La mia settimana ha continuato a volare, tant’è che oggi è già venerdì, e quasi non mi sembra possibile. Sono riuscita a portare a termine i programmi che mi ero prefissa, anche se dalla prossima settimana, già so che inizierà un tour de force che durerà fino alla fine di luglio…e poi, ecco, diciamo che potrò cominciare finalmente a pensare alle vacanze. Vacanze vagabonde. Già, perché quest’anno, io e il mio amore, giocheremo d’improvvisazione. Si andrà dove capita, forse nei paraggi, o magari, qualche viaggetto last minute in località impensate…vedremo. Questa cosa non mi dispiace affatto, anche perché, l’idea di trascorrere un po’ più di tempo qui a casa, mi alletta parecchio, così come il poterla vivere come voglio, senza l’assillo di impegni predefiniti e obblighi vari. Poi, c’è sempre la casa in campagna dei miei genitori a disposizione, e non è certo cosa di poco conto. Insomma, quest’anno vacanze alternative…e l’idea mi piace assai :) Vi capita mai di non aver voglia di fare programmi ? Neanche quelli necessari per organizzare un viaggio ? Ecco, per me gira così. Forse è l’epilogo di un anno in cui di programmi ne ho fatti e rispettati fino allo sfinimento, e allora, almeno la vacanza, è giusto che sia totalmente “sprogrammata”, e che cavolo :D ! Ma tralasciando le vacanze ( visto che manca ancora un mese ! ), c’è un bel weekend su cui occorre concentrarsi. La parola d’ordine sarà relax, e poi, c’è il grande desiderio di passare momenti spensierati e sereni. E se mi scappa da ridere più del solito, che ben venga, perché io adoro ridere…adoro ridere di cuore. Ridere è la terapia migliore che possa esserci, e allora, farò davvero in modo che questo weekend sia all’insegna del sorriso :D !
Prima di salutarvi, vi presento la mia ricettina di oggi. Anche questa è una proposta molto estiva e piacevole. Zucchine succose farcite con un mix di feta e yougurt. Il tutto reso ancora più intrigante e fresco dalla presenza di limone e menta. Pinoli e uva passa, completano il quadro con le loro note croccanti e dolci. E’ un piatto che va mangiato tiepido, ma che risulta assai buono anche freddo. Non vi resta altro da fare che provarlo :) Per oggi è tutto, vi saluto e vi auguro un felice weekend..e per iniziare bene la giornata, e rimanerci in tema di sorrisi, Make me smile .
Casseruola rotonda in ghisa LE CREUSET
Ingredienti per 4
4 zucchine di dimensioni regolari
200 g di feta
2 cucchiai colmi di yogurt greco
1 fetta di pane raffermo
1 cucchiaio di pinoli + altri per la finitura
1 cucchiaio di uva passa + altra per la finitura
qualche fogliolina di menta
la buccia grattugiata di 1/4 di limone
pepe
olio evo
sale
2 pizzichi di zucchero
Procedimento
Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele in cilindretti della stessa altezza. Con l’aiuto di un levatorsoli, privatele della polpa interna, lasciando comunque un po’ di spessore sui bordi. Trasferite la polpa in un pentolino con olio evo, sale e i due pizzichi di zucchero. Fate ammorbidire bene la polpa fino a farla disfare. Mettete in una ciotola la feta e sbriciolatela bene. Con l’aiuto di una mezzaluna, sminuzzate i pinoli con l’uva passa e la menta. Aggiungete il trito alla feta, aggiungete il limone, il pepe e la polpa delle zucchine. Aggiungete lo yogurt e mescolate bene. Prendete una pentola idonea alla cottura in forno, irroratene il fondo con olio e adagiateci dentro i cilindretti di zucchina disponendoli in piedi. Conditeli con olio evo e sale. Farciteli con il composto a base di feta e cospargete la superficie con altri pinoli e uva passa e con il pane raffermo sbriciolato, irrorate con olio e infornate a 200° per circa un’ora.
Nota : per la farcitura non vi ho indicato appositamente l’aggiunta di sale perché la feta è piuttosto saporita, quindi, valutate voi, secondo i vostri gusti, se aggiungerne o meno.
Casseruola rotonda in ghisa LE CREUSET
Facebook Comments
19 Comments
Questa presa di coscienza mi piace.
Questo essere attrice della tua vita mi piace. Come del resto mettere piede qui in casa tua. Sempre con ammirazione e rispetto. E ti invidio anche un po' questa qualità che hai dell"andare all'avventura"! Mi manca assai e sento non mi/ci farebbe male perderci in un turbine di incertezze, ma sicuri che staremo insieme (come te e il tuo lui!).
Naturalemente anche il tuo ricco piatt mi piace… sempre originale… cavolo non c'è una ricetta che abbia letto su questo blog scritta in modo ordinario! C'è sempre un po' di te nei piatti! :D
E dopo aver letto un commento come il tuo…i sorrisi cominciano in anticipo :D !
Grazie davvero…mi fai bene al cuore e allo spirito dolce amica speciale <3
Miao! Arrossisco! :)
Credimi…sono io ad arrossire :*:*
Che buone Mary!! Io sono felicissima che sia Venerdì!! Un bacioneeeee!!
Mi piace l'idea dell'improvvisazione … fare le cose che ti va di fare all'avventura… io non ne sono capace purtroppo… cercherò di imparare anche questo da te.
La tua ricetta è strepitosa… come sempre!
Baci
ottime le zucchine e bellissime le pentoline che hai usato….buon fine settimana,peppe.
Mary, non sai quanto mi piace non fare programmi!!! così è tutto una sorpresa e soprattutto non
corro il rischio di rimaner delusa se i programmi vanno a monte :)
ed ecco una ricettina che è amore a prima vista! lo scorso anno lo è stato con la tua ricetta delle
melanzane ripiene ( che continuo a fare e rifare!) ed ora questa! non vedo l'ora di farle! yogurt, menta, feta…buonissime!!
buon w.e.! :*
Bisogna tener duro e queste ferie avventurose arriveranno! Ahimè, io programmo tutto, è più forte di me ma lo faccio con enorme entusiasmo al punto che organizzo anche quelle della famiglia e di qualche amica :-D. Davanti alla mia scrivania dovrei scrivere: "Benessere e bellezza, agenzia viaggi, counseling psicologico, piccoli lavori di cucito e pizze e focacce su richiesta", ahahah. Se hai bisogno, chiama, ma porta le zucchine. Baci
io invece vorrei poterle programmare…. ma mi sa che si puo'! pace, staremo a casa!
certo però, stare a casa e assaggiare queste zucchine…
un bacioS
Sandra
Anche noi quest'estate vacanze alternative tra il trentino e la Puglia….spero proprio di riuscire a incontrarti perché mi piacerebbe tantissimo!!!
Se poi nel nostro incontro ci fossero anche queste zucchine che io adoro, sarebbe proprio perfetto!!! Baci baci e buon weekend!
Adoro andare in ferie senza programmi e vivere alla giornata con improvvisazioni del momento..peccato che mio marito non la veda esattamente nello stesso modo, ma si sta un po' adeguando ^_^
Buonissima e fresca la tua proposta, è una gioia x gli occhi ^_^
Buon we cara <3
Ciao Mary, come stai??? Eccomi dopo una bella vacanza marina, ed è sempre un piacere passare a trovarti!!!
Che buona la ricetta di queste zucchine ripiene, davvero gustoso il ripieno… bravissima!!!
Bacioni, buon we con Giuseppe…
A volte si ha bisogno di fare ciò che l'impulso del momento ci detta…vorrei essere più impulsiva…Il vero artista è così, vive di emozioni e pulsioni e tu sei un vero artista!!! Bravissima, le tue zucchine sono fantastiche!! Buon weekend e baci, Mary
Anche noi quest'estate vacanze last minute,anche perchè quando fai un lavoro e non sai se e quando ti daranno le ferie è un dramma, ma va beh.. sorvogliamo, comunque anche a me il pensiero di stare anche solo a casa senza far niente, non mi dispiace.. Quanto amo cucinare le verdure, sono sempre alla ricerca di nuove ispirazioni e questa tua ricetta lo è.. dev'essere buonissima..e poi sono innamorarata di quelle pentole… belle belle!!! buon fine settimana Mary a presto!! :) Dani
Il tuo programma per il w.e. mi piace quello per le vacanze rilassanti e improvvisate anche ma la tua pentola piena di bontà mi stra piace!
Mary ti auguri un w.e. pieno di risate…mi piace troppo parlare con te, sei solare e bella!
Uhmmm si è mangiato il mio commento tra Madeira e Italia? Avevo commentato ieri … fa niente, ti lascio un saluto e un abbraccio. Mi porto via un pò di zucchine, posso?
mamma mia che mix di sapori del sud che suona paradisiaco alle mie orecchie e alla mia mente che ne pregusta la meraviglia!
Mi sembra una vera ricetta alternativa e orignale, come le si prospettano le tue sudate vacanze. Spero riescano buone e appettitose come la ricetta.