Lasagna agli asparagi e piselli | Il tempo continua a farsi i fatti suoi, e io mi sento sempre più disorientata. E’ come se io fossi ferma, mentre tutto attorno a me continua a scorrere…ieri, mentre tornavo a casa, mi è capitato di buttare l’occhio sulle bancarelle di frutta e verdura sparse per la mia città e ne ho vista una che vendeva le ciliegie. Le ciliegie ???? Ma come ???? Ma se io non ho ancora preparato la mia scorta di confettura di fragole ! Se non ho ancora realizzato che siamo davvero in primavera, come può essere che sia già arrivato anche il momento delle ciliegie ? La verità è che sono in affanno. Faccio fatica.
Sono passata dall’insonnia alla “dormite”. Starei sempre a dormire e il bello è che la sera sto andando a letto in orari assurdi ! E la mattina continuerei a dormire a oltranza. Sprofondo talmente tanto con la testa nel cuscino che la mattina, quando mi alzo, ce l’ho disegnato sulla faccia.
Avete presente i fossili ? Ecco, una cosa simile :) Povera me…mi sento una disadattata, tipo Sheldon di The Big Bang Theory :)
Mi consolo pensando che oggi è venerdì e che ho davanti tutto il weekend per dedicarmi a me stessa e alle cose che più amo fare, compresa la confettura di fragole ;)
Non ho in mente nessun programma particolare, e probabilmente mi rinchiuderò in casa per due giorni consecutivi. Mi guarderò attorno, osserverò le piante rigogliose della mia veranda, preparerò un buon dolce, e me lo godrò nel relax più totale mentre sono seduta sul divano a guardare una puntata della mia serie televisiva preferita ( non chiedetemi quale, perché me ne piacciono tante e ne vedo tante ). Naturalmente, prima di mangiarlo, mi occuperò di rendergli giustizia con un bel servizio fotografico così poi potrò condividere il risultato con voi :)
Comunque, chiacchiere a parte, oggi c’è il sole e già questo mi sembra positivo e la temperatura in casa sembra meno fredda degli altri giorni. Stanotte ho dormito con un felpone addosso e credetemi, è una cosa che non faccio nemmeno in inverno. Ma è una settimana che le temperature sono calate a picco e il freddo si percepisce soprattutto negli ambienti chiusi, ma francamente di accendere i riscaldamenti a maggio davvero non mi va, non tanto per una questione di risparmio, ma soprattutto per l’impatto ambientale. Così, rimedio coprendomi…strati e strati di maglie addosso :)
Ma io continuo ad essere speranzosa…mi aspetto che da un momento all’altro la primavera, quella vera, ritorni e si mostri in tutto il suo splendore. Con il suo sole luminoso, il cielo turchese, le nuvolette bianche e quell’aria frizzantina e tonificante che amo da morire !
Vi lascio con una bella idea per il pranzo di domenica, perché a mio avviso la lasagna è uno dei simboli della domenica…questa, poi, è squisita, piena di asparagi e super cremosa. Veloce da preparare e naturalmente se preferite ( ma soprattutto se avete tempo) potete preparare la sfoglia in casa. Scegliete degli asparagi freschi e polposi, trattateli con amore e porterete in tavola una lasagna super-buona!
Adesso è meglio che io mi muova…è venerdì, ma la giornata sarà piuttosto impegnativa.
La bellezza…”sai che chi si ferma è perduto ma che si perde tutto chi non si ferma mai…”

- 650 g di asparagi misti (peso al netto degli scarti)
- 300 g di piselli
- 250 g di sfoglia fresca all'uovo per lasagna
- 100 g di grana padano
- 100 g di provola affumicata
- 1 spicchio d'aglio
- 1 limone
- 1 cucchiaino di miele di acacia
- basilico q.b.
- mandorle q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Per la besciamella
- 40 g di burro
- 40 g di farina 00
- 250 g di latte
- 250 g dell'acqua di cottura degli asparagi
- sale q.b.
-
Sbollentate i gambi degli asparagi in acqua salata con la metà dei piselli, scolate ( ricordandovi di tenere da parte 250 ml di acqua di cottura), passate sotto l'acqua fredda e tenete da parte.
-
Saltate per qualche minuto le teste d'asparagi con i piselli rimasti in una padella con olio, aglio, sale, pepe, la scorza grattugiata di un limone e il cucchiaino di miele. Tenete da parte.
-
Grattugiate il grana padano con la scamorza (usate un cutter).
-
Accendete il forno a 200°.
-
Preparate la besciamella facendo fondere in una pentola il burro, aggiungete la farina, fatela tostare e stemperatela con il mix di latte e acqua di cottura degli asparagi. Mescolate continuamente con una frusta e fate addensare, ma non eccessivamente. Una volta pronta, trasferitela nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungete gli asparagi e i piselli sbollentati e riducete tutto in crema. Aggiustate di sale.
-
Prendete una teglia da forno, velate il fondo con la besciamella, adagiateci sopra uno strato di pasta, aggiungete altra besciamella, asparagi e piselli, il mix di formaggi, il basilico e poi un altro strato di pasta. Continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti ( io ho realizzato 4 strati di pasta), completate l'ultimo strato di pasta con abbondante besciamella, verdure, formaggio e mandorle.
-
Infornate per circa 30-35 minuti. Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti prima di servire.
24 Comments
adoro le lasagne e le tue sembrano fantastiche!
buon fine settimana!!!!
Ciao Simo :) Grazie mille e buon weekend a te :*
Non vedo l’ora di vedere/palpare/annusare il risultato di questo lungo week end che verrà. Il fine settimana riporta sempre il tempo alla velocità giusta. Forse lo rallenta, anche. Così da goderne ogni istante!
Il momento giusto per ricaricare le pile e dormire quei 10 minuti in più che sembrano sempre fare la differenza!
Attendo con un piatto di lasagna fumante… vorrai mica lasciarmi senza? ;)
Buon fine settimana, Mary bella!
Sai che ho voglia di fare tante cose ? Mi sento arzilla e felice all’idea che oggi sia venerdì. Sto pregustando il momento in cui preparerò la mia confettura di fragole…il profumo è inebriante :)
E non temere…il risultato poi sarà tutto sotto ai tuoi occhi ;)
Baciotti amica bella <3
Basta! Non posso aspettare di vedere le ricette per comprarmi gli ingredienti!
Bene, dopo questo sfogo, posso dire che, asparagi a parte, queste lasagne mi fanno venire l’acquolina in bocca. Fortunatamente oggi si cena fuori, così non mi sentirò in colpa per non averle fatte ;)
Anche qui oggi caldo, ciao Mary buon bagno di sole :)
Ahahahahah ! Cosa dovrei leggerci tra le righe ? Che vorresti l’anteprima degli ingredienti delle mie ricette per non farti cogliere impreparata ? :D
Buon fine settimana Ellina :*
p.s. Ok, stasera vai a cena fuori…ma per domenica…eh eh eh…sarebbero perfette :P
In effetti questa primavera si fa davvero aspettare e come te ieri ho intravisto le ciliegie e mi sono chiesta se mi fossi persa qualcosa….comunque le tue lasagne e le foto con le quali le hai presentate sono davvero ok!
Buona giornata e soprattutto BUON WEEKEND.
Aspetto il post del tuo dolce.
Sì, una primavera davvero strana…mah, speriamo che il tempo si assesti, almeno un po’:)
Ciao Katia e grazie mille !
Tesoro che lasagna spettaoclare!!!!Asparagi e piselli è una combinazione che non ho mai provato e visto che domenica è la festa della mamma credo proprio che la porterò in tavola anch’io!!Un bacione e buon weekend,Imma
Beh, sarebbe un onore per me stare sulla tua tavola il giorno della festa della mamma :)
Grazie Imma, baciotti per te <3
Mary….spettacolo!!! Arriva fin qui il profumo di questa lasagna! :-)
Un abbraccio,
Alessia!
Grazie Alessia ! Un bacione :*
Ma i ciliegi non sono in fiore adesso??!?? chissà da dove vengono le ciliegie che hai visto. Per fortuna io non le ho ancora viste in giro, altrimenti avrei chiesto fieramente lumi al venditore.
Meglio sfruttare al massimo quello che la natura ci regala in questo periodo, piselli, asparagi, zucchine. Che dire, la lasagna è sempre la lasagna
In realtà sì…infatti mi sono meravigliata…guarda, devo dirti che quest’anno il ciclo della natura è davvero strano. Ho avuto per tutto l’inverno le erbe aromatiche rigogliose e la mia BOUGANVILLE, che solitamente fioriva a giugno inoltrato, è piena zeppa di fiori da oltre un mese…poi, quelli che avevano le ciliegie erano agricoltori locali. Qui si usa che si mettono con la cassettina per strada…quindi, “temo” che già ci siano… e che non siano d’importazione e nemmeno di serra…
Sì, poi io sono fissata con i prodotti di stagione, pertanto, aspetterò paziente la stagione giusta :)
Un abbraccio :*
Oh che meraviglia adoro le lasagne e fatte così chissà che goduria! Complimenti come sempre e sempre di più ! Tempo strampalato e ahimè anche noi ma sarò sincera se penso ai 40 e più gradi che mi aspettano mi viene un po di malessere ? Baciuzzi carissima !!!!!
Anche io non amo il caldo…temperature sui 20° per me son perfette ;)
Grazie Ketty bacio grande !
Anche io ho già visto le ciliegie ma me ne sono tenuta alla larga, devo sncora togliermi la voglia di fragole!!
Ottime queste lasagne, io condisco spesso la pasta con asparagi e piselli e mi piace tantissimo l’ idea di farci una lasgna!! Io invece ho perso il sonno, cioè, non è che non dormo ma mi sveglio bene e richiedo meno ore di riposo, meno male perchè questa settimana è stata bella pesa! Qui la primavera è arrivata tutta, cielo bello terso e aria frizzante, fa un po’ calduccio ma tanto meglio, almeno mi abituo prima al caldo che verrà!!
Un bacione carissima, buon we!!
Ho fatto di tutto con le fragole questo weekend…che profumo per casa ! Spero che il tuo weekend sia stato sereno…bacio grande !
Da me il meteo sta reggendo e spero che non faccia brutti scherzi nel weekend!!! Cmq la sonnolenza non sono ancora riuscita a farmela passare..in compenso la mia confettura di fragole è già in dispensa a riposare ma x le ciliegie dovrò ancora aspettare un mese buono..in Toscana arrivano sempre più tardi :-P
Molto invitanti le tue lasagne, profumano proprio del piatto della domenica :-P
Buon we solo-di-cose-piacevoli :-)
Qui sole da venerdì…le temperature sono un po’ più tiepide e il cielo ha i colori che piacciono a me :)
Un abbraccio Consu e grazie <3
Una deliziosa lasagna primaverile, molto invitante, complimenti!!!
Grazieee :))
che meraviglie e sicuramente anche che bontà…Mamma! le tue foto diventano sempre più belle e particolari, complimenti!
Un abbraccione cara e buona serata
Grazie di cuore Audrey ! Un abbraccio stretto a te e buon inizio settimana :*