Buongiorno a tutti ! Come prima cosa, scusatemi se non ho risposto ai commenti che avete lasciato sotto al mio ultimo post, e se sono stata poco presente nei vostri blog, ma gli ultimi due giorni sono stati uno sbattimento allucinante. Non solo per via del lavoro, ma anche perché è stato un continuo via vai tra medico curante, ortopedico e ospedale. La mia radiografia ha evidenziato la presenza di una cervicale molto brutta. L’ortopedico teme che possano esserci delle ernie, e allora mi ha prescritto anche una risonanza magnetica. Spero solo di riuscire a farla in tempi accettabili, visto e considerato che ci sono liste d’attesa lunghissime. Nel frattempo, ho prenotato una seduta dal mio osteopata, che ora è in ferie, e non potrà vedermi prima del 5 agosto. Morale della favola, sono in stand-by ! L’ortopedico non mi ha dato nessuna cura da fare per tamponare il dolore, e io mi sento un po’ limitata. Mi sento limitata a livello fisico. Alcuni movimenti mi risultano molto difficili, come ad esempio, infilare l’accappatoio, ma sono ottimista. Sono certa che in un modo o nell’altro, riuscirò a risolvere questo problema. Ieri mi sono lasciata prendere un po’ dallo sconforto. Più che altro pensavo al futuro, e al fatto che con il passare degli anni questo tipo di problema potrebbe peggiorare. Ma poi mi sono detta che è inutile fare giri a vuoto con la testa. Quella dell’ortopedico è una supposizione, e qualora trovasse riscontro nella realtà, farò tutto il necessario per prendermi cura di me stessa e della mia cervicale. Mercoledì ho stravolto tutta la mia postazione di lavoro. Mi sto impegnando ad assumere una postura corretta. Cerco di stare seduta con la schiena dritta e con le braccia ben poggiate sulla scrivania. Sto evitando di accavallare o incrociare le gambe in modo anomalo, perché molte volte, senza rendermene conto, mi ritrovo tutta storta e con la gamba sinistra sotto al sedere ( come ora ! Ahahahaha ! ).
Comunque sono scocciature enormi ! Uffa ! Mi consolo pensando alle vacanze ;) Scusatemi se vi ho annoiati con i miei problemi..lunedì spero di tornare con qualcosa di bello e piacevole da raccontarvi :)
Ora non mi resta altro da fare che augurarvi un felice week end. Progetti zero. So solo che stasera incontrerò Azzurra a Trani. Lei e la sua dolce metà sono in vacanza qui in Puglia, e allora, sarà l’occasione perfetta per incontrarci, abbracciarci, chiacchierare e passare una bella serata insieme. Sono felicissima :) Un bacione grande ! A lunedì !
Queste melanzane sono troppo buone. Il ripieno è completamente vegetariano. Un ripieno ricco, saporito e profumato. E’ un piatto decisamente estivo. Sono ottime sia tiepide che fredde. Le ho accompagnate con del pane casereccio appena tostato e condito con un filo d’olio, pepe nero macinato al momento e sale..matrimonio perfetto ! I sapori mi ricordano un po’ la Grecia, o forse il Marocco. Che sia merito dello yogurt ? O forse della menta ? Non saprei, quel che è certo, è che mangiarle mi è piaciuto un sacco;)
Ricetta per 4
2 melanzane siciliane
2 cucchiai di capperi sotto sale dissalati
5 pomodori secchi sottolio
10 olive nere secche denocciolate
un mazzetto aromatico composto da prezzemolo, maggiorana e menta
100 gr di pane ammollato in acqua
110 gr di latticello
( preparato con 55 gr yogurt greco + 55 gr latte scremato e una goccia di limone )
4 pomodorini ciliegia
olio
sale
pepe
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di zucchero
pangrattato
Accendete il forno a 200°
Lavate le melanzane e tagliatele a metà per il verso della lunghezza.
Scavatele e tenete la polpa da parte.
Prendete una teglia da forno, rivestitela con carta forno, velate la carta con olio e sale, e adagiateci le melanzane, conditele all’interno con un filo d’olio e sale e passatele in forno per una mezz’ora.
Intanto, preparate la farcia. Tagliate la polpa di melanzane a piccoli pezzi, e fatela cuocere su fiamma bassa in una padella antiaderente con olio, sale, pepe e un cucchiaino di zucchero. Coprite le melanzane mentre cuociono. Dovranno diventare belle morbide. Intanto sminuzzate le olive, i capperi, i pomodori secchi e le erbe aromatiche. Una volta cotte le melanzane, spegnete la fiamma e aggiungeteci uno spicchio d’aglio tritato finemente. Girate bene, schiacciando il composto con una forchetta. Aggiungete il trito di pomodori secchi, capperi olive ed erbe aromatiche e girate bene. Aggiungete il pane ammollato e ben strizzato. Dovrete ottenete un composto ben amalgamato e cremoso, aiutatevi schiacciando il tutto con una forchetta. Completate con il latticello e amalgamate.
Prendete i gusci di melanzana dal forno e farciteli con il composto. Cospargete con un po’ di pangrattato e un filo d’olio. Adagiate su ogni melanzana un pomodorino e conditelo con olio, sale e un pizzico di zucchero. Infornate per circa un’ora. Servite le melanzane appena tiepide o fredde.
Facebook Comments
43 Comments
Tesoro spero davvero che sia solo una supposizione tesoro quella dell'ortopedico…io sono ottimista e per la postura io mi siedo sempre con una gamba sotto il sedere e una quindicina di anni fa ho scoperto di avere una deviazione della colonna vertebrale e mettere la gamba in quella posizione mi equilibria! Capisco il tuo sconforto soprattutto perché curarsi in estate é sempre un problema, tu cmq tienici aggiornate e cerca di distrarti con la cucina che quello é il tuo regno ….e da li che nascono i tuoi manicaretti deliziosi come queste melanzane saporitissime!! Bacioni e un abbraccio grande, ti sono vicina e tvbbbbbbb,
Imma
ciao carissima, mi spiace per la tua cervicale…anche io sono stata poco bene ma ora va meglio!
in questi giorni anche io sono abbastanza assente, da quando son tornata dalle ferie non riesco più a riprendere i ritmi di prima, non so e questo caldo non aiuta! Adoro le melanzane in qualsiasi maniera e queste sono sfiziosissime!buon weekend tesoro e riprenditi presto!
Mannaggia tesoro, ti avevo lasciata frizzante e ti ritrovo dolorante…va mica bene :(
Battute a parte, mi spiace per la tua cervicale tesoro e spero tanto che l’ortopedico si sbagli e non ci sia nessuna ernia. Loro fanno subito a mettere le mani avanti, lo avevano detto anche a me qualche anno fa quando rimasi col collo bloccato ma la verità è che era tutta tensione muscolare dovuta allo stress! Alla risonanza il responso fu “avercela una colonna così!” Spero sia lo stesso anche per te. Tieni duro e non stressarti troppo in attesa dell’appuntamento con l’osteopata. Mi raccomando eh…ti tengo d’occhio (anche se latito parecchio in questo periodo!).
Un abbraccione e buon we
P.S. le tue melanzane ripiene sono da urlo :D!
Ciao Mary, anche io in questo periodo sono poco presente ed arrivare da te e sapere che non stai bene mi dispiace davvero tantissimo! Spero che gli esami che farai risulteranno negativi e che alla fine per rimetterti in forma basti un po' di fisioterapia. Non sentirsi in forma è davvero una grande seccatura, soprattutto in vista delle vacanze!
Le tue melanzane sono davvero deliziose e profumatissime, da provare!
Un abbraccio.
Alice
Wow questo piatto è nella classica mia personale delle cose da cucinare prossimamente. Che delizia! Sono solo le 8,30 e mi è venuta l'acquolina!! P.s. ho fatto il tuo crumble di albicocca, favoloso!!!
Uff non ci voleva davvero, speriamo piuttosto che tutti gli accertamenti fatti siano stati a scopo cautelativo – a volte i medici esagerano nel prescriverti visite su visite – e nulla di più. Un abbraccio piccola Mary, coraggio. Invece splendida ricetta, semplice e di sicura bontà.
Oh caspita!! Povera :( Però dai ora non fasciarti la testa a priori: vedrai che si sistema sicuramente!
Ti abbraccio tesoro, e ti rubo una melanzana! :*
Tesoro mi spiace che sei in queste condizioni:( spero che la risonanza dia esito negativo e l'osteopata risolva la situazione in poco tempo… intanto cerca di riposarti e rilassarti.. sono felice che incontrerai Azzurra… gli incontri di questo tipo sono sempre piacevoli e fanno proprio bene anche l'umore.. un pò come le tue melanzane… io le amo in tutte le forme e con tutti i ripieni.. e tranne il pane nel latticello le preparo proprio così… semplicemente eccezionali:* un abbraccio amica dolce:*
Dai Mary, vedrai che passerà, per adesso cerca di non pensarci troppo.
Per la postura hai fatto la cosa migliore, anche io dovrei cercare di controllarla di più….spesso anche io mi rendo conto di essere nelle posizioni più assurde….tutta storta….e poi mi lamento se mi fa male la schiena!!!!
Ti prenderò ad esempio e da adesso mi impegnerò anche io a mantenere la schiena bella dritta e le spalle "aperte".
Come dice l'istruttrice del corso in palestra "Pancia in dentro, petto in fuori e un gran bel sorriso stampato in faccia!"
Buon weekend
Un bacione
Stella, spero proprio che non riscontrino alcuna ernia, ma a parte questo hai detto bene tu, non far fare giri a vuoto al cervello e vediamo via via, strada facendo, cosa c'è da fare. Quanto alla cervicale, siamo sulla stessa barca purtroppo, per me è ormai una presenza costante, o quasi, dovrei fare come te e andare almeno da un osteopata?
Dici che ti siedi in posizioni strane??? Ti farei vedere me adesso……sembro eta beta!!! :D
Ti abbraccio e le melanzane, che sappiano di Marocco o Grecia non importa, son bellissime!!! Smack, e buon we!!!
mi dispiace cara per la tua salute ma vedrai che con una cura appropriata e una semplice rieducazione posturale tutto migliorerà!!
molto spesso preparo queste melanzane alternando condimenti diversi sono buonissime le tue e presto le proverò.
un abbraccio a te e Azzurra che vi incontrerete nella mia Trani <3
Tesoro spero che non sia niente,tu intanto non pensare al peggio e cerca di tenere la mente libera dai brutti pensieri..Anche io mi siedo così,con la gamba sotto il sedere e infstti a volte mi sento tutta bloccata. so che non dovrei ma è una posizione così comodaa!
Da amante di melanzane quale sono,questa ricetta è assolutamente adorabile! Passa un bel week end,un bacio!
Tesoro, accidenti , è tanto che manco e trovarti dolorante mi dispiace tantissimo. Speriamo che la supposizione dell'ortopedico si riveli errata e tutto si risolva con facilità! Spero di trovare buone nuove nei prossimi giorni.
Adoro le melanzane e le tue sembrano eccezionali!
Ti abbraccio forte…ma forse ora è meglio un bacione!
Candida
Non sapevo mia cara dei tuoi problemi di salute..
Cura presto questa fastidiosa forma di artorsi , perchè non su di me, ma sul mio povero compagno ha avuto degli effetti devastanti..
Non sei il suo caso sicuramente, ma è un impiccio che ti limita i movimenti e quindi un po' l'andamento dei giorni…
Desidero la mia M4ry in forma smagliante, pronta per una vacanza da sogno e vedrai che alla tua età, l'artrosi scomparirà come d'incanto..
Abbi fiducia in Maga Magò(sic) adorata!!!
Complimenti per le melanzane ..deliziose , non come te ..ma quasi!
Un bacio forte e avanti tutta, tutto passerà!
++++++++++++
Cara mi dispiace tanto ti posso capire anche io soffro di cervicale ed e' veramente stremante. speriamo tutto finisca per il meglio. queste melanzane sono fantastiche ruberei tutto il piatto se potessi. Riguardati cara. Un bacione.
Mary, queste melanzane hanno proprio l'aria di casa! ;) anch'io le faccio simili, e le adoro adoro adoro…leggerti mi riporta sempre a qualcosa di familiare! per la cervicale, dolore permettendo non pensarci molto…ti auguro buona giornata! :*
ieri ti ho pensato tantissimo!! sperando che il controllo non evidenziasse nulla, vedrai che sono le posizioni assurde che ci ritroviamo ad assumere stando ore ed ore al pc o almeno qst credo peggiorino i vari dolori. io per alcuni anni ho sofferto di dolori continui, qnd peggioravano restavo bloccata a letto facendo fatica persino a respirare :( poi ho iniziato a fare movimento ( zumba, bici…) e sono quasi scomparsi :))) prova a fare doccie calde con il phon nella parte dolorante oppure resta sotto il getto dell'acqua calda per un pò sempre con la parte che ti fa male, ah lavora anche sulla respirazione…chissà, spero troverai un piccolo sollievo,scusa se mi sono permessa, ma mi dispiace moltissimo saperti così :((
e ora le melanzane! sono splendide!! e vegetariane :)
il sapore della menta lo associo automaticamente alla grecia! e così la tua ricetta mi piace ancora di più!!!
ti auguro una bellissima serata!!! felice fine settimana!
baciiiii :**
gia sono buone di suo…se poi tu me le farcisci anche…allora è da svenimento!
bacione cara
Come posso consolare la mia dolce amica affannata dagli "acciacchi"? Spero solo che sia qualcosa di meno grave, a volte ci dimentichiamo di prendere seriamente dei piccoli dolori e così finiamo per soffrire il doppio…ti voglio bene piccola mia, vorrei solo essere con voi stasera a mangiare! Non vedo l'ora di vedere una fotina… ♥
Tua mezzamelina
Meravigliose le tue melanzane, tra parentesi ho tutto il necessario in casa, appena il bianco si asciuga le provo!!
Sai che sono incriccata anche io??
Niente di che, colpo d'aria condizionata ma ho il collo bloccato e anche per me infilare l'accappatoio o vestirmi è un casino!!
Un abbraccio!!
eh mia cara.. gli anni passano e gli acciacchi arrivano..
ahah.. ma figuratiiii!! sei un portento..un vulcano sempre in attività, ma chi lo placa il tuo ottimismo? vedrai, ne sono sicura, non sarà nulla di chè.. e tutto si sistemerà!
(ps.. son 2 anni che ogni 2-3 mesi mi fermo con le corse a piedi perchè s'infiamma il nervo sciatico.. a proposito di vecchiette!! ;-)!)
io adoro.. no, di più le melanzane .. ok, tutta la verdura.. ma le melanzaneeee..
ripiene così sono davvero sfiziose.. sai che quasi quasi.. è una bella idea per la cena di stasera? a loris piacciono di sicuro!
ti abbraccio.. passa una splendida serata con Azzurra.. che emozione incontrarsi..
salutala.. e.. spero che prestissimo ci sia la "nostra" serata..
ti voglio bene tesoro
baci
oh cara Mary come mi dispiace…pensa a curarti adesso che al futuro c'è tempo x pensare..sai io ho imparato a vivere alla giornata, prendo quello che di buono e di cattivo ci può essere ma tutto fine a se stesso, tanto domani è un altro giorno (non lo diceva anche Rossella O'Hara :-P)
Pensa alle tue prossime vacanze che saranno incantevoli e dai un bacione da parte mia alla spumeggiante Azzurra…come vorrei essere lì con voi :-(
Ci sentiamo lunedì e spero che avrei delle belle notizie ^_*
la zia Consu
Le tue melanzane m'ispirano un sacco e ne ho giusto, giusto due da far fuori in frigorifero! :) La cervicale è una brutta bestia, a me è capitato raramente di soffrirne e mi mette ko, come quando mi viene mal di testa e non riesco ad alzarmi dal letto, ma quello è di famiglia e me lo tengo. Mia mamma soffre spesso di cervicale e con delle creme omeopatiche riesce a risolvere o per lo meno ad alleviare il dolore, in base all'intensità. Per il weekend anch'io ho pochi progetti, è stata una settimana un pò frenetica e arrivo a sera stanca morta, quindi conto di rilassarmi e riposarmi. Trani deve essere molto bella, i miei sono in Puglia in questi giorni e magari consiglio loro di farci un salto se riescono! :) un bacioneeee
Spero passi presto la cervicale!!! Ti vogliam subito in forma
Penso tu abbia toccato uno dei punti nevralgici per i vari dolori: la postura. Importantissima, e noi, presi da mille cose, in particolare sul lavoro (ma non solo), non ci ricordiamo di tenere una postura corretta. Le melanzane le adoro, sia da vedere, sia da mangiare, e questo mi sembra un ottimo consiglio per l'estate … auguri per la cervicale, io continuo a toccarmi per te ;)
tesoro prima di tutto un grosso in bocca al lupo per i tuoi nuovi proggetti di lavoro, cambiare fa sempre bene.
Per la tua cervicale spero tu possa darci presto buone notizie, speriamo niente ernie,
probabilmente è soltanto una scorretta postura alla scrivania.
Le tue melanzane mi fanno una gola incredibile. In questi giorni sto svuotando il frigo, quindi prima di partire per me solo avanzi ;)
Un bacione
p.s. magari ti chiamo prima di partire, ma non ti prometto nulla perchè ho la testa per aria.
Cara, mi dispiace. Non avevo capito che fosse cervicale…vedrai che troverai il modo di star bene. Mi consola leggere che una risata ti scappa lo stesso! E' che sei solare, tesoro mio, ed è il bello di te!!! Le melanzane mi piacciono tantissimo, le tue devono essere favolose! Un bacio, amica mia, e splendido fine settimana <3
cerca di stare tranquilla e vedrai che tutto si risolverà! puo' essere anche una semplice verticalizzazione che si puo' trattare con ginnastica posturale . se vuoi ti posso dare i riferimenti di un buon osteopata di bisceglie che ha risolto diversi problemi non solo a mia moglie ma anche ad altri amici. Che dire consoliamoci con le tue gustosissime melanzane che per me sono un sogno!ti abbraccio,Peppe.
Grazie Peppe :) Anche il mio è di Bisceglie…che sia lo stesso ?? Massimo Valente ??
Un abbraccio e grazie !
Mi spiace tanto per i tuoi "fastidi" cara, bè, però sei in Puglia, una delle mie terre d'origine quindi lì, nonostante tutto, si sta sempre DA DIO!
Ti abbraccio e rubo un pò di queste deliziose melanzane!
<3<3<3 Val
Oddio che buone, anche mia mamma se fa spesso e non resisto, sono una golosità allucinante! Quando mi inviti a cena? Mi sono stancata di guardare solo :P
Ciao! speriamo che si risolva anche il tuo problema ortopedico dai…poi vedrai che ora delle vacanze…tutto sembrerà migliore :)
Buonissime queste melanzane farcite: semplici, ma molto molto aromatiche!
bacioni
Mary, stai tranquilla, son cose che si risolvono, vedrai. Buon fine settimana ! Buoneeeee le melanzane ripiene
Mannaggia Mary! mi dispiace un sacco, ma sono sicura che riuscirai a risolvere completamente questo problema! Mi sembra strano che l'osteopata non si sia accorto che la tua cervicale era infiammata, in genere sono molto competenti! Però come dici tu non ci fasciamo la testa prima di romperla e attendi i risultati certi della risonanza! nel frattempo prova qualche esercizio per rilassare tutta la schiena!!
detto questo, anche se sono le 9,08 vorrei mangiarmene 2 di queste melanzane! sono assolutamente strepitose le voglio provare quanto prima!!!!
un abbraccio tesoro e tanti auguri
Amica spero che tutto passerà benissimo! È vedrai che sarà così! Intano rubo tutta la teglia e ti abbracci fortissimo ma con delicatezza! Spero che il tuo fine settimana sia bello e rilassante! Un bacione ti lovvo bella mora!
Mary tesoro!!! Ho letto dun fiato i tuoi post e ti ritrovo dolorante con questa problematica dall'aspetto poco positivo …
Speriamo non sia così grave come sembra e che con qualche accorgimento, qualche terapia e ginnastica riesca a migliorare al più presto!
In bocca al lupo anche per le novità lavorative!!!!
Strepitosa la pasta del tuo precedente post e che dire di queste melanzane ripiene … mi fanno stra impazzire!!!! Fanno proprio estate!!!!
Buon week end tesoro, rilassati e divertiti!!!
Bacioooo
Come ti capisco Mary!! Soffro anche io di cervicale e molto spesso sono costretta al collare per limitare il dolore!!
Spero che non sia nulla di grave e che tutto si risolva al più presto!!
Voglio approfittare inoltre per farti gli auguri per le nuove mansioni lavorative di cui hai parlato nel precedente post e i complimenti per le gustosissime melanzane!!
Un bacio grande e scusa la latitanza
Carmen
Super receta Mary me encanta las berenjenas luce muy rica,saludos y abrazos
Fai bene ad essere ottimista ed evitare giri inutili con la testa…. prendo spunto da te !!!!! Proprio come perqueste melanzane sublimi…. belle, gustose e pure leggere!!!!!!
Un abbraccio
PS: Ho rifatto il tuo pane armeno… troooooooooppo buonoooooooooooooo!!!!! Parole pure del piccoletto….
mi fanno impazzire qst tue melanzane!!!!!!!
che bel fine settiana: niente programmi e incontro con Azzurra! a domani tesorino
Come sta andando il weekend? :-)
Mi auguro che riuscirai a "domare" la cervicale e il dolore… e che farai sempre un sacco di melanzane farcite perchè sono una gioia anche per gli occhi! :-)
Speriamo che tu possa riprenderti presto,anch'io soffro di ernie cervicali per cui ti capisco benissimo! Buonissime le tue melanzane,bello anche Trani,ci vengo spesso al mare,dista pochi km da me! Buona domenica
uhhh che brutta roba sia la cervicale che le eventuali (spero proprio di no) ernie….
la tua ricetta è fenomenale…non vedo l'ora di avere le melanzane nell'orto!!!