Piatto unico Primi piatti

Pasticcio di pane carasau con zucca, salsiccia e verza

10 Gennaio 2014
Ok, lo so…sono scandalosa. Appaio e scompaio. Mi sono resa conto che il mio ultimo post risale a venerdì scorso. Ma giuro che anche questa volta ho una giustificazione valida. Martedì sono partita per Firenze, e sono rientrata ieri sera. Giuseppe ci andava per lavoro, e mi ha chiesto di accompagnarlo, e io, seppur a malincuore ( sono credibile ?? ), ho deciso di accontentarlo. Giuro che è stato un sacrificio enorme ! Ahahaha ! Il fatto di aver concluso il vecchio anno con un viaggio, e di aver cominciato il nuovo con un altro viaggio mi piace da matti. Mi fa star bene. Viaggiare mi piace, poi, quando le mete oltre che essere belle, ti portano anche tra le braccia di persone a cui vuoi bene, ecco, diciamo che è il massimo. Eh si, perché a Firenze ho avuto due accompagnatrici d’eccezione : Berry e Azzurra. Ognuna di loro mi ha donato qualcosa di speciale. Passeggiare e chiacchierare con loro per il centro di Firenze è stato bellissimo. Mi sono trovata a riflettere ancora una volta su tutto ciò che di bello mi ha portato questo blog. Le persone speciali non le incontri tutti i giorni, anzi. E quando le trovi, il tuo unico desiderio è quello di tenertele strette. E’ vero, siamo fisicamente lontane, ma non importa. Preferisco la lontananza al non esserci mai incontrate. Grazie amiche per quello che mi avete donato. Grazie per la vostra disponibilità e per il vostro affetto. E grazie anche a chi vedendo che mancavo da un po’, è passato a chiedermi come stessi e dove fossi finita. Sono gesti d’affetto e d’attenzione che riscaldano. Sto bene, anzi, direi benone. Si può dire che nell’ultimo periodo, sono state più le notti trascorse in hotel, che non quelle trascorse a casa. Ma ora si torna alla normalità. E quando parlo di normalità, mi riferisco al lavoro…eheheh…fortuna che oggi è venerdì. Ma da lunedì, sarà dura. In fin dei conti, è dal 24 di dicembre che manco da lavoro. Sono rientrata in ufficio solo il 2 di gennaio, e poi stop. Mi sembra quasi di essermi fatta una seconda vacanza estiva ! Ma sapete quale sarà la cosa che più mi mancherà quando tornerò ai miei soliti ritmi ? Mi mancherà il mio amore. In questo periodo siamo stati sempre sempre insieme…ed è stato bellissimo. Tornare alla normalità significa anche tornare con più assiduità al mio e ai vostri blog. Devo dirvi la verità. Tutto ciò che sto postando, erano ricette in archivio. Ne ho ancora un paio del 2013. In questo 2014, non ho ancora cucinato e tanto meno fotografato nulla. Sento la mente un po’ ferma, o sono semplicemente presa da tante altre cose. Ora, pian piano, mi rimetterò in moto. Ma senza troppo “stress”. Questo andamento lento e casuale mi piace tantissimo. Voglio assecondarlo. Voglio assecondarmi. Prima di salutarvi e augurarvi un buon week end, vi lascio in compagnia del mio pasticcio. E’ un piatto ricco di verdure e a dispetto delle apparenze, nulla affatto pesante. Si mangia più che volentieri e il giorno dopo è ancora più buono. Potreste prepararlo per il pranzo di domenica, che ve ne pare ?? Vi saluto e vi lascio con una canzone che in questi giorni di viaggio mi è capitato di ascoltare spessissimo in radio e che mi riporta a quei momenti di spensieratezza. Spero faccia stare bene anche voi. Buona giornata amici cari, per voi Heart to Heart.

Facebook Comments

You Might Also Like

41 Comments

  • Reply sulemaniche 10 Gennaio 2014 at 7:38

    brava che idea speciale!

  • Reply dm 10 Gennaio 2014 at 7:40

    sembra davvero gustoso! buon anno Dafne :)

  • Reply CuorediSedano 10 Gennaio 2014 at 8:06

    Bentornata Mary!!!
    Firenze mi piace tanto, splendida città ricca di fascino, ci sono stata di recente…
    Ricetta e foto strepitose!!! Bravissima. ;)
    Un abbraccio e buona giornata

  • Reply cristina panizzuti 10 Gennaio 2014 at 8:08

    Ciao Mary, ho visto le tue foto di Firenze e ho capito che eri felice, basta quello!
    Buon rientro,
    Cri.

  • Reply manu 10 Gennaio 2014 at 8:11

    Tesoro, questo pasticcio è deliziosissimo!
    Ti abbraccio e ti auguro buon venerdì

  • Reply Lina 10 Gennaio 2014 at 8:18

    Bhè chi viaggia a capodanno viaggia tutto l'anno, no?
    Cioè Mary….sono le 9:15 e io ho già fame!!!
    Le nocciole poi sono un'ottima idea, chissà che bontà :)
    Buona giornata amica mia
    Un bacione

  • Reply sabina 10 Gennaio 2014 at 8:22

    tesoro Buon Anno iniziato alla grandissima direi…..fantastico
    avevo visto il tuo ultimo post ancora in lapponia e ora anche io sto cercando di tornare alla normalità ma come te assecondando i tempi necessari per farlo
    ottima ricetta e foto bellissime
    un forte abbraccio
    p.s. non è che per caso Giuseppe venga anche dalle mie parti per lavoro???? :)

  • Reply Michela Sassi 10 Gennaio 2014 at 8:29

    Sensazionale questo pasticcio con il pane carasau! E' bello saperti serena…
    Un bacione, Michela

  • Reply Mirtillo E Lampone 10 Gennaio 2014 at 8:58

    Sai come dicevano in "Ratatouille", il cartone Disney?? TUTTI POSSONO CUCINARE. Per te invece conio un nuovo slogan "Con te tutto diventa cucinabile!". Non so perchè ma guardando i tuoi piatti penso sempre a nuovi abbinamenti e nuove splendide unioni di gusto! E poi diciamocelo…con la salsiccia è buono anche un pezzo di scarpa vecchia!!!

    Ora basta chiacchiere però, parliamo di noi. Noi che il blog ci ha dato l'opportunità di incrociarci. Noi che siamo come la salsiccia, siamo buone se ci accosti a tutto. Però quando siamo insieme scatta il gusto speciale, quello mai assaggiato, quello da fuoco d'artificio della papilla gustativa, quello che ti fa sentire a casa e fuori dal mondo nello stesso momento.
    Questo sei tu per me: un sapore speciale.
    Mi manchi già e allo stesso tempo non mi manchi, perchè so che ci sarai, perchè in qualche modo sei sempre con me …ed è come se non ci separassimo mai.
    T'amo, stellina mia. Abbi cura di te e "assecondati" sempre.
    Tua Berry

  • Reply serena 10 Gennaio 2014 at 8:59

    Ciao Mary, che meraviglia! Il piatto è imponente e si sente il profumino dalle foto, ma la vera meraviglia è leggerti così rilassata e "slow". Buona giornata e buon w-end!

  • Reply Emanuela Martinelli 10 Gennaio 2014 at 9:10

    Il tuo pasticcio tesoro si mangia con gli occhi, sono sicura che è speciale, inol tre io non ho mai cucinato il pane carasau, ed è un ottima idea!!! Però sei venuta a Firenze e non me lo hai detto? Guarda che Arezzo e Firenze è veramente un soffio e se fossi stata libera mi sarei aggregata con estremo piacere…non mi rifare uno scherzo così ok? Comunque Berry e Azzurra ti avranno accolta e coccolata alla grande e Firenze si sarà vestita a festa!!! Un bacio grande, MAnu

  • Reply Memole 10 Gennaio 2014 at 9:25

    Ma che ricettina sfiziosa!!!

  • Reply terry giannotta 10 Gennaio 2014 at 9:42

    Questo pasticcio è bellissimo e deve essere di un buono pazzesco!! Tesoro mio come sono contenta di sapere che eri in giro a divertirti … mi era venuto il dubbio avessi preso l'influenza per la tosse che avevi. Benissimo, sono contenta di sentirti carica e pronta a partire. Che ti frega se a ritmo dirotto? Devi fare quello che ti senti e che il tempo ti permette. Come dicevo l'altro giorno, sul blog di Elle, voi siete giovani, avete il vostro lavoro e la vostra vita da vivere. E la vita non è dentro il pc ma fuori. Un grosso abbraccio e buon week end tesoro mio ♥

  • Reply MissWant 10 Gennaio 2014 at 9:56

    ma questo è un signor pasticcio, godurioso assai! ;)
    Wow che inizio anno scoppiettante, hai fatto benissimo, goditi questi momenti "lenti" senza stress…
    un abbraccio

  • Reply paneamoreceliachia 10 Gennaio 2014 at 10:23

    Certo che anche Giuseppe ti costringe a sacrifici enormi!!! Non so come tu possa continuare a sopportare certe richieste! :-D
    Beata te!!! Hai fatto bene ad andare a Firenze! Una città meravigliosa e poi hai avuto Berry tutta per te! Bellissimo!!!
    Buono anche questo pasticcio… da provare! Un abbraccio.
    Alice

    ps: buon we!

  • Reply Chiara c. 10 Gennaio 2014 at 10:50

    appari e scompari…e quando appari lo fai con tutta la tua meraviglia…
    un abbraccio
    buon w.e.!!!

  • Reply Arianna 10 Gennaio 2014 at 11:09

    Wow che meraviglia, adoro il pane carasau!!!! E tanti auguri!!!!

  • Reply Cristina P 10 Gennaio 2014 at 11:09

    Mi hai dato una bella idea per utilizzare il pacco gigante di pane carasau che mio fratello mi ha portato dalla Sardegna! :-)

  • Reply RocknGiu 10 Gennaio 2014 at 13:19

    Che bell'inizio anno :)
    Ricetta sfiziosa, non deludi mai :*

  • Reply Dolci a gogo 10 Gennaio 2014 at 15:15

    Tesoro eccoti bricconcella ogni tanti mi sparisci :D!!Sono felice che sei sempre in viaggio non c'è cosa più bella e poi aver passato tanto tempo con il tuo amore, con berry e azzurra non ha prezzo giusto??Un bacione immenso e prendo subito nota del tuo favolosamente goloso pasticcio!!!TVBBBB<3

  • Reply Elisabetta 10 Gennaio 2014 at 15:24

    questa cosa è semplicemente….meravigliosa!!!!

  • Reply Ely Mazzini 10 Gennaio 2014 at 15:54

    Ciao Mary, sono felice che il tuo inizio anno sia stato così positivo e felice, ti auguro sarà così per tutti gli altri giorni di questo 2014!!!
    In questo pasticcio ci sono tutti ingredienti che adoro, deve essere di un buono pazzesco, è veramente una favolosa ricetta!!! Brava!!!
    Bacioni, ti auguro un sereno fine settimana…

  • Reply Sugar 10 Gennaio 2014 at 16:00

    Anch'io manco da un pò, le mie "vacanze" sono state meno spensierate delle tue e sono finite in un batter d'occhio. Insomma, parti, ritorni e riparti! Che bello! Come dire, bisogna sempre prendere l'occasione al volo! E tu fai benissimo a non perderne nessuna! :-)
    Mammamia che cos'è questo pasticcio! Fantastico e che bei colori! Mi viene voglia di mangiarlo anche adesso che ho appena preso il caffè!
    Ti abbraccio forte, TVB ♥

  • Reply Cristina D. 10 Gennaio 2014 at 16:19

    Brava Mary ! Fai bene a prenderci dentro perchè ogni lasciata è persa ! Nella notte dei tempi son stata tre anni con un sardo per cui di pasticci con il pane carasau ne ho mangiati a iosa perchè mi piacevano tantissimo. Ottimo accostamento di sapori il tuo. Buon fine settimana, carissima !

  • Reply Alligatore 10 Gennaio 2014 at 16:52

    Ti perdoniamo l'assenza solo perché c'era Giuseppe da accompagnare, e per queste ricette che ci fanno venire appetito ;)

  • Reply consuelo tognetti 10 Gennaio 2014 at 17:31

    Sono sicura che ripartirai alla grande e poi questo inizio lento e piacevole non può fare che bene! Viaggiare e stare con le persone giuste è un toccasana per corpo e spirito, quindi fai bene a giovarne senza indugio!
    Complimenti x la ricetta..avessi io un archivio come il tuo!
    Buon we <3
    la zia Consu

  • Reply Silvia Brisigotti 10 Gennaio 2014 at 19:41

    Grande Mary! Piatto delizioso!!

  • Reply F. 10 Gennaio 2014 at 19:50

    Sono felicissima per te, per tutti questi viaggi e perché stai bene! Anche per me sono state delle vacanze bellissime e in cui ho viaggiato molto e in cui ho passato tantissimo tempo col mio fidanzato, che finalmente rivedo stasera dopo che martedì è ripartito per la Germania.. è dura stare lontani dopo due settimane insieme! Ti abbraccio e ti auguro buon weekend!

  • Reply veronica 10 Gennaio 2014 at 21:33

    Come avrei voluto essere li con voi a passeggiare tra le vie di Firenze!! I viaggi e l' incontrare persone che col cuore ti stanno sempre vicino e' una delle cose piu' emozionanti della vita. Il pasticcio realizzato col pane carasau non l' ho ami assaggiato deve essere magnifico ed e' ideale per il pranzo della domenica. Buon w.e. cara.

  • Reply Roberta Morasco 10 Gennaio 2014 at 23:56

    Mary!!!
    L'ho saputo in anteprima che tu e Berrina vi sareste viste a Firenze…che invidia non poter essere li con voi amiche!!
    Bello bello girare per Firenze voi tre!!!
    Sono felice tu abbia passato delle belle vacanze con il tuo amore amica mia, ci vuole, eccome se ci vuole!!
    Adesso riprendi carica e serena!!
    Questo pasticcio è ottimo Mary e io il pane carasau lo tengo quasi sempre in dispensa, ho diverse ricette nel blog e ne ho fatta una anche pochi giorni fa, lo suo molto e sono d'accordo con te, nel pasticcio ci sta dadio!!!
    Ti abbraccio forte e ti auguro di passare un sereno fine settimana! Roby

  • Reply Federica Simoni 11 Gennaio 2014 at 8:04

    O_O questo pasticcio mi strapiace! buon we baciiiiiii

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 11 Gennaio 2014 at 13:35

    Amica mia, sapevo che ero con Berry! Sono contenta siate state bene!! Ci dobbiamo sentire questi giorni, mi manchi! E come posso capire il distacco dal tuo amore, anche io sono stata così tanto in vacanza che è stato difficile tornare lontana e oltre tutto a lavoro!! Mi ci voleva un pasticcio come questo ad aspettarmi, te lo dico io!

  • Reply Tantocaruccia 11 Gennaio 2014 at 19:07

    Mary, tu in realtà sei bravissima e pubblichi con molta regolarità.. Io ultimamente ho un blog ballerino.. Spero in tempi migliori.. (Anche io sto finendo l'archivio, ma pian pianino lo rimpinguerò!)
    Del resto sì, tornare alla normalità è un trauma.. io ho avuto una giornatina o due del rientro nelle quali meditavo il suicidio (scherzo, però per niente facile!)
    Ti lascio tesoro.. Il pasticcio col pane carasau secondo me deve proprio essere sfizioso:)
    :*

  • Reply conunpocodizucchero Elena 12 Gennaio 2014 at 12:02

    si sa che i migliori a volte si nascondono e poi tornano fuori dal cilindro magicamente spendidi!!! :)

  • Reply Dani 12 Gennaio 2014 at 15:26

    Proprio oggi sono riuscita a mettermi ai fornelli e non ho sperimentato una nuova ricetta, ma sono riuscita anche a fotografarla (certo le foto non sono un gran che… ma non stiamo a cercare il pelo nell'uovo :P ). Questo era per dire che ora posso guardare tutte le ricette con la speranza di poterle replicare in tempi ragionavoli! E per la zucca mi devo sbrigare, anche perchè mi piace mangiarla quando è il suo periodo, non mi va di congelarla e mangiarla fuori stagione!
    Bacioni

  • Reply Maddalena Laschi 12 Gennaio 2014 at 17:42

    Ciao Mary, e' normale in pubblicare sempre con la stessa costanza, in più avevi un ottimo motivo, ho visto le foto a Firenze con Berry!!!! Avevi un sorriso bellissimo entrambe e mi fa piacere che vi siete incontrate!!!! Ottimo il suo pasticcio, una valida alternative alle classiche lasagne con la asta fresca, come sempre le tue foto mi piacciono da matti! Ti abbraccio cara e ti auguro un buon anno, visto che ancora non avevo avuto il tempo di farti gli auguri!
    Maddy

  • Reply Valentina 12 Gennaio 2014 at 19:29

    Tesorooooo <3 Eccomi qua, scusami se arrivo solo ora ma è stato un weekend frenetico! Che bello, ho saputo (e visto foto :D ) del tuo incontro con Berry e adesso leggo che ti sei vista anche con Azzurra, sono felicissima per voi! Immagino l'emozione e la gioia di trascorrere del tempo insieme :) Lo sai che io spero proprio di riabbracciarti presto? A marzo manca ormai poco, tu ci sarai vero? <3 Il blog ci ha regalato tante cose belle e quando ci penso mi emoziono tantissimo… non avrei mai immaginato… soprattutto perché uscivo da un periodo di grandi delusioni riguardo l'amicizia! E invece poi la vita ti sorprende sempre, non bisogna mai smettere di credere nel bello e nei sentimenti veri! :) Questo pasticcio mi piace un sacco, zucca… salsiccia… verza… scamorza e il crunch dato dalle nocciole… ahhhh svengo!!! :P Devo provare assolutamente! Un abbraccio forte forte e complimenti, buon inizio settimana amica bella :** Tvb <3

  • Reply sississima 12 Gennaio 2014 at 19:59

    bè questo pasticcio di pane carasau non mi piace……..mi strapiaceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Un abbraccio SILVIA

  • Reply Manuela e Silvia 12 Gennaio 2014 at 21:09

    Ciao! ma che delizia questo pasticcio! zucca e verza sappiamo bene come si combinato e con l'aggiunta della salsiccia ed il pane carasau ne esce un piatto completo e molto ricco! Perfetta la scamorza filante nel tutto!
    bacioni e buon inizio settimana

  • Reply A day with V 13 Gennaio 2014 at 11:11

    Siii ti ho visto con la Bere sotto il duomo!!! :) Premesso che ancora ho le papille in fermento per quel cheesecake con il panettone…:D adoro i tuoi piatti salati, perché a una come me che si da sempre ai dolci, non fai altro che stimolarmi e questa lasagna sembra così buona!!!! Grazissime!!! Buon Lunedi!;)

  • Reply Makeup Destination 13 Gennaio 2014 at 20:01

    Questa è un'idea geniale!
    Io non c'avrei mai pensato e sembra anche delizioso!
    Complimenti cara,ti seguo con molto piacere (:

  • Leave a Reply

    4 × 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.