mangio, dovrei essere magra come una scopa…ma non è così. Probabilmente ho il metabolismo un po’ lento. Certo è che mi sono fissata che devo dimagrire. Così, da oggi, sono ufficialmente a dieta. Quindi mi sono fatta uno schema mentale di cosa mangiare, come quando e perché. Già so che per me non sarà faticoso, però, spero solo che serva a qualcosa :)

Frutta e verdura saranno gli alimenti principali, pochi carboidrati (prediligendo pasta e riso) e la giusta quantità di proteine. Il pasto del pranzo verrà sostituito da un bel frullato ricco di frutta fresca. Per me è la cosa più comoda visto che ho solo un’ora di pausa pranzo. Poi, un frullato fatto come si deve, contiene tutti i nutrienti necessari per l’organismo. Vedremo…pensiamo a cominciare, intanto ;)

Così siamo già a lunedì, non so dire come sia passato questo weekend, se lento o veloce, posso solo dire che sono stata bene, e che mi sento più leggera anche di spirito. Il mio umore si è assestato, il tempo no. Ma ormai ci sto facendo l’abitudine, e forse ci sto prendendo anche gusto. Venerdì faceva un caldo assurdo, e se devo essere sincera, mi dava molto fastidio. Forse è anche normale provare fastidio. Non è piacevole passare da un giorno all’altro da temperature autunnali a temperature estive. Insomma, se le stagioni sono 4 e due di queste fanno ( o dovrebbero fare) da cuscinetto, ci sarà un motivo, o no? Mica parlo a sproposito io :P

Comunque oggi è tutto grigio e non me ne frega proprio nulla ! Oh ! Che faccia quel che gli pare.

Oggi niente dolce…oggi vi lascio la ricetta di un antipasto/contorno molto sfizioso. Quando vedo le cipolle di Tropea non so resistere, trovo che siano bellissime, oltreché buonissime. Le avevo già comprate la settimana scorsa e preparate così, proprio come ve le propongo oggi, solo che non le avevo fotografate. Ieri le ho rifatte, così ecco la ricetta semplice e gustosa tutta per voi :)
Ora corro…buon inizio settimana e alla prossima ;)

Il mio tormentone degli ultimi giorni: Semplicemente

Padella Skillet, LE CREUSET, in ghisa smaltata

Cipolle di Tropea al forno 54

5 da 2 voti
Cipolle di Tropea al forno
Preparazione
15 min
Cottura
35 min
Tempo totale
50 min
 
Per 4
Piatto: antipasto, Contorno
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 10 cipolle di Tropea
  • qualche rametto di timo
  • un mazzetto di prezzemolo
  • grana padano grattugiato q.b.
  • pangrattato q.b.
  • pepe q ,b.
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • glassa o aceto balsamico di Modena q.b.
  • zucchero di canna integrale q.b.
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 180°.
  2. Private le cipolle del primo strato, lavatele e tagliatele in 4 parti per il verso della lunghezza.
  3. Mettete in una teglia da forno dell'olio evo, aggiungeteci le cipolle e conditele con pepe, sale, timo, prezzemolo, glassa o aceto balsamico e zucchero di canna ( siate generosi con entrambi), completate con pangrattato, grana e olio evo.
  4. Infornate e cuocete per circa 30/35 minuti o fino a quando le cipolle non saranno appena morbide e dorate.
  5. Servitele calde o tiepide.

Padella Skillet, LE CREUSET, in ghisa smaltata

Cipolle di Tropea al forno 56Cipolle di Tropea al forno 58

Facebook Comments

You Might Also Like

34 Comments

  • Reply Babbi 16 Maggio 2016 at 9:27

    5 stars
    Io colazione a casa non la faccio mai, ma in hotel si..e neppure io capisco perchè :-)
    Favolose queste cipolle.

    • Reply m4ry 16 Maggio 2016 at 9:39

      Vedi ? Mah…vabbè…sulla colazione ci devo lavorare un po’ ;)
      Un abbraccio e grazie Babbi !

  • Reply Imma 16 Maggio 2016 at 12:44

    Tesoro anch’io ho almeno 3 chili da smaltire ma come si fa????Avere un blog e stare a dieta è una contraddizione soprattutto per una come me che ama i dolci poi:-)!!Queste cipolle sono fantastiche preparate cosi e anche leggere quindi perfettamente in tema con la dieta!!Un bacione grande,Imma

    • Reply m4ry 16 Maggio 2016 at 14:27

      Dai Imma…ce la faremo…yeah ;) Durante la settimana dieta e nel weekend ci concediamo un dolcino :)
      Bacio grande grandeeeee

  • Reply Elle 16 Maggio 2016 at 13:01

    Che simpatico questo post, quasi birichino ;) Anche io per anni ho fatto colazione a casa in un modo (sempre quello), e colazione in hotel in un altro (con abbuffata), ma ho smesso perché non ha senso, e perché avevo deciso di essere più regolare in tutto, anche nella colazione sempre uguale.
    Quanto alla dieta: qui è in corso da novembre (sì, prima delle feste) con ottimi risultati, ed è molto semplice: come dici tu, a pranzo leggerissimi, e poi a cena si mangia normalmente, equilibrando i vari alimenti. Prima o poi finirò di scrivere il post dedicato, per ora l’unica cosa che ho scritto è il titolo Dieta mediterranea, evviva l’originalità :D
    Ciao ciao!

    • Reply m4ry 16 Maggio 2016 at 14:26

      In effetti, parlare di dieta in un blog di food…ahahah ! Fa un po’ ridere ;) Beh, la dieta mediterranea è il top…quindi come titolo direi che va benissimo. Penso che a volte si tratti di trovare un po’ di equilibrio e i cambiamenti servono anche un po’ a smuovere questo cacchio di metabolismo…dai, vediamo che succede. Bacio Elle !

  • Reply Veronica 16 Maggio 2016 at 16:12

    Io sono a dieta da una vita ormai ma ogni tanto variare la propria alimentazione fa benissimo!!! Devo provare anche io i frullati sai !! Intanto mi godo questo piatto succulento, io adoro le cipolle quindi ricetta segnata ! ?

    • Reply m4ry 16 Maggio 2016 at 16:18

      Guarda l’idea dei frullati mi è venuta perché vorrei cercare di mangiare più frutta…e in un frullato, ce ne puoi mettere la razione giornaliera :) Poco zucchero, spezie e un po’ di latte di mandorle…il primo giorno è scivolato via tranquillo e al momento non ho fame :) Un abbraccio :*

  • Reply Francesca P. 16 Maggio 2016 at 17:30

    Ecco, sono un po’ in difficoltà nel dire che hai scelto una canzone di un duo che non sopporto, ma c’è un motivo! Te lo devo spiegare in privato e so già che un po’ sarai stupita e un po’ riderai con me… ti porterò a fare un piccolo viaggio nel passato, quando ero una Fra liceale ingenua e romantica, alle prime armi, che doveva ancora capire tante cose.. :-)
    Le cipolle al forno mi piacciono molto, le faccio ricolme di pangrattato, tipo a cupola! :D Servirle in quella padella fanno la loro figura, quella marca l’adoro!
    In bocca al lupo per la dieta, è una parola che sfuggo quasi come gli Zero Assoluto, ahaha, ma devi fare tutto ciò che ti fa star bene, per te stessa e per il tuo prezioso benessere! :-)

    • Reply m4ry 16 Maggio 2016 at 17:46

      Ahahahah ! Già rido, e sai perché ? perché in realtà nemmeno io li amo particolarmente, anzi…a tratti li trovo un po’ stucchevoli, solo che…nel testo di questa canzone c’è una frase che ha attirato la mia attenzione :”se non ti cerco non vuol dire che mi hai perso”…e niente :) Quindi ora sono curiosa di sapere, sappilo :D
      Io le cipolle le adoro…fantastiche come le prepari tu. Quelle rosse mi ricordano la Grecia e i ristorantini sulla spiaggia, quelli in cui stai seduto al tavolo tenendo i piedi nella sabbia…eh eh eh…
      La dieta…mah, non so perché mi è venuta questa fissa…comunque tant’è…e già dopo il primo frullato mi sento più magra ! ahahahah ! Il potere della mente ;)
      Ciao Fra <3

      • Reply Francesca P. 16 Maggio 2016 at 18:59

        Beh, ovviamente hai beccato proprio una frase “ad hoc”, mannaggia a te… ahaha!
        E sono anni che voglio tornare in Grecia, ci sono stata solo una volta, ormai troppo tempo fa… pure le stesse voglie di viaggio abbiamo! :-)

        • Reply m4ry 16 Maggio 2016 at 20:15

          Ahahahah ! Visto che radar che ho ?! :D Secondo me ci hanno separate alla nascita…ormai ho questo dubbio! ahahah :P

  • Reply ipasticciditerry 16 Maggio 2016 at 18:51

    Anche io adoro le cipolle, tutti i tipi, non solo quelle di Tropea. Semplice e ottimo questo piatto e siccome conosco il sapore direi anche molto goloso. Io in questi ultimi quindici anni, ogni tanto, sono costretta a fare la dieta per la mia schiena. Non posso proprio permettermi il lusso di superare un certo peso. Da quando ho Christian ci pensa lui a tenermi in forma ahahahhhh quindi ne approfitto per appagare la mia gola, visto che sono golosissima. A una cosa non ho mai voluto rinunciare ed è la colazione. Quando il medico mi ha dato la dieta gliel’ho fatto presente e lui me l’ha concessa, alla fine ci metto qualche giorno in più per arrivare all’obiettivo ma insomma, si vive una volta sola! Tu fai bene se la tua mente te lo chiede a metterti a dieta. Io credo che ognuno si deve sentire bene nella sua pelle. Buon inizio di settimana tesoro.

    • Reply m4ry 17 Maggio 2016 at 9:42

      Eh immagino che il tuo Christian ti tenga sempre in movimento…ma fa bene. Io sono sempre molto attenta a quel che mangio. Proprio a tutto. Il mio è più un bisogno di depurarmi…al cambio stagione ci sta :)
      Grazie amica e buona settimana :*

  • Reply zia Consu 16 Maggio 2016 at 18:53

    Se vuoi un consiglio, affidati ad una nutrizionista. Le diete-fai-da-te mietono più “vittime” che altro!!! Io sistemando semplicemente l’alimentazione sbagliata sono tornata in forma in pochi mesi e adesso il mio metabolismo si è ripreso alla grande!!!
    Mi fa piacere sentirti più serena, ti auguro una felice settimana <3

    • Reply m4ry 17 Maggio 2016 at 9:41

      Grazie per il suggerimento Consu :) Vediamo…diciamo che il mio obiettivo è quello di drenare un po’ di liquidi in eccesso, nulla di drastico o strano…Grazie di cuore e un bacio grande :*

  • Reply Silvia Brisi 16 Maggio 2016 at 19:58

    Le adoro, anche io le sto comperando ogni volta che vado al super, sono davvero deliziose cucinate così!!
    Sai che c’è una app che si chiama pepperplate che ti permette di gestire i menù settimanali e la lista della spesa e si sincronizza su tutti i tuoi devices? Io mi ci trovo benissimo e riesco ad organizzarmi i pasti settimanali e la lista della spesa ad hoc, secondo me per chi decide di fare una dieta è ancora più utile!! Io invece ho ancora troppo frescolino al mattino per cose di frigo, vado ancora a the e fette biscottate!!
    Un bacione Mary, buona settimana!!

    • Reply m4ry 17 Maggio 2016 at 9:39

      Sì ? Allora provo a scaricarmi quest’app…e vediamo com’è :) Grazie per la dritta. Baciotti Silvia :*

  • Reply Gaia Sera 16 Maggio 2016 at 21:07

    Sai che anche io ho incominciato a bere acqua calda al mattino da una settimana? Ho letto, sul corriere mi pare, l’esperimento di questa tipa che di mestiere sbugiarda i tormentoni/ leggende metropolitane che ogni tanto appaiono sui giornali relative a cure miracolose. Beh, ha provato questa cosa dell’acqua calda con un cucchiaino di miele e mezzo limone strizzato e si è convertita, così ho deciso di provare e devo dire che sono veramente basita dal risultato. Pensa che oggi per la prima volta in non so quanti anni non ho bevuto nemmeno un caffè perché non mi viene più il calo che mi faceva buttare sulla caffeina. Riguardo alla dieta a me sembri perfetta così come sei ma certamente purificarti un po’ male non può farti e poi con quelle stupende cipolle.. Mi appunto subito la ricetta ? Complimenti anche per la splendida padella. Adoro tutto quello che Le Creuset produce ma mi limito perché il prezzo è altino.
    Un abbraccio bella donna ❤️

    • Reply m4ry 17 Maggio 2016 at 9:39

      Davvero ? L’ho letta anche io questa cosa…io mi ero limitata ad acqua e limone…allora ci aggiungo anche il miele ;) Grazie mille…già lo sai, le tue parole alimentano la mia autostima, che a volte vacilla…eh eh eh…in realtà il mio è più un desiderio di depurarmi. Di espellere le tossine accumulate durante l’inverno. Ieri, con il regime adottato, mi sono trovata benissimo. Quindi, continuo così :) Bacio grande grande e buona giornata :*

  • Reply L' Alligatore 17 Maggio 2016 at 0:22

    Confermo quello che ha scritto Elle: qui la dieta è iniziata prima delle feste di natale, e con ottimi risultati. Be’, ho dovuto rinunciare al vino, per un po’, e mi ha giovato, e poi, molta frutta (e yogurt) a pranzo, con cene più libere e rilassate, senza farci mancare nulla. Ma ha funzionato, spero anche per te.

    • Reply m4ry 17 Maggio 2016 at 9:35

      Sì, ed è la stessa cosa che sto facendo io. Poi, in realtà, è più il desiderio di depurarmi un po’…di drenare un po’ di liquidi in eccesso. Penso che due/tre chili si possano buttare giù senza troppa fatica:) Ciao Alli e grazie :*

  • Reply Ro 17 Maggio 2016 at 8:35

    Oh bimba!
    Io ti appoggio e ti prendo sottobraccio.. così magari ci facciamo un bel tratto di strada assieme. Assaggio ciò che non ho mai assaggiato e chissà che non possa pure piacermi!
    Sì, è vero, lo ammetto. Non ho mai mangiato le cipolle cotte (da sole, intendo… che non siano parte di un altro piatto). Ma solo crude in insalata, magari! E’ come se avessi sempre paura di “rovinarle”! So che non è così, ma bah… vai a capire la mente!
    Bene per tutto ciò che ti fa bene. Non dubitare mai di avere scelto nel migliore dei modi, che alla fine se si sta bene con se stessi, ci si piace anche un po’ di più. Io ti tengo la manina… anche se so che in ogni caso saresti tu a fare forza a me e non il contrario! XD
    Piccola grande donna! Un bacino! <3

    • Reply m4ry 17 Maggio 2016 at 9:34

      Le cipolle così sono buonissime, e devi provarle…hanno un gusto particolare e piacevolmente dolce che ti esplode in bocca. Pensa che ieri sera le ho messe anche nell’insalata. Le adoro…
      Per il resto, in realtà ogni anno nel cambio stagione sento il bisogno di depurarmi un po’. Ecco, non è tanto il “dimagrire”, ma proprio il depurarmi. E’ un po’ come cambiare belle. Non so se sia più un bisogno interiore o esteriore ;) Baciotti Ro ! E fai la brava <3

      • Reply Ro 24 Maggio 2016 at 16:56

        Ma io ci provo sempre… ok, farò la brava, ma tu prometti di fare solo ciò che ti fa star bene? Sei bellissima così come sei… e se di depurare il corpo da un inverno stressante si tratta, allora benvenga! Come sai riuscire a mantenere il bilico è sempre una questione di muscoli (mentali soprattutto, nel nostro caso! ;)).

        • Reply m4ry 24 Maggio 2016 at 17:06

          Esatto…muscoli mentali Mi piace questa associazione ! Grazie Ro, un abbraccio stretto :*

  • Reply Angela 17 Maggio 2016 at 15:20

    si si si pure io vado a fisse di periodi di dieta, ma basta solo prefissare l’obiettivo che già mi sento meglio, poco importa se poi non l’ho mai iniziata!
    questo è un periodoaccio per me a livello di fisime. io e lo specchio non ci sopportiamo proprio, mi sento una vecchiaccia con tette cadenti e capelli insulsi! Ti ho detto tutto!

    ahhh le cipolle, quanto mi mancano quelle delle nostra terra, belle e buone e fantastici i colori.

    un abbraccio Mary :*

    • Reply m4ry 19 Maggio 2016 at 14:27

      Vuoi ridere ? Ieri la mia estetista mi ha detto che ho il culo ossuto ! ahahaha E vabbè ;)
      Dai Angela…sii paziente, questo è un momento particolare per te, tornerai pian piano a vederti come ti vedevi un tempo. Un bacio grande :*

  • Reply ely mazzini 17 Maggio 2016 at 20:35

    Gustosissima idea questa cipolle al forno, un contorno un diverso dal solito e così invitante, brava Mary!!!
    Un bacione, buona serata

    • Reply m4ry 19 Maggio 2016 at 14:27

      Grazie Ely !Bacio grande grande :*

  • Reply Mila 19 Maggio 2016 at 10:33

    Anche nelle diete la colazione è molto importante!!! Quando mi mettono a “regime alimentare controllato” i carboidrati li vedo solo sotto forma di riso!!!
    Buone le cipolle al forno!!!!

    • Reply m4ry 19 Maggio 2016 at 14:27

      Eh eh eh…in effetti il riso fa bene e asciuga…su di me funziona :) Un abbraccio !

  • Reply Federica 19 Maggio 2016 at 21:04

    5 stars
    lontano da casa, tutto prende un sapore…diverso! forse è quello il perchè :) con un po’ di impegno e costanza, sono sicura che ce la farai a raggiungere il tuo obiettivo, 2-3 chili in fondo non sono poi tanti ;)
    adoro le cipolle in tutte le salse. con quella bella crosticina croccante, l’intera padella servirebbe solo per me :D
    un bacione tesoro, buona serata

    • Reply m4ry 20 Maggio 2016 at 9:33

      Si si, ce la farò…questa settimana è scivolata via liscia come l’olio ;) Un abbraccio stretto Fede ! Buon weekend :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    cinque × 2 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.