Polpette al sugo | Mezzo grigio e mezzo giallo, è così il cielo di oggi. Un misto di nuvoloni e sole. Forse è il suo tentativo di accontentare un po’ tutti :)
Spero che abbiate trascorso un piacevole weekend. Io sono stata bene, nonostante abbia fatto tantissime cose, sono riuscita a riposarmi un pochino. Che poi la mia faccia di stamattina sia tutt’altro che riposata, ecco, è un altro paio di maniche.
Stanotte, ad una certa ora, mi sono svegliata, e ciao ! Addio sonno. Avrò cambiato 3000 volte posizione, assumendone alcune che nemmeno gli acrobati del circo di Moira Orfei sarebbero in grado di replicare…e poi avevo caldo, e poi avevo freddo, e vai con l’on e off del climatizzatore. E poi sentivo dei rumori, e poi la pioggia, e poi un cretino con la macchina che sgommava….
Insomma, ho contato greggi e greggi di pecore : bianche, nere, in italiano e pure in inglese.
Ad un certo punto mi sono riaddormentata. Ma è durato poco, subito dopo era già ora di alzarmi.
E ora sono qui, con il mio computer mezzo scassato e l’adsl che non funziona…abbiamo abbandonato fastweb per la disperazione, perché funzionava malissimo, e ci siamo buttati su Infostrada, che funziona un filino meglio, ma che ogni due per tre ha problemi tecnici.
L’ultimo si è manifestato martedì scorso. Non funzionava più nulla. Morale della favola, c’è un cavo danneggiato che non potranno sostituire fino a mercoledì.
E io, anziché un portatile, mi ritrovo tra le mani una centrale termonucleare : visto che la tastiera è andata in tilt, sono costretta ad utilizzarne una esterna, la batteria è morta, pertanto per poterlo utilizzare devo necessariamente tenerlo attaccato alla corrente e in più, visto che l’adsl non va, devo utilizzare il mio cellulare come hot spot. Ecco che mi ritrovo arrotolata in un groviglio di fili e aggeggi diabolici che a tratti mi verrebbe voglia di lanciare tutto per aria…
In tutto questo c’è che ho deciso, almeno per il momento, di non spedire il mio computer all’Acer per la riparazione…a occhio e croce, verrebbe fuori un costo di riparazione superiore ai 200,00 euro. Costo sicuramente eccessivo per il valore attuale del mio computer che ormai avrà quasi 3 anni. Ma il problema non è tanto questo, quanto il fatto che davvero non posso permettermi di non avere il computer sottomano. Come devo fare ? Ho tante, troppe scadenze, e dovrei aspettare un momento un pochino più tranquillo…sperando che arrivi :)
E vabbè, pazienza…
Ma parliamo di cibo, che è meglio ! Oggi vi propongo uno dei miei piatti preferiti : le polpette !
Mi piacciono in tutti i modi e mi ricordano tanto quando ero bambina. Mia mamma le preparava spessissimo alla pizzaiola, con aglio, pomodorino e origano.
Oggi io ve le propongo al sugo, così, vi potete fare anche una bella scarpetta con una bella fetta di pane casereccio ;)
Queste polpette sono speciali, sicuramente merito dello yogurt, che ha reso l’impasto particolarmente soffice e succoso…sono certa che chef Barbieri, grande amante delle polpette, apprezzerebbe :)
Bene, l’idea per il pranzo di oggi ve l’ho lasciata, e ora, corro, perché rischio di fare tardi !
Un abbraccio circolare a tutti, e alla prossima :)
Padella Skillet, LE CREUSET, in ghisa smaltata

- Per 2
- 300 g di carne trita mista (maiale - vitello)
- 70 g di yogurt greco
- 30 g di pane raffermo ammollato nel latte
- 1 uovo
- 1 barattolo di pelati
- 2 spicchi d'aglio
- 1 limone
- prezzemolo fresco
- timo fresco
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- due/tre pizzichi di zucchero
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe q.b.
- farina q.b. per "panare" le polpette
-
Mettete la carne trita in una ciotola e schiacciatela bene con una forchetta.
-
Aggiungete lo yogurt, la scorza grattugiata di mezzo limone, uno spicchio d'aglio sminuzzato finemente insieme al prezzemolo, sale, pepe, mezzo cucchiaino di paprika, il pane ben strizzato dal latte e l'uovo.
-
Mescolate tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo, ma piuttosto molliccio.
-
Mettete della farina in un piatto fondo, formate le polpette e passatele nella farina.
-
Man mano che le formate, trasferitele su un piatto piano, foderato di carta forno.
-
Una volta formate tutte le polpette, trasferite in frigo.
-
Mettete sul fuoco, a fiamma medio-bassa, un'ampia padella con dentro l'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato.
-
Quando sentirete salire il profumo d'aglio, grattugiateci dentro la scorza di mezzo limone, aggiungete qualche rametto di timo e i pelati.
-
Schiacciate bene i pelati con una forchetta, salate, pepate, aggiungete lo zucchero, mezzo cucchiaino di paprika e mezzo bicchiere di acqua calda.
-
Alzate la fiamma e portate a bollore, a questo punto, tuffate nel sugo le polpette, abbassate la fiamma, coprite e portate a cottura, girandole di tanto in tanto.
-
Sarà sufficiente una mezz'ora scarsa, il tempo di far cuocere la carne e addensare il sugo.
-
Una volta cotte le polpette, ricordatevi di assaggiare il sugo per aggiustarlo di sale.
-
Spegnete, cospargete di prezzemolo tritato, timo e servite con del buon pane casereccio.
15 Comments
Buone! Anche io adoro le polpette e poi al sugo mi ricordano tanto mamma … la mia infanzia :) Insonnia? Ne ho sofferto per tanti anni, a intervalli … il mio problema (che poi di sicuro è anche il tuo) è che non si spegne il cervello e comincia a pensare a questo … a quello … un disastro! Ora non so come, nonostante i mille problemi che ho ancora, è un periodo che dormo. Forse con l’età ho cominciato ad accettare che tanto anche se non dormo, i problemi restano lì lo stesso, non so. Per il pc vedrai che ti verrà un illuminazione per risolvere il problema. Mi hai fatto sorridere a pensare al groviglio dei mille fili intorno a te :)) Buon inizio di settimana tesoro
Sai, stanotte non pensavo proprio a nulla, anzi, è successa una cosa strana…visto che ero sveglia, cercavo di alimentare pensieri, ma la mia mente era piatta, non dava segnali…non mi cagava proprio ! ahahaha !
Baci amica <3
Non c’è (o almeno fino a quando mangiavo carne) nulla di più buono delle polpette! Mi ricordano la nonna con profumi troppo lontani! E’ vero che tutte si somigliano e fortunatamente basta davvero poco ad evocare un bel ricordo! E nonostante il computer, la tastiera, la batteria, l’ADSL e anche qualche ora di sonno perso riesci comunque ad infonderci una bella carica! Ma ce la meritiamo? *_*
Buon inizio settimana, cara Mary… sperando in un po’ di tregua dalla tecnologia e dall’insonnia! :*
Sai che faccio ? all’ora di pranzo, approfitto della mia pausa, per farmi un piccolo sonnellino, così vediamo chi comanda ;)
Un bacio dolcezza e grazie <3
Tesoro accidentiiiiiii……la tecnologia in questi giorni ti ha davvero tradita, ti è successo di tutto e di più ma essendo le polpette un vero confort food c’è da consolarsi con il cibo almeno…amo pazzamente le polpette e queste sono troppo saporite!!!!!Bacioni,Imma
Io piuttosto che mandarlo in assistenza ne comprerei uno nuovo!!! Anche a me piacciono tantissimo le polpette e le tue sono fantastiche da rifare ?
Settembre è un mese bello di nuovi inizi,ma alle volte chissà com’è che questi inizi risultano complicati….periodo strano e un pò così anche per me e temo prossimamente.Ma hai ragione tu parliamo di polpette che è decisamente meglio….a chi non piacciono? io le adorooooo ottima la ricettina che m’intriga tanto anzi la rileggo un attimo,baci.
Non sempre la tecnologia è dalla nostra parte..anzi il più delle volte sembra ramare contro :-( meno male che hai di che consolarti..un bel piatto di polpette e torna subito il sorriso ed il buonumore :-)
A presto tesorina <3<3<3
Super deliziose Mary!! Noi abbiamo infostrada e funziona piuttosto bene, incrociando le dita, in 5 anni abbiamo avuto solo un’ interruzione di un paio di giorni!! Buona settimana cara, io sono già alla frutta, ma quando arrivano le vacanze di Natale?? Un abbraccio!!
perchè…perchè si prende sonno dieci minuti prima che suoni la malefica sveglia? perchè?!?!?!?
oltre all’insonnia ci mancava pure il pc :( incrociando le dita per non saperti più aggrovigliata nei fili come uno scienziato pazzo, mi gusto queste polpette che profumano tanto di casa e di ricordi. la scarpetta in quel meraviglioso sughetto è la ciliegina sulla torta.
un bacione tesoro, buona settimana
Passatemi una fetta di pane pliiiiiiiiiiiiiiiiissssssssssssss….. ahahahahahahahaha….
Ma che spettacolo ‘ste foto amica, mi viene voglia di allungare la mano e affondare la fetta di pane dentro!
Io sono un’altra fan delle polpette, buoniSSSSime!!
Ti abbracico forte! buona settimana!
Fanno venire l’acquolina da dietro lo schermo e le foto poi sono davvero stupende! ?
Tesoro con le compagne telefoniche c’è sempre un problema… io ho infostrada e mi trovo abbastanza bene devo dire…. ma non sono mancati guasti anche qui anche se sporadici…. mia madre per cambiare e ritornare alla vecchia compagnia si è trovata senza linea 2 mesi…. insomma speriamo che risolvano presto… buonissime le polpette… e mi piace troppo quell’aggiunta di paprika…. ti abbraccio tesoro:*
Altro mal non venga! Maledetta tecnologia, tanto utile quanto disastrosa! Se ti può consolare ho un portatile che funziona con i cricetini che corrono dentro e mille cavi di pc e cellulari che quando me ne serve uno mi fanno uscire dai gangheri! Però sono certa che le tue polpettine sono super consolatorie, e ne assaggerei una volentieri!
Adoro le polpette, e pure la paprika, sono la cena perfetta secondo me!Buon pomeriggio cara ;)
Ciao Lucia, finalmente ho comprato il computer nuovo…quello mi ha abbandonata irrimediabilmente :)
Queste polpette sono sfiziosissime :)
Buon pomeriggio a te e a presto :)