Carne Secondi piatti Verdure

Entrecôte di manzo al pepe, patate con vinaigrette alla senape e scalogni marinati

27 Febbraio 2015
Buongiorno :) Quello di oggi è un venerdì grigio e piovoso. Adoro dormire con il rumore della pioggia come sottofondo. Mi rilassa tantissimo. Ho sempre amato la pioggia. L’odore di terra bagnata, i contorni di tutte le cose che diventano meno netti, il suo ticchettio irregolare sui vetri, e i cerchi nelle pozzanghere, disegnati da ogni singola goccia che cade. Adoro i temporali, quelli che esplodono all’improvviso…quelli capaci di illuminare il cielo a giorno, quelli rumorosi. E’ proprio vero che la pioggia lava, purifica, porta via i vecchi pensieri e mi aiuta a mettere in ordine i nuovi. Non che sia facilissimo mettere ordine in questa testa riccioluta, dove vale tutto e il contrario di tutto, ma diciamo che perlomeno ci si prova :) Anche la settimana appena passata è stata pesante, ma allo stesso tempo piacevole. Ogni giorno ha avuto un suo senso e un suo perché, anche quelli che sembravano apparentemente uguali. Invece non è così. Non esistono giorni uguali…anche perché noi stessi non siamo mai uguali al giorno prima. Ricordo ogni singolo giorno per un dettaglio differente. Ogni giorno mi ha regalato un sorriso e un senso di serenità. Il segreto sta nel riuscire a godere del presente, del singolo attimo, di quello che la vita ci porta nel momento in cui lo viviamo. E poi, dobbiamo avere la capacità di trattenere quella sensazione di piacevolezza, e riportarla a noi quando serve. Giuro che si può fare :) Questo weekend sarà come al solito pieno di cose da fare. Ormai ci ho fatto il callo. Alcuni lunedì mi servirebbe un supplemento di riposo, perché arrivo alla domenica sera stanca. Non tanto fisicamente, ma mentalmente. Ormai il computer è diventato uno dei miei migliori amici….sono più le ore che passo con lui ( tra lavoro e attività extra penso che saremo intorno alle 10/12 ore giornaliere ! ) che quelle che passo con mio marito ! Ahahahah ! Infatti penso che stia cominciando a diventare un po’ geloso ;) Ma lo faccio volentieri. Investo in ciò che mi piace. Ma passiamo alla mia ricetta di oggi. L’idea, era quella di portarvi in un Bistrot Parigino. Di presentarvi un piatto ricco e succulento. Uno di quei piatti con cui ti diverti a fare la scarpetta nel puccino della carne, e a mescolare sapori tra loro. Un piatto semplice, ma assolutamente delizioso…ecco, se avete in mente un rendez-vous amoroso, forse non è proprio l’ideale…ma in tutti gli altri casi, è raccomandatissimo !
Prima di andare, volevo dirvi che nei prossimi giorni il mio blog migrerà su una nuova piattaforma ( wordpres), pertanto è probabile che io pubblichi e voi non ve ne accorgiate, perché la blogroll, prima di aggiornasi, potrebbe impiegarci settimane. Quindi, se mi vedete sparire per un periodo troppo lungo, se ne avete piacere, passate a trovarmi direttamente sul blog. L’indirizzo rimarrà invariato :)
Ora corro ! Buon weekend a tutti ! Oggi mi va di salutarvi con questa..Vivere il mio tempo ;)
Ingredienti per 2
Per l’entrecôte
2 entrecôte di manzo tagliate spesse da circa 250 g l’una
100 ml di panna fresca
50 ml di Calvados o Cognac
1 cucchiaino di pepe di Sichuan in grani
1 cucchiaino di pepe rosa in grani
35 g di burro
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
sale
Per le patate
500 g di patate ( io ho usato il tipo Mozart)
Per la vinaigrette
30 g di burro
1 spicchio d’aglio
un piccolo mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di miele
una spruzzata di aceto di ciliegie ( in mancanza aceto rosso)
pepe q.b.
sale q.b.
Per gli scalogni marinati
2 scalogni
aceto di mele
1 cucchiaino colmo di zucchero di canna integrale
sale
Preparazione
Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua. Pelate gli scalogni, lavateli e affettateli sotttilmente. Trasferiteli in una piccola ciotola, salateli, aggiungete lo zucchero e coprite con l’aceto. Mescolate bene e lasciate riposare per un’ora e mezza almeno. Per la vinaigrette, schiacciate lo spicchio d’aglio con lo schiaccia aglio e mettetelo in una ciotolina di metallo. Aggiungeteci il prezzemolo triturato finemente, due pizzichi di sale, il pepe, il miele, la senape e una spruzzata di aceto. Aggiungete sempre nella stessa ciotolina il burro e fatelo fondere a bagnomaria. Una volta sciolto, mescolate tutto bene con una forchetta, coprite con alluminio, e continuate a tenere in caldo. Una volta cotte le patate, pelatele, tagliatele a cubi regolari piuttosto grossi, salatele e tenetele in caldo. Schiacciate il pepe, e rotolateci dentro la carne. Mettete il burro, lo spicchio d’aglio schiacciato e il rametto di rosmarino in una padella, quando sarà diventato spumeggiante, doratevi le entrecôte su entrambi i lati. Salate e aggiungete il Calvados. Fate deglassare, evaporare e aggiungete la panna e procedete la cottura della carne fino al punto che preferite. Eventualmente, togliete la carne dal fuoco ( tenendola in caldo ) e continuate a far cuocere la panna fino ad ottenere la consistenza voluta. Prendete il piatto di portata, adagiateci le patate lesse, irroratele con la vinaigrette e adagiateci sopra gli scalogni privati dell’eccesso di aceto, aggiungete la carne, conditela con abbondante salsa e servite subito.

Vi ricordo il primo imperdibile contest di Taste&More, per tutte le regole di funzionamento, cliccate QUI !
Facebook Comments

You Might Also Like

17 Comments

  • Reply annaferna 27 Febbraio 2015 at 7:33

    ciao cara
    ti scrivo col ticchettio della pioggia su vetri! anche io in giornate come queste me ne starei al calduccio con chi amo a chiacchierare della nostra vita. e anche io trascorro più tempo al pc e anche io temo di suscitare la gelosia di qualcuno :)
    Come sempre è un piacere leggerti e guardare le foto delle tue deliziose proposte .
    baciotto e buon w.e.

  • Reply conunpocodizucchero Elena 27 Febbraio 2015 at 8:01

    :D non farmelo ingelosire troppo però eh! poverino!!!! ma tu sono certa che lo sai coccolare con le tue prelibatezze :) un bacio grande e un abbraccio forte

  • Reply Mariagrazia Continisio 27 Febbraio 2015 at 9:00

    Che piatto gustoso . . . da riprovare sicuramente !

  • Reply Dolci a gogo 27 Febbraio 2015 at 10:29

    Adoor anch'io tesoro dormire con la pioggia che batte vicino alle finestre…è cosi romantico e poi al calduccio:-)!!Questo piatto è davvero unico e speciale e credo proprio che questo weekend lo poterò anche sulla mia tavola!!Bacioni grandi,Imma

  • Reply Vaty ♪ 27 Febbraio 2015 at 10:57

    eccomi tesoro.. ma quanto mi mancava leggerti!! maledizione il tempo e i mille impegni . e i gg che passano che sembrano tutti uguali e tutti pieni di stress, esaurimento, notifiche, stress..
    e poi arrivo qui e leggo "Ogni giorno ha avuto un suo senso e un suo perché, anche quelli che sembravano apparentemente uguali. Invece non è così. Non esistono giorni uguali…"
    bella che sei la nostra MAry, la nostra fotografa ufficiale.. la nostra musa.
    non vedo ora di rivederti al Salone tesoro. ora torno su a godermi queste tue foto meravigliose.
    e un pò piango.
    ma tu ti ricordi quando ai tempi eravamo ancora in pochi a commentarci a vicenda ma io, te e una blogger che si chiamava Elle, ci si commentava sempre e tutti i gg. e pian piano facevamo i complimenti a vicenda per la bellezza delle foto che giorno per giorno aumentava? mamma mia che ricordi..
    e tu ci sei sempre stata.. <3 tvb amica

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2015 at 15:55

      Anche tu ci sei sempre stata…e continueremo ad esserci ! Ti voglio bene anche io <3

  • Reply Miu Mia 27 Febbraio 2015 at 11:05

    Mary cara… hai dipinto con le parole, oggi! Una tela piena di energia immediata (quella dei lampi che illuminano a giorno), ma anche di trascendentale e profonda riflessione (quella della piooggia che sfoca i contorni). E secondo te, guardando un quadro simile, io sarei mai disposta a dividerti con il resto del mondo? u_u
    Ecco… le 10 ore di noi sono fin troppo poche… il maritino capirà (è avanti, lo sappiamo e soprattutto non è geloso! :D) e sono certa che dimenticherà ogni volta di immusonirsi, dato che è l'assaggiatore ufficiale portavoce di tutte noi che da qui sbaviamo sulla tastiera! u_u
    Come mai questa migrazione su WordPress? :(
    Non farai in tempo a mancarmi, perché verrò a cercarti! u_u

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Febbraio 2015 at 15:58

      Bella tu…<3

      Eh eh eh…del passaggio in wordpress vi parlerò presto…ma è un progetto bellissimo, che mi vede coinvolta insieme ad altre bravissime colleghe blogger :) Un bacione dolcezza <3

  • Reply Tatina Fairy 27 Febbraio 2015 at 11:29

    il vivere il QUI e ORA… ci sto provando e aiuta parecchio..mi piace assai, e riesci così a scoprire e godere dei piaceri del momento
    un abbraccio grande cara
    Paola

  • Reply Silvia Brisigotti 27 Febbraio 2015 at 12:49

    Che bel piatto Mary!! Brava!! Per me questa settimana è stata piuttosto nera, capita ma spero nel we, ho tanti progetti e voglia di fare!!
    Un abbraccio!!

  • Reply Giulia 27 Febbraio 2015 at 13:18

    Hai saputo ricreare perfettamente l'atmosfera di un bistrot, calda, avvolgente, che invita a godere delle cose buone della vita, proprio come questo piatto succulento: da leccarsi i baffi!

  • Reply Tantocaruccia 27 Febbraio 2015 at 15:34

    è bello vedere ogni tanto un bel piatto di carne sulla blogosfera.. io apprezzo molto, e questa carne, fatta così, la mangiavo in Francia e ricordo che era gustosissima!
    Un bacione cara Mary :*

  • Reply consuelo tognetti 27 Febbraio 2015 at 17:28

    Mi piace molto la visione della pioggia che scende come un atto di purificazione mentale…io non riesco mai a dormire con il ticchettio delle gocce sul tetto, la prossima volta voglio immaginare che stia lavando tutto il grigio che ho dentro..magari mi farà stare meglio!
    Grazie x questo invito nel bistrot parigino, mi accomodo e brindo con te :-)
    Buon we <3

  • Reply Ely Mazzini 27 Febbraio 2015 at 20:14

    Buono, buono, buono, tutto quello che c'è nel piatto lo spazzolerei in men che non si dica, puccina compresa… davvero squisito, bravissima Mary!!!
    Un caro abbraccio, a presto…

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 28 Febbraio 2015 at 8:50

    Non preoccuparti, ti terremo d'occhio! Intanto ci gustiamo questa delizia! ;)
    Buon week end cara Mary!

  • Reply George 28 Febbraio 2015 at 12:07

    Brava Mary, cogli l'attimo … con piatti così c'è più gusto. Buon tutto ;)*

  • Reply Cake topper 2 Marzo 2015 at 9:47

    Davvero tanti complimenti, il tuo piatto è davvero ben strutturato, fa venire l'acquolina..

  • Leave a Reply

    2 × cinque =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.