“…e in faccia c’hai tutti
i pregi e i difetti
che sono in parte condanna
e un po’ compagnia
e ci sono anch’io..”
“E” – Luciano Ligabue
Anche questo weekend è scivolato via veloce, della serie : intenso ma breve.
Ieri sera, una volta a letto, quasi non riuscivo a credere che fosse già domenica…e oggi, mi sembra assurdo che sia già lunedì…sono sveglia dalle 6, e ho già macinato pensieri su pensieri, e compiuto infinite azioni, anche se solo nella mia testa.
Mi sento iperattiva. Dormo poco e non sento il bisogno di riposare…e mi auguro che queste non siano le ultime parole famose…della serie che spero di non essere colta da qualche strano abbiocco proprio oggi, mentre sono a lavoro, e magari subito dopo la pausa pranzo.
Lo so che potrà sembrare assurdo, ma io mi ritrovo già a fare programmi per il prossimo weekend.
In questo periodo sono colta dall’urgenza di vivere.
Sono colta dal bisogno di fare, provare, sperimentare…sto attraversando una nuova fase di fermento.
Me ne rendo conto dal modo in cui affronto le cose, di petto. Senza titubanze. In modo pratico e poco metafisico.
Quando mi sento così, tutto mi sembra possibile, o quantomeno, nulla mi sembra impossibile, che magari, detta così, è un po’ più realistica.
E allora via…tuffiamoci di testa in questa nuova settimana…
E…
Sapete quanto io ami le spezie, i sapori decisi, gli ingredienti orientali, esotici…e sapete quanto mi piaccia mescolare tra loro culture culinarie differenti, quasi a volerle fondere, eliminando tutti i confini e le barriere, almeno a tavola…
Ecco, questo piatto ne è l’esempio…una fusione perfetta tra ingredienti tipicamente mediterranei, e ingredienti orientali…il risultato ?
Sorprendentemente buono !

- Ingredienti per 2
- 200 g di riso superfino fragrance
- 220 g di acqua
- 100 g di feta
- 1 piccola melanzana
- 4 cucchiai di aceto di riso
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cm di zenzero grattugiato
- 1 cucchiaino di zucchero di canna integrale
- salsa di soia dolce q.b.
- salsa di soia tradizionale q.b.
- 1 cucchiaino di semi di sesamo
- prezzemolo fresco triturato q.b.
- peperoncino q.b.
- sale q.b.
- olio di sesamo q.b.
- paprika forte q.b.
-
Come prima cosa preparate il riso, mettetelo in un pentolino antiaderente dai bordi alti con l'acqua, coprite e mettete su fiamma bassissima.
-
Fate cuocere (senza mai girare) un minuto in meno del tempo di cottura previsto sulla confezione.
-
Trascorso il tempo di cottura, scoperchiate, sgranatelo con una forchetta, condite con qualche pizzico di sale e con l'aceto di riso.
-
Sgranatelo ancora, lasciandolo scoperto, e fatelo di tanto in tanto.
-
Lavate la melanzana, spuntatela e tagliatela in cubetti regolari di circa 2 cm.
-
Prendete il wok, ponetelo su fiamma bassa e metteteci dentro l'olio di sesamo, lo spicchio d'aglio sminuzzato finemente, lo zenzero grattugiato, il peperoncino e il cucchiaino di semi di sesamo.
-
Quando sentirete salire il profumo d'aglio, aggiungeteci le melanzane, salate ( senza esagerare), alzate appena la fiamma, fatele saltare per qualche minuto, girando spesso.
-
Abbassate la fiamma e fatele cuocere senza farle spappolare.
-
Quando le melanzane saranno pronte, aggiungete un filo d'olio di sesamo, il riso, e fatelo saltare per un paio di minuti a fiamma medio/bassa, aggiungete i due tipi di salsa di soia ( in quantità a piacere ) e qualche pizzico di paprika.
-
Mescolate e spegnete.
-
Cospargete con la feta sbriciolata, con il prezzemolo tritato, spolverate con la paprika e servite.
18 Comments
E’ una proposta tesoro davvero molto gustosa,leggera,veloce e saporita e si anch’io sono proiettata nel prossimo weekend che spero sia meno caotico!!!Un baicone e buona settimana,
Imma
Un bacione a te Imma bella :*
Come sempre una ricetta che fa breccia nel mio palato, si insinua nella schiera dei sapori che amo e che mi ricordano momenti importanti. Devi avere una strana dote tu, sappilo.
Un bacione e buona settimana, traghettatissima verso il prossimo weekend ;)
Ahahaha ! E io son felice di avere certe doti :)
Bella tu <3
Adoro il riso e questa ricetta lo rende ancora più gustoso
Grazie
Grazie a te Lisa :)
Insolita scelta di canzone per Luciano… apprezzo molto queste parole, mi hai stupito ancora una volta! E stai parlando con una fan numero 1, della vecchia guardia, storica, che è stata anche a Campovolo ed è scappata settimane fa proprio lì, dopo 10 anni, per una conferenza stampa che non avrei perso per nessun motivo al mondo, ahaha!
Amo anche la ricetta e le foto, quello sfondo è bellissimo… me lo presti? E anche le tazze sono da colpo di fulmine!
:-)
Luciano è uno dei miei desideri…mi spiego meglio…lo amo e lo seguo dal suo primo disco…pensa che non molto tempo fa gli ho dedicato un post…ahahah…prima o poi una pizza con lui me la vado a mangiare…che dici ? Sono matta ?? ;)
http://www.angolodidafneilgusto.com/2014/09/lettera-luciano.html
p.s. ti presto tutto tutto quello che vuoi :)
Che bello queste sono le fasi della vita piene di fermento che portano a risultati che ci fanno sentire soddisfatte di noi stesse. E nel tuo caso questo riso speziato e fresco ne è l’ esempio tengibile. bravissima cara
Grazie Veronica ! Un bacione grande :)
Ciao! che bellezza questo riso!! originalissimo e speziato! tutto da gustare per l’estate!!
PS. non temere, anche noi programiano sempre con laaaargo anticipo, poi succede sempre l’imprevisto .-P
Grazie mille ragazze ! Un abbraccio :)
ti avevo lasciato un commento ma credo non sia andata in porto la pubblicazione…cmq ti scrivevo che anche il mio week-end è voltato e che adoro questo tuo gustoso risotto
bacioni e buon inizio settimana
Che scocciatura quando il tempo vola….uffa ! Un abbraccio :*
Mi piace da matti l’espressione “colta dall’urgenza di vivere” è fantastica e rende perfettamente l’idea delle tue emozioni :-)
Ottima proposta e felice settimana <3
Un abbraccio Consu, e grazie ! <3
allora organizzo un programmino intenso per voi.. visto che dormi poco :-) che bello come ti senti, io adoro quei momenti, è la voglia di fare e l’entusiasmo che ti rendono attiva e non ti fanno sentire la stanchezza, io invece sono troppo stanca, come mi è stato detto “stanchezza più mentale che fisica” anche se inesorabilmente si riflette sul fisico!! va beh.. quanto adoro questo riso.. tra l’altro ho appena comprato l’olio di sesamo e stavo cercando idee per usarlo :-) ottimo piattino tesoro!!! un bacione
Dillo che il tuo unico obiettivo è quello di evitare che io mi alzi all’alba e venga a svegliarti :P