Cucina etnica e straniera Piatto unico

Riso Thai con polpettine speziate

20 Aprile 2012
Ci tengo subito a precisarlo…queste polpettine non sono quelle dell’ Ikea ! Giuro ! Potrebbero sembrarlo, ma non lo sono ! Non so a voi, ma a me le polpette piacciono davvero tanto ! Sono così gustose e polpose ( o dovrei dire “polpettose”?? ). Questo piatto è simpatico e intrigante. Anche in questo caso dieta rispettata ! L’unica cosa che potreste abbinarci, per completare il pasto, è una bella porzione di verdura cotta, o un’insalata.
Questa settimana è volata, ma è volata in un modo strano. Lunedì e martedì mi sono sembrati due giorni lunghissimi, poi, a partire da mercoledì tutto è andato più veloce. Continuo a trascinarmi dietro un gran senso di stanchezza e spossatezza. La mattina ho sonno e fatico ad alzarmi. Di solito mi piace fare qualche piccolo programma per il week end, ma questo week end, penso che mi dedicherò al cazzeggio più totale. Poi, c’è anche da dire che questo tempo non consente di fare programmi, visto che sta piovendo praticamente tutti i giorni ( però oggi c’è il sole..almeno per ora). L’unico programa certo, è quello di stasera. Il corso d’inglese che stiamo seguendo  in ufficio è quasi finito. Martedì prossimo l’ultima lezione. Stasera cena fuori con i colleghi, rispettivi compagni e con Sarah, la nostra insegnante d’inglese.  Per festeggiare, oggi porto in ufficio una bella cheesecake, me l’ha chiesta Sarah..visto che lei è Inglese verace, quale poteva mai essere il suo dolce preferito ?? Ora che il corso è praticamente terminato,  posso affermare che il mio inglese è decisamente migliorato. La comprensione è eccellente, la mia capacità di parlare decisamente buona. Il segreto è quello di non pensare mai prima alla frase in Italiano. Bisogna pensare in inglese. Think in english !! Si, perchè l’uso dei verbi ( e non solo ) è totalmente differente, mettono il verbo avere dove noi mettiamo il verbo essere. Qundi, pensare la frase in italiano, per poi tradurla, significherebbe sbagliare ! Che ne dite ?? Dovrei tornare a Londra per fare un pò di pratica ?? E valutare in campo i miei miglioramenti ?? Ahahaha..se lo dico a Giuseppe, sapete dove mi manda ?? E fa bene..visto che ci siamo  stati l’ultima volta a gennaio, con la promessa di non tornarci più per il momento perchè è preferibile spendere i soldi per visitare posti nuovi..!
Un bacione a tutti ! E buona giornata !!
Vi lascio con le mie NON polpettine dell’Ikea !
 
Ricetta per 2
Per le polpettine
300 gr di carne macinata di manzo
1 uovo
pepe
sale
1 cucchiaio raso di semolino
un mazzetto aromatico ( menta, timo, erba cipollina)
1 cucchiaino di miele
2 cucchiaini di zenzero in polvere
Per panare le polpettine
Semolino
Semi di sesamo
Altri Ingredienti
Panna da cucina light 100 ml
Il succo di mezzo limone
olio evo
aglio in polvere
zenzero in polvere
Per il riso 
160 gr di Riso Thai
una bustina di zafferano
2 cucchiaini di curry
1 nocciolina di burro
Mettete la carne macinata in una ciotola, schiacciatela bene con la forchetta e aggiungeteci l’uovo, il pepe, il sale, il trito aromatico, il cucchiaino di miele e lo zenzero. Mescolate tutto bene, fino ad ottenere un bel composto compatto e omogeneo. Mescolate in un piatto fondo il semolino con i semi di sesamo. Formate delle piccole polpettine, poco più piccole di una noce e passatele nel composto di semolino e sesamo. Mettete una pentola con acqua salata sul fuoco e aggiungeteci lo zafferano, il curry e il burro. Quando l’acqua bolle, cuoceteci dentro il riso. Prendete una padella antiaderente e metteteci dentro dell’olio ( 3/4 cucchai ). Quando diventerà bello caldo,  aggiungeteci le polpette, l’aglio in polvere e lo zenzero, salate e fate rosolare le polpette, coprendo la pentola dopo qualche minuto. Una volta che le polpette si saranno rosolate per bene, aggiungete il succo di limone, la panna e fate completare la cottura. Togliete le polpette dalla pentola e tenetele in caldo. Una volta cotto il riso,  fatelo saltare nel sughetto di cottura delle polpette, per poi ritrasferirle sul riso.
Servite bello caldo.
Facebook Comments

You Might Also Like

25 Comments

  • Reply Mascia 20 Aprile 2012 at 6:41

    quanto mi piacciono questi piatti etnici !!! Le polpette si vede che non sono quelle ikea, le tue hanno un colore molto migliore !!
    Ma c'è differenza tra il riso thai e il riso basmati ????
    Un bacione e buon week end di cazzeggio !

  • Reply Elisa 20 Aprile 2012 at 7:12

    Anche io amo le polpette, di tutti i tipi e cotte in tutti i modi :D Queste sono stupende!
    Per il senso di stanchezza…lascia perdere: anche io da una settimana fatico a fare qualsiasi cosa :(
    Un bacio ^^

  • Reply bear's house 20 Aprile 2012 at 7:20

    Ciao cara!!

    Vorrei capire come fate a stare a dieta con questi piatti…lasciate il cibo e guardate solo il contenitore??? ;o)

    Non ci si può resistere!

    Bacio… ;o) e buonissima settimana! Kisssssss. NI

  • Reply Langolo cottura di Babi 20 Aprile 2012 at 7:45

    Che belle queste non polpette Ikea! Mi piacciono tantissimo i piatti speziati e questo abbinato al riso thai è davvero sano e gustosissimo. Buona giornata!

  • Reply Kappa in cucina 20 Aprile 2012 at 7:52

    Ahahahaha è vero sembrano quelle dell'Ikea….Comunque il piatto è bellissimo e il mio inglese fa schifo…strano che alla vostra insegnante piaccia la chessecake, non l'avrei mai detto..Buona cena stasera e mi che per Londra dovrai aspettare almeno un paio di mesi per andarci…. Buonissima giornata e buon week end di cazzeggio!

  • Reply Ritroviamoci in Cucina 20 Aprile 2012 at 7:53

    Caspita Mary! Mi piace moltissimo questo piatto. Fa venir voglia anche ora che sono le 10 di mattina, quindi credo che questa sia una prova scientifica della sua bontà! :o)

  • Reply Vaty ♪ 20 Aprile 2012 at 8:51

    Ma allora ti vuoi proprio VENDICARE CON ME??? :D
    Ho letto riso "THAI" e sono precipata. Va bene, dai, così siamo alla pari ;-)
    Innanzitutto, cosa hai contro le polpette dell'ikea? Io le adoro e tengo sempre una scorta in freezer:-)
    Perchè anche io ADORO LE POLPETTE. Si dice che non sia un piatto chic perchè rappresenta scarti e riciclo.. ma IO LE ADORO COMUNQUE.
    mi piace come le hai fatte, brava.
    Quanto all'inglese, lo sai che anche io insegno?
    Therefore, sweetie, if you wish, we COULD start chatting in English. I wouldn't mind and you could improve your Ensligh skills:-) what d'ya think about it?
    :-)
    PS Sono in partenza e rientro a maggio. non penso che potrò postare più di tanto all'estero, quindi se non mi sentite, sappiate che vi penso.. DALLA SPIAGGIA COLOR TURCHESE….
    Vaty

  • Reply Ombretta 20 Aprile 2012 at 10:26

    Questo si che e' un piatto sfiziosetto :-) e chi dice di no alle polpettine ?! Poi con le spezie sono ancora più boneeee!!!! Dovrei fare un corso anche io di inglese perché l ultima volta a Londra le parole che non sapevo per farmi capire gesticolavo sembravo l omino sulle piste d''atterraggio ! Anche noi ci diciamo che basta tornare a Londra ma poi come se avesse una calamita ritorniamo…. Buona cena e baci
    Mi diresti come si fa a mettere " potrebbe interessarti" con le foto?! Non riesco…

  • Reply Zenzero Blu 20 Aprile 2012 at 11:11

    Buonissimo..Complimenti!!! :)

  • Reply Parole Ripiene 20 Aprile 2012 at 11:38

    Come sempre cadi a fagiuuuuuolo :) Purtroppo mi hanno trovato una forte intolleranza al glutine e visti i celiaci in famiglia ahimè potrebbe essere una sorta di avvertimento.
    Su consiglio dell'allergologo sto quindi limitando i prodotti a base di glutine e mi cibo in grandi quantità di riso. Finalmente una ricetta sfiziosa dopo giorni di riso bianco e mal condito ;) Un bacione Mary, non deludi mai! Ali.

  • Reply angolodidafneilgusto 20 Aprile 2012 at 13:23

    @ Mascia : Buongiorno mia cara..i due tipi di riso si somigliano però ciò che cambia è il profumo e la zona d'origine : il basmati è indiano, il Thai(bonnet) è thailandese
    @ Elisa : W le polpette ;)
    @ NI : Dieta si, ma con gusto ;)
    @ Babi : Ciao Babi ! Grazie
    @ Giulia : Si..proprio un'inglese atipica ;)Ha divorato e apprezzato la torta ! E' un buon segno, no?
    @ Vale : E' un piatto stuzzicoso..
    @ Vaty : Amore non ho nulla contro le polpette Ikea, anzi ti dirò che non mi dispiacciono affatto in abbinamento alla marmellata di mirtilli rossi ;) Non sapevo che tu fossi un'insegnante d'inglese…fantastico ! Thank you Very much ! I'd like to chat in english with you..but what about Elle ? She doesn't speak English, she only speaks german..I think..Detto questo, ti auguro una bellissima vacanza..e un pochino ti invidio, ma in senso buono ! Mi mancherai ! Mi raccomando, se puoi fatti sentire ! Anche noi penseremo a te..ma poi cos'hai deciso ? Prenderai il sole o seguirai la moda della tua cultura che vuole le donne con la pelle chiara?? Ciao bellissima !
    @ Ombretta : Anche noi adoriamo Londra..e sentiamo il bisogno di ritornarci..già ti immagino a fare tutti i gesti per farti capire..ahahah..per mettere quella cosa delle foto clicca qui http://www.linkwithin.com/learn?ref=widget, e carica i dati del tuo blog. Ciao bella !
    @ Zenzeroblu : Grazie ! E' un piacere averti qui
    @ Ali : Mannaggia ! Sto sperimentando diverse ricette con il riso, vai a vedere anche quella che ho pubblicato ieri ! Un bacione !

  • Reply Valentina 20 Aprile 2012 at 14:54

    mary, ma quanto sono i belli i tuoi piatti? Sono sicuramente buonissimi, ma sono stupendi da vedere!! Io penso che proposto da te mangerei con entusiasmo pure un petto di pollo lesso!! Sei un'artista, c'è poco da dire :)

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Aprile 2012 at 15:25

      Vale ti ringrazio ! Mi hai fatto un complimento bellissimo ! Grazie davvero. Un bacio :)

  • Reply valeria 20 Aprile 2012 at 15:42

    Tu non ci crederai ma qualche settimana fa in previsione di un incontro di lavoro con tale Amir, imprenditore di Dubai, colta dal panico mi sono fiondata in un corso intensivo di inglese. Conversation dalle 8.00 alle 9.00 del mattino e exercises dalle 21.00 alle 22.oo, poco blog… sigh! Il mio inglese è notevolmente migliorato, inutile dire che il signor Amir non è potuto venire, io comunque mi sono divertita e sto continuando to improve my english.
    In quanto alle polpette, tranquilla le riconosciamo perchè si chiamano "polpette" e non SGRUNDEN con i due puntini sulla U.
    Baci.

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Aprile 2012 at 7:41

      Cara Valeria..ieri sera siamo stati a cena con 5 inglesi, di cui 4 non parlavano neanche una parola d'italiano..bhè, uno dei 5, si è complimentato per il mio inglese ! Da non crederci ! Quindi, lo comprendo, lo parlo..ora dovrei perfezionare la scrittura, perchè ho sempre 1000 dubbi. In ogni caso, sono stracontenta di avre seguito con costanza questo corso..ora sì che posso dire di saper parlare l'inglese. Tu fai benissimo a continuare il corso, è fondamentale ! Quanto alle polpette…vi ho ingannati, sono quelle dell'IKEA, le SGRUcomesichiamanoloro ! Scherzo ! Buona giornata !

  • Reply Blackswan 20 Aprile 2012 at 17:33

    Ecco un piatto spettacolare con cui concludere questa settimana di stenti !ovviamente innaffierò il tutto con abbondante peperoncino !Brava ragazza,continua così :)

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Aprile 2012 at 7:36

      Peperoncino o olio piccante..per rimanere in tema leggermente asiatico ;)

  • Reply Elle 20 Aprile 2012 at 18:48

    Arrivo qui tardi e scopro di tutto! Ad esempio che queste polpette dell'Ikea son buonissime, non le conoscevo!!
    Ah. Non sono quelle dell'Ikea? uff allora me ne vado!
    Vabbe' io non parlo inglese, non ancora, ma un po' lo capisco che te credi, adesso mi spieghi poi qual è il problema: potresti pure imparare il tedesco, no? Intanto confermo il segreto di pensare in lingua, che con le traduzioni oltre a sbagliare si perde tempo. Molla Giuseppe e vai a Londra a testarti, dai, anche un fine settimana va bene, mica ci devi fare la vacanza lunga, devi essere più cool, Mary!
    Vado a magna' va'..

    • Reply Vaty ♪ 20 Aprile 2012 at 19:15

      Yeah, le polpette dell'ikea con salsa mirtilli!! Che bontà!
      Elle, dai scrivi pure in tedesco così proprio non capiremo piu 'na mazza.. E altro che un giorno, ci impiegherò una sett a leggere un tuo post ;-)
      Raga… Mi mancherete, pero' non appena sono da McDonalds di Paphos , cioè ogni giorno, mi collego e passo a farvi un saluto!

    • Reply Elle 20 Aprile 2012 at 19:36

      Dann Aufwiedersehen, meine Thailänderin (das vestehst du, nicht wahr?)

    • Reply Vaty ♪ 20 Aprile 2012 at 21:54

      Aber natuelich meine Liebe ;-)

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Aprile 2012 at 7:35

      Lascio il blog "incustodito" per una sola sera e lo ritrovo multilingue??? Nooo..comunque io il tedesco non l'ho mai studiato, per me è arabo ! Grazie a google ho più o meno tradotto il vostro dialogo..
      Dear Vaty see you soon !! Enjoy your holidays !
      Elle..e tu ricomincia a parlare in Italiano ! ;)

    • Reply Elle 21 Aprile 2012 at 11:35

      E va bene… miiii.. ;)

  • Reply Artù 21 Aprile 2012 at 19:46

    Che bello questo piatto, davvero gustoso!
    Ps. Se non ti portano a Londra….andiamoci insieme! Ahahah

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Aprile 2012 at 7:03

      Ma si dai ! Andiamoci insieme..la stagione è anche quella giusta ! Buona domenica ;)

    Leave a Reply

    venti − diciotto =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.