Primi piatti

Mezze maniche con broccoli e speck su crema di crescenza

23 Dicembre 2011
Anche qui è arrivato l’inverno…sono due/tre giorni che la temperatura è scesa bruscamente…devo ancora abituarmici, mi sembra strano, ma d’altro canto tra qualche giorno è Natale, ed il freddo doveva pur arrivare!
Ieri sera sono tornata a casa dopo una lunghissima giornata, sono giorni talmente intensi che ho come la sensazione di non riuscire a frenare il cervello.
Anche dopo il lavoro, quando esco, torno a casa, o faccio qualsiasi cosa, mi sento iper attiva..però è una sensazione che mi da fastidio, perché praticamente non riesco a rilassarmi…uffaaaaaa..e dormo anche male…e ci pensate che quest’anno il calendario gioca proprio a sfavore?? Niente giorni di relax extra, fatta ecezzione per il 26 Dicembre che è lunedì…
Comunque, cambiando discorso, vi propongo una ricetta davvero veloce e gustosa.

Ricetta per due :

170 gr. di mezze maniche rigate
Broccoletti (regolatevi voi per la quantità)
una bella manciata di speck a dadini
uno spicchio d’aglio
peperoncino
olio evo
sale
100 gr. di crescenza
latte q.b.
Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco e salatela.
Prendete una padella antiaderente, metteteci dentro l’olio, l’aglio il peperoncino, lo speck, e poco dopo aggiungete  broccoletti, salate, coprite e fate cuocere a fuoco medio basso affinché i broccoletti cuociano senza disfarsi.
Intanto prendete la crescenza, mettetela nel bicchiere del minipimer, aggiungete un goccio di latte, sale, pepe ed emulsionate il tutto ottenendo una bella crema densa e corposa. Riscaldatela leggermente e tenetela in caldo.
Quando l’acqua bolle, buttate la pasta, scolatela due/tre minuti prima del necessario e completate la cottura nella padella insieme ai broccoletti, aggiungendo l’acqua di cottura della pasta e coprendo con un coperchio.
La pasta deve cuocersi assorbendo l’acqua.
Una volta cotta la pasta, impiattate metendo la crema di crescenza sul fondo del piatto e sopra la pasta con i broccoletti.
Veloce, gustosa…provare per credere !

Facebook Comments

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply Nick e Dana 23 Dicembre 2011 at 22:44

    Questo piatto è veramente squisito, bravissima!!!
    Ti auguro un felicissimo Natale a te e famiglia..Dana de' I cuochi di Lucullo

  • Reply angolodidafneilgusto 24 Dicembre 2011 at 8:09

    Grazie Dana !
    Tantissimi auguri di Buon Natale anche a voi tutti !

  • Leave a Reply

    nove + 9 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.