Ravioli Italo-Cinesi per Taste&More n. 13 | Eccomi qui, finalmente riesco a trovare un po’ di tempo per accomodarmi nella mia nuova casetta virtuale e chiacchierare un po’ con voi. Negli ultimi due giorni, nonostante la febbre e il senso di spossatezza, sono stata un numero imprecisato di ore seduta d’avanti al computer, perché avevo l’urgenza di mettere tutto in ordine, non solo per me, ma anche per voi. Volevo accogliervi degnamente nel mio nuovo spazio, che in un certo senso, segna l’inizio di una nuova, bellissima avventura di cui vi parlerò nei prossimi giorni :)
Non vi nascondo che per me tutti i cambiamenti, come primo impatto, sono un po’ tragici. La prima volta che ho visto il mio nuovo blog, mi ha colta un senso di “disperazione”. Non mi sentivo più a casa…ho anche pianto a dire il vero. E continuavo a ripetermi di aver fatto una cazzata….e invece oggi, a 48 ore di distanza, ecco che già mi sento a casa. Comincio a prendere confidenza con questa nuova piattaforma e con le infinite possibilità che mi offre. Mi sento più “bella” e anche più “accogliente”. Tutto mi sembra in ordine. A portata di mano…e io, mi sento finalmente leggera. Tanto leggera. Mi sento soddisfatta per il lavoro fatto.
Certo, alla mia vecchia casetta rimarrò sempre affezionata…ma ciò che conta davvero, sono le persone. Ciò che conta siete voi. Voi che ogni giorno avete il piacere di passare a leggermi e a condividere con me piccole e grandi cose. In un certo senso, siamo compagni di viaggio, ed è una sensazione bellissima :)
L’unica cosa che mi dispiace, è che qui, quando mi commenterete, non vedrò più le vostre faccine, a meno che, non abbiate un gravatar…anzi, perché non ne create uno accedendo qui, ne sarei tanto felice :)
E per oggi, le novità non sono finite…casa nuova, e Taste&More nuovo ! Un numero super accattivante che non potete assolutamente perdervi ! Ricette magnifiche e rubriche super ! Come sempre, alla fine di questo post, vi lascio il link per poter sfogliare il magazine :)
Quanto alla mia ricetta di oggi, ecco, è una ricetta fusion. Ingredienti tipicamente italiani, come la pasta all’uovo, il pecorino di Norcia e l’aceto balsamico di Modena, abbracciano ingredienti tipicamente orientali come la salsa di soia e lo zenzero. Il risultato è una vera fusione di ingredienti, gusti, e profumi.
Bene, per oggi è tutto. Vi saluto, vi auguro un bellissimo fine settimana e come di consueto, vi lascio anche la colonna sonora per allietare il vostro pomeriggio…Adesso e qui ( nostalgico presente ).
Ingredienti per 2 persone:
Per 20 ravioli
Per la pasta
100 g di farina 0
1 uovo
1 pizzico di sale
Per il ripieno
100 g di carne di maiale macinata
1 foglia di verza ( privata della parte più dura)
1 carota piccola
1 cm di zenzero grattugiato
1 pezzettino di cipolla rossa
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di zucchero di canna integrale
3/4 fili di erba cipollina
Per la crema di verza
5 foglie di verza
1 cucchiaio di olio evo
Sale, pepe nero q.b.
Per la riduzione di balsamico
50 g di aceto balsamico di Modena
Il succo di una clementina ( in mancanza di mezza arancia )
2 cucchiaini di miele
Per la crema di pecorino
120 g di panna fresca
80 g di pecorino fresco di Norcia grattugiato
Preparazione:
Per la pasta, disponete la farina a fontana su una spianatoia, rompeteci al centro l’uovo, aggiungete un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere un composto ben elastico. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per un’ora.
Per il ripieno, triturate finemente con un coltello la foglia di verza, e nel cutter la carota, la cipolla e l’erba cipollina. Mescolate in una ciotola le verdure con la carne, la salsa di soia, lo zenzero e lo zucchero. Coprite e trasferite in frigo per 30 minuti.
Stendete sottilmente la pasta su una spianatoia infarinata con l’aiuto di un matterello. Con un coppa pasta ricavate dischi di 7 cm di diametro. Se necessario, prima di farcirli, stendeteli ulteriormente. Mettete un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco, chiudeteli a mezzaluna e sigillate i bordi, inumiditevi appena le dita con dell’acqua se necessario. Metteteli a riposare su un piano infarinato.
Per la crema di verza, sbollentate per qualche minuto le foglie di verza, privatele delle parti più dure e trasferitele nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete olio, pepe, sale e un po’ della loro acqua di cottura e riducete in crema. Tenete da parte.
Per la riduzione di balsamico, trasferite in un pentolino tutti gli ingredienti indicati, e fate andare su fiamma bassissima fino a quando il composto non si sarà ridotto della metà e avrà assunto una consistenza meno liquida. Trasferite tutto in un biberon da cucina.
Per la crema di pecorino, mettete la panna in un pentolino antiaderente dai bordi alti, e fatela riscaldare a fiamma bassa, non appena vedrete le prime bollicine, aggiungeteci il pecorino grattugiato e mescolate continuamente con una piccola frusta, fino a quando non si sarà completamente sciolto e non si sarà formata una crema liscia e setosa. Spegnete e tenete in caldo.
Lessate i ravioli in abbondante acqua salata, per 5/6 minuti ( è preferibile assaggiare). Scolateli e impiattateli su una base di crema di verza, condite con la crema di pecorino, con qualche goccia di riduzione di balsamico, olio evo e pepe a piacere.
40 Comments
Tutto magnifico!!!
La nuova casetta, Taste & More e la tua ricetta!!!
Assunta !!!! <3
Bella, mi piace la tua casetta ma cavolo vi siete tutte rinnovate? Anche io sono come te, i cambiamenti mi disorientano ma poi mi abituo e vado avanti. Mi state facendo venire una curiosità tra tutte …. il piatto: molto particolare e succulento, a me piacerebbe molto ma al rompiscatole di mio marito uhmmmmmm. Cià, vado a leggermi taste, grazie mille e tanti baci tesora
si…tutte in fermento…:)
ti abbraccio amica mia dolce <3
La tua Nuova casetta mi piace tantissimo cara e ancora di più questa ricetta ,una perfetta fusione di due cucine ,ora vado a sfogliare il nuovo numero della rivista .baci
Veronica grazie…sei sempre tanto cara ! :*
Eccomi qui nella tua nuova casetta!!! Ma quanto è bella, mi piace tanto, piena di luce!!! <3 Proprio oggi ho creato il mio Gravatar così si vede la mia faccina :D Tesoro, anche per me spesso i cambiamenti sono fonte di ansia.. però poi dopo capisco che senza il cambiamento non potrei vivere.. ci si rinnova e ci si arricchisce.. e come dici tu, ciò che conta sono le persone :) Questi ravioli sono magnifici, foto stupende.. e questo mese ci sono anche io!! :D Un abbraccio grande grande, tvb :**
Amica mia…grazie :) Sono molto soddisfatta di tutto il lavoro fatto…e mi ci sento a mio agio. Sono contenta che piaccia anche a voi. Questo numero, con te, è ancora più speciale ! Sei troppo brava…ma credo di avertelo detto infinite volte ! Ti voglio bene bellissima <3
Io ci sono e ci sarò sempre! Con questa faccia da gatto nero! XD
Finalmente a casetta!
Io mi siedo a destra… lì vicino alla padrona di casa! Piatto a meee! ;)
Felice di vedere la tua faccia da gatto :P
Allora ? Che te ne pare ? Ti piace ? Ti senti a tuo agio ?
<3
A casetta tua…. sempre! ^_^
<3
ma che bella la nuova casetta tesoro, l’hai sistemata proprio bene ed è un piacere passare a trovarti proprio per la sua “inaugurazione” :)
questi ravioli poi devono essere speciali, quella riduzione al balsamico col succo di clementine mi ha steso
corro a sfogliare la rivista, da quest’anteprima promette molto bene…^_^
un bacione, buona serata
Fede…bella che sei <3
Grazie mille, ti abbraccio :*
Il blog è bellissimo, come la ricetta e le foto. Ma che caspita è un gravatar?!?? sei troppo avanti :-)
Ehehehehe…negli ultimi due giorni ho fatto una full immersion, e quante ne ho imparate :P Grazie mille ! Un abbraccio :*
Gravatar?? Omamma, non sono preparata!! Cos’èèèèèèè???
Fammi calmare con un succulento raviolo che poi mi ci metto!!!
Un abbracciooooooo!!
Ahahahah ! Silvia, se vai nel link che ti ho inviato, è una operazione di un minuto, giuro :*
Eccomi!!! Credevi mi fossi lasciata abbattere da un gravatar??? Mai!!
Tu sei mitica !!!! Quanto sono felice di vedere la tua faccina <3 <3
Ciao Mary!! anche a me piace molto la nuova casetta!! E il nuovo numero di Taste&More è uno spettacolo vero, siete grandi ragazze ci tenevo a dirtelo!! è poi.. bello essere qui!! :)
Grazie Daniela…ora anche io sono felice :)
Un abbraccio stretto :*
Ciao mary!!! che bella questa nuova casetta…eh si i cambiamenti fanno sempre un pò di paura ma da quello che ho visto tu sei very strong! un abbraccio ^_^
oh yesss ! sono rock ;) Un abbraccio e grazie !
Tesoro è un bel cambiamento ma devo dire che mi piace molto e spero che riuscirai a leggere questo commento perché spesso i miei commenti non sono visibile con ifood, comunque mi piace é tutto più pulito luminoso e lineare e non é una copia degli altri che sono abbastanza uguali e mi sembrano un copi e incolla,qui invece trasportare la tua personalità e la ricetta dei ravioli é davvero intrigante,l`adoro!! Bacioni,Imma
Imma cara, ci sei ! Eccoti qui :)
Grazie mille, ho cercato di personalizzare la mia casetta rendendola quanto più possibile simile a me :) Sono felice che ti piaccia :) Un abbraccio stretto, e grazie <3
Maaaary, allora, prima di tutto, ti faccio i miei complimenti per il tuo “nuovo” blog, è bello bello…
quando ho letto il tuo posto ho sorriso, perchè anch’io non amo molto i cambiamenti, e la tua reazione di pianto ci sta tutta! però piano piano poi ti sentirai a casa!
Per ultimo, ma non meno importante, questi ravioli sono spettacolari, come sempre SUPER! :*
Un abbraccio
Angela
Ahahah ! Ma io sono un po’ così..molto di pancia e sentimenti…mi affezioni alle cose…ma in realtà, non ho perso nulla..è vero..siete tutti qui con me, e ne sono felice…e poi, magari, se anche tu ti fai un gravatar, riesco a vedere la tua faccina :P
Un bacio e grazie !
Tesoro che luce qui oggi da te… il nero si è trasformato in bianco e la nuova casetta è meravigliosa… un pò come la rivista, le tue ricette, il tuo cibo e le tue foto…. i cambiamenti destabilizzano un pochino… ma sono la strada per nuovi traguardi… in bocca al lupo amica:*
Simo…grazie mille…hai ragione, ci si proietta verso nuovi e inaspettati traguardi..e non mi sembra vero ! Crepi il lupo. Ti abbraccio forte <3
E’ tutto perfetto dolce Mary, il tuo nuovo spazio, la ricetta gustosissima e le foto che come sai adoroooo :) è sempre un piacere seguirti!!!
Bacioni, a presto…
Ely cara…grazie <3
Dolce notte :*
Ciao Mary..ma che strano vederti qui..non che non sia accogliente, ma per dire la verità mi piaceva più di là.
Importante che piaccia a te.
Bellissima la ricetta e foto, come sempre.
Ti abbraccio e ti faccio mille complimenti per il tuo nuovo angolino.
Inco
Ciao cara Inco :) In principio è stato un cambio obbligato per via di un nuovo progetto, ma non ti nascondo, che ora, sono felicissima di averlo fatto.
Certo, il mio vecchio angolino mi manca..ma l’importante è che continuiate ad esserci voi.
Ti abbraccio forte :*
Ma certo che ci saremo..adesso mi sto abituando anch’ io..
Un abbraccio forte e tanti auguri per domani..mia carissima amica<3
:)
Buona festa della donna anche a te, Inco cara <3
tesoro mio.. questi me li sono annotati eh.. che bontà devono essere! io AMO i ravioli <3
Si, secondo me ti piacerebbero :) Ti abbraccio forte <3
Bentrovata!!!!!! Allora, le pastarelle e lo spumante dove li metto? Sul tavolo? Oh ma che bell’aria nuova che c’è qui!!! Bellissimo,mi piace molto!
Fantastici i ravioli … un gemellaggio!!!!
Ti bascio forte forte!!
Si !!! Un bel gemellaggio ! :) Grazie Patty ! Felice di ritrovarti, ti abbraccio forte <3