Antipasti Piatto unico Verdure

Cocotte di melanzane, pane carasau e ricotta

26 Settembre 2014
Buongiorno, siamo a venerdì…oh mio Dio, quanto sono felice. Ve lo avevo accennato, è stata una settimana pesante…ma ora, posso finalmente tirare un sospiro di sollievo. Dopo aver corso per un mese, ora, mi aspetta un periodo decisamente più tranquillo. Almeno, dovrebbe esserlo, perché qui non si sa mai. Ma ciò che conta, è che la mia testa sia meno intasata. Stamattina sono a casa, mi sono alzata con il sorriso. Sono uscita in veranda, era tutto bagnato, perché aveva piovuto fino a poco prima, ma i colori del cielo erano bellissimi. Declinazioni splendide di grigi e turchesi. Nuvole soffici, bianche e fitte, attraversate dai raggi del sole. L’aria piacevolmente fresca e pungente. Ho pensato tra me e me, che questo sarebbe stato un buon giorno, voglio che lo sia, e lo sarà. Sentivo in bocca come il piacere di un nuovo inizio. Di quei giorni che hanno tutto un sapore particolare. Il sapore dei giorni nuovi dopo un punto, dopo un punto e virgola, o magari dopo dei puntini di sospensione. Forse mi piace di più l’immagine dei puntini di sospensione. Non sono persona da “punti”. Le cose definitive mi spaventano, e poi, non sono nemmeno molto coerente, nel senso che mi capita spesso di cambiare idea. Mi capita frequentemente di dire “mai più”, e zac ! Ecco che sono lì che lo rifaccio. Sono un po’ così io…non so quali strane forze contrastanti governino i miei pensieri e le mie azioni…ma con me, il “mai più”, non funziona molto bene…o semplicemente manda al cervello un impulso al contrario. Allora, magari, dovrei provare con un “ancora”, e sperare che funzioni come un “mai più” ;)
Visto che l’orto di mamma e papà continua a regalarci delle melanzane buonissime, ecco che anche oggi vi dono un altro pezzettino d’estate. Un piatto semplice, gustoso, che si prepara in pochissimo tempo. Uno di quei piatti che sanno di casa, di famiglia, di risate, di abbracci…e di amore.
Buon weekend a tutti ! Vi lascio con una canzone di cui mi sono innamorata, e che ha un video bellissimo..mi ci perdo ogni volta..Di domenica.
Cocottes LE CREUSET

Ingredienti per 4 cocotte
1 melanzana
1 barattolo di pelati
pane carasau
200 g di ricotta di mucca
un mazzetto di basilico
scorza grattugiata di mezzo limone
1 spicchio d’aglio
peperoncino q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
zucchero q.b.
miele 1 cucchiaino
olio evo q.b.
grana padano q.b.
Procedimento
Lavate la melanzana, spuntatela e affettatela ad uno spessore di circa un centimetro. Prendete una padella antiaderente, ungetela d’olio e grigliate le melanzane. Salatele e tenetele da parte. Intanto che grigliate le melanzane, prendete una pentola, metteteci dentro dell’olio evo, il peperoncino e fate sfrigolare, aggiungete i pelati ( schiacciateli con una forchetta), mezzo bicchiere d’acqua, salate, aggiungete lo zucchero ( 1 cucchiaino o poco più ), il basilico e fate cuocere per una ventina di minuti, fino a far addensare un pochino. Mettete la ricotta in una ciotola e conditela con pepe, un pizzico di sale, miele e scorza di limone. Lavoratela fino a formare una crema. Accendete il forno a 200°. Prendete le cocotte, mettete del pomodoro sul fondo, aggiungete del pane carasau, altro pomodoro, le melanzane, altro pomodoro, la ricotta, altro pane carasau, pomodoro, melanzane, pomodoro e spolverate con grana padano. Infornate per circa 40 minuti. Sfornate e lasciate riposare 10 minuti prima di servire.
Cocottes LE CREUSET
Facebook Comments

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply Valentina 26 Settembre 2014 at 10:16

    innanzitutto smettila di postare ricette con la ricotta! lo sai che ho le voglie :D
    tutto si impara nella vita, anche a mettere i punti. Di sutura, sulla faccia degli imbecilli che si incontrano.

  • Reply Dolci a gogo 26 Settembre 2014 at 10:39

    Carinissime tesoro le tue cocotte,cosi ricche di sapore che conquista subito e poi il pane carasau mi piace assai!! Buon weekend cara e rilassati e sii felice,baci,Imma

  • Reply Manu 26 Settembre 2014 at 11:09

    Bellissime cocotte!
    Buon venerdì!

  • Reply Silvia Brisigotti 26 Settembre 2014 at 11:48

    Che buone Mary!! Ingredienti semplici che assieme regalano un piatto fantastico!! Evvai che è Venerdì questa settimana lo urlo!! Un abbraccio e buon fine settimana!!

  • Reply Ale 26 Settembre 2014 at 12:16

    mmm tesoro! mi sa che il 2 finalmente ci conosceremo! non mi par vero! e oggi cosa pubblichi? una meraviglia assoluta…mamma mia, sei davvero tentatrice! ciao tesoro, sappi che sono emozionatissima! baci,ale

  • Reply Audrey Borderline 26 Settembre 2014 at 13:29

    Ciao cara,
    ma che buona questa ricetta e che belle le tue foto, mi lasciano sempre a bocca aperta ;)
    buon week end bacione

  • Reply Mirtillo E Lampone 26 Settembre 2014 at 13:47

    A parte l'adorabile cocottina con la melanzana e il carasau…sto sbavando…a parte il sole, la pioggia, il frescolino…a parte i tuoi pensieri da mattarella e il fatto dei punti di sospensione etc…a parte tutto…CHI TI HA FATTO CONOSCERE DI DOMENICA??? IOOOOOOOOOOOOOOO!!!! ♥
    Ciao amore ♥

  • Reply Marghe 26 Settembre 2014 at 13:52

    Io trovo che sia bello così, nella vita. Sorprendersi e cambiare idea!
    Su queste cocotte però non avrei il minimo ripensamento: bis! Amo le melanzane e le mangio così poco che quando mi capita divento un pozzo senza fondo :)
    Buon weekend cara, goditelo al massimo!!

  • Reply peppe 26 Settembre 2014 at 14:27

    che buone e che belle queste terrine!!!mi hai ispirato con questa ricetta e ne ho pensato una variante che presto voglio provare. buon weekend.

  • Reply Miu Mia 26 Settembre 2014 at 16:14

    I sapori di casa sono decisamente quelli più accoglienti!
    L'abbraccio della domenica, insomma… quello della nonna!
    Mi accomodo anche io in questo affetto e mi godo questi colori, questi profumi e sapori pieni pieni di serenità! :)

  • Reply Ely Mazzini 26 Settembre 2014 at 18:20

    Resto sempre incantata dalle tue foto bellissime e dalle tue ricette sempre con quel qualcosa in più che le rende speciali :) queste coccotte devono essere squisite, sempre bravissima Mary!!!
    Bacioni, e felice fine settimana…

  • Reply consuelo tognetti 26 Settembre 2014 at 18:31

    Che belli i piatti che profumano di semplicità, di casa e di famiglia ^_^ Questo racchiude tutte le emozioni in deliziose cocottine :-D
    Io al contrario tuo, amo le cose definitive e ben scandite..peccato che nella mia vita ce ne sono e ce ne siano state bene poche..forse è x questo che le vorrei???
    Buon we tesoro <3

  • Reply ~ Inco 26 Settembre 2014 at 20:01

    Ciao cara..che belle foto che fai..
    Anche i piatti sono sempre più invitanti..
    Buon fine settimana.

  • Reply Chiarapassion 28 Settembre 2014 at 11:13

    Ho rivisto le foto perché sono di una bellezza unica e poi se mi presenti le melanzane così mi conquisti all'istante…brava Mary!

  • Reply A day with V 29 Settembre 2014 at 10:20

    Buone!!!! Ho tutto, le faccio!!!! :P

  • Reply Francesca P. 29 Settembre 2014 at 18:04

    Io adoro i puntini di sospensione e le cocotte… sintonia e incastri! :-)
    I puntini perchè lasciano tanto spazio e speranza e a volte ce n'è davvero bisogno… le cocotte perchè puoi riempirle di calore e sono accoglienti come nicchie…
    Adoro anche le melanzane, ovviamente! Le ho preparate come contorno per la cena di stasera, ad averti letto prima avrei acceso il forno! :D

  • Leave a Reply

    undici − cinque =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.