Carne Secondi piatti

Arrosto di codino di vitello semibrasato

8 Febbraio 2013
Ah, non c’è nostalgia più dolorosa di quella delle cose che non sono mai state !
   Fernando Pessoa, Il libro dell’inquietudine
Il caro Pessoa aveva ragione..le cose non vissute lasciano l’amaro in bocca. E’ come abituarsi a vivere con i puntini di sospensione. Ci si trova sospesi tra il “se” e il “ma“. La fantasia alimenta i pensieri, i desideri, e nella tua mente vivi più e più volte ciò che non è stato, e quando ti rassegni all’idea che non sarà mai, speri solo di dimenticare. Speri solo che quel desiderio vivo, tangibile, forte che ti avvolge e che ti accarezza la pelle, passi. A volte quel desiderio ti  fa bruciare la pelle. Ti fa sentire dolore. E allora speri che quel desiderio ti abbandoni. Speri che svanisca. Speri di riuscire a lasciarti tutto alle spalle, e intanto hai paura. Hai paura di non uscirne più. Hai paura di rimanere intrappolato nei tuoi desideri. Hai paura di non dimenticare. Hai paura di continuare a star male. E allora cominci a sperare che abbia ragione chi ti dice che :
Tout passe tout casse tout lasse et tout se remplace 
Anche questa ricetta, come spesso accade, è nata per caso. Nonostante la carne non sia uno dei miei alimenti preferiti ( la mangio raramente), mi dite spesso che vi piace molto il mio modo di prepararla e presentarla. Non vi nascondo che in effetti ci sto prendendo gusto..
Questa è una proposta molto semplice e gustosa. Per una buona riuscita è fondamentale la qualità della carne. Dev’essere tenera e succosa. La ricetta è semplice da preparare e il risultato vi lascerà sicuramente soddisfatti. Per completare il piatto, potete abbinarci una crema di patate..

Ricetta per 2/3 persone
1 arrosto di codino di vitello da 600 gr
2 carote
1 spicchio d’aglio
5 bacche di ginepro
dragoncello
timo
1 cucchiaio di pancetta affumicata a dadini
1 bicchierino abbondante di Cherry
sale
pepe

olio evo
una noce di burro
brodo di dado di carne
Prendete una teglia che poi possa essere trasferita in forno. Metteteci dentro l’olio, il burro, il ginepro, il timo, il dragoncello e  la carota privata della buccia e tagliata a bastoncini. Lasciate insaporire e aggiungete la carne. Rosolatela bene su tutti i lati e aggiungete la pancetta. Salate, pepate, aggiungete lo Cherry, fate evaporare l’eccesso d’alcol e coprite. Fate cuocere a fiamma bassa, aggiungendo un po’ di brodo quando è necessario.
Quando il pezzo di carne è quasi cotto, trasferite tutto in forno preriscaldato a 180°, giusto il tempo di dargli un po’ di colore . Accertatevi che ci sia sugo a sufficienza, eventualmente aggiungete altro brodo. Una volta cotto l’arrosto, lasciatelo riposare qualche minuto prima di affettarlo e servirlo.
Facebook Comments

You Might Also Like

96 Comments

  • Reply Bianca Neve 8 Febbraio 2013 at 10:42

    che bello!
    proverò questa tua versione , a me questo arrosto mi piace tantissimo!!!

  • Reply Adam Bite 8 Febbraio 2013 at 10:52

    eh, anche io, a volte, mi ritrovo a chiedermi "che cosa sarebbe successo SE…"
    poi torno in me e vado avanti :)

    a me la carne piace tanto, in tutti i modi, e questo mi sa proprio che lo proverò :)
    un abbraccio!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Febbraio 2013 at 11:37

      A volte sembra quasi che lasciarsi le cose alle spalle sia difficile o addirittura impossibile ….e l'idea fa tanta paura…
      Un abbraccio a te !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 8 Febbraio 2013 at 10:53

    Le cose non vissute lasciano un misto di amaro e curiosità …. Ma forse non dovevano essere vissute ma ci fanno capire altro ….
    Uff ti invidio!!!! E' vero che presenti benissimo e fai delle foto stupende!!! Ma mi sto allenando ;)
    Anche io mangio poca carne ma se e' buona come questa ben venga!!!!
    :*****

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Febbraio 2013 at 11:38

      Probabilmente è come dici tu…basta convincersene :)
      Ti voglio bene tesoro <3

  • Reply Dani 8 Febbraio 2013 at 11:06

    Non mi fermo mai a oensare ai se… Tanto credo che le cose vadano sempre come dovevano andare…
    Ottimo questo arrosto, ma a me piacciono in tutte le salse, li adoro :D

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Febbraio 2013 at 11:40

      Più che altro fa male l'idea di non aver vissuto qualcosa…un abbraccio :*

  • Reply giuli 8 Febbraio 2013 at 11:10

    Anch'io non sono molto carnivora, ma quando mi scatta la voracitá….vado di fiorentina….non so come mai??!!! Comunque ho preso l'abitudine di cucinarla piú spesso, dato che ad una bimba di 4 anni e mezzo non si puó negare un certo tipo di proteine…E ho scoperto che seguendo dei semplici procedimenti, é possibile realizzare cosine niente male! Il tuo arrostino é delizioso e molto accattivante nei colori!!!!
    Bacione grande grande!!
    P.S.: i miei intrugli stanno funzionando contro l'influenza!!! Ho anche scoperto che lo zenzero aiuta moltissimo a sconfiggere il nemico!!!! :-)

  • Reply Badit 8 Febbraio 2013 at 11:12

    Non ho mai, colpevolmente, letto Pessoa ma mi trova d'accordo.
    Anche a me piace molto la carne (l'arrosto di vitello in particolare ),ma cerco di mangiarla "raramente".La tua si presenta molto appetitosa ! :)
    Ciao

  • Reply Manuela e Silvia 8 Febbraio 2013 at 11:34

    Mamma mia, i se e ma…tutti i pensieri su quello che sarebbe potuto essere…si, non è facile vivere il non accaduto!
    Le tue ricette di carne sono le prime ad averci colpito e da cui sicuramente prenderemo taaante idee!
    Dellissimo anche questo arrosto: colorato e saporito in modo semplice!
    bravissima!
    bacioni

  • Reply Federica 8 Febbraio 2013 at 11:40

    Di quanti "se" e quanti "ma" è costellata la mia vita! Mi illudo di riuscire a lasciarmi tutto alle spalle ma la verità è che ho l'impressione du stare sempre più male.
    Non amo moltissimo la carne ma qualcuno di mia conoscenza sarebbe molto felice con il tuo arrosto. Io spazzolo via tutte le carotine e faccio la scarpetta :D! Un bacione bimba, buon we

  • Reply Ale 8 Febbraio 2013 at 11:55

    ma che piatto meraviglioso…noto che sei un'amante della carne, vero? adoro anch'io questo genere di pietanze, ottima presentazione, è davvero invitante…

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Febbraio 2013 at 13:37

      No, non amo la carne in modo particolare..ma mi piace prepararla…:)
      Un bacione !

  • Reply il monticiano 8 Febbraio 2013 at 11:56

    Tutto maledettamente vero.
    Però mi chiedo come hai fatto a leggere i miei pensieri.
    Eppure di esperienza dovrei averne più io.
    Ma io non faccio testo, sono troppo ingenuo. Ancora oggi.
    Un caro saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Febbraio 2013 at 13:39

      Caro Aldo, è il quotidiano..la vita..le esperienze..che giorno dopo giorno ci portano a maturare certe considerazioni..
      Anche io sono una ingenua…forse troppo..
      Un abbraccio :)

  • Reply Any 8 Febbraio 2013 at 12:11

    Da come prepari i piatti a base di carne, non si direbbe che non sei un'amante della carne. Complimenti, anche questa volta l'aspetto è divino!

  • Reply SQUISITO 8 Febbraio 2013 at 12:52

    e tutto quel puccino….non vorrai certo buttarlo??!!….aspettami che arrivo con un filoncino di pane!!!
    bacioni cara

  • Reply serena 8 Febbraio 2013 at 13:04

    Buon venerdì, mary! Hey, è venerdì, te ne sei accorta?! ;) Caccia via i cattivi pensieri e pensa che tra un pò suonerà la campanella (io e la mia collega chiamavamo così l'ora ics: cioè il momento di andare a casa!) e inizierà il w-end!!!
    un abbraccio :)

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Febbraio 2013 at 14:06

      Sono riflessioni..ieri parlavo con una mia amica…poi mi sono imbattuta casualmente in Pessoa..e il resto è venuto da se..sono felicissima che sia venerdì !
      Un bacione grande !

  • Reply alpexex 8 Febbraio 2013 at 13:27

    dire osare lanciarsi.

  • Reply Elisa 8 Febbraio 2013 at 13:52

    E infatti anche se la mangi poco (come me peraltro) la cucini sempre bene!! Sembra buonissimo questo piatto!! :)
    Un bacione cara :*

  • Reply Berry 8 Febbraio 2013 at 14:13

    Mary mia, le frasi che scegli sono profetiche per la mia vita! Poi…Il libro dell'inquietudine… già il titolo dice tutto! Io sono la dea dell'ansia e dell'inquietudine, sempre a pensare a ciò che non c'è stato a ciò che non ho vissuto ancora. Chissà se stasera sarà la sera giusta…nel caso IO SONO PRONTA! :)
    Ti abbraccio tanto :*

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Febbraio 2013 at 14:37

      Te l'ho detto…sarai mia :D !
      Scherzi a parte..è vero..è una frase un po' profetica..
      Dai..sarà la sera giusta..CERCA DI ESSERCI ;)
      Un bacione tesoro ;)

  • Reply Elle 8 Febbraio 2013 at 14:21

    Nell'ultimo anno ho realizzato di avere troppi rimpianti, troppi "se" e troppi "ma". Allora ho cercato di rimediare, di darmi da fare per esaudirne almeno i più importanti. Poi però mi soffermo un attimo a riflettere e mi chiedo "e se avessi mitizzato troppo questi miei desideri?". Nei miei rimpianti tutto ciò che non ho fatto sarebbe andato a buon fine, ma questo é contro la natura umana "errare é umano!". Perciò non lasciarti sopraffare dai rimpianti: prova a realizzarli, altrimenti probabilmente li hai troppo mitizzati e se ne fosse valsa veramente la pena avresti provato a realizzarli. Forse, semplicemente, non rientrava nel nostro destino! Un bacione
    PS: neanche io sono molto di carne, ma un arrostino così me gusta!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Febbraio 2013 at 14:40

      Questo post nasce da una chiacchierata telefonica che ho fatto ieri con una mia cara amica..abbiamo pensato a un po' di cose..cose ormai andate..ed ecco qui…ecco il post di oggi..
      E' facile buttarsi per ciò che dipende da noi, e io lo faccio sempre..ma capita di dover alzare le mani nelle circostanze in cui non contiamo poco o niente…ma forse arriva un momento in cui tutto passa ( si spera !!! )
      Un bacione tesoro !

  • Reply mirmia 8 Febbraio 2013 at 14:25

    Cara Mary mi sembri triste e questo mi dispiace spero di sbagliarmi. Mi sembra gustosissimo questo piatto anch'io non sono una grande consumatrice di carne ma mio marito la mangerebbe anche a colazione. Ti abbraccio e passa un buon fine settimana:)

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Febbraio 2013 at 14:42

      Ciao tesoro :) No, non sono triste..anzi, sono in netta fase di ripresa..sto metabolizzando..mi sento solo tanto stanca..e poi, è una mia caratteristica quella di avere la testolina che gira…
      Un abbraccio forte a te, e buon week end !

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 8 Febbraio 2013 at 15:17

    Veramente bellissimo questo piatto, super colorato e super gustoso!
    Poi a me piace tanto il tuo tavolo scuro!
    Fa contrasto con qualsiasi cosa!
    Ehhh…
    Pessoa a veva ragione…
    Infatti prefersco buttarmi e prendere delle cantonate piuttosto che stare ferma e lasciarmi logorare da 'se' e 'ma'…
    Ci vuole giusto un po' di coraggio…
    Bacioni tesoro!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 11:44

      Ed è giusto..anche io mi butto..ma a volte il nostro buttarci non trova sempre riscontro..ci sono situazioni in cui non basta il nostro volere e il nostro agire..
      Un abbraccio tesoro, e buona giornata :**

  • Reply Ros Mj 8 Febbraio 2013 at 16:03

    I miei "se" sono una marea, ma da quando sono diventata una donna saggia…ahahah…me li butto alle spalle e non ci penso più…:-D. Il tuo arrosto è invitantissimo e non solo per la foto spettacolare ;-). Baci, dolcissima Mary!!

  • Reply Dana Ruby 8 Febbraio 2013 at 16:19

    Quanti se mi sono lasciata alle spalle, ora ho deciso di essere egoista finalmente e non avere rimpianti, cara si vive una sola volta cerchiamo di prendere il meglio da quello che la vita ci offre ed i se lasciamoli stare tesoro ti mando un bacione amica mia!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 11:47

      Sono totalmente d'accordo con te, condivido e anche io mi impegno per star bene..la mia riflessione nasceva dal fatto che non sempre, pur provandoci con tutte le forze, si arriva a raggiungere l'obiettivo sperato..e fa male..
      Un bacione cara Dana :**

  • Reply Inco 8 Febbraio 2013 at 17:36

    Ciao Mary, come stai? ♥ Per la cena di stasera ci stava proprio bene questo arrostino delizioso; peccato che ho visto il post troppo tardi, ho già preparato tutto. E vabbè! Sarà per un'altra sera.. se fosse per me, lo mangerei ogni giorno anche a colazione. Buoooono! ♥ ^_^
    Ti auguro di passare un felice fine settimana!
    Tvbbbb ♥
    Incoronata.

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 11:48

      Tesoro sto bene..oggi è sabato e sono felice..ho fatto ieri la spesa..e stamattina sono bella tranquilla a casa a fare le mie cose :)
      Buon week end anche a te cara Inco.
      Ti voglio bene anche io <3

  • Reply Ely 8 Febbraio 2013 at 17:42

    Tesoro mio.. non sai quanto posso capirti. E' proprio vero.. un desiderio resta sempre sospeso tra 'se' e 'ma'.. talvolta si spera e si impazzisce perchè quel traguardo tanto sognato non arriva mai. Ma non si sta mai, mai così male come quando sai che 'non ci potrai mai arrivare', perchè il destino ha voluto così.. perchè quella strada per te è a priori sbarrata e nemmeno con la speranza di una vita le cose cambierebbero. Ecco, questo sì che lascia un incredibile amaro in bocca. Ti abbraccio stella.. e complimenti per questo piattino colorato, saporito, speciale. Come lo sei tu. TVTTTB!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 11:50

      Lo so che mi capisci..Hai colto perfettamente il senso delle mie parole ! Intendevo dire proprio questo che pur buttandosi, pur tentando, pur lottando..quella cosa non arriva e sai che non potrai averla mai..e allora, quando raggiungi davvero questa consapevolezza..è dura..e hai paura di non farcela a lasciartela alle spalle perché ti ci senti impastato dentro..
      Ti voglio bene anche io !
      Ciao tesoro :**

  • Reply Valentina 8 Febbraio 2013 at 19:10

    Ciao tesoro :) Ognuno di noi si lascia tanti "se" e "ma" alle spalle, è inevitabile… prima ci pensavo parecchio… da un po' sto facendo un gran lavoro su me stessa e sto amando il presente, difficilissimo ma si può fare ;) Questo arrosto è invitantissimo, chissà che sapore speciale :) <3 Un abbraccio forte forte e buon weekend :** TVB <3

  • Reply ♫ ♪ Anna ♫ ♪ 8 Febbraio 2013 at 19:12

    Mi piace tantissimo la carne , cucinata così nà bontà!!
    Bravissima felice w.e. baci!

  • Reply cadè 8 Febbraio 2013 at 19:59

    Non dovremmo pensare ai se e ai ma, il passato ormai è trascorso, dobbiamo cercare di lasciarcelo alle spalle e vivere appieno il presente…ma non sempre è facile.
    Brava come sempre, belle le tue foto e riuscitissimo il tuo arrosto.

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 11:52

      E' così..con un po' di lavoro…si dovrebbe riuscire ad uscirne :)
      Un abbraccio e grazie !

  • Reply sabina 8 Febbraio 2013 at 20:51

    mia cara, quando ti leggo so sempre esattamente cosa ti frulla per la testa, non perchè sia presuntuosa, ma soltanto perchè certe esperienze di accomunano purtroppo.
    Anche io mi rendo conto spesso di non riuscire a vivermi una vita reale, vivo in una vita fatta soltanto di sogni, sognare è bello, ma spesso avrei desiderio di concretezza.
    Quella concretezza che ancora mi spaventa e mi fa soffrire.
    Torniamo al nostro cibo và……effettivamente lo penso sempre anche io che tu per i piatti di carne sei la migliore, sei bravissima
    un bacione

  • Reply Vaty ♪ 8 Febbraio 2013 at 21:50

    Questo post si addice molto a me oggi..
    Sono di poche parole stasera perché preferisco riflettere e fare mie queste tue riflessioni.
    Ti voglio bene Mary.

  • Reply carmencook 8 Febbraio 2013 at 21:56

    Anche io non amo particolarmente la carne ma per un piattino così farei volentieri un'eccezione!!
    Bellissima ricetta Mary!!!
    Un bacione e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply Emma Mon 8 Febbraio 2013 at 22:23

    Guarda, non so da cosa cominciare, dai complimenti o dal dirti che proverò la tua ricetta appena ho della carne di buona qualità? Comunque sia, sei davvero brava. E si vede che la carne è un sogno, molto molto buona. Un abbraccio.

  • Reply Roberta Morasco 8 Febbraio 2013 at 23:08

    Che meravigliosi colori questo piatto Mary!!! Nemmeno io mangio molta carne, poi quella di vitello non la compero mai…sai bravissima con gli arrosti, ed anche con le foto e le presentazioni..insomma..SEI BRAVA!
    Ti abbraccio amica e buon fine settimana! Roberta

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 11:53

      Ti abbraccio anche io bellissima Roberta :) Mi raccomando..ricarica un po' le pile ;)

  • Reply Paola 8 Febbraio 2013 at 23:39

    Ciao mary splendide foto e bellissimi colori per un piatto stragustoso! Anche io non mangio troppo la carne, ma questa mi fa venire voglia di provarla subito,bravissima! Tesoro non vale la pena vivere una dimensione alternativa in cui prevalgono se e ma anche se può essere più facile da un lato, ma certamente più doloroso dall'altro. Scrollati questa nostalgia e riprenditi la tua vita! un bacio
    paola
    P.s.: Ce la farai!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 11:54

      Cara Paola grazie per le tue parole..e hai ragione..vivere in "dimensioni alternative" non serve a nulla !
      Un abbraccio grande :**

  • Reply CuorediSedano 9 Febbraio 2013 at 7:33

    Beautiful!!! :)
    Buona giornata!

  • Reply ilPrincipeRanocchio 9 Febbraio 2013 at 9:29

    Ha dei colori meravigliosi e allegri!

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 9 Febbraio 2013 at 10:21

    E' proprio vero che presenti la carne in maniera deliziosa! Quella padella piena di sughino è oltremodo golosa! :)
    Un abbraccio Mary!

  • Reply nella 9 Febbraio 2013 at 11:00

    Mai avere rimpianti mia adorata…meglio 1000 rimorsi…
    Vivi la vita nel suo pieno, assapora tutti i gusti , dolci e amari..vale sempre la pena..
    Tu sai come la penso…
    Bacio supermegagalattico!"

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 11:58

      Hai ragione tesoro mio..io la penso esattamente come te, e agisco esattamente come dici tu, ma a volte capita che non arrivi comunque al risultato sperato.perché nonostante il tuo fare, il tuo dire e il tuo agire…quella cosa non arriva..certo, alla fine resta comunque la consapevolezza di averci provato..ma il sapere con certezza che quella cosa non arriverà mai, fa male..ma si supera..ci voglio credere:)
      Un abbraccio e tanti bacini !

  • Reply valeria fusco 9 Febbraio 2013 at 14:32

    Meglio rimorsi, anche se costa caro.
    E certo che ci piace come presenti queste portate di carne!
    Baci tesoro.

  • Reply Fabiano Guatteri 9 Febbraio 2013 at 14:59

    Molto interessante questa doppia cottura. Immagino che l'arrosto riusulterà molto tenero

  • Reply Albert 9 Febbraio 2013 at 15:16

    Pessoa sarebbe altresì inquietato nel non poter provare questo bel piatto.

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 15:33

      Ciao Albert :) Ben venuto..il tuo commento mi ha fatta sorridere..ed è sempre bello quando qualcuno ci regala un sorriso inaspettato :)
      Buon sabato !

  • Reply Alessia 9 Febbraio 2013 at 16:35

    Certe volte si è costretti a lasciarsi tutto alle spalle e ci vuole tanto coraggio per farlo, è così difficile!!! Ma visto che oggi è stata una bella giornata e non voglio rattristarmi, mi concentro sul tuo piatto delizioso, con questa salsina arancione che mi mette allegria e mi fa pensare a qualcosa di buono e succulento!!! Anche se non ne vai pazza, sei proprio brava a cucinare i secondi e io ne approfitto sempre per prendere qualche spunto!!
    Un bacione e buona serata.

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 17:33

      Oggi mi sento anche io bene..come spesso accade, mettere nero su bianco alcuni pensieri, mi aiuta a fare un po' di chiarezza. Sono felice che il mio arrosto ti piaccia :) un abbraccio tesoro, e buona serata :)

  • Reply maria 9 Febbraio 2013 at 21:50

    Le ricette più belle sono quelle nate per caso..che bel post e che bella ricetta. Buon fine settimana amica mia!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Febbraio 2013 at 22:14

      Ciao cara Maria :) un abbraccio stretto stretto e un bacio grande per te !

  • Reply Valentina 10 Febbraio 2013 at 10:53

    visto che io, da buon camionista, amo i tuoi arrosti superbi, ero convinta che tu amassi molto la carne. e invece cosa leggo??

    Per il resto, i se e i ma vanno allontanati. A calci. come certe persone :D

  • Reply MorsoDiFame Antonella 10 Febbraio 2013 at 11:09

    Ah!! Non mi ero ancora "followata" al corner di Dafne!!!! Come avevo fatto a scordarlo?!!?!? XD
    Ora mi sono unita! :)
    Io adoro la carne (accidenti!!) e il colore di questo piatto mi piace da impazzire!!! :)

    Bacioni!!! :)
    A.

    In corso sul mio blog il GIVEAWAY : 2 RIGHE D'AMORE

  • Reply Alligatore 10 Febbraio 2013 at 13:20

    Ottimo questo piatto, con tutta questa carne colorata, al pari di quella del video di Marilyn Manson … per dimenticare le verità della bella frase malinconica di Pessoa.

  • Reply marina riccitelli 10 Febbraio 2013 at 14:24

    più ci piace il tuo modo di cucinare la carne e più la cucini benissimo! E' strepitosa..voglio fare la scarpetta! un bacione marina

  • Reply Mary 10 Febbraio 2013 at 16:21

    Ha un aspetto davvero invitante ! E quel sughetto poi ? Viene l'acquolina in bocca .
    Brava Mary ! Un bacione e a presto!!!!

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 10 Febbraio 2013 at 20:21

    deve essere tenerissima questa carne…mai provata,ora curiosa io…:P
    baciottoni,buona serata:)

  • Reply Monique 11 Febbraio 2013 at 11:17

    Tesoro mio, questo piatto di carne è favoloso … e che fame mi hai fatto venire guardando le tue bellissime foto!!
    Non è così facile fotografare questo tipo di piatti ma a te vengono davvero benissimo!
    Mi sento molto vicina ai tuoi pensieri … sono stata impantanata per tanti anni a tanti se e ma legati a due forti episodi che hanno totalmente cambiato la mia vita ed il mio modo di vedere le cose … sono quelle cose che non ti lasciano andare, che continuano a far frullare il cervello, che continuano a farti immaginare come sarebbe potuta essere diversa la vita … e via che si esce di matto …
    A volte si fanno delle scelte … altre volte invece ci capitano addosso delle situazioni senza richiederle … ma in fondo noi cosa possiamo fare??
    Bisogna cercare di accettare, una cosa difficilissima ma purtroppo l'unica che ci permette di andare avanti, senza dimenticare ovviamente ma con lo spirito di voltare pagina.
    Un abbraccio forte tesoro!!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Febbraio 2013 at 12:37

      Cara Monique, hai perfettamente centrato il punto..ma proprio in modo perfetto..
      Un abbraccio <3

    Leave a Reply

    2 × 4 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.