Pasta fatta in casa Piatto unico Primi piatti

Lasagna al grano saraceno con salsiccia di Norcia, funghi, scamorza affumicata e crema di fagioli tondini

11 Gennaio 2013
Buongiorno a tutti :) Come siete arrivati alla fine di questa settimana ?? Io con impazienza. Anzi, con grande impazienza. Ho voglia di buttarmi nel week end e di viverlo a pieno. Mi sono già fatta un po’ di programmi, e non vedo l’ora che arrivi domani. Anzi, non vedo l’ora che arrivi stasera. Adoro il venerdì sera. Mi piace per il senso di liberà che provo sapendo che il giorno dopo sono libera di fare quel che voglio. Allora ?? Ieri sera avete visto “Servizio Pubblico” ?? Avete visto il “caro” Cavaliere che “verve” che ha ?? Ha una faccia di bronzo incredibile. Giuro che ho riso di cuore..ma solo per non piangere. Mi sembrava tutto così surreale..incredibile..Sarebbe capace di negare che l’acqua è bagnata, e probabilmente ci sarebbe sempre e comunque qualcuno disposto a credergli  ! Ma cambiamo discorso, che è meglio.
Oggi, in realtà, vorrei spendere qualche parolina in più per presentare la mia ricetta. E’ un piatto nato così, per caso. Vi capita mai di partire con un’ idea, e mentre siete lì, che la mettete in pratica, vi ritrovate quasi in stato di trance ?? A me capita. Mi capita di sentirmi “posseduta“. Perdo il contatto con il mondo esterno, e comincio a parlare con me stessa. Mi faccio domande e mi do risposte. Penso a combinazioni, ingredienti..immagino come potrebbero stare mescolati tra loro. Cerco di pensare alla consistenza finale del piatto, all’equilibrio di sapori e profumi. Cucinare, creare un piatto, non è solo combinare a caso degli ingredienti tra loro, non è solo questione di fortuna ( anche se a volte conta anche quella ), ma è anche capacità, intuizione, conoscenza. Cucinare è un’arte. E’ un’arte perché c’è bisogno di ispirazione. Per creare un piatto bisogna essere ispirati. Capitano dei momenti di calma piatta a livello cerebrale. Momenti in cui, anche preparare due uova al tegamino risulta difficilissimo. Non parlo di tecnica, non parlo della capacità di saper seguire una ricetta, ma proprio della predisposizione creativa. Come lo scrittore ha il suo blocco, anche il cuoco può avere momenti in cui rimane intrappolato nell’incapacità di “partorire” idee nuove. Ma avete mai pensato al fatto che in cucina esistono infinite combinazioni ? Esistono infiniti ingredienti. Esistono infiniti stili. Esistono infinite tendenze. Però, ognuno di noi, ha una propria personalità, ha un proprio gusto, ha delle proprie convinzioni, e questi elementi si riflettono inevitabilmente anche in ciò che cuciniamo, e in come lo cuciniamo. Io, per esempio ho dei limiti..non sarei capace di cucinare qualcosa che a me non piace, o di utilizzare ingredienti che a me non piacciono. Non sarei capace perché a mio avviso, un ingrediente, per essere utilizzato e valorizzato al meglio, bisogna conoscerlo e apprezzarlo.
Bene, mettendo fine a questa discettazione filosofico-culinaria, a costo di sembrarvi presuntuosa, mi sento assolutamente orgogliosa di questo piatto. E’ meraviglioso. Ha tutto cò che un piatto del genere dovrebbe avere : è deciso, cremoso, profumato e ricco. Nonostante le apparenze, è un piatto molto semplice da preparare. Io vi suggerisco di provarlo, perché state pur certi che le vostre papille gustative faranno festa ;)
Io non credo che qualcuno abbia mai insegnato qualcosa a qualcun altro. Contesto l’efficacia dell’insegnamento. L’unica cosa che so è che chi vuole imparare impara. Un insegnate, al massimo, è uno che facilita le cose, imbandisce la mensa e mostra agli altri che è eccitante e meravigliosa e li invita a mangiare” – Carl Rogers


Ricetta per 4
Dose ideale per una teglia da 22 cm x 22 cm
Per la pasta
2 uova medie
125 gr di farina di grano duro
75 gr di farina di grano saraceno
2 pizzichi di sale
Per il ragù
1 scalogno
1 carota
3/4 rametti di timo
250 gr di salsiccia di Norcia privata del budello e sminuzzata finemente
300 gr di misto funghi con porcini ( i miei erano surgelati)
1 bicchierino abbondante di marsala
olio evo
sale
pepe
un pizzico di zucchero
Per la crema di fagioli
1 barattolo di fagioli tondini  ( in mancanza cannellini )
1 foglia di alloro
olio evo
1 spicchio d’aglio
peperoncino
1 bicchiere d’acqua
sale
Per la finitura
200 gr di scamorza affumicata 
grana padano grattugiato
Per la pasta, mettete gli ingredienti nella planetaria e mescolateli bene con un cucchiaio, poi montate il gancio impastatore e lavorate fino a quando non si formerà una palla. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per mezz’ora.
Tirate la sfoglia. Io ho usato la sfogliatrice e l’ho tirata con spessore n. 6.
Prendete una teglia ampia che vi servirà per lessare appena la vostra pasta. Riempitela d’acqua, aggiungeteci il sale e dell’olio ( che servirà a non far attaccare la pasta ). Scottate la pasta per un minuto e mettetela ad asciugare su un canovaccio, oppure su un piano di lavoro di quelli antiaderenti.
Per il ragù, sminuzzate lo scalogno e la carota precedentemente pelata. Prendete una pentola, metteteci dentro dell’olio e preparate il soffritto con scalogno, carota e timo. Fate ammorbidire, e aggiungete la salsiccia. Dopo qualche minuto aggiungete il misto funghi. Lasciate cuocere 3/4 minuti, salate, pepate e aggiungete il marsala, fate evaporare l’eccesso d’alcol, coprite e fate cuocere per una mezz’ora scarsa. Il vostro ragù non deve diventare denso. 
Per la crema di fagioli, mettete in una padella olio, alloro, aglio e peperoncino, fate insaporire per uno/due minuti e aggiungete i fagioli con il bicchiere d’acqua. Fate cuocere per circa 5 minuti dopo il bollore. Spegnete, eliminate l’alloro, l’aglio e frullate tutto con il frullatore ad immersione. Otterrete una crema non molto densa.
Accendete il forno a 200°.
Prendete la vostra pirofila, velatene il fondo con la crema di fagioli e fate uno strato di pasta, su cui andrete ad aggiungere la crema di fagioli, il ragù, la scamorza a dadini e il grana padano grattugiato. Continuate così, fino ad alternare 4 strati di pasta. Sull’ultimo strato, oltre a tutti gli ingredienti, aggiungete anche un filo d’olio e infornate per circa 30 minuti.
Lasciate riposare per 5/7 minuti prima di servire.
Facebook Comments

You Might Also Like

118 Comments

  • Reply Vaty ♪ 11 Gennaio 2013 at 10:17

    tesoro, questa settimana per me è stata DE FUEGO TOTALE. non vedo ora che arrivi oggi pomeriggio che finalmente stacco prima e porto bimba a danza.
    intanto rido con te sul programma di ieri.. davvero surreale. ma in che paese viviamo..?? no comment.
    mi chiedo dove trovi la faccia a parlare quell'uomo di cera!
    intanto mi gusto le tue lasagne. amo la salsiccia soprattutto come ragù!
    se riesco una telefonatina dopo? :*

  • Reply Memole 11 Gennaio 2013 at 10:17

    Gustosissime!!!

  • Reply Lina 11 Gennaio 2013 at 10:18

    Mary la tua lasagna è fantastica! Quando parti da ingredienti così poi, non può che venirne fuori una succulenta meraviglia!
    Concordo in pieno con te sulla questione del blocco…ne sto attraversando uno…la sera arrivo a casa e ho voglia di cucinare, una voglia matta di fare qualcosa di davvero buono, di combinare ingredienti, di sporprendermi e di sorprendere…poi apro il frigo e arriva il buio…niente…encefalogramma piatto proprio! Stasera ho gente a cena e farò carbonara bistecca e purè, ti ho detto tutto!
    Ma credo che servano anche questi momenti, fanno bene alla creatività che ne scaturirà poi…intanto posso sempre attingere dall'archivio ricette :)

    Oggi parte il mio contest…ti voglio in prima linea eh!

    Baci baci e buon weekend (questa settimana poi è meritatissssimo!)

    PS: Stamattina ho giurato ai miei colleghi che se trovo una cuffietta da piscina che simula "l'effetto capigliatura" di Berlusconi vado a nuotare tutti i giorni!!! E' troppo ridicolo!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 10:41

      Si tesoro, ho già letto del tuo contest ;)
      Comunque siamo messi male…ma tanto male ! Da Santoro mi sarei aspettata un atteggiamento un po' diverso..secondo me ieri ha un po' subito..troppa palla in mano al cavaliere..incrociamo le dita :)
      Un abbraccio stretto !

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 11 Gennaio 2013 at 10:19

    Ho visto il nano ieri sera e la parola surreale mi sembra azzeccata!!! Io resto basita quando sento gente che dice "ma quando c'era lui si stava meglio " … Ma siamo fuori , basta sentirlo parlare per capire che m….a di persona e'!!!
    Meglio lasciar stare io mi agito con ste cose….
    Anche io ho voglia di fine settimana, stasera sushi con Luisa e tante chiacchiere :)
    La tua trance ha prodotto una lasagna pazzesca!!!! Un insieme di sapori buonissimi e la pasta fatta con la farina di grano saraceno mi piace troppo;)
    Un bacione <3

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 10:42

      Bello e buono il sushi..ci sta tutto !! Divertiti allora stellina mia !
      Un bacio a te e buon w.e. <3

  • Reply Fashion Riddles 11 Gennaio 2013 at 10:27

    Ecco, mi hai fatto venire un bel languorino… le lasagne mi piacciono in tutte le varianti!
    V

  • Reply ♫ ♪ Anna ♫ ♪ 11 Gennaio 2013 at 10:51

    Mamma mia che stupenda lasagna , la tua è fenomenale!!
    Bravissima cara
    felice w.e!!
    baci!!

  • Reply Dani 11 Gennaio 2013 at 10:56

    Il mio unico pensiero fisso è il terrore che la gente abbia dimenticato, che presi dalla paura in qualche modo gli credano ancora…
    Mi consolerei volentieri con questa lasagna :D
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 10:59

      Anche io ho la tua stessa paura..speriamo che la gente non ci ricaschi…ti abbraccio !

  • Reply Badit 11 Gennaio 2013 at 10:59

    Le papille sono in tilt :)Bella la filosofia discettico-culinaria e leggittimo l'orgoglio per il tuo piatto !
    Buon week end :)

  • Reply Federica 11 Gennaio 2013 at 11:05

    Meno male è venerdì! In fondo alla settimana ci sono arrivata boccheggiando, non immaginavo che la ripresa della routine stavolta fosse così dura!
    E meno male che ieri sera il programma non l'ho visto! Già soffro di palpitazioni, ci mancava solo aggiungerci la scusa ed ero fritta!
    Sai invece come mi rilasserei bene davanti a un piatto delle tue magnifiche lasagne :D! Fai bene ad esserne soddisfatta, non è presunzione ma obiettività :) La tua "trance culinaria" ha prodotto un piccolo capolavoro a stelle chery ^_^ Un abbraccione e buon we

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:16

      E' stata dura anche per me..e sono così felice..
      Su ieri sera stendiamo un velo pietoso..che delusione…mamma mia…
      Comunque, ti giuro che sono davvero soddisfatta di questo piatto : LO AMO !
      Un abbraccio stretto !

  • Reply Eleonora 11 Gennaio 2013 at 11:06

    Ciao Mary! Complimenti per questa lasagna che si addice al clima invernale! Brava! A proposito del cambiare le ricette, io sono una che non le segue mai alla lettera, devo sempre cambiar qualcosa!!!
    A presto,
    Eleonora

  • Reply lalexa 11 Gennaio 2013 at 11:16

    a parte che è stupendo ma poi è rusticissima!è perfetta per i miei gusti!grande

  • Reply Ritroviamoci in Cucina 11 Gennaio 2013 at 11:20

    Stendiamo un velo pietoso sulla serata di ieri. A volte provo una tale tristezza in fondo al cuore pensando al nostro paese, al futuro alle ingiustizie… manco più incazzatura, solo tanta tristezza.

  • Reply giuli 11 Gennaio 2013 at 11:29

    Ma ciao!! Come capisco le tue disquisizioni su attualitá e blocchi vari….In effetti succede spesso anche a me: vado in stand by per un periodo, per motivi vari, per poi riprendere il ritmo, animata da nuova linfa….ma, purtroppo, non ho mai abbastanza tempo per mettere in pratica la valanga di idee che mi travolge….Cosí rallento, mi fermo e cerco di stilare un elenco delle mie prioritá. Ovviamente non riesco mai a rispettare le mie tabelle di marcia, dato che caratterialmente sono un fiume in piena….Comunque, bando a riflessioni noiose, la tua lasagna é una favola e solo a guardarla ha iniziato a brontolarmi lo stomaco….Peccato che io sia a dieta forzata, causa qualcosa di imprecisato che in questi giorni mi impedisce di mangiare come si deve….
    Bacioni e abbracci e buon w-e!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:19

      Ubhuabhua…anche io sono un fiume in piena, del tipo : detto, fatto !
      Prima o poi, la dieta finirà ;)
      Un abbraccio, e grazie !

  • Reply La casa sulla scogliera 11 Gennaio 2013 at 11:41

    La cucina è come l'amore: bisogna farlo, e farlo bene è un'arte rara!
    Le tue lasagne hanno un'aspetto meraviglioso e ne vorrei tanto un assaggio… ma che dico? le vorrei tutte!
    Baci
    Elli

  • Reply Dana Ruby 11 Gennaio 2013 at 12:23

    L'ho visto ieri sera, ma non fino alla fine e stamattina appena alzata ho avuto modo di poter leggere cosa aveva combinato, senza dubbio ha una bella faccia tosta per non dire altro…io pensavo che si sarebbe alzato subito per andarsene invece è così a caccia di visibilità che è rimasto, per la serie purchè se ne parli va bene tutto! Fai bene ad essere orgogliosa di questo piatto è venuto proprio bene, io oggi non ho idee su cosa preparare, un bacio!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:20

      Ha una grandissima faccia tosta..è un dribblomane nato, mamma mia !
      L'assenza di idee capita..passerà ;)
      Un abbraccio !

  • Reply Elle 11 Gennaio 2013 at 12:24

    Una delle piccole cose che devo fare oggi, la faccio ora: recupero la lettura dei tuoi ultimi post, e questa crema di fagioli.. che bontà, forse per cena, adesso ho troppa fame riscaldo le lenticchie fatte ieri ;)
    D'accordissimo con Carl Rogers e anche con te, da una che cambia sempre metà degli ingredienti, cosa ti aspettavi? Ok, io li cambio soprattutto perché non ho quelli esatti, ma va bene.
    La parola "Norcia" mi ricorda tante cose buone, che nel mio frigo non ci sono!!!
    Fortuna che lo spettacolo di cui parlo non l'ho visto ;)
    Buona giornata Mary cara!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:23

      Vedo che li hai già recuperati..bravissima per l'impegno :D !
      Ok, li cambi perché non hai quelli esatti, ma anche le sostituzioni hanno una rilevanza notevole..quindi, che ben vengano :)
      Sei stata fortunata a non averlo visto..è stato a tratti penoso…che tristezza !
      Buona serata a te mia cara Ellina ;)

    • Reply Elle 11 Gennaio 2013 at 18:27

      Oddio Mary, oggi mi hai fatto venire la pelle d'oca!!
      Ma parliamo di ricette che è meglio, anzi di ingredienti: ero decisissima a fare i panini bocconcini di qualche giorno fa, avevo pure lo speck a cubetti piccolini (invece di solito prendo quello a rettangolini), e l'uovo da spennellare quando ho notato.. che la farina mi serviva 0, e non 00. Ora devo scoprire come si chiama in tedesco, perché in realtà l'unico numero che c'è sulla busta è 405..

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 18:37

      La pelle d'oca ?? No, credimi, non ne vale la pena :D
      Guarda cosa ti da la zia..qui puoi trovare quello che ti serve ;)
      http://fonquet.free.fr/image/equivalences.jpg
      Comunque è la 550 ;)

    • Reply Elle 11 Gennaio 2013 at 18:45

      Grazie!! Ho creato una cartella sulla barra dei preferiti che si chiama "cucina" e anziché link a ricette contiene link a convertitori vari.. a stare all'estero si imparano tante cose, anche che esistono nomi/numeri diversi per le stesse farine!
      La pelle d'oca per la somiglianza, non per l'importanza ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 19:06

      Ma figurati Ellina :))
      Vero ?? Anche io ho pensato la stessa cosa !!! Una somiglianza incredibile ;)

  • Reply Valentina 11 Gennaio 2013 at 12:31

    Tesoro questa lasagna è super! Mi hai fatto venir fame, deve essere ottima, complimenti!!! Hai le mani d'oro! :D Mi capita molto spesso di essere in trance mentre cucino, soprattutto dolci (chettelodicoaffà :D) quindi ti capisco perfettamente ehehehehe :D Ieri sera, alla vista di Papi (ma ha il capelli dipinti? Sembrano quelli fi Big Jim O_O) ho mangiato tanti cioccolatini… avevo bisogno di dolce :( Un abbraccio stellina, buon weekend :**

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:24

      Tu e i dolci siete un tutt'uno..mi piacerebbe venire da te, ci passo due/tre giorni, e mi fai un bel corso personalizzato di tecnica e approfondimenti :D !
      Con sta cosa dei capelli di Big Jim mi hai fatta morir dal ridere con le lacrime agli occhi ! :DDD
      Ti abbraccio tesoro !

    • Reply Valentina 11 Gennaio 2013 at 18:57

      Ahahaahahah eh si, sembrano proprio i capelli di Big Jim! :D Non ti dico mia madre che continuava a dire: "guarda, guarda, secondo me sono di VELLUTO, è come un posticcio di VELLUTO" ahahahahahahah :D Meglio ridere, và! :D Vieniiii io ti aspetto a braccia aperte, sarebbe bellissimo ^_^ Bacione :**

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 19:07

      Di velluto ??? :DDD Fantastico…
      Cara Vale..non mi tentare..io vengo sai ?? Fammi superare sto momento super incasinato..e vedi se non vengo ;)

    • Reply Valentina 11 Gennaio 2013 at 19:31

      :D :D :D <3

    • Reply Valentina 12 Gennaio 2013 at 10:18

      Tesoro buon weekend :) Qui c'è un bellissimo sole :D Bacione :**

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Gennaio 2013 at 14:15

      Tesoro bellissimo buon week end a te :) Anche qui oggi c'è una splendida giornata e tanto sole, nonostante abbia piovuto poco prima dell'alba.
      Bacioni :****
      <3

  • Reply Ale 11 Gennaio 2013 at 12:44

    invitanti le tue lasagne…buon weekend e divertiti!

  • Reply F. 11 Gennaio 2013 at 13:16

    Concordo su tutto quello che hai detto ed infatti, questo piatto m'ispira un sacco, ma ad esempio non farei la cremina ai fagioli, perché proprio non mi piacciono! La sostituirei magari con una normale besciamella o con qualcosa che invento al momento! ;) Chissà magari proverò e ti saprò dire! Un bacio, Fede

  • Reply Cinzia 11 Gennaio 2013 at 13:27

    Già vedendo le foto mi viene da svenire.. un vero attentato visto che sono a dieta:-) ma appena posso le provo:-) devono essere fantastiche!!

  • Reply sabina 11 Gennaio 2013 at 13:33

    mmmmh che buona con la salciccia (io la chiamo così :)))
    per quanto riguarda ieri sera beh….non ho parole….ma dove siamo finiti??? qualche sorriro lo ha strappato anche a me, ma per il resto gli avrei messo le mani addosso.
    buon week end tesorino mio bello
    per me invece da domani sarà da esaurimento perchè uscirà su un giornale locale che affitto casa di mia mamma e quindi ti puoi immaginare i miei prossimi giorni…..pensami….
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:27

      La chiami come i bambini : la SALCICCIA :DD
      Ma davvero..ma dove siamo, al circo ?? Allo zoo ? A teatro ?? La politica è diventata uno show..oltre che l'arte perfetta del prendere per il culo la gente ! Poveri noi !
      p.s. ti penserò intensamente..con il cuore e con la mente ;)
      Baci bionda meravigliosa !

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 11 Gennaio 2013 at 13:41

    Anch'io l'ho vissuta con impazienza! E la sto vivendo così tutt'ora… voglio che arrivi lunedì per togliermi alcune cose (tipo la visita con l'odontoiatra per parlare di che apparecchio mettere – ed essendo in cerca di lavoro il fisso normale non va bene!)
    Ma voglio godermi sabato e domenica, sperando che non nascano problemi…
    E ho visto "Servizio pubblico"…il termine che hai usato è perfetto: "surreale" (senza valenza positiva, ovviamente)!
    Comunque la lasagna sembra squisita! Ottima!!!
    Un abbraccio…

    Ali

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:30

      Brava..ora pensa a goderti il week end..e lunedì fallo arrivare lentamente…l'odontoiatra può aspettare ;)
      certo..surreale con una valenza NEGATIVISSIMA !!
      Un abbraccio !

  • Reply Berry 11 Gennaio 2013 at 13:54

    Usare una crema di fagioli al posto della besciamella??? Ma io ti AMO! Ti amissssssimo! Che ricetta meravigliosa Mary cara, veramente la vorrei assaggiare! C'ho i lacrimoni agli occhi direi, stupendisssssima.
    Quella cosa di andare in trance io la provo a volte, quando faccio i dolci "a caso" senza seguire una ricetta, non sempre vengono bene ma tanto in ufficio ho "le cavallette", se mi metto un po' di zucchero a velo sopra mangiano anche me!
    Sul nano non mi esprimo, però in giardino uno mi manca…lo potrei prendere in prestito no? :)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:31

      Uhbhaubhua…ti ho immaginata cosparsa di zucchero a velo…è grave ?? :D
      Ti abbraccio forte tesoro ! <3

  • Reply manu 11 Gennaio 2013 at 13:59

    Tesoro ma è sfiziosissima!!!
    Ti auguro un felice we

  • Reply Ely 11 Gennaio 2013 at 14:14

    Ecco.. amica mia.. io sono in pieno 'blocco' :D Spero proprio passi! MA eccome se mi capita di 'sentire' ciò che preparo.. delle volte è una sensazione bellissima. Queste lasagne si vede che sono piene di estro e di cuore, credimi!! Complimenti e un bacione immenso. p.s. sul resto sorvolo perchè già è un periodo nero.. se mi metto anche a pensare a certe facce di c..reta…

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:32

      Tranquilla..ti sbloccherai..è fisiologico..un consiglio…non cercare di sforzarti, perché è peggio..te lo dico per esperienza ! A volte abbiamo bisogno di riposare e di fare le cose semplicemente per noi stesse.
      Ti abbraccio forte, grazie ! <3

  • Reply CuorediSedano 11 Gennaio 2013 at 14:25

    Un effetto piacevole e gustoso in questo angolo..per un attimo ospiti della tua tavola..
    Talmente eccezionale e insolita la lasagnetta da gustare anche i sassi neri! :))
    Belle idee..belle davvero cara Mary!!!
    Un buon week end

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:32

      Sono felice che la mia idea ti sia piaciuta :)
      Un abbraccio !
      Buon w.e. !

  • Reply Elle 11 Gennaio 2013 at 14:41

    Tesoro, mi hai mandata in crisi. Io sono una di quelle che si fa le paranoie, perché nella vita vorrebbe fare tutto e provare tutto… e se mi dici che ci sono infinite combinazioni (sebbene lo sappia benissimo inconsciamente) mi mandi in panico: non riuscirò mai a realizzare tutto, rimarrò sempre con curiosità inesplorate! Devo fare, devo agire!
    Però su una cosa non sono d'accordo, la frase di Rogers: io vengo da un mondo completamente estraneo rispetto a quello in cui lavoro. Voglia di imparare ne ho tantissima, eppure in 2 anni non sono riuscita a far progressi perché non c'é nessuno disposto a dedicarmi un po' del suo tempo ad insegnarmi (e per insegnarmi non intendo solamente che debba spiegarmi le cose a voce, ma anche solamente che mi lasci osservarlo, senza fare le cose di nascosto).
    I tuoi piatti sono invitantissimi come sempre, ma ormai che te lo dico a fare che già lo sai che adoro tutto quello che fai! Un bacione e goditi il weekend!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:38

      Elle cara, credo che sia davvero impossibile riuscire a provare tutto, però possiamo impegnarci per provare molto :)
      Vedi…il tuo "problema" è che non hai trovato nessuno che ti abbia imbandito la mensa..quindi, secondo me, ti ci trovi appieno..Rogers intendeva dire che di fronte agli insegnamenti, è la voglia di imparare che fa la differenza..ma se a te mancano proprio gli insegnamenti, perché nessuno si presta, non è colpa tua..non so se mi sono spiegata :)
      Un abbraccio stellina :)

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 11 Gennaio 2013 at 14:52

    Questa lasagne mi da l'idea di essere fondente e gustosa proprio come piace a me…per quanto riguarda il programma,senza parole,ma con quale coraggio?

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 16:38

      Grazie Tina…e per quanto riguarda la trasmissione…che dire ?? Un pianto !

  • Reply Kappa in cucina 11 Gennaio 2013 at 14:52

    Amica mia su "servizio pubblico" no comment ma invece commento il tuo pensiero sulla creazione, anch'io faccio come te "ma questo con questo come starà? provo anche a cercare se qualcuno l'ha già fatto ma se non trovo nulla provo!!! sperimentare mi piace tantissimo!Amo il venerdi sera, quel senso di pace te le danno poche cose!!! Lasagne meravigliose! Ti auguro un bellissimo fine settimana! bacioni

  • Reply bear's house 11 Gennaio 2013 at 15:17

    Mary, tesoro…come fare a resisterti??? Il n'est pas possible!!! Baci di cuore e buon w.e.! ;) NI

  • Reply Mammalorita 11 Gennaio 2013 at 17:23

    queste lasagne sono davvero spettacolari brava!!!!

  • Reply carmencook 11 Gennaio 2013 at 17:40

    Mamma che meraviglia la tua lasagna!!!
    Sei un mito Mary!!
    Un bacione e buon relax
    Carmen

  • Reply Blackswan 11 Gennaio 2013 at 18:54

    Il nome è un casino, la rictta una gimcana, ma mangiare sto piatto sarebbe semplicissimo ! :)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Gennaio 2013 at 19:10

      E te credo che sarebbe semplicissimo !!! E' strabuonissimo ;)
      Com'era quella cosa ? Chi si loda s'imbroda ?? :D

  • Reply Paola 11 Gennaio 2013 at 20:31

    Ciao cara io ieri sera non ero tra gli spettatori perchè mi sono rifiutata di vedere ancora sceneggiate dello stesso tipo , direi che davvero non se ne può più! Condivido il discorso che cucinare sia una forma d'arte e che il farlo coincida con un momento d'ispirazione creativa che non sempre si crea. Trovo però che con questo piatto tu dovessi essere particolarmente ispirata perchè è fantastico! Se ti va passa nel mio blog perchè c'è una sorpresa per te. Un abbraccio paola

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Gennaio 2013 at 14:14

      Cara Paola, grazie..grazie davvero per il tuo bellissimo pensiero :)
      Ti abbraccio forte :**

  • Reply Roberta Morasco 11 Gennaio 2013 at 20:46

    Nemmeno io ho visto la puntata perché 1) c'era masterchef ;-) 2) mi va vomitare solo a sentirlo parlare..non ne posso davvero più e mi fa angoscia sapere che ci sono italiani talmente imbecilli che ancora lo voteranno…:-( ..ma lasciamo perdere va!
    Io sono come te, non potrei cucinare tutto, ho dei blocchi con alcuni prodotti/alimenti e non potendoli apprezzare non riesco nemmeno a cucinarli..
    'Sta lasagna è la fine del mondo!!!! il grano saraceno mi fa impazzire!
    Grazie per il sostegno amica, un abbraccio (adesso sembra tutto risolto!) Roberta

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Gennaio 2013 at 14:13

      Hai fatto bene…io non sono proprio riuscita a non guardare servizio pubblico, vuoi perché lo vedo sempre, e vuoi perché ero davvero curiosa, non tanto di ascoltare lui, quanto di vedere come gli si sarebbero relazionati Santoro e Travaglio..ma non sono rimasta un granché soddisfatta :(
      Un abbraccio !

  • Reply merincucina 11 Gennaio 2013 at 21:37

    Sai che cercavo una ricetta diversa per le lasagne di domenica? l'ho trovata!! W' perfetta!! grazie mille!!!!
    Servizio pubblico??? Bleah!! Aribleah!!! salvo Vauro e Travaglio.
    un bacio marina

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Gennaio 2013 at 14:11

      Marina cara..se la provi, fammi sapere cosa ne pensi :)
      Ti abbraccio, buon fine settimana !

  • Reply Angelica p 11 Gennaio 2013 at 21:59

    questa si che è una ricetta originale!!!Fantastica!Complimenti!

  • Reply Claudia 11 Gennaio 2013 at 22:32

    adoro come hai descritto l'ispirazione culinaria, l'arte di creare una ricetta, bellisime parole come sempre qui tra le tue pagine! e la lasagna, fantastica, lo posso immaginare, la pasta al saraceno rustica quanto basta, la slasiccia, la cremosità dei cannellini…sembra ottimae mi segno l'idea!
    buon finesettimana!!!
    io domani lavoro, questo venerdì sera rinuncio alla sensazione di libertà che tu descirvi e che conosco bene, per me è ancora più preziosa visto che spesso lavoro di sabato! baci!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Gennaio 2013 at 14:10

      Ciao Claudia :) Mi sono resa conto di parlare poco delle emozioni che provo quando cucino..e questo piatto, di cui vado particolarmente orgogliosa, mi sembrava una buona occasione per farlo.
      Ti abbraccio..e buon lavoro..baci a te !

  • Reply Maria Pia Sc 12 Gennaio 2013 at 7:24

    Carissima Mary, mi fa piacere tornare a trovarti dopo una lunga assenza, in Italia mi sono dedicata alla famiglia e ho messo da parte il blog, ora sono tornata in Germania e mi è tornata anche la voglia di mettermi all'opera!
    sono d'accordo su tutto quello che hai scritto a proposito dell'ispirazione in cucina e devo dirti che abbiamo lo stesso limite: anch'io non preparo mai quello che non mi piace mangiare, almeno in cucina voglio avere la libertà di fare solo quello che mi piace! ti abbraccio e ti faccio tanti auguri di buon anno!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Gennaio 2013 at 14:09

      Cara Maria Pia..sono felice di averti qui..ma sono altrettanto felice che tu abbia trascorso un bel periodo in compagnia della tua famiglia :)
      Un abbraccio forte a te, e buon 2013…che possa portarti solo tante cose belle !

  • Reply il monticiano 12 Gennaio 2013 at 8:20

    Sul berlufolle mi sono trattenuto fino alle 19.35 di venerdì 11/1 poi non ce l'ho fatta più e un'ora dopo mi son dovuto sfogare.
    Chiedo scusa se non sono riuscito a fare meglio.

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Gennaio 2013 at 14:08

      Caro Aldo…ormai, credo che su quel pazzo sia stato detto tutto ! Tu sei stato eccezionale ! Buon fine settimana :)

  • Reply Sara 12 Gennaio 2013 at 8:57

    Ma dai…. Berlusca credeva di essere al circo… naturalmente il pagliaccio era lui.
    A parte la tristezza di rivedere il nonnino ancora in tv, posso dirti che mi sto apprestando a cucinare delle lasagne con porri e asiago, ma dopo aver visto le tue mi sembra di cucinare una cosa tristissima, mi consolo pensando che gli amici ci faranno seguire due cotechini di quelli seri… la tua ricetta però la salvo, devo provarla!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Gennaio 2013 at 14:07

      Porri e asiago non sono affatto male…anzi ;)
      Un abbraccio e buon week end !

  • Reply Dolcinboutique 12 Gennaio 2013 at 15:21

    Ciao carissima Mary. è sempre bello passare dal tuo blog, mi piace quello che scrivi e anche come lo scrivi. è un piacere leggerti. In quanto a Servizio Pubblico io non ho avuto lo stomaco di guardare e credo di aver fatto bene, troppo disgustoso! In quanto al tuo piatto: magnifico! è da poco che mi diletto a fare la pasta e questa lasagnetta è pura tentazione. Un abbraccione :)

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Gennaio 2013 at 16:01

      Grazie davvero..sono felice ogni volta che passi a trovarmi :)
      Un abbraccio e buona domenica !

  • Reply Emma Mon 12 Gennaio 2013 at 15:44

    Le lasagne sone le benvenute ogni giorno a qualunque ora, buonissime in tutte le varianti, le tue mi sembrano davvero molto molto gustose.
    Buon 2013, sereno e pieno di felicità. Un abbraccio.

  • Reply Rosita Vargas 12 Gennaio 2013 at 16:53

    Luce muy rico es una delicia al paladar me encanta quiero un trozo de ésta verdadera lasagña,abrazos y abrazos.

  • Reply valeria fusco 12 Gennaio 2013 at 17:19

    L'intervista con Berlusconi è stato uno spettacolo paradossale e imbarazzante, ma rileggendo i commenti che ti hanno lasciato,la statistica dovrebbe essere dalla nostra e comincio ad avere una vaga speranza che il nano lo si possa archiviare come incubo del passato. Non resterebbe che festeggiare con la tua lasagna ma non posso, accidenti non posso! Da lunedì scorso, il mangiare è divenuto una funzione marginale della vita quotidiana… seeeee!
    Baci e buon we.

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Gennaio 2013 at 16:03

      Si..siamo in tanti a pensarla così, fortunatamente…
      Un bacio Vale, e fai la brava ;)

  • Reply La firma cangiante 12 Gennaio 2013 at 17:36

    Servizio pubblico me lo sono perso (volutamente). Mi han detto che è stato molto meglio di Zelig :)

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Gennaio 2013 at 16:03

      Si…effettivamente si, è stato molto meglio si Zelig..con la differenza che a tratti era davvero imbarazzante..che tristezza..

  • Reply Fabiano Guatteri 12 Gennaio 2013 at 21:24

    la tua ricetta è fantastica. Lasagne senza uguali.

  • Reply Sara Drilli 12 Gennaio 2013 at 21:42

    Ottima versione di lasagne..è vero…molto particolari…
    Dell'incontro no comment… IO COME IL SUO AMICO ho la colpa di essere nata a Palermo. Non aggiungo altro. Baci amica mia.

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Gennaio 2013 at 16:04

      Tesoro tu non hai colpe..sappiamo bene chi le ha le colpe..
      Un abbraccio e buona serata !

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 13 Gennaio 2013 at 10:16

    Ok, Mary.
    Adesso posso anche morire!
    Questo è DAVVERO un piatto di cui essere soddisfatta!
    Bravissima!
    E' originale, competo e gustoso!
    Idea meravigliosa!
    E come dici tu, sono quelle ispirazioni che ti prendono così.
    Che ti lasciano ore a pensare a come fare o meno per ottenere un certo risultato!
    Tu ce l'hai fatta!
    Bravaaaaa!!

    • Reply angolodidafneilgusto 13 Gennaio 2013 at 16:05

      Ehi…Silvia..non mi morire sai…io ci tengo a te :DDD
      Un bacio grande, e grazie !

  • Reply Azzurra 13 Gennaio 2013 at 12:12

    che buoni!!!sembra che urlino "MANGIAMI!!!!"
    mi inviti a cena?
    ahahaahha bravissima Mary

  • Reply kiara 13 Gennaio 2013 at 15:35

    una di quelle ricette consolatorie, ma che dico da Urloooooo. baci kiara

  • Reply Manuela e Silvia 13 Gennaio 2013 at 16:41

    Ciao! bella idea l'abbinamento del sapore rustico di questo tipo di lasagne con il corposo di un ragù alla salsiccia e funghi! filantissima la scamorza e una nota di gusto in più con la cremina di fagioli.
    Complimenti davvero!
    bacioni

  • Reply Inco 13 Gennaio 2013 at 18:22

    Ciao, carissima! :)
    Passa nel mio blog, che c'è un premio per te.
    Buon inizio settimana <3
    Incoronata.

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 13 Gennaio 2013 at 18:37

    Hai assolutamente ragione ad essere orgogliosa di questo piatto: é completo, visivamente molto bello e immagino che sapore!!!
    Ti faccio i miei complimenti cara! Un bacione! ciao

  • Reply Virginia 13 Gennaio 2013 at 22:02

    Una goduria! C è poco da dire! Ingredienti uno più buono dell'altro!!

  • Leave a Reply

    3 × tre =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.