Carne Piatto unico

Teglia di verdure ripiene, salsiccia di Norcia & cipolla di Tropea

3 Agosto 2012
Scommettiamo che vi metto subito di buon umore ??? Oggi
facciamo una cosa diversa dal solito. Vorrei che leggeste il mio post lasciando partire questa canzone . Giuro che è portentosa ! Vi svolta la giornata, ed è perfetta, se non altro perché oggi è proprio venerdì. Fingete ( ma neanche poi tanto )  che questa sia la prima lezione delle mie “tecniche di base” per il buon umore. Credetemi, la canzone giusta, è in grado di fare miracoli sul nostro umore,  e questa canzone, con me, ne ha fatti tanti negli ultimi giorni.
Come vi ho accennato, mercoledì era festa patronale. In realtà era festa anche ieri, ma sono andata regolarmene a lavoro. In questi giorni, in giro per la città, c’era un casino allucinante. Dalle mie parti festa patronale significa strade bloccate al traffico, bancarelle ovunque, e giri allucinanti per poter arrivare da un lato all’altro della città. Ieri, infatti, per arrivare in ufficio ho stabilito un nuovo record personale : 25 minuti netti ! Qui da me, in condizioni “normali”, il tempo massimo che si può impiegare per raggiungere un  posto X sono 10 minuti, ma se c’è davvero traffico ! Ma ormai tutto mi scivola,  perché oggi è venerdì ! E non è un venerdì qualunque.  Non riesco ancora a crederci. Solo una
manciata di poche ore mi separa dalle mie tanto sospirate e, lasciatemelo dire,
meritate vacanze ! D’avanti a me 3 settimane di riposo e di autogestione. L’ultimo
periodo è stato davvero duro. Poi si sa che lavorare con il caldo, con il sole
e con tutto (o quasi ) il resto del mondo attorno a te che cazzeggia, è ancora
più difficile. Ma ce l’ho fatta ! Sono arrivata quasi indenne al mio ultimo
giorno di lavoro. Il quasi ci sta tutto, 
perché ho dato un sacco di numeri nell’ultimo periodo. La “stupidera”  è tornata a farmi visita e a parte le battute
davvero, ma davvero stupide, mi sono ritrovata a cantare a squarciagola buona
parte di tutte le canzoni che vi ho postato ultimamente e con l’aggravante
delle cuffiette nelle orecchie, così che, ciò che ne veniva fuori erano suoni e
lamenti non proprio piacevoli per gli “ascoltatori passivi”, “ ascoltatori
passivi” che nel caso concreto erano i miei pazientissimi colleghi  :) Ma io sono fatta così ! Non mi limito ! Se
parte la vena “cantereccia” si va, e si canta ! Tornando alle mie vacanze, non
c’è nessun programma concreto. Situazione davvero insolita per me, ma va bene così. L’unico
dato certo è che a partire da lunedì prossimo, vedrò finalmente il mare. Fortuna
che ce l’ho a due passi :) Sento fortissimo il bisogno del contatto con il
mare, con la sabbia con i suoi odori. Sento il bisogno di fare lunghe nuotate, di passeggiare sul
bagnasciuga, di sentire il calore del sole sulla pelle salata e profumata di
olio. Sento il bisogno di stare distesa sul mio
lettino, di fare l’amore con le onde e di lasciare che la mia mente si perda in
quei ritornelli di pensieri che amo tanto ( per i meno romantici vale la
definizione di “seghe mentali” :D ). Amo addormentarmi nel primo pomeriggio
sotto l’ombrellone ascoltando il rumore ordinato e composto delle onde. Amo il mare nel pomeriggio, quando si alza il vento e con
lui anche le onde.  Il vento del pomeriggio è piacevole perché ti coccola e
ti accarezza la pelle. Mi manca quella sensazione di intorpidimento e
smarrimento tipica dei miei risvegli in spiaggia. Sono momenti  in cui cerco di mettere a fuoco, di capire
dove sono, e così comincio ad osservare ancora mezza addormentata tutto quello che mi accade attorno. Subito
dopo bevo, è un classico, e se mi rendo conto di essere sudata mi alzo, e mezza stordita raggiungo la riva, e  pian
piano comincio ad entrare in acqua. E quando finalmente ci riesco, mi sento in paradiso. Un’altra cosa che amo fare quando sono in
spiaggia, è leggere. Ho già la lettura giusta per le vacanze. In realtà ho
appena terminato di leggere “Il Vangelo secondo Gesù Cristo” di Saramago, e due
giorni fa ho cominciato un bel librone,  “I
Buddenbrook”  di Thomas Mann. L’ho
definito librone perché è bello grosso, e bisogna avere un po’ di tempo a
disposizione da dedicargli. Credo che 3 settimane siano più che sufficienti,
voi che ne pensate ? ;)

In ogni caso, sappiate che il mio blog non andrà in vacanza.
Io ci sarò. Magari non riuscirò ad essere presente tutti i giorni, in tutti i
momenti, ma ci sarò !

E voi, che programmi avete ? Giocherete d’improvvisazione
come me, o vi aspetta una bella vacanza, magari una di quelle organizzate con
mesi di anticipo ??

Baci sparsi a tutti, e buon venerdì :)

P.S. La canzone vi è piaciuta ?? :)

Ricetta per 2/3 persone ( secondo me anche 4 )
1 melanzana grande
2 peperoni rossi
500 gr di salsiccia di Norcia
una cipolla di Tropea
un cucchiaio di capperi dissalati in acqua
1 cucchiaino colmo di miele di acacia
2 uova
pangrattato
mix di erbe fresche ( maggiorana, origano, basilico )
1 spicchio aglio
olio evo
peperoncino
marsala
Tagliate la melanzana a metà dopo averla privata delle due estremità.
Rimuovetene la polpa dall’interno e tenetela da parte. Tagliate i peperoni a metà, e privateli dei semini.
Sbucciate la cipolla e affettatela.
Prendete una teglia da forno, rivestitela di apposita carta, irrorate con olio evo  poggiateci su le cipolle, salate e poi adagiateci le melanzane e i peperoni. Salate le verdure all’intreno e conditele con un filo d’olio.
Prendete la polpa di melanzana e tagliatela a cubettini. Pesate 300 gr di salsiccia, privatela del budello e sminuzzatela.
Accendete il forno a 200°.
Ponete una padella antiaderente sul fuoco metteteci dentro l’olio, l’aglo e il peperoncino poco dopo aggiungete le melanzane, la salsiccia e i capperi. Dopo qualche minuto aggiungete il miele, aggiustate di sale e fate cuocere fino a quando la melanzana non sarà diventata morbida. A fiamma spenta aggiungete il mix di erbe aromatiche. Fate raffreddare un pochino e aggiungete le uova e poi un po’ di pangrattato. Aggiungetelo poco per volta. L’obiettivo è quello di fargli assorbire un po’ del liquido di cottura e rendere più cremoso e omogeneo il composto. Prendete il composto e mettetelo a cucchiaiate nelle verdure. Prendete le salsiccette tenute da parte, tagliatele a metà e infilatele negli spazi vuoti tra le verdure. Spolverate tutto con pangrattato, irrorate con un filo d’olio e bagnate con un po’ di marsala le salsiccette.
Trasferite in forno e lasciate cuocere per circa 40/50 minuti.

Questo vaso è una mia creazione.
L’ho dipinto e l’ho decorato con le pietre colorate.
Lo amo particolarmente

Facebook Comments

You Might Also Like

42 Comments

  • Reply serena 3 Agosto 2012 at 6:34

    CIao Mary buongiorno!!! Ho ancora i Cure ma li sento appena, perchè il cucciolino dorme ancora e quindi shhhhhhhhhhhh! ;) Mi piace leggere i tuoi post, la stupidera, le agognate vacanze, e le feste patronali .. hai presente che vivo in pieno centro storico?!UN delirio senza paragoni .. mi piace leggerti perchè trovo sempre qualcosa che "sento" anch io..quanto alle verdure, devo provare la tua versione. Mai fatte così! Spesso le preparo gratinate e via in forno .. un bacio, mi sn dilungata!;)
    e di cuore buone vacanze! Ah dimenticavo, io penso di chiudere ma non so ancora quando!
    un abbraccio grande,
    serena

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Agosto 2012 at 7:45

      Cara Serena, è bello sentirsi in sintonia con qualcuno..e io sono felice che tu lo sia con me :)
      Capisco perfettamente cosa vuol dire vivere in un centro storico..è un delirio..ma vuoi mettere quanto è appagato l'occhio ??
      Sono felice che tu ti sia "dilungata" :)
      Bacio grande e buona giornata !

  • Reply alpexex 3 Agosto 2012 at 6:55

    io sono programmato dall'orto quest'anno :) (nel paese dove sto, il paese piu' vicino al luogo dove abito, almeno, il tempo di percorrenza a piedi da un capo all'altro e' 15 minuti… e menomale perche' trovare un parcheggio e' davvero impossibile di sti tempi…)

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Agosto 2012 at 7:56

      Che bello…programmato dall'orto. Questo è il periodo in cui regala le soddisfazioni più belle. Mio padre in campagna ha un orto e un piccolo frutteto. La domenica, quando vado in campagna non posso fare a meno di affondare i miei piedi nella terra :)..odio il traffico e odio non trovare parcheggio. Quando posso vado a piedi :)
      Ti è piaciuta la canzone ?? :)
      Buona giornata !

    • Reply alpexex 3 Agosto 2012 at 8:57

      beh M4ary, come dire… i Cure sono musica dei "tempi miei" :)

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Agosto 2012 at 9:02

      Beh..allora direi dei nostri tempi..per me il 17 agosto saranno 40 primavere :)

  • Reply Artù 3 Agosto 2012 at 6:56

    Eh allora che vacanze siano!! Io ho ancora domani fino a sera a contatto con i clienti che ultimamente non è che siano perle di simpatia….non riesco a sentire la canzone, provo dopo dal pc.

    Ps. Io ho fatto un biglietto traghetto al volo….wow non ci credo quasi!

    Ps.2 ma quanto è bello il tuo vaso….ed anche la tua ricetta di oggi eh?

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Agosto 2012 at 7:57

      Si..ma dove vai ??? :))
      Ascolta la canzone, perchè merita :)
      Bacio stellina !

  • Reply Manuela e Silvia 3 Agosto 2012 at 6:56

    Ciao! buone queste gustose verdure!! colorato e completo questo bel piatto!
    baci baci

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 3 Agosto 2012 at 7:07

    Mary neanche io sento la canzone!!! non so se e' il mio pc dell'anteguerra o c'e' un problema!!!! Comunque oggi sono felice, di corsa , stravlta!!! anche per me ultimo giorno e nessun programma:-) ma non mi interessa voglio solo avere tempo… Anche io saro' qui cosi' ci facciamo compagnia:-) per pranzo non so che fare mi lanci la tua teglia?!
    Ogi giornata lunghissima ma ce la faccio!!!
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Agosto 2012 at 8:01

      Ombretta Ombrettaaaa…la canzone è Friday I'm in love dei Cure..ma che computer hai ??? :DDD
      E' bello andare all'avventura, no ?? Si, ci faremo compagnia..anche perchè il mio compleanno è ormai alle porte..17 agosto :))
      Anche per me giornata lunghissima..ma arriverà alla fine ! Sono più forte io !
      Bacio grande !

  • Reply Ale 3 Agosto 2012 at 7:37

    ciao mia cara, non amo i cure ma questa canzone mette energia positiva…per le vacanze purtroppo ancora non si sa nulla ma cmq dovrò andare in albania a fine settembre per il matrimonio di mio cognato! le tue verdure ripiene mi invogliano…e i buddenbrook sono un bel libro e come tutte le opere di mann, sono dei bei mattoni…buon mare e buon e vacanze, beata te!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Agosto 2012 at 8:05

      E' vero ?? E' favolosa questa canzone ! Beh, anche se a settembre un piccolo viaggetto lo farai :) Sii paziente !
      Bacio grande tesorino !!!

  • Reply Kappa in cucina 3 Agosto 2012 at 8:05

    Penso che sia perfetta per questp venerdì prima di ferie! adoro questa canzone, adesso ti scrivo e me la sto riascoltando in cuffietta….Io ti auguro delle bellissime vacanze, riposati e goditi il mare! prendo una bellissima melanza!
    Ti bacio e abbraccio…ci vediamo a settembre Mary! grazie di tutto! buone vacanze!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Agosto 2012 at 8:10

      Bacio tesoro !!!! Grazie a te del tuo affetto ! Buone vacanze, riposati e rilassati ! Ci vediamo a settembre !!!

  • Reply Monique 3 Agosto 2012 at 9:26

    Buongiorno cara!
    Sono contenta che per te stanno arrivando le vacanze!
    Abitando in Puglia sei davvero fortunata ad avere il mare a due passi, luoghi favolosi e persone spettacolari … ti avevo già raccontato come mi trovavo bene quando ero ospitata dai parenti del mio ex fidanzato … era davvero come essere a casa (ed anche di più).
    La canzone è spettacolare ma sono di parte perchè i Cure mi piacciono molto!
    Per la tua lettura … in bocca al lupo .. non ho mai letto quel libro ma credo sia davvero impegnativo …
    Io invece ho appena iniziato a leggere la trilogia di E.L. James che impazza a destra e manca … visto che ne parlano così bene, voglio testare in prima persona! ;-)
    E della ricetta di oggi che dire … una bontà allo stato puro!!
    Sono contenta che rimani sintonizzata … io andrò via solo qualche giorno dopo ferragosto … ma cercherò di farti assolutamente gli auguri!!!
    Un bacioneee

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Agosto 2012 at 10:33

      In effetti è vero..ho dei posti bellissimi qui vicino a me, e posso goderne come voglio :D !
      AH…non solo i Depeche, ma anche i Cure abbiamo in comune :) Senti..il cantante dei Cure te lo lascio molto volentieri :)
      Dai..allora keep in touch..saremo qui a farci compagnia !
      Bacioooo

  • Reply Bianca Neve 3 Agosto 2012 at 10:06

    Che bella visione!
    Mi mangio tutto io!

  • Reply sabina 3 Agosto 2012 at 13:40

    eccoci…finalmente il tanto atteso venerdì!!!! capisco la tua sensazione di liberazione.
    E' vero questa canzone mette proprio il bon umore, ultimamente canticchio sempre "L'italiano balla male" immagino tu sappia di quale stia parlando…tara tara tara ta…para para para pà…..hahaha sono fusa ormai!!!
    Pensavo tu andassi più spesso al mare durante i week end, abiti lontana???
    Se devo essere sincera mancano anche a me i bagni, camminare sulla sabbia calda, addormentarmi sotto l'ombreolone, cospargermi di crema ecc…Finchè c'è Elsa questo non sarà possibile. Mi hai fatto ricordare una stagione lavorativa in Sardegna quando ero ancora ragazza….ah quanto mi ero goduta il mare…..filavo pure con un bagnino troppo figo. Ah che bei tempi!!!!
    Se ti venisse voglia di montagna puoi sempre venire a trovare la tua amica di Merano.
    La tua padellata è troppo appetitosa e colorata, me la segno.
    Mi fa tanto piacere che il tuo blog non vada in vacanza.
    Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Agosto 2012 at 13:57

      Ciao bionda..in pratica, quando lavoro, potrei andare al mare solo ne week end..ma non lo faccio perchè c'è tropo casino.
      Preferisco andare in campagna dai miei..buon cibo, piscina, buona compagnia e zero casino. Io ho il mare vicino. Margherita di Savoia, Barletta, Trani, Bisceglie e via..Gargano, Salento..posso muovermi come voglio. Così, visto che sono in ferie, ne approfitterò per andare al mare dal lunedì al venerdì, quando non c'è confusione..sono furba, no ??
      Ehh. quella del bagnino è una storia da film, un pò alla "Sapore di Mare"..hai capito la mia bionda ??
      Dai, ci faremo compagnia nel caldo mese di agosto :) Così mi potrai anche fare gli auguri di compleanno :)
      Bacio grande tesoro !

    • Reply sabina 3 Agosto 2012 at 21:07

      si ho appena letto che li compirai il 17 agosto, me lo devo segnare
      che belli tutti quei posti che hai nominato, prima o poi devo venire dalle tue parti
      notte

  • Reply Valentina 3 Agosto 2012 at 15:04

    La canzone mi piace tantissimo! non la conoscevo e ora la ascolterò a palla!
    La tua descrizione delle tue giornate è molto interessante, io ho una concezione del mare decisamente orizzontale: lettino, libro, mp3 e chi s'è visto s'è visto :D Anzi, tanto che ci siamo, se ti avanza un peperone ripieno me lo porto per il pranzo sotto l'ombrellone (palma a dire il vero) di domani :) sono sicura che è buonissimo!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Agosto 2012 at 17:11

      Visto la zia che belle canzoni che ti fa ascoltare ??? :D
      Ahahaha la mia bella poltroncina..che dorme al mare..
      Buona giornata per domani :))
      Baci !

  • Reply carmencook 3 Agosto 2012 at 18:18

    Ciao Mary, quindi sono arrivate le tanto sognate vacanze!!!
    Divertiti cara e soprattutto rilassati!!
    Già ti vedo sparanzata su un lettino con le cuffiette e il tuo librone!!
    Fai un bel bagno anche per me!!!
    Quest'anno niente vacanze e tu sai perchè, spero solo di riuscire ad accompagnare mio figlio Marco alla sua prima Convention Tattoo a Pisa a fine settembre!!
    E' la sua prima esperienza da tatuatore fuori regione ed è esaltato all'idea!!
    Per quanto riguarda la tua teglia di verdure, è talmente invitante che mangerei lo schermo!!
    Comunque ho preso appunti perchè non vedo l'ora di poterla assaggiare!!
    Fantastica anche la tua creazione!!! Trovo che sia bellissimo creare degli oggetti con le proprie mani!!
    Un bacione grosso Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Agosto 2012 at 7:54

      Cara Carmen, credimi, mi sento distrutta ! Ho una stanchezza mentale di quelle che non ricordavo da tempo. L'ultima settimana è stata terribile. Nonostante tutto, e come sempre sono stata sorridente..anche se avrei volentieri "ammazzato" qualcuno ! Non vedo l'ora che arrivi lunedì ! Intanto mi godo al meglio questo week end..è sempre vacanza no ?
      Sono certa che a settembre accompagnerai tuo figlio a Pisa, e che tutto, in generale, andrà nel migliore dei modi ! Ti abbraccio forte !! :))

  • Reply Erica 3 Agosto 2012 at 20:55

    hai ragione da vendere, la musica può far miracoli, quella che non può non mettermi di buon umore è girls just wanna have fun di cindy Lauper ^_^ ogni volta che la sento non posso essere di cattivo umore, poi ce ne sono altre mille che mi sfuggono sempre :) io le ferie le ho già fatte… e da lunedì si rimizia lo studio eheh per uno studente l'anno inizia a settembre con i nuovi esami ^_^
    Quindi ad Agosto mi rimetto al lavoro eheheh
    Le vacanze sono state organizzate di fortuna con il pochissimo budget che avevo comprandole su groupon e alla fine son state belle anche se adesso ho bisgno di altre vacanze per riprendermi dallo stess delle vacanze appena fatte eheheheh

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Agosto 2012 at 7:57

      Ciao Erica..diciamo che qualche annetto fa facevo il tuo stesso "lavoro"..ma ho sempre fatto in modo di ripendere l'anno facendo il primo esame nel mese di Ottobre..perchè con la mia famiglia ho sempre fatto le vacanze ad agosto..
      Mi raccomando, metti sotto, e dammi belle notizie..poi, ci sarò io a farti compagnia ;)

  • Reply maria 3 Agosto 2012 at 21:29

    Ciao mia cara ma che bello leggerti!! Innanzitutto buone vacanze, te le sei più che meritate. Hai tutto il tempo da dedicare a te stessa, a leggere (poi mi dici com'è il librone che hai preso), hai più tempo per cucinare (e chissà cosa ci preparerai di buono). Oltre che essere super ai fornelli sei una super decoratrice, brava!!! Ho prenotato un week end alle cinque terre, ci sei mai stata? Una toccata e fuga, con due bimbi piccoli non volevo andare lontano. Poi a fine mese riprendo a lavorare dopo la maternità, diciamo che agosto me lo godo appieno, poi si torna al solito tran tran. Un caro abbraccio mia cara!!! Buon fine settimana e buone vacanze!!

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Agosto 2012 at 8:02

      Ciao Maria ! E che bel librone..ti dirò che per il momento mi piace..devo ancora entrarci perfettamente, ma sono solo all'inizio :)
      Alle cinque terre non ci sono mai stata, era una meta che avevo valutato qualche anno fa, perchè un mio collega mi aveva raccontato meraviglie, ma poi avevo optato per la Grecia. Certo, un week end con due bimbi piccoii non sarà semplice, anche perchè immagino che sia parecchia la roba da portar via per loro..ma guarda il lato positivo..vedi un posto nuovo :D
      Io riprendo il lavoro il 27..capace che ricominciamo lo stesso giorno :)
      Ti abbraccio forte, e ti auguro un buon week end..

  • Reply Tantocaruccia 4 Agosto 2012 at 20:37

    Tuesday Wednesday brake my heart, but Friday i'm in love:) anche io avevo postato questa canzone qualche settimana fa, è vero mette di buon umore! Loro sono bravi assai! Anche se sai, a volte quando si ha litigato con l'amore questa canzone può fare l'effetto opposto.. (non è il mio caso ma è un discorso che ho sentito, proprio su questo testo..)
    Invece ti faccio i complimenti per le verdure, sembrano proprio buone e anche per il vasetto! Che brava:D
    A presto:**

    • Reply Tantocaruccia 4 Agosto 2012 at 20:42

      Dimenticavo (ormai ti scrivo a pezzi non ce la posso proprio fare). Capisco la sensazione del mare.. Io amo il mare:), come dici tu smarrisce e rinfranca! Io sto tendando di farmi avanti con le letture, mi ispira il Vangelo secondo Gesù Cristo. Anche se per ora bisogna che finisca i mille che ho comprato.. Baci a presto:**

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Agosto 2012 at 21:14

      Ciao tesoruccio :) Io amo quella canzone perchè nonostante tutto, trasmette un filo di speranza. In realtà nell'ultimo periodo sono in fissa con i cure..io sono così..vado a fasi :) Amo il mare..amo contemplarlo in tutte le stagioni..anche in inverno quando ha colori cupi e spenti.
      Il libro di Saramago è splendido, quando finirai i 1000 leggilo, perchè merita :)
      Bacio grande !

  • Reply Limone e Stracciatella 5 Agosto 2012 at 9:39

    Stellina: finalmente vacanzaaaa! Ma lo sai che sei riuscita a farmi sentire in riva al mare anche dal sud della Svizzera?? Ora mi sento i rimasugli dell'odore di salsedine nel naso e della brezza marina tra i capelli… Fatti una bella nuotata anche per me, che quest'anno non vedrò il mare! Un bacione grande grande e, come il solito, gustosissima ricetta! Baciiii

    • Reply angolodidafneilgusto 5 Agosto 2012 at 18:19

      Ciao Tesoro !!! Sono felice di essere riuscita a farti sentire il mare..che bello..da domani ci andrò davvero :) Non vedo l'ora ! prometto che il primo bagno sarà per te :) Bacio grande grande, e buona serata !

  • Reply Tiziana 5 Agosto 2012 at 21:39

    ti immagino tutta elettrizzata durante gli ultimi minuti di lavoro.. e io che ti invidio un pochino, primo perchè mi aspetta ancora una settimana di lavoro secondo perchè quest'anno farò solo due settimane.. va beh, mi accontento!!! bella ricetta, le verdure ripiene sono eccezionali e belle saporite!!! buon cazzeggio… un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 6 Agosto 2012 at 5:15

      Dai tesoro ! Ancora un pizzico di pazienza ! Vedrai che questa settimana passerà velocissima, e le tue ferie..invece, scorreranno via piano piano..così ti sembreranno lunghe almeno un mese !
      Bacio grande e buona giornata !

  • Reply Arianna 10 Agosto 2012 at 4:21

    Bellissime queste verdure ripiene!!!!

  • Reply Michela 6 Settembre 2012 at 18:44

    Mary, questi sono una bomba….che meraviglia…viene voglia di fiondarsi nella tegliaaaaa :D

  • Leave a Reply

    19 − 12 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.