Cucina etnica e straniera Piatto unico

Riso fritto con pollo e verdure

27 Gennaio 2014
Buongiorno e buon lunedì :) Non so dalle vostre parti ma qui le temperature sono calate a picco. Brrr….fa un freddo. Sarà un caso, ma in effetti, siamo ormai vicini a quelli che vengono chiamati i giorni della merla, che per tradizione ( o leggenda ), sono considerati i giorni più freddi dell’anno. A dispetto della temperatura rigida, fuori c’è un bellissimo sole, e non so per quale strano motivo, ma stamattina, quando mi sono svegliata, per un momento ho come avuto la sensazione di essere in montagna. E in effetti, un bel week-end in montagna non mi dispiacerebbe affatto. Che sia chiaro, non so sciare. Non ho mai indossato un paio di sci in vita mia. Ma la montagna mi piace. Mi piace la neve, e mi piace il modo in cui il sole ci si riflette. Mi piace il freddo secco sulle guance. Mi piace prendere la seggiovia e salire. Mi piace guardare il paesaggio innevato dall’altro. Mi piacciono i rifugi rustici, in cui sorseggiare una cioccolata calda fumante. Mi piacciono i ristorantini piccoli e accoglienti, in cui trovi sempre un fuoco acceso, caldo e scoppiettante. Insomma, la montagna mi piace. E ci manco da tanto tempo. L’ultima volta ci siamo stati con due amici. Siamo andati a Roccaraso. Avevamo prenotato un piccolo hotel, tanto carino, vicino alle piste da sci. Siamo arrivati che era ormai buio, e nevicava da morire. Ci siamo dovuti fermare per montare le catene. Quei due giorni sono stati proprio belli. Ci siamo divertiti tanto, non solo sulla neve, ma anche a starcene in giro. Siamo stati in paesini piccoli e caratteristici, e abbiamo mangiato troppo bene. All’epoca non avevo ancora l’amore per la fotografia che ho oggi, altrimenti sono certa che avrei scattato milioni di foto. Ecco perché occorre tornare in quei luoghi e rimediare :) Ma sembra che quest’anno neve non ce ne sia…quindi, sarà per l’anno prossimo :) Spero che il vostro week-end sia stato piacevole, e che vi siate ricaricati abbastanza. Io sto bene. Sabato siamo stati tutto il giorno in giro, e ieri, abbiamo pranzato a casa dei genitori di Giuseppe, quindi io non ho praticamente messo mano ai fornelli, escludendo la focaccia a lenta lievitazione impastata sabato mattina (per la sera ) e la torta di mele e pere (qui) che ci siamo preparati una volta tornati a casa. In realtà, abbiamo preparato anche un bellissimo pane per i suoceri. Ehehehe…in cucina ho un secondo validissimo ! Senza di lui i risultati non sarebbero gli stessi :) E ora, parlando della mia ricettina di oggi, diciamo che è una di quelle cose nate dall’improvvisazione e dalla voglia di mangiare qualcosa di orientale. Voglia che mi assale spesso, e visto che non ho vicino a me ristoranti  di cucina orientale, ecco che ci penso da sola. Come tutte le mie preparazioni, è un piatto molto semplice da preparare, ma vi regalerà tante soddisfazioni :) Provatelo, perché è buonissimo :) Buona giornata a tutti ! Per voi Fanfarlo-Luna.

Facebook Comments

You Might Also Like

24 Comments

  • Reply Dolci a gogo 27 Gennaio 2014 at 7:26

    Conosco Roccaraso ci sono stata un apio di volte e devo dire che è un posto che affascina con tutta quella neve candida che a Napoli è decisamente un miraggio e questo riso fritto mi attira da pauraaaa ha un aspetto troppo appetitoso!!Ti bacio forteeeeee,
    Imma

  • Reply Michela Sassi 27 Gennaio 2014 at 7:38

    Meraviglioso questo riso fritto… mi piace molto la cucina orientale… e tornando alla montagna… vieni da noi… qui c'è la neve, il freddo, i ristorantini accoglienti, buona cucina…
    Un bacione e buona giornata!

  • Reply Ely Mazzini 27 Gennaio 2014 at 8:20

    Ciao Mary, anch'io adoro la montagna per gli identici motivi che hai elencato tu, almeno una volta all'anno ci devo andare :)
    Questo tuo risotto fritto è davvero un piatto semplice e molto gustoso… mi hai fatto venire una gran voglia di provarlo… brava!!!
    Bacioni, buon lunedì…

  • Reply Ely 27 Gennaio 2014 at 8:38

    Che bello il tuo fine settimana, tesoro mio. Su quello che invece ho passato non mi pronuncio.. fa freddissimo anche qui e va sotto zero, per la mia gioia… dato che detesto cordialmente il freddo. Uff,.. domani danno anche neve. E io ho troppa voglia di caldo, sole e primavera. Questo piattino è qualcosa di unico.. che peccato non poter più mangiare orientale per via della soia. :( Però coi giusti accorgimenti potrei provare.. :)))) Complimenti stella, un abbraccio e felice settimana!

  • Reply Kappa in cucina 27 Gennaio 2014 at 9:19

    mai messo un paio di sci nemmeno io ma a me la montagna piace per come l'hai descritta tu…vogliamo parlare del cibo poi? lasciamo stare se no mi viene fame alle 10.19.
    Piatto oriental style favoloso!!! da provare!!! gnammy! baci mia cara!buona settimana

  • Reply Patty Patty 27 Gennaio 2014 at 9:27

    Quando ero ragazza andavo a sciare e lo detestavo!!! Ma proprio per me la settimana bianca era un incubo… La vicinanza con Roccaraso permetteva anche qualche fine settimana, ma la bellezza della Val di Fassa non ha eguali (vacci qualche volta!). Tornando in Abruzzo, Pescocostanzo è un paesino delizioso!
    Il risotto tuo è proprio bello e saporito, è una di quelle cose che anche le mie figlie gradiscono! Un bascione gioia e buona settimana!

  • Reply Memole 27 Gennaio 2014 at 9:38

    Per me weekend di relax…E anche in pianura freddissimo…Io invece non amo particolarmente la montagna…Se potessi mi trasferirei nell'immediato al mare!!!
    Questa ricettina è veramente sfiziosa!!!

  • Reply Roberta 27 Gennaio 2014 at 9:39

    Ssssshhhhhhh!!!! Non parlare di neve che han detto che mercoledì nevica!!!!!! Mi piace neh….ma non tanta…già è raro che esco di casa….ci manca pure che rimango bloccata per la neve!!! ;P
    Lo sai che quando passo da te è un momento rilassante!!??!! Mi piace tantissimo leggerti!!!! ^_^
    Ciaoooooo buona settimana!!!

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 27 Gennaio 2014 at 10:31

    Eccezionale il riso saltato lo adoro! E la verza pure! Che meraviglia! Anche io questo weekend mi sono data alla cucina orientale!! MMmhhh a pensarci mi viene fame!

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 27 Gennaio 2014 at 10:35

    Io spero proprio che arrivi un po' di neve, se no che inverno è?!
    Mi piace da matti questa ricettina orientale!
    Un bacio Mary, buona settimana!

  • Reply bear's house 27 Gennaio 2014 at 11:03

    Da provare assolutamente. Magia della ricetta o della cuoca??? Splendi ingredienti e foto…e…che dire? La neve…la neve è nel mio…NOME!!!…la A DO R O!!!! Baci. ;) Kiss. NI

  • Reply Una cucina per Chiama 27 Gennaio 2014 at 11:56

    Non ho mai provato a fare il riso fritto alla cinese, anche se mi piace molto. Complimenti per la tua ricetta! :)

    Marco di Una cucina per Chiama

  • Reply Cristina D. 27 Gennaio 2014 at 13:05

    L'inverno per me non è inverno senza le temperature rigide e la neve. Tanta neve. I miei fine settimana invernali sono consacrati allo sci da fondo, neve permettendo…perciò capisco la tua voglia. A me fa tanta voglia anche questo riso !! Buona settimana, Mery ! :)

  • Reply Silvia Brisigotti 27 Gennaio 2014 at 13:07

    Mary adoro questi piatti!! Buonissimo!!!
    Io a sciare ci sono andata tanto da ragazzina, ora è una vita che non metto più gli sci ai piedi, chissà se sono ancora in grado!!!
    Un bacione e buona settimana!!!

  • Reply terry giannotta 27 Gennaio 2014 at 13:54

    Prima di tutto questo piatto è bellissimo e incontra in pieno i miei gusti, perciò me lo copio e me lo farò al più presto con mia figlia!! Mio marito non ama la cucina orientale, mentre io ne vado matta. Una volta andavo spesso al ristorante cinese, ora non più … ho letto di quelle cose sui ristoranti cinesi! Preferisco farli a casa da me, certi piatti, almeno so cosa ci metto dentro. ;)
    Per la montagna amo tantissimo le atmosfere che hai descritto. Ricordo ancora, con tanta nostalgia un picoclo hotel in montagna, dove ci recavamo spesso a sciare, le serata davanti al camino a giocare a scacchi, io e mio marito, mentre fuori nevicava di brutto. Il freddo intenso, i maglioni pesanti, il naso che si gelava fuori dalle trapunte a letto…. Che ricordi meravigliosi mi hai risvegliato oggi?! Io le montagne le ho vicinissime a casa mia, infatti abbiamo in programma di andare una domenica di queste, a farci una bella passeggiata sulla neve.
    Buon pomeriggio amica mia, un bacio

  • Reply serena 27 Gennaio 2014 at 15:17

    Carissima Mary, la cucina orientale non è il mio forte, o meglio, mi fermo al medio oriente e lascio a te l'estremo!!! ;) Malgrado tutto non posso non apprezzare le tue splendide foto che mettono una gran voglia di assaggiare, lasciando però indietro la salsa di soia!!! ;) Un abbraccio e buon inizio di settimana .. Anche qui le temperature sono scese bruscamente!!

  • Reply Ale 27 Gennaio 2014 at 15:46

    mm bellissimo questo riso etnico e colorato…qui non fa freddissimo per esser in alto adige ma poi sarà che io non soffro tanto il freddo, a parte quello umido, tipico del sud…ciao cara un bacione e complimenti tesorino!

  • Reply Valentina 27 Gennaio 2014 at 16:43

    Ciao tesoro mio, rieccomi qui, reduce da una brutta influenza intestinale che mi ha messo ko… ma piano piano riprendo le forze e pare andare meglio, la fame ritorna ;) Sai che da piccola e da adolescente andavo spessissimo a Roccaraso? Però io non amo alla follia il freddo e, come te, non so sciare ;) Questo riso è davvero invitante, stupendo da vedere e senza dubbio con tanto gusto! Bravissima la mia tesorina, ti abbraccio forte forte :) Buon inizio settimana, ti voglio bene <3

  • Reply Tatina fairy 27 Gennaio 2014 at 17:50

    ciao bella, e si l amontagna soprattutto di inverno con la neve ha un qualche cosa di magico..ti incanta e ti fa innamorare di sé.
    qui dicono che nei prox giorni arriverá la neve, per quanto la ami, e mi piacerebbe una bella nevicata, dall'altro so i disagi che purtroppo in cittá puó provocare..che dilemma :)

    buonissima la tua ricetta, pensavo difficile, invece semplice, adatta anche per me :)
    un abbraccio cara
    Paola

  • Reply Sugar 27 Gennaio 2014 at 20:53

    Anche da me fa freddo, ma continua la pioggia intensa! :-( Amo il freddo secco, non mi spaventa affatto e lo preferisco a queste giornate grige e umide. Roccaraso è davvero un carino. Si sta bene anche d'estate. :-)
    Bello il tuo piatto orientale, davvero stuzzicante e insolito. Che belle foglie ha quella verza!
    Buona settimana cara Mary, ti abbraccio ♥

  • Reply carmencook 27 Gennaio 2014 at 21:01

    Bellissima la tua ricetta Mary!!!
    La salvo subito perchè mio figlio adora la cucina orientale!!!
    Un mega abbraccio e buona serata
    Carmen

  • Reply F. 27 Gennaio 2014 at 21:34

    A me la montagna piace in tutte le stagioni, la trovo magica e affascinante e sto aspettando che mi arrivi la nuova macchina fotografica così con la scusa di provarla convincerò il mio fidanzato a portarmi a fare un giretto! :) A parte che neve la danno anche qui nella provincia di Varese questa settimana, vedremo! Intanto mi godo un pò questo frescolino e questo tuo piatto goloso! :) Un bacione e buona settimana

  • Reply Mirtillo E Lampone 28 Gennaio 2014 at 14:37

    Ma come è fotogenico il cavolo verza? Con tutto quel verdone acceso e quelle pieghettine simpatiche…mi piace un sacco! E poi il tuo riso + pollo…lo amo anche solo a leggerne, immagino a doverlo assaggiare!
    Io e la montagna…un amore mai scoppiato! Io preferisco il mare, il caldo, il sole forte dell'estate, penso potrei adeguarmi per un giorno, due, per qualche passeggiata…ma poi tornerei ad amare e volere l'afa e l'asfissia estiva :)
    Ti abbraccio asfissiandoti…tua B.

  • Reply Federica Simoni 28 Gennaio 2014 at 20:26

    che bella ricetta, da provare!! :P

  • Leave a Reply

    diciannove − 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.