Cucina etnica e straniera

Insalata calda di riso long e wild in “guscio” di peperone con dip di yogurt

7 Giugno 2013
Buon venerdì…mentirei se vi dicessi che mi sono ripresa dallo stato di “coma” con cui ho iniziato questa settimana. Non mi sono ripresa affatto…mi sono “trascinata”, e in più è stata una settimana molto impegnativa da un punto di vista lavorativo ( e oggi non sarà da meno ). Inoltre la testa è un po’ piena di pensieri. Pensieri sul famoso “latte versato”…si sa che se il latte è ormai versato c’è poco da fare, ma capita che nonostante questa consapevolezza, quel pensiero ti si infila in testa come un tarlo, e nonostante gli sforzi, non riesci a liberartene. O magari ci riesci per brevi momenti, e poi, eccolo che ricompare nella mia testolina “frullatore”. E per quanto io sia consapevole che arrovellarsi non serve a cambiare le cose, ecco, ci sono momenti  e pensieri che non riesco a gestire come vorrei. Fondamentalmente credo solo di essere un po’ stanca, e quando sono stanca, divento poco gestibile ( in tutti i sensi ) e allora approfitterò di questo week end per ricaricare le pile. Per rilassare la mente e tagliare il filo a questo gomitolo di pensieri “inconcludenti”. In tutto questo c’è di positivo che da due/tre giorni che c’è un sole “vero”, con tanto di caldo “vero”. Quel caldo che senti davvero, quel caldo che quando ti infili in macchina, la prima cosa che devi fare è abbassare i finestrini per prendere un po’ d’aria. Reggerà ?? Mistero…che poi, faccia un po’ quel che vuole, mi va bene tutto ! 
Sono un po’ di giorni che lo ascolto, e che mi manca. Lui ha “segnato” la mia infanzia, e forse in qualche modo anche lui ha contribuito, seppur inconsapevolmente, a rendermi la persona che sono. Sono cresciuta con le sue canzoni…buon week end a tutti ! Godetevela ;)

Bene, e ora passiamo alla ricetta. Vi starete chiedendo perché “insalata calda”, ecco, perché il condimento che ho usato per questo riso, mi ricorda un po’ quello che uso per preparare la classica insalata di riso fredda…solo che in questo caso ci ho farcito i peperoni, e ho cotto tutto in forno. Il risultato è un piatto piacevole e gustoso. Il dip di yogurt, poi, è davvero perfetto, perché quella punta di “acidità” si sposa divinamente non sono con il peperone, ma anche con il ripieno. Provare per credere ;)



Ricetta per 2

Per l’insalata calda
1 peperone rosso
1 peperone giallo
180 gr di riso long & wild
1 manciata di uva passa
1 cucchiaio di capperi sotto sale dissalati
3 pomodori secchi sminuzzati
10 olive verdi denocciolate e sminuzzate
4 gherigli di noce sminuzzati
peperoncino q.b.
60 gr di pecorino di Norcia fresco a cubetti
un mazzetto di origano fresco sminuzzato
una scatoletta di tonno sott’olio da 80 gr
olio evo
sale
Per il dip di yogurt
170 gr di yogurt greco
mezzo spicchio d’aglio triturato
3 pizzichi di sale
il succo di mezzo lime
peperoncino q.b.
Accendete il forno a 200°. lavate i peperoni e tagliateli a metà per il verso della lunghezza. Prendete una teglia da forno, rivestitela con carta forno. Irrorate la carta forno con olio e cospargete di sale. Adagiateci su i peperoni, e conditeli all’interno con olio e sale e trasferiteli in forno nel frattempo che preparate il ripieno. Il riso andrà cotto con la tecnica detta per assorbimento. Mettete il riso in un pentolino antiaderente dai bordi alti e conditelo con qualche pizzico di sale e un po’ di olio evo. Girate bene il tutto così da condire il riso in modo uniforme. Aggiungete acqua fino a coprire il riso di un dito. Coprite il pentolino e mettetelo su fiamma medio/bassa per circa 10 minuti. Spegnete e lasciate riposare il riso per altri 3/4 minuti. Mentre il riso cuoce, non dovete mescolarlo. Intanto in una ciotola mescolate il tonno con le olive, i pomodori secchi, le noci, i capperi, il peperoncino, l’uva passa, il pecorino e l’origano. Aggiungete anche il riso, e mescolate tutto bene. Tirate fuori i peperoni dal forno e farciteli con il composto di riso. Infornate per una mezz’ora scarsa.
Preparate il dip di yogurt mescolando tra loro tutti gli ingredienti indicati.
Servite i peperoni caldi o tiepidi con salsa di yogurt a parte.
  
 

Facebook Comments

You Might Also Like

91 Comments

  • Reply Silvia Brisigotti 7 Giugno 2013 at 6:51

    Ma questi peperoni sono favolosi!!
    E la salsa di yogurt la trovo deliziosa!!
    Brava, dai sempre un tocco di colore e di gusto al mio arrivo in ufficio!!
    Grazie!!

  • Reply Sara 7 Giugno 2013 at 6:54

    Ragazza mia…. ogni tua ricetta è da provare… che poi a parte lo yogurt avrei già tutto in casa… mi serve solo la voglia di applicarmi… anche per me questo è un periodo particolare… mooolto particolare direi… troppo particolare…

  • Reply Ely Mazzini 7 Giugno 2013 at 6:58

    Ciao Mary, un mix di sapori e consistenze davvero gustoso, quella salsina allo yogurt ci sta divinamente bene!!! Bravissima!!!
    Buon fine settimana allora e cerca di ricaricarti al meglio!!!
    Bacioni, a presto…

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Giugno 2013 at 13:16

      Ciao Ely..cercherò di mettercela tutta per godere al meglio del week end :)
      Ti abbraccio ! Grazie ;)

  • Reply Francesca 7 Giugno 2013 at 7:02

    eh mi sa che quell dip di yogurt come dici tu da proprio una Marcia in più a questi bellissimi peperoni ripieni sicuramente già buoni di loro! Sempre bravissima!

  • Reply Fashion Riddles 7 Giugno 2013 at 7:15

    Fortuna che la settimana è finita allora!
    Bella ricetta!
    V

  • Reply Chiara Benvenuti 7 Giugno 2013 at 7:16

    Dai Tiriamoci su che anche oggi sembra che ci sia un bel sole caldo!!!!
    questo piatto è affascinante e ricco di ingredienti che mi piacciono!e lo proverò sicuramente!!! buon relax, un bacione!

  • Reply paneamoreceliachia 7 Giugno 2013 at 7:17

    Guarda che è tutto normale, secondo me stai sentendo la primavera con tutte le sue paturnie, ora lo so che è già iniziata da un pezzo, ma il caldo sta arrivando adesso e quindi …..
    Spero tanto che questo we per te sia super!
    Deliziosa ricetta.
    Baci
    Alice

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Giugno 2013 at 13:14

      Vero..ci pensavo stamattina..ma il fatto è che sto gestendo una situazione che in realtà mi sta creando un po' di preoccupazioni..ma passerà :)
      Grazie e buona giornata !
      Baci

  • Reply Elisa 7 Giugno 2013 at 7:21

    Tesoro, si dice sempre che non bisogna piangere sul latte versato e bla bla…sai una cosa? Io credo che se abbiamo bisogno di rimuginare, di pensare, anche di piangere, dobbiamo farlo e permettere alla nostra mente e al nostro cuore di fare il loro percorso. Quando sarà giunto il momento adatto a noi e non alle "convenzioni sociali" smetteremo. E ti passerà, ne sono sicura ;)
    Sai che mi piace un sacco l'idea dell'insalata di riso calda? E poi servita dentro il peperone deve avere un gusto buonissimo! Brava la mia tesorina ^_^
    Un baciotto e buon fine settimana!

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Giugno 2013 at 13:13

      Hai ragione..dobbiamo imparare a concederci tutto il tempo necessario, in fin dei conti non siamo automi..siamo esseri umani..e anche sensibili..
      Grazie ! Ti abbraccio forte forte ;)
      p.s. mi piace un sacco la nuova foto del profilo ;)

  • Reply Memole 7 Giugno 2013 at 7:33

    Ma che bella ricettina!!!

  • Reply Dolci a gogo 7 Giugno 2013 at 8:05

    Questa è stata una settimana pesante anche per me mettici il mal di denti e il raffreddore e gamba zoppicante:D… come vedi sono messa peggio di te:D!!!Cmq sul latte versato che ci vuoi fare quello che è fatto è fatto quindi non pensarci più e goditi il sole!!Qui a napoli si schiatta già!!!
    La ricetta di oggi è deliziosa sai mi piace moltissimo e poi adoro queste preparazioni colorate e saporite!!!Bacioni,Imma

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Giugno 2013 at 13:12

      Mannaggia…dai, spero che tu ti rimetta presto !
      Bacio grande e buon week end :)

  • Reply Valentina 7 Giugno 2013 at 8:45

    Tesoro, devi riposare. Anche io divento poco gestibile quando sono stanca, ti capisco. Questa insalata calda mi piace tantissimo, gustosa e invitante… prendo subito nota. Ti abbraccio forte e ti auguro tanto relax e serenità :) Ti voglio bene, buon weekend :** <3

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Giugno 2013 at 13:11

      Si..giurò che lo farò..ma più che altro ho bisogno di distrarmi mentalmente..di deviare i pensieri..
      Ti voglio bene anche io ! Buon week end <3

  • Reply Federica 7 Giugno 2013 at 8:56

    Io spero davvero di riposarmi un po’ questo week end, non tanto fisicamente (che non farebbe cmq male) ma piuttosto di allentare la tensione e lo stress. Ieri sera c’è mancato poco al collasso, mi sono anche spaventata :( Vabbè! Rimuginare sul latte versato è un logorio terribile, purtroppo lo so. Anche se consapevole che non serve a nulla è più forte di me. Bisogna cercare di distrarsi bimba, in tutti i modi e guardare avanti.
    Io guarderei avanti proprio ai tuoi peperoni :D! Quel duo di riso mi piace moltissimo e la presentazione delle barchette di peperone fa una magnifica figura. Un baciottone bimba, stacca la spina nel week end :*

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Giugno 2013 at 13:10

      Tesoro, si…ho davvero voglia di distrarmi…di passare giornate serene e spensierate..ce la posso fare..
      Mi raccomando a te..fai la brava…
      Bacini <3

  • Reply Peanut 7 Giugno 2013 at 9:14

    Ma mi piace assai! questa te la copio senz'altro. mi piacciono i dip di yogurt e il ripieno col riso long&wild fa tutto un altro effetto! :)

  • Reply IsabelC. 7 Giugno 2013 at 9:19

    Provo molto volentieri questa tua insalata calda. E poi come canta Vasco "..senti che bel vento…!"
    Ciao
    Isabel

  • Reply MissWant 7 Giugno 2013 at 9:35

    Adoooro il riso selvaggio, e la preparazione in queste barchette di peperoni è semplicemente fantastica…Ho tutti gli ingredienti! che faccio? mi sa che mi tocca preparare questi peperoni…è proprio necessario! ;)

  • Reply Elle 7 Giugno 2013 at 9:55

    Tesoro, sai che ti dico? Che la mia prozia quando voleva pulire la tovaglia cerata ci versava sopra un po' di latte e poi passava con un pezzo di carta da cucina tutto il tavolo. Diceva che serviva per lucidarla. Quindi sai che ti dico? Magari tutto il latte versato é servito veramente a lucidare la nostra vita. Noi, offuscate dalla stanchezza, dai mille pensieri,… tendiamo a vederlo come un errore (il latte deve stare in un contenitore!) ed invece magari é proprio questo latte versato ciò che in realtà fa la differenza. Ciò che ci ha reso quello che siamo oggi. Perché se non avessimo versato quel latte, probabilmente, avremmo seguito strade diverse senza mai arrivare a raggiungere la consapevolezza che abbiamo oggi. Ti abbraccio
    PS: l'insalata di riso calda? Forte, devo provarla!

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Giugno 2013 at 13:04

      E' vero ed è giusto tutto ciò che scrivi…ciò che mi preoccupa, in questo caso, è un errore di tipo materiale, non recuperabile, che purtroppo avrà delle "conseguenze"…e mi dispiace che questa cosa stia creando problemi ad una persona che amo tanto…e il tutto, indirettamente, ricade anche su di me..insomma, è un casino..ma come sempre, si andrà avanti..giorno per giorno..
      T'abbraccio anche io :)

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 7 Giugno 2013 at 10:01

    All'ora di pranzo vedere piatti come questi mi fa brontolare lo stomaco ancora di più (sul serio eh!) :D
    Anche l'aspetto mi attira tantissimo!

    Mary, posso dire che più leggo i tuoi post, più sono convinta che ci sia una congiunzione astrale sconosciuta tra noi due? Perchè tante di quelle volte prove le stesse identiche cose che scrivi tu (tranne per il caldo che qui c'è è già non sopporto più :)!
    Buon fine settimana anche a te!
    Un grosso abbraccio!

    Alice

  • Reply Berry 7 Giugno 2013 at 10:12

    Bella la storiellina di Elle…che il latte versato lucidi la tua vita amore. Io so quali sono le cose che ti affliggono e so anche che se non dipendono da te difficilmente ti potrai sentire sollevata…ma che questo sole non ti lasci inconsapevole di quello che puoi fare nella tua vita. Perchè tu hai ancora tanta voglia, tanta energia, tanti sorrisi e forza che basterebbe per un esercito. E se ora non la trovi, lascia scorrere via queste giornate nel tubo di scarico, poi ti ritroverai e sarà una nuova conquista ♥
    Ho detto tutto e non ho detto niente…ma ho detto.
    T'amo.

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 7 Giugno 2013 at 10:19

    Settimana pesantissima sono ko!!!! Questo latte versato non si può raccogliere però puliamo e cerchiamo di andare avanti …. Sei forte e la voglia di fare non ti manca amor mio :*
    Spero che duri il sole mi rigenera un po' :)
    In questo periodo sto facendo la cura del riso e anche questa ricetta e' fantastica mi piace poi la dip di yogurt!!!
    Un bacio mega!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Giugno 2013 at 13:00

      Immagino..approfitta del week end per recuperare un pochino…
      Bacio a te mia bella !

  • Reply veronica 7 Giugno 2013 at 10:22

    Sara' il caldo che inizia ma la stanchezza comincia a farsi sentire. Speriamo che questo w.e. sia rigenerante. Intanto mi godo questa ricetta splendida. Un bacio cara

  • Reply Ale 7 Giugno 2013 at 11:24

    una ricetta strepitosa come tuo solito…complimenti tesoro, io amo i peperoni!

  • Reply Ros Mj 7 Giugno 2013 at 11:59

    Il mio pranzo di oggi: melone e yogurt. Non ho tempo per mangiare altro e guardare queste foto mi fa venire una fameeeeeee!!! Sai che anche la mia settimana è stata faticosa? Forse a fine anno (per me l'anno inizia a settembre…retaggi scolastici :-)) si comincia ad avvertire tutto il peso dei mesi appena trascorsi. C'è davvero necessità di una vacanza. Riposati questo fine settimana, tesoro. E cucina sempre, ti riesce così bene….!!! Un bacino

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Giugno 2013 at 12:59

      Melone e yogurt ??? Boooonoooooooo!!!!! E tu sai che anche per me è un po' come se fosse fine anno ?? Ci somigliamo anche in questo ! Bacione grande <3

  • Reply Kappa in cucina 7 Giugno 2013 at 12:19

    Una voce che emoziona….. vedrai che questo fine settimana ti ridarà la carica…. ricetta super buonissima! ti abbraccio ti lovvo <3 concediti un pò di spazio per te!

  • Reply consuelo tognetti 7 Giugno 2013 at 12:49

    Tesoro godiamoci questo sole caldo e luminoso e magari riuscirà anche a spazzare via tutti i brutti pensieri…io già in questo piatto trovo una bella consolazione…buono buono e poi sa finalmente di estate ^_^
    Buon WE di relax
    la zia Consu

  • Reply bear's house 7 Giugno 2013 at 13:27

    Cara Mary i giorni e le settimane così, ci sono sempre…purtroppo.
    Questo piatto è assolutamente da sperimentare! Un fortissimo abbraccio. NI ;)

  • Reply cquek 7 Giugno 2013 at 13:31

    What a cool recipe – I’m so intrigued by it that I can’t even get my tastebuds to imagine it. Must try it and find out.

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 7 Giugno 2013 at 13:44

    Ciao Mary…anche io approfitterò del week end per ricaricare le pile..quando ci vuole ci vuole!!! Questa ricettina è una vera goduria per il palato…ottima…replicherò a breve!
    baci

  • Reply Artemisia1984 7 Giugno 2013 at 14:12

    cara M4ry torno dopo una pausa forzata,causa università, e ti trovo sempre più fantasiosa…ricetta davvero invitante! Bravissima :)

  • Reply Sara 7 Giugno 2013 at 14:18

    amica,
    lo so che i pensieri negativi fanno presto a prendere il sopravvento…anche loro fanno parte della vita..ma tu devi cercare di scacciarli via concentrandoti sulle cose belle …ad esempio il sole, il caldo…la tua passione per la cucina.
    A proposito, ma come ti sono usciti sti peperoni? ripieni di riso..fantastici..mi ricordano le preparazioni dei paesi dell'est..forse xche una volta ho mangiato a casa di una famiglia albanese una cosa del genere…bho!
    non conoscevo questa cottura del riso…senza dover girare..mi piace :)!!

    Ciao amica..e buon w.e…finalmente anche x me si potrà parlare di w.e. liberooo :D

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Giugno 2013 at 7:00

      ..va meglio…decisamente !
      Non so come mi siano venuti in mente..mi capita così..faccio delle prove, e poi, fortunatamente, riescono ;)
      Un bacio tesoro..e goditi il tuo tempo..te lo meriti !

  • Reply Mary 7 Giugno 2013 at 14:45

    Cara Mary ,rilassati questo WE ,io intanto mi godo il tuo bel piattino che penso proprio sia delizioso !!!
    Baci!!!

  • Reply Cristina 7 Giugno 2013 at 15:39

    Tesoro, la stanchezza fa brutti scherzi… Tieni duro fino alle vacanze e cerca di non fare pensieri bui.
    Illuminare un pò la giornata con questi colori è una splendida idea, visto che quì il sole ogni tanto si nasconde ancora ^_^
    Bellissimo piatto!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Giugno 2013 at 6:58

      Ieri ho trascorso una bellissima serata…e già mi sento più serena :)
      Grazie ! Unabbraccio

  • Reply CuorediSedano 7 Giugno 2013 at 16:48

    Tanti ingredienti sani e colore per una ricetta fantastica! Bravissima!!!
    Grazie Mary! ;)
    Un buon relax e a presto

  • Reply carmencook 7 Giugno 2013 at 19:42

    Spettacolare la tua insalata!!!
    Assolutamente da assaggiare!!
    Un bacione e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply Flavio 7 Giugno 2013 at 19:43

    Mary… mi spiace che dopo l'ottimismo e l'ottimo stato di forma degli ultimi tempi tu sia un po' sotto tono. Spero che la cosa sia passeggera e… che passi pure in modo veloce!!! Per quanto mi riguarda, l'arrivo di un po' di soleha migliorato le cose, ho tirato fuori la bicicletta ed almeno dal punto di vista fisico sto molto meglio; la testa poi va dietro al corpo, quindo sono ottimista. E tu? Hai ripreso con le tue corsette? Dovresti, ti farebbe sicuramente bene.

    Ti auguro un buon WE :)
    Flavio

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Giugno 2013 at 6:57

      Grazie Flavio…sei sempre tanto caro e tanto attento..ciò che mi preoccupa è una cosa accaduta che di fatto è irrimediabile, nel senso che non si può far altro che prenderla così com'è, e capire quanti danni può fare..in ogni caso, va un po' meglio..la testa sembra girare meno..
      Non ho ancora ripreso a correre, ma domani mattina sarei proprio tentata di andarci.
      Ti abbraccio :)
      Buon w.e.

  • Reply Inco 7 Giugno 2013 at 20:34

    Ci vuole proprio per tutte le festicciole che sto facendo con i bambini per fine anno scolastico .
    Ti abbraccio.
    Inco

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 8 Giugno 2013 at 10:01

    Tesoro ricarichiamoci insieme!
    Anche io ho avuto una settimana di inferno!
    Mi sono sentita mancare il tempo e i miei spazi in maniera incredibile!
    Ho dovuto seguire una persona che lavora con me ma è fissa dall'altra parte del mondo in tutto e per tutto.
    Praticamente non ero più io!
    Ahahahahahahah!!
    Ti mando un bacio grande grande grandeeee!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2013 at 7:58

      Ho letto da te che è stata una settimana difficile..impegnamoci per godere al meglio di queste altre poche ore di "libertà" !
      Un bacio grande a te <3

  • Reply Alligatore 8 Giugno 2013 at 11:47

    Il caldo vero è cominciato pure qui, spero che duri…
    Buon fine settimana ;)*

  • Reply George 8 Giugno 2013 at 12:01

    Gnam, gnam, piatto ricco mi ci ficco, con il caldo ancora di più …

  • Reply Tantocaruccia 8 Giugno 2013 at 16:44

    Ti sei ricaricata tessor? Il caro Lucio! A me ricorda i viaggi in macchina con i miei genitori.. rigorosamente ascoltato su musicassetta:)
    attenti al lupo deve essere stata la prima canzone che ho ballato! (come, che ha un ritmo tutto strano, è un mistero.. :p)
    Mi piace la punta di yogurt, io adoro la puntina di acidità quando il piatto è dolce:)
    a presto!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2013 at 7:56

      Tesoro mio bello…si, va decisamente meglio..sono nel mezzo di un week end che mi piace..e la testa è un po' più libera dai pensieri..
      Un bacione..e grazie <3

  • Reply conunpocodizucchero Elena 8 Giugno 2013 at 17:35

    sei una donna affascinante MAry!

  • Reply Enly 8 Giugno 2013 at 17:43

    Che buone, mi fanno venir fame solo al guardarle :)

  • Reply Manuela e Silvia 8 Giugno 2013 at 18:10

    Ciao, questi gusci di peperoni ripieni di riso sono davvero invitanti e fanno molto molto estate!
    una bella idea che hai reso ancora più fresca con questo dip di yogurt!
    baci baci

  • Reply Vaty ♪ 8 Giugno 2013 at 20:32

    Tesoro so bene la settimana che hai passato e ti sono vicina..
    Non è che sei stanca , sono gli altri che rendono il tutto difficile e come si fa a non essere esigenti?
    Tu sei la mia musa.. Quindi non mollare! Altrim mi si crollerebbe un mito, anche se l'amica su cui posso sempre contare , la donna che adoro, e' umana anche lei.. E forse la amo anche x questo!
    Tesoro interessante questa insalata calda! Ma lo yogurt greco lo compri al superm? Di che marca preferisci?
    Grazie x le dritte cara :*
    Ci sent in sett noi <3

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2013 at 7:53

      Amore..sono umana..tanto umana, e con i miei lati di debolezza..ho capito che non serve a nulla far finta di essere sempre forti e invincibili, se non a stare ancora peggio. Allora, quando mi arrivano i momenti di sconforto li affronto, come è giusto che sia, e pian pano riemergo..ora sto riemergendo..in qualche modo riparto :)
      Io amo lo yogurt della total, ottimo quello intero o al 2% di grassi. Anche quello allo 0% è ottimo ma è leggermente più acido.
      Bacio grande <3

  • Reply marina riccitelli 9 Giugno 2013 at 7:52

    quando si è stanchi la mente non è mai libera!! Lucio Dalla manca anche a me sento nostalgia delle sue novità! Il ripieno di questi peperoni è letteralmente stuzzicante!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Giugno 2013 at 7:54

      E' vero…in più se si è preoccupati per qualcosa..
      Un abbraccio e grazie !

  • Reply Francesca 9 Giugno 2013 at 13:27

    "telefona fra 20 anni che io adesso non so cosa dirti"
    è il mio mood.
    Grazie per la canzone e per questa sfiziosa ricetta!!
    baci

  • Reply Pola M 15 Giugno 2013 at 1:29

    Che buona deve essere! Da provare!

  • Leave a Reply

    tre × quattro =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.