E dopo avervi “stressati” con elucubrazioni mentali di varia natura, strane teorie, palline che rotolano su piani inclinati e “mantra” da ripetere a più non posso, quasi fossero veri e propri lavaggi del cervello, eccomi qui, bella frizzante, pimpante e pronta a tuffarmi nel week end che è ormai alle porte. Mi sono svegliata con un cerchio alla testa notevole, ma sono ottimista, passerà. Programmi ?? Zero ! E’ raro che io faccia programmi in anticipo. Ovvio, ci sono delle eccezioni, ma per quanto possibile, preferisco improvvisare, cogliere l’attimo e assecondare il desiderio del momento, che per carità, potrebbe anche essere orientato al cazzeggio più totale :). Già la routine quotidiana scandisce le mie giornate con impegni e orari più o meno fissi da rispettare e allora, almeno nel week end, è bello agire a ruota libera, come capita, senza programmi. Idem quando sono in vacanza. Anzi, se ho la fortuna di condividere il mio tempo con chi decide il da farsi anche per me, beh, ancora meglio :) Il fatto è che questa fortuna non mi capita quasi mai, e così tocca sempre a me organizzare tutto ( seppur all’ultimo minuto ), e in realtà, mi riesce anche piuttosto bene ( evviva la modestia :D ).
Ieri sera sono uscita dall’ufficio alla solita ora, e sono passata al super, ho fatto la spesa e nel giro di poco ero casa. Era presto, saranno state più o meno le 18,30. E ho cominciato a pensare : ” Ora cosa faccio ??” ” Come occupo il mio tempo ??”. Di mettermi a leggere non mi andava, ovvio, dopo 8 ore trascorse d’avanti al monitor di un computer sentivo il bisogno di riposare gli occhi. L’uncinetto e la maglia non li so fare, guardare la TV l’ho escluso a priori…e così, la risposta è arrivata quasi immediatamente : “Preparo un dolce!”
E così, ho preso uno dei miei libri nuovi, mi sono messa a sfogliare le sue bellissime pagine e ho individuato il dolce perfetto. Veloce, morbidoso e super adatto anche per la prima colazione. L’ho preparato amorevolmente come mio solito, con movimenti lenti, attenti ma decisi. Sono stata brava: ho seguito la ricetta alla lettera, non ho fatto danni, non ho sporcato, non ho distrutto uova. Insomma, esecuzione da 10 e lode :) Ho trasferito l’impasto nello stampo, ho leccato perfettamente tutti i residui che ne erano rimasti nella ciotola e sul cucchiaio ( da manuale ), e ho infornato il tutto. Ho seguito il mio dolce da lontano, spiandolo attraverso il vetro, perché tutti sanno che il forno non si apre..e io non l’ho aperto, giuro ! Non l’ho aperto fino a quando non ho dovuto fare la prova dello stuzzicadenti. Il dolce era cotto, l’ho sfornato con occhi sognanti..ed è stato un attimo..è collassato :( E’ completamente collassato ! Giuro, giuro e giuro che non mi è mai successo ! E’ mai possibile ?? Domenica scorsa la torta cappottata, costellata, durante tutta la sua preparazione, da strani malefici e dalla cucina trasformata in campo di battaglia , e ieri il dolce collassato.
E’ in corso una rivolta contro di me ?? :D ! Mi si stanno scagliando contro tutti gli Dei pasticceri dell’Olimpo ?? Ehhh, ma io non mi sono persa d’animo. Con tanta nonchalance ( sono pur sempre una signora..e questa volta, giuro, mi è giusto scappato un “porca vacca” ) ho completato il mio dolce con lo sciroppo, l’ho lasciato intiepidire, e alla faccia sua e di tutti gli Dei pasticceri “boicottoni”, me ne sono mangiata una bella fetta :))
Nonostante l’aspetto non proprio rassicurante..il sapore era paradisiaco..e sapete che vi dico ??? Sono proprio contenta che abbia deciso di collassare, perché così mi ha servito su un vassoio d’argento il pretesto per prepararlo una seconda volta..così lo fotografo e ve lo posto :)
E dopo le avventure della “cuoca pasticciona boicottata”, passiamo alla ricetta di oggi.
Premetto che ho preparato questa millefoglie sabato scorso e che tutto è filato liscio e senza intoppi :) Ho utilizzato le zucchine meravigliose provenienti dall’orto hobby dei miei genitori. Non sono zucchine normali, sono zucchine in grado di raggiungere dimensioni incredibili. Sono dolci, polpose e croccanti..in una sola parola PERFETTE, e inoltre totalmente BIO :). Questa millefoglie può essere un piatto unico, oppure, servita in piccole quantità, può essere proposta anche come antipasto. Io vi suggerisco di provarla, perché è semplice e veloce da preparare, ma regala una grande soddisfazione al palato :)
Buona giornata e buon week end..mi auguro che possa essere all’altezza delle vostre aspettative.
Ricetta per 4
700 gr di zucchine freschissime
farina ( per infarinare le zucchine )
80 gr di prosciutto cotto
Per gratinare
pangrattato
grana padano grattugiato
una manciata di nocciole
basilico
timo
olio evo
Per la crema di stracciatella e stracchino
250 gr di stracciatella
125 gr di stracchino
50 gr di latte
sale
pepe
timo
basilico
Come prima cosa lavate bene le zucchine, spuntatele e tagliatele a fette non troppo spesse per il verso della lunghezza.
Infarinatele bene e tenetele da parte.
Mettete gli ingredienti indicati per gratinare nel mixer, così da ottenere un composto omogeneo, ma non troppo fine.
Tenete da parte.
Mettete nel mixer tutti gli ingredienti indicati per la crema di stracciatella e stracchino e riducete, per l’appunto in crema.
Accendete il forno a 220°.
Prendete una teglia idonea ad essere infornata e velatene il fondo con la crema, disponeteci su uno strato di zucchine, salate, e coprite con dell’altra crema e con dei pezzettini di prosciutto cotto. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato dovrà prevedere le zucchine, la crema, il prosciutto cotto, il mix per gratinare e un filo d’olio evo.
Aggiungete due dita d’acqua e infornate per 30/35 minuti. Fate in modo che in superficie si formi la crosticina.
Servite tiepido.
Nota : La ricetta per preparare il pane nero presente nelle foto, la trovate QUI
Facebook Comments
70 Comments
Anch’io preferisco improvvisare nel week end, tanto se pianifico qualcosa stai sicura che va tutto a monte. Almeno evito di prendermi un’incaxxatuta :) Sono già tanto programmate tutte le giornate della settimana che ogni tanto è bello lasciarsi un po’ allo sbaraglio.
Sai che la stessa cosa del collasso torta è successa a me la settimana scorsa? E chissà come mai capita sempre quando è lievitata da manuale, bella da paura! Mai una volta che succeda con una torta già di per sé mezza stortignaccola che non vorresti immortalare comunque. Mi sa che dev’essere in atto una ribellione dei forni all’accensione estiva!!!
Il tuo tortino di zucchine è da sballo, anche se dovrò accontentarmi delle misere zucchine del supermercato! E abbinato a quel magnifico pane…doppio centro secco ^_^ Un bacione bellezza, buon we
P.S. ho quella farina per pane ai cereali ma mai usata in purezza. Grazie per la dritta :)
Si..qui è in atto una rivolta :)) Ma saremo noi a vincere..quel dolce è troppo buono, e merita di essere condiviso :)
E' un classico che i programmi saltino, e certe volte, ti dirò che non mi dispiace quando accade.
Mi sono resa conto che l'imprevisto mi piace, perchè a volte regala sorprese inaspettate e risvolti che lasciano a bocca aperta :)
Ti abbraccio tesoruccio dolce, e ti mando un bacio grande grande :)
Mary io parto dal dolce e anche se ti hanno boicottato era buono lo stesso questo e' l importante , anche se gi capisco perché quando mi succede mi incavolo come una iena!!!!! Questo week end anche io non ho programmi solo stasera e non esco praticamente mai con questa mia amica abbiamo prenotato da due settimane il sushi , volevamo metterci in ghingheri con un bel vestitino per poi fare una passeggiata in centro che alla sera ci sono i negozi aperti …. Oggi diluvia!!!!!!! Boicottano pure me!!!!
Ma sai che ti dico non me ne frega niente mi divertirò lo stesso:)
Queste zucchine sono così cremose il mix di formaggi mi fa letteralmente sbavare!!!!
Un bacione tesorino
Io mi sono fatta mercoledì sera una bella serata con la mia amica Sonia, e siamo state divinamente.
Sono certa che nonostante il tempo remi contro, stasera passerai una bellissima serata :)
Ti abbraccio tesoro mio, un bacio e buon week end :)
Oppovera! Ma daiii capita :D E poi sicuramente era buona lo stesso! Così com'è buona questa millefoglie di zucchine…wow wow! :)
Un bacione cara e buon weekend :*
Si, capita..ma sono certa che c'è in atto una congiura contro di me :)
Un bacione a te tesoro, e fai la brava ;)
Ciao mary,
mi piacciono praticamente tutti gli ingredienti che hai usato, poi aggiungi anche che non preparo sformati da secoli e arrivi in niente alla conclusione che sebbene abbia fatto appena colazione, ho l acquolina in bocca alle stelle e passerei volentieri da te! ;) Ti auguro un buonissimo w-end e, fregatene del dolce!
Beh..avere l'acquolina di prima mattina significa che questo sformato ti intriga davvero :)
Ma si..tanto quel dolce finirà tutto comunque nel mio stomaco, anche così brutto e storto :)
Ti abbraccio e auguro anche a te un buon week end :)
L'unica cosa che ho organizzato nel week end, non io ma la mia conoscente, è la super meg festa di stasera in piscina…evvai!!! i miei 90 muffin sono stati sfornati e non vedo l'ora di andare… anch'io nel fine settimana organizzo quasi nulla, viene come viene…. la torta è collassata? ma come ha fatto? Stranezze! fortunata che ha quell'ora sei a casa io esco dall'ufficio e soprattutto d'inverno è una noia mortale arrivare a casa dopo le 19… Comunque io rubo bellamente questa millefoglie salata e porverò a farla mangiare a lui!! gnammy! ti auguro una giornata e un week end spettacolare!!bacione
Si, lo so che hai una bella serata che ti aspetta..i tuoi muffin faranno furore…e mi raccomando..quando esci dall'acqua asciugati bene :D !
Io esco da lavoro alle 18,00 e non ho tempi morti per gli spostamenti, massimo 10 minuti e sono a casa :) Sono le piccole fortune che si hanno quando si vive nei piccoli centri :)
Ti abbraccio tesoro, e buon divertimento :)
madonna questa è pura goduria…fantstica, golosa…perfetta! ciao bella!
Grazie Ale :) Un bacione !
meno male che non capitano solo a me le disavventure in cucina ;P !!!! ma tu sei super bravissima… e anche le foto sono sempre da libro di cucina!!!! stupende!!! ^_^
Mia cara credimi, sei in ottima compagnia :D !!
Si, sono una superbravissimapasticciona :))
Ti abbraccio forte tesoro :)
buonissimeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!
Grazie Mariangela :)
Una vera delizia! Mi fa vemir voglia di preprarla quanro prima! Io questo finesettimana sono sola (senza Assistente/marito) e quindi ci sono pure TROPPO programmi in ballo!!!! Di sicuro però vado al algo o al mare di giorno!
Buon finesettimana!
Beh..mi sembra decisamente un bel programma :)
Un abbraccio mia cara, e buon week end :)
Premetto… io preferisco questo millefoglie a qualsiasi dolce, ma aspetto anche il dolce colassato… perchè è capitato anche a me qualche mese fa e magari è un problema di ricetta sbagliata.
Intanto, ti dico che è da due settimane che ho programmata una bella mangiata di fiorentina al Mugello… per il mangiare non posso assolutamente improvvisare…
Cara mia..te la invidio la mangiata della fiorentina..altro che :)
Un bacione e mangiane un pezzettino anche per me :)
Una ricetta super golosa!!!!! E un ottimo modo per utilizzare le tante zucchine dell'orto!!!!
Grazie Arianna :)
Che nervi quando capita.. !! Innanzitutto adoro quella canzone dei Radiohead :-).. E queste zucchine così sfiziose ancora di più! Buon weekend.. Qualsiasi programma avrete!! Baci
Anche io la adoro :) Buon week end anche a te..e mi raccomando, divertiti :)
come non puo essere delizioso questo millefoglie! mamma mia, con una crema di stracciatella e stracchino non si puo' sbagliare! mmmm che golosita'!
E' una ricetta per niente light e molto molto golosa :)
Baci :)
potrei uccidere per una porzione di quella bontà zucchinosa-formaggiosa! potrei uccidere anche per i tuoi allestimenti fotografici, ma questa è un'altra storia! :)
Mi consola sapere che persino tu ogni tanto fai dei pasticci, allora sei umana??!!
Goditi questo week end cara, in relax e senza impegni, che un po' di sano ozio fa solo bene :)
No..non ammazzare nessuno, altrimenti vai in galera, e tu mi servi libera, altrimenti come faccio a venire a trovarti ??
Tesoro io non sono semplicemente umana, sono SUPERUMANA !! Ultimamente ne combino di tutti i colori…mi sa che devo cominciare anche io ad affidarmi a Pellegrino..è l'unica :D ! Così me lo faccio anche io amico e la sera possiamo uscire tutti e 3 insieme, che te ne pare ?? Non è che mi diventi gelosa :D ??
Credo che ozierò molto..ma molto, molto e ancora molto :)
Un bacio grande grande :)
Ma che bella ricetta, adoro le zucchine quindi non posso non ripetere la tua bella ricetta!!! Che nervi quello che ti è successo con il dolce, non sai quante volte è capitato a me..uffi!! Mi hai incuriosito che libro di cucina stavi guardando per questa torta? Adoro i libri, perchè non ci fai una hit-list dei libri di cucina del cuore? Dai sono curiosa di sapere cosa ti piace!!! Buon fine settimana mia cara, io sono un po' diciamo pensierosa in questi giorni, sai quando hai voglia di dare una svolta alla tua vita?
Ecco è così che mi sento. Ti auguro un felicissimo fine settimana, sono curiosa di sapere cosa ci sfornerai la prox volta!!! Un affettuoso abbraccio!!
Ciao Maria, è un libro che si chiama ZENZERO, di Alice Hart. Davvero un bel libro. Gneralmente compro solo libri per i dolci..per il salato improvviso :)Però, posso sicuramente tirar fuori una lista :) Auguro un buon week end anche a te..cerca di trasformare i tuoi pensieri in qualcosa di positivo..cogli tutto ciò che di buono c'è..a volte è meno difficile di quel che sembra..se hai bisogno, sai che puoi scrivermi tramite e-mail :) Ti abbraccio tesoro e ti auguro buona giornata :)
Per la serie "sognare non costa nulla", ogni fine settimana la mia testolina viaggia verso mete inesistenti e irragiungibili!!
Poi, alla fine mi guardo intorno e mi ritrovo chiusa tra le quattro mura di casa a sfaccendare come faccio il resto degli altri giorni!!
Purtroppo non è facile conciliare le esigenze degli altri, chi vuole andare al mare,chi in piscina, chi vuole dormire e quindisi finisce sempre per non fare nessun programma per il weekend!!
A questo punto, visto che sono a casa, ne approfitto e provo la tua millefoglie quantomeno appago il mio palato!!
Un bacione
Carmen
Cara Carmen, invece un giorno tu dovresti fare una bella cosa : prendi una tua amica, vi organizzate e la domenica passate una bella giornata lonane da casa e lontane dai fornelli..e vi dedicate del tempo :)
Carpe diem :)
Un bacio dolcezza :)
Però a me era venuta voglia di vedere il dolce collossato, anche perchè con questo caldo lo trovo particolarmente in linea con il mio stato psicofisico.:) Ottima scelta musicale,anche questa in linea con i fottutissimi 35 gradi che mi stanno togliendo il respiro :)
Facciamo così..comincio a fofografare anche tutte le cazzate che combino, e un giorno ci tiro fuori un post dal titolo : "E(O)rrori in cucina" :)
La scelta musicale è piaciuta anche a me..è la prima canzone a cui ho pensato quando mi sono svegliata :)
Bacio :)
mannaggia come ti capisco! La storia dei dolci collassati ha una lunga tradizione nella mia famiglia! Specie quando il dolce è nuovo e non lo hai mai fatto! Io poi mi affliggo quando mi si cappotta (anche se non ha senso divento empatica con la torta..)
dai che alla fine era buona uguale:)
e un hurrà per questo piatto con le zucchine sugose dell'orto!
A presto:*
In fin dei conti, superato il momento, scoppio a ridere :)
Però è inutile, è una gran scocciatura :)
Un bacione dolcezza :)
Girellando per blog di cucina e Google+ mi sono imbattuta nel tuo blog.
Hai delle foto bellissime e ricette invitanti, complimenti!!!
Posso darti un piccolo suggerimento per la torta?
Ti è collassata probabilmente perché la temperatura iniziale del tuo forno era troppo alta portando al processo di lievitazione in breve tempo, quindi la torta si alza subito troppo, l'esterno cuoce di più dell'interno ed inevitabilmente quando la togli dal forno si affloscia.
La prossima volta prova ad infornarla a 160°C e dopo 10 minuti alzi a 170/180°C, dovrebbe lievitarti in modo omogeneo.
Ciaooooooo e complimenti ancora per il blog
Ciao Bruna, grazie per i complimenti e ben venuta :)
Ti rngrazio tanto per il suggerimento..io l'ho infornato a 180°, ma la prossima volta, ci riprovo seguendo le tue indicazioni.
Grazie ancora, e a presto :)
un piatto davvero goloso, complimenti per il blog ti seguo volentieri. ciao kiara
Ciao Kiara :)
Ben venuta, e grazie :))
Mary… Tutti gli dei to stanno rivoltando contro!!! ;-)
Ma tu sei così energica! Io arrivo a casa e mi butto sul divano o sul letto con mia figlia per la stanchezza :(
E' sempre bello leggerti nelle tue piccole avventure quotidiane : e' il meraviglioso mondo di .. Marie ^_^
Ottima questa torta e io non l'avrei mai detto che ti era collassata.. Di forno e torte mi intendo troppo poco ;-)
Bacio stellina mia!!!!
Vaty
Buongiorno Vaty..io quando esco dall'ufficio mi ricarico..non sempre, ma nell'80% dei casi si :)
Non è questa la torta collassata..questa, fortunatamente è perfettamente riuscita :)
Un bacio tesoro :))
davvero complimenti..copio tutto e la provooooooooo!
Ciao Raffy :) Gazie, e a presto :)!
Ma ma ma… che meraviglia questa teglia!!!! Chissà la cremosità….buonissime!!!!! Complimenti!
Ciao Kiara..in effetti è tutto molto cremoso :)
Un abbraccio e buona domenica :)
Che spettacolo, questa visione è paradisiaca….piatto unico perfetto!!!
ps. dimmi niente di "buchi nell'acqua" a livello di dolci …. due di seguito: una torta al micro…(buttata!) e dei muffin osceni (che di solito mi dicono tutti che sono sempre buoni i miei muffin…sob)davvero gommosi…
Ciao tesoro..ma secondo te, potrà dipendere anche da questo caldo infernale che magari fa impazzire gli impasti ??
Mha !
Un bacione e buona domenica :)
Non so, a questo punto penso proprio di si…ma che delusione, e poi buttare le cose mi da davvero fastidio!
Ah … ecco a cosa ti riferivi quando commentavi il mio post circa lo "sbagliare" in cucina … ;-)))
Stra capita a tutti che qualcosa va storto … ma ho scoperto che con i dolci l'errore è sempre dietro l'angolo … a partire proprio dal forno (la cottura dei forni non è uguale per tutti) o da come si monta una panna o si cuoce una crema … mah, è un'arte davvero complessa e precisa.
La millefoglie di zucchine è spettacolare … sarà che poi mi piace tantissimo anche la stracciatella e lo stracchino … mamma mia!!!
Un super bacione cara
Si…mi riferivo proprio ai miei pasticci :)
In effetti i dolci sono sempre un enigma, anche quelli super collaudati..io, per esempio, non vado d'accordo con la creme brulee..
Un bacione tesoro,e buona domenica :)
Mary,
cara…anche io…voglio farla anche io…poi ti saprò dire…che buona…adoro le zucchineeeeeeeeeee!
bacissimi e buon w.e! ;) Smuack. NI
Amore dolce buongiorno :)
Aspetto tue notizie :)
Un bacione grande e buon week end :)
non che ti sia d'utilità, ma… anche a me, ultimamente, i dolci riescono così così…
Consoliamoci con queste belle "lasagne" molto goduriose; da quest'anno ho le mie zucchine e vuoi vedere che ne utilizzerò qualcuna proprio così??? Un abbraccio e buona domenica
Mi sta venendo il dubbio che dipenda dal caldo eccessivo…che tragedia :)
Un abbraccio a te,e buona domenica :)
Che bella ricetta e chissà che bontà!!!!volevo anche farti i complimenti per il tuo blog che ho scovato per caso!è delizioso!!!mi sono unita ai tuoi lettori al volo!un abbraccio!
Ciao Marilena :) Ben venuta a grazie per esserti aggiunta ai miei lettori :)
Ti auguro una buona domenica.
Un abbraccio anche a te e a presto :)
Queste zucchine bio-perfette devono essere una vera delizia, e sicuramente da provare!
Buona domenica
Queste zucchine, sono talmente buone, che anche semplicemente lesse sono favolose :)
Buona domenica :)
Che dire?! Cosa aggiungere alle tue magnifiche foto che parlano da sole?! Questa è una di quelle ricette che mi mandano in visibilio.
E complimenti per il blog, ti seguo!:)
Passa a trovarmi quando vuoi, buona domenica!
Ciao Margò ! Ben venuta, è un vero piacere conoscerti :)
Passo subito anche io a trovarti :)
Un abbraccio !
Povera Mary!!! sai, anche a me capitano dei periodi da pasticciona, chissà come mai… mi arrabbio un casino, poi capisco che è il caso di prenderla con filosofia, come hai fatto tu :) La tua ricetta devo assolutamente provarla, anche l'orto dei miei nonni produce zucchine gigantesche e in quantità industriali, quindi devo farle fuori!!! Buona domenica e un abbraccio!
Sono sempre più convinta che dipenda dal caldo…mi consola di più l'idea ;)
Un bacione grande e buona serata :)
sai non riesco a vedermi inserito in una vita regolamentata da orari scanditi da altro che non siano le mie lune, quindi immagino che si, programmarsi anche il we, per te, sarebbe uno stress esagerato. io invece, come dicevo, non avendo orari, essendo incapace ad averne, "lavoro sempre a progetto". e paradossalmente, ho programmi anche sui miei we… :) adesso mi segno il tortino. le zucchine le ho nell'orto (le trombette in realta'.. ma fara' lo stesso). quando sforno ti dico com'e' andata. saluti.
Ciao e ben venuto :) Sai, anche a me piacerebbe poter avere orari scanditi solo dalle mie lune..sono un tipo anticonformista per natura, ex maniaca del controllo finalmente libera..certo, a volte il raptus del controllo mi coglie ancora, ma se posso andare a ruota libera è decisamente meglio :)
A presto..e fammi sapere, ci conto ;)
oh grazie… :) e ben trovata.
ma sai quante volte mi capita che un dolce non mi riesca?!? sopratutto ho problemi con la colla di pesce, con le stesse quantità a volte il dolce solidifica a volte no.. mahh.. a me scappa qualche parolina in più di porca vacca.. in quei momenti son davvero poco una signora :-)))) però sei stata brava perchè l'hai rifatta e ti sei riscattata.. ora non vedo l'ora di sapere cos'è!! anche i miei hanno un'orto che brullica di zucchine e la tua millefoglie è una meraviglia assoluta così cremosa.. la adoro!!! buona notte e buon inizio settimana.. un bacino
Io ho problemi con la creme brulee…è una dannazione !.. tranquilla, a breve posto l'esperimento riuscio :)
Un bacione grande e sogni d'oro :)
Eheheh ogni tanto qualcosa deve collassare :) In ogni modo questo millefoglie di zucchine è uscito moooolto bene, e le foto sono bellissime!
Secondo me il dolce ha seguito il mio stato fisico..da collasso :)
Un abbraccio e sogni d'oro :)