Buonasera a tutti :) Come state ? Spero bene. Sono stata un po’ assente negli ultimi giorni, ma sono ancora in quel di Padova, e precisamente a Camposampiero. Ho avuto poco tempo e poca voglia di “navigare” in rete. Non vi nascondo che non sto passando delle belle giornate. La noia inizia a farsi sentire, star lontani da casa troppo a lungo a me non piace, a meno che non si tratti di vacanza, e diciamo che non è proprio questo il caso.
Camposampiero è un paesino piccolissimo, in cui non c’è nulla, ma proprio nulla da fare. Il tempo sembra non passare mai, e il mio umore non è decisamente alle stelle, anzi, diciamo che mi sento un po’ giù di tono. Oggi sono esattamente 5 giorni che sono qui. Nel mio quotidiano non uso l’orologio per scelta, e menomale, caso contrario credo che in questi giorni mi sarebbe venuto un tic nervoso..uno di quei tic che mi avrebbe portata a guardare l’ora ogni 5 minuti. Dico questo perché mi ritrovo spessissimo a controllare l’ora sul cellulare. Probabilmente ritornerò a casa mercoledì, ma è ancora tutto da decidere. E’ da decidere nel senso che potrò rientrare mercoledì solo se non sarà più necessaria la mia presenza qui. In questi giorni non facci altro che leggere e ascoltare musica. Gli unici momenti di “svago” che ho sono l’ora destinata al pranzo e quella destinata alla cena. L’umore è altalenante. Sale e scende. Non faccio altro che ripetermi che presto tornerò a casa, tra le mie cose, nel mio ambiente. Non ho mai nascosto il mio “non amore” per la città in cui vivo, ma ora mi manca. Mi manca davvero. Mi manca la mia quotidianità, la mia normalità. Mi manca il mio letto. Mi manca passeggiare a piedi nudi sul parquet. Mi manca la mia veranda che mi regala ogni giorno albe meravigliose. Mi manca la mia colazione. Mi manca la mia doccia, il mio accappatoio. Mi manca l’andare a lavoro ( cazzola ! mi manca anche il lavoro ), mi manca il mio tragitto in macchina con la musica a tutto volume, mi manca la mia cucina…mi manca tutto…
Il piatto che vi propongo oggi è un piatto che nella sua semplicità risulta particolarmente gustoso, oltre che leggero. E’ un piatto di semplice esecuzione. Perfetto anche per chi non è particolarmente abile in cucina. Vi farà fare un figurone. La sua particolarità sta nel metodo di cottura : è un pesce al sale che non viene cotto in forno, ma sul gas…vedrete che bella scoperta :)
“Se puoi vedere, guarda. Se puoi guardare, osserva” – Libro dei consigli
Ricetta per due
Per il pesce
1 branzino da 650 gr circa sfilettato ma non desquamato
1 kg di sale grosso
Per i tortini di verdure
1 patata media
1 zucchina media
olio evo
sale
pepe
4 pomodori ciliegia
Per la salsa al miele
3 cucchiaini di olio evo
2 cucchiaini di miele d’acacia
1 cucchiaino di senape
pepe
qualche rametto di timo
Accendete il forno a 200°
Per i tortini di verdure pelate la patata e spuntate la zucchina.
Affettatele sottilmente, trasferitele in un piatto e conditele con olio, sale e pepe.
Prendete una teglia da forno e foderatela con carta forno, prendete due coppa pasta da 7 cm di diametro e ungetelo bene. Adagiate i coppa pasta sulla teglia, versate all’interno un po’ d’olio e cominciate a trasferirci dentro le verdure, creando più strati. Infornate per circa 30 minuti.
Per la concassè di pomodori, dopo averli incisi sul fondo con un taglio a “x”, sbollentateli per alcuni minuti. Pelateli, provateli dei semini e tagliateli a piccoli cubetti. Conditeli con olio evo, sale, pepe e teneteli da parte.
Per il pesce, prendete una padella antiaderente, e rivestitene il fondo con uno strato spesso di sale. Adagiateci i filetti di branzino facendo aderire la pelle al sale.
E’ preferibile dividere ciascun filetto in due parti, così da ottenere 4 pezzi.
Fate cuocere su fiamma a fuoco medio, nel caso in cui vogliate accelerare la cottura, potete coprire la pentola con il suo coperchio.
Vi accorgerete che il pesce è cotto quando diventerà bianco.
Vi accorgerete che il pesce è cotto quando diventerà bianco.
Per la salsa al miele, emulsionate bene tra loro gli ingredienti indicati ( olio, miele, senape, pepe e timo). Otterrete una salsina dalla consistenza molto corposa e cremosa.
Per la composizione del piatto, adagiate su ciascun piatto un tortino di verdure, due tranci di filetto, decorate con la concassè di pomodori e irrorate con la salsa al miele. A piacere cospargete il piatto con timo fresco.
Facebook Comments
120 Comments
beh dai mercoledi e' tra tre giorni…. e nel caso dovessi rimanere di piu', puoi sempre decidere di aiutarti con una lettura frivola e divertente: l'Ulisse, di J Joyce :P
Ciao amico :) Qui un giorno passa al ritmo di due…e quindi 3 giorni mi sembreranno 6..ma passerà…Grazie per il suggerimento..al momento sono alle prese con Cecità di Saramago. Ti abbraccio. Mi sei mancato :)
p.s. il problema, qui, sarebbe quello di trovarla una libreria..credo di non averne vista nemmeno una..
Mi mancano i tuoi post ;*
p.s. anche io non porto l'orologio, e quando sento la mancanza del lavoro, non mi riconosco più :)
E a me mancavi tu :*
Sono giorni che non mi riconosco…sono stremata..un abbraccio grande !
Ciao Mary, a me sei mancata, quando entravo la mattina su blogger home page e guardavo gli aggiornamenti delle formiche(cioè di tutte noi), tu non ci stavi. Sono contenta che stai bene e che sei ritornata. Per quello che dici più su, non sai che sempre bisogna perdere qualcosa per renderci conto che ci piaceva ? …
Un forte abbraccio.
Grazie Emma..mi siete mancati tanto anche voi..ma sono stai giorni un po' convulsi..sono passata da qualcuno di voi a lasciare un saluto..ma non ci stavo molto con la testa.
Tra qualche giorno, finalmente, tornerò a casa.
Un abbraccio !
Ciao tesoro, che piacere leggerti!
Sapendo che eri via pensavo non scrivessi niente per una settimana … ed invece eccoti qui!
Mi spiace che ti annoi … ma mercoledì arriva presto, tieni duro cara!
Vedi delle volte ci si lamenta della nostra quotidianità e di quello che si ha … e poi si va via qualche giorno e tutto inesorabilmente ci manca, anche la nostra città che generalmente non ci piace o ci stà stretta.
Hai fatto in tempo anche a mettere una ricetta … ma guarda un pò che bella idea di cuocere il pesce nel sale nella padella … non lo sapevo proprio e poi bello tutto l'accompagnamento.
Un abbraccio tesoro!!!
Ciao tesoro, sono felice che tu sia qui..
Tengo duro..spero di riuscire a rientrare mercoledì..ma vedremo.
Prima di partire, ho fatto un po' di scorta di ricette da postare, così da poter essere presente. Provala questa ricetta, vedrai che ti piacerà. Ti abbraccio forte, a presto..:***
che bel piatto… e come al solito foto stupende…. dai che i giorni passeranno… ti abbraccio!!!! baci baci BS :*
Grazie tesoro :) Un abbraccio stretto stretto :***
Bhé nonostante l'umore, quel pensiero che ti fa "desiderare" di tornare. E' tanto tanto importante.. desiderare è un motivo di vita:))
Il pesce al sale in padella mi mancava, ma non me lo perderò, perché lo cucino sempre in padella, il pesce quindi sarà una bella scoperta ..
buona permanenza, e buon rientro!
Un abbraccio
E' vero…più che altro avrei voluto non dover vivere ciò che sto vivendo in questi giorni…ma nella vita capitano tante cose, alcune belle e alcune brutte…e quelle brutte, poi ci portano ad apprezzare tutto ciò che abbiamo. Un bacione e buona serata !
dai che passeranno on fretta i giorni e tu tornerai alla tua bella casetta e a noi…ottimo il branzino al sale,sai che mi è venuta l'acquolina?un abbraccio affettuoso:)
Spero che passi presto…un bacio grande e grazie..ciao tesoro !
ma dai…sei perfino riuscita a fare questo bel piatto!!! Vedrai che tra poco questi giorni saranno solo un ricordo, un'esperienza che nel bene o nel male ti avrà arricchito di qualche cosa, se anche fosse solo della consapevolezza che in fondo la tua vita "normale" non è poi così da buttare…mi sembra già un bel traguardo raggiunto! Un bacione e resisti!
Cri
E' una delle ricette che ho preparato prima di partire..quando sapevo che sarei mancata per un bel po' di giorni..
Un bacione e grazie !
Ciao mary,
grazie per questa proposta! Io non sono molto brava con il pesce, diciamo che ho ben poca fantasia nel cucinarlo, quindi ti copio!!!
Per il resto, speriamo in bene, presto.
Ciao tesoro..sei sempre tanto dolce…
Prova questa tecnica di cottura, vedrai, ne resterai entusiasta.
Ti abbraccio !
tesoro mi dispiace sentirti così malinconica, sicuramente non sarai in una bella situazione ma spero che tu riesca a passare presto giornate più serene, nemmeno a me piace stare fuori casa mia se non per vacanza!! mi piace molto molto molto la cottura del pesce, ottima soluzione e il piatto si presenta davvero benissimo!! ti abbraccio forte
Passerà tesoro..passerà tutto…e tornerò presto a casa…
Ti ringrazio e ti mando un bacio grande !
Tesoro.. Capisco e non sai quanto. Quelle albe ce le fai sempre vedere su insta e su capisce che dei fuori casa.. :(
Pazienza cara, importante che tra poco tutto tornerà al normale al più presto e torneremo a vederti piedi nudi sul parquet :)
Questo branzino e' delizioso e profima di casa tua anche se sei da queste parti. Io Conto i gg;) <3
Ti sono vicina. Sei una figlia e donna eccezionale.
Tesoro mio, li sto contando anche io…e non puoi capire quanto sono felice !!
Ti voglio bene <3
Tesoro mio, passerà presto questo momento e andrà tutto bene… la serenità arriverà quanto prima, vedrai :) Questo branzino è delizioso e presentato splendidamente <3 Sai che nemmeno io metto mai l'orologio? Cioè diciamo che vado a periodi, sarà più di un anno che non lo metto e comunque, tendenzialmente, non lo amo ;) Ti abbraccio forte, dita incrociate e cuore con te <3 Ti voglio bene :*
Passerà….è vero…
Io non uso l'orologio da anni. Ne ero totalmente dipendente, e l'idea mi disturbava, così, durante una vacanza, ho deciso di toglierlo..e sono stata talmente bene che ho deciso di non usarlo più..
Ti voglio bene <3
Bimba mi spiace che siano stati giorni "pesanti". A mercolerì manca poco ormai, speriamo si risolva tutto per il meglio cosicchè potrai tornare alla tua quotidianità :)
Anche a me dopo qualche giorno lontana da casa, sebbene se non ami questa citta, manca la mia routine. L'unica cosa di cui forse non sento la mancanza è il lavoro. O meglio, ma manca qualcosa che mi tenga impegnata lavorativamente parlando ma non il lavoro che faccio. Se ne avessi la possibilità cambierei strada domani stesso!
Adoro il pesce al sale e con la cottura in padella mi hai aperto un mondo :)
Un abbraccio grande, sperando che la prossima settimana sia decisamente più positiva :*
Tesoro..qui è dura..è davvero dura..non sono qui per motivi di piacere, anzi. E' tutta la situazione che sto vivendo psicologicamente pesante..passerà..
Ti abbraccio forte, e grazie per esserci !
<3
Ciao bentornata :)Il branzino si presenta come sempre gustoso e in effetti anche alla portata di uno scarso come me.Molto bello il pezzo e il testo che non conoscevo.
Un abbraccio
Visto ?? secondo me puoi prepararlo con risultati brillanti, e vedrai che buono !
Un abbraccio a te, e buona serata :)
Ma dai… tra tutti i paesini che potevi andare a scegliere nel padovano ti trovi proprio nell'unico e solo che conosco!! Ci sono stata una volta perché i miei genitori hanno degli amici che vivono lì. Hai ragione, c'è ben poco da fare… ci credo che non vedi l'ora di ritornare a casa.
E con la nebbia come va in questi giorni? Non ci sarai sicuramente abituata… :-)
Ottimo questo piatto.
Bacioni.
Ecco..l'ho scelto per forza di cose..ma credo che siano tutti più o meno simili…
Sai che da quando sono arrivata io ci sono giornate sempre soleggiate ?? Mi hanno detto che non vedevano il sole non so da quanto :D ! Una donna del sud cosa fa ?? Porta il sole ;)
Un bacione tesoro !
Non sai quanto ti capisco Mary, pensa che a me succede anche quando sono in vacanza, dopo un po' ho voglia di tornare a casa, sento il bisogno di dormire nel mio lettone, avere tutte le mie cose a disposizione e tornare alla mia quotidianità!!
La cottura al sale in padella l'ho vista fare ad un corso di cucina e il risultato era ottimo, il filetto di pesce era molto succoso e saporito, e poi con la tua salsina a condire immagino che bontà!!!
Un abbraccio.
Mi si è aperto un mondo con questa tecnica di cottura…è fantastica !
Un abbraccio a te, e grazie ! :***
Ho letto questo tuo post malinconico e nostalgico ma si comprende bene il perché.
Per come descrivi le giornate che trascorri in qui luoghi, non è quello il tuo mondo e ritieni giustamente di sentirti estranea a quel genere di vita.
Come ci informi, ritornerai presto al tuo solito ma piacevole tran tran e tutti ti accoglieranno con gioia.
A presto allora.
Un caro saluto,
aldo.
Caro Aldo sono giorni tosti in tutti i sensi..ma riuscirò ad uscirne indenne…passerà anche questa..
Sei tanto caro. Un abbraccio grande, e a presto !
Carissima, cerca di vedere la parte piena del bicchiere, hai un po' di tempo a disposizione per te, leggere, ascoltare musica e perché no riflettere su tante cose.
Bel piatto, mi piace molto la cottura del pesce.
Si..ceco di vederla..grazie tesoro :))
Un abbraccio grande !
Mary tieni duro, ti auguro di poter tornare a casa tua mercoledì e che questo periodo possa passare velocemente. Nonostante ciò sei riuscita a deliziarci con un piatto davvero buono e delicato! Ti abbraccio, a presto Dile
Prima di partire ho fatto scorta di un po' di ricette…
Grazie per le tue parole..un abbraccio grande ! :**
Ti capisco. Anche a me star lontano da casa alla lunga scoccia (ma anche alla corta, a meno che non sia in qualche posto bellissimo tipo Europa del Nord o, come sogno ormai da anni, NY). Più di tutto mi manca la mia tazza del cesso. Romperò la poesia del pensiero, quel che cavolo vi pare, ma io le tazze degli altri proprio non le ho in simpatia, sono affezionato alla mia. Poi la mia libreria, i dischi, insomma quelle cose che ti allietano un po' le giornate. Poi le trasferte di lavoro in solitario devono essere una palla terrificante. Ti auguro un ritorno a breve.
Diciamo che anche io non amo gli alberghi…cerco di non pensare al fatto che in quel letto e in quel bagno ci sono passare un numero indefinito di persone. Non sono qui per lavoro…sono qui con i miei genitori..era necessaria la mia presenza…mio papà si è sottoposto ad un intervento. Quindi, sto passando le mie giornate in ospedale..non è bello per me, ed in particolare mi dispiace per lui..non è un bel momento..un abbraccio e grazie davvero :)
Ti chiedo scusa, mi devo essere perso un pezzo come al solito. Allora il rientro a casa in breve tempo lo auguro al tuo papà.
No, tranquillo :) Non ti sei perso nessun pezzo..non ho mai scritto il motivo del mio viaggio..Un abbraccio, e grazie davvero.
cerca di stringere i denti..presto tornerai alla tua quotidianità, alla tua casa..alla tua vita insomma!!
Nel mentre questo branzino mi ispira tanto..ottima la cottura al sale ma su gas..e bellissime le tue foto..complimenti :)!
UN bacio e ti aspetto bella e carica quando vorrai :)!
Ciao Sara :) Grazie..cerco di resistere, anche perché non posso fare altrimenti :)
Un abbraccio grande !
C'è un premio per te sul mio blog! Se ti va, vai a curiosare! ;) un dolce bacio
http://yogurtshades.blogspot.com/2013/01/crema-di-sedano.html
Tesoro grazie, sono già passata ! Un bacione !
Hei Mary! Che ti succede? Mi dispiace tanto sentirti cosi' giu'.Probabilmente hai i tuoi buoni motivi ma ti prego guarda quanti di noi appena hai messo su una ricetta ti hanno scritto e' un grande segno di affetto e spero tu lo accolga come un caloroso abbraccio, ds parte mia sicuramente e'cosi'. Per tornare slla ricetta ahime non amo molto il pesce mauna volta a settimana come"obbligo"x i miei ragazzi lo preparo e sicuramente prendero'spunto da te come tantissime altre volte. Sei importante ricordalo sempre un abbraccio con tanto affetto
Tesoro grazie per il tuo affetto..è un momento un po' particolare..ma passerà :)
Grazie davvero ! Un abbraccio, e a presto !
Ma che idea strabiliante!!!! Devo provare questa cottura alternativa, nel frattempo… buon rientro!!!
Un abbraccio, Sara
Provala Sara..vedrai che bella scoperta ! Un abbraccio !
ma sei a padova per lavoro? non ho ben capito…ad ogni modo mercoledì è vicino e presto tornerai nel tuo "ambiente"…questo branzino è da favola!
No..mio padre si è sottoposto ad un intervento..e sono qui con i miei genitori..
Un abbraccio tesoro :)
com'è andato l'intervento del tuo papà? spero tutto bene…hai incontrato Ombretta e Vaty? spero tu abbia passato una giornata piacevole. Un abbraccio!
Ciao Ale, mio papà sta benissimo, grazie mille :)
Ieri ho passato la giornata con Ombretta, e siamo state benissimo. Vaty,purtroppo, non ha potuto raggiungerci..
Un abbraccio :***
Ti capisco, anche a me succede persino quando torno a casa dei miei, ho voglia di ritornare a casa mia dopo 2 gg e quando sono qui poi vorrei andare qualche giorno nella mia Calabria! Camposampiero è piccolo, ma Padova è bellissima, non so se ti puoi spostare, ma ti consiglio un giretto a Prato della Valle, un bacione, dai che mercoledì non è lontano!
Domani vado a farmi un giretto a Padova..Ombretta viene a prendermi..e incontreremo Vaty :) Un abbraccio grande e grazie !
che bello vi trovate…sarà bellissimo!salutale da parte mia! Un bacio
Certo che te le saluto :) un bacio !
Che bella presentazione del piatto che ci proponi adorata stellina mia, e che bella prefazione, malgrado l'umore.
Io , che ho viaggiato molto per ragioni varie, spesso dico , sento il desiderio di tornare a casa con tutte le"rugate " del caso, lavoro , problemi etc etc .L'abitudine ci lega moltissimo e si capisce molto più tardi, ma tu l'hai compresa molto presto, cara la mia M4ry.
Periodo altalenante per tutti, come il tempo…piove, c'è il sole, nuvole, vento, calore…
Prendiamola così…passerà!
Un abbraccio enorme!
Ciao tesoro..anche a me capita di star fuori spesso..ma questa volta è pesante. Sono qui perché mio padre si è sottoposto ad un intervento, e allora sono in ospedale tutto il giorno..è dura..
Qui, stamattina nevicava…
Un abbraccio enorme a te ! :**
Mary tieni duro, e vedrai che passerà! Capisco bene la tua sensazione.. Ma mercoledì è prestissimo!
Intanto mi gusto questo branzino che di noioso non ha proprio niente, anzi è una meraviglia, sono convinta che il pesce, meno lo si pasticcia e meglio è!
:**
Ciao tesoro..grazie ! Un bacio grande e buona serata !!
Hai ragione, è un piatto da figurone…
Tu però non ti buttare giù, vedrai che presto finirà tutto.
Ti capisco, però. Io ho dei parenti sparsi, di cui alcuni all'isola d'elba.
Luogo bellissimo, ok, ma se ci si va in vacanza. Spesso mi capita di doverci andare in inverno, quando non c'è un'anima in giro.
Senza internet, senza le mie cose, senza la mia libertà di fare quello che preferisco fare.
Da giorni che potrebbero essere di relax, in cui si stacca la spina da tutto, diventano una tortura….
Però pensa che come tutte le cose finiranno anche questi giorni.
Ti mando un bacio grande grande
Si..infatti..passerà anche questo…
Ti mando un bacio grande anche io, e grazie !
Ciao tesoro…stringi i denti, che poi tutto passa. Sembra scontato da dire, ma è così. E quando tornerai, sarà più dolce camminare sul parquet, cucinare tra i tuoi fornelli e girare per la tua città.
Ti bacio tutta! :*
PS: io cucino sempre troppo poco il pesce, rispetto a quanto vorrei :/
Si tesoro..resisto…
Ti bacio anche io
p.s. quanto sei bella :)
Dai bellezza….fatti forza e pensa a quando sarai di nuovo a casa…la vita purtroppo è questo ci regala tanti momenti belli ma molti altri in cui dobbiamo lottare e stringere i denti per quadagnare poi quei momenti di felicità ;) qst ricetta è favolosa!! ti abbraccio forteeee
Grazie Nico…un abbraccio grande !
Eccomi qui me lo stavo perdendo questo buon pesciolino e la salsa e' favolosa!!!!
Domani ti prendo e ti porto viaaaa !!!!!!
Immagino che ti manchi la casa ti capisco e spero che torni a casa il prima possibile perché vuol dire che va tutto bene!
Un abbraccio immenso !!!!
A domani :***
Sono già qui che ti aspetto con gli occhi a cuoricino <3
mmmm che buoni Mary!!!!
sei meravigliosa e le tue foto…………nn ne parliamo: un capolavoro!!
bravissima, ti abbraccio Azzu
Grazie bellissima !! Sei un tesoro !
Bacio grande !
ciao bella ho appena scoperto il tuo blog :) davvero bello se ti và potremmo seguirci a vicenda :) complimenti per il blog,bellissimo :)
http://idolcibijoux92.blogspot.it/ passa da me
Ciao Anto ! Grazie mille..passo sicuramente a trovarti ! A presto !
Se ti manca anche il lavoro vuol dire che la situazione è veramente grave :o)
Con questo metodo della cottura al sale sul fuoco mi hai fatto venire una gran curiosità. Mi sembra un vera genialata!!!
Bravissima Mary :o*
Vero ?? E' la stessa cosa che ho pensato io :)
Provalo questo metodo di cottura, vedrai..ti piacerà !
Un abbraccio stretto :)
ciao tata, dai non fare cos=, pensa positivo, vedrai che questo giorni scorrono in fretta e cerca di trovare qualche lato positivo.. non cé nulla per cui andare alla scoperta?qualche ricetta particolare del posto, qualche ingrediente speciale, qualche negozietto caratteristico?
un grandisssssssssimo abbraccio
Paola
Ciao tesoro.. Ho visitato ogni angolo di questo paesino… Ma va bene così. Oggi sto meglio…passerà e tornerò presto a casa.
Un abbraccio grandissimo a te ! :**
Ciao sono passata un momentino e ho letto , capisco solo ora il motivo che ti ha portato in questo posto… Mi dispiace tanto cara spero con tutto il cuore che tutto stia andando bene che il tuo papa' si riprenda quanto prima di sicuro la tua presenza e' di grande conforto un'abbraccio fortissimo
Grazie davvero..un abbraccio fortissimo a te. Buona giornata :**
Amica vedrai che tornerai presto a casa… ti capisco la noia è orrenda…ti lascia un senso di vuoto tremendo…
Piattino dleizioso!! Gnammy!!! Ti abbraccio e ti bacio! ti lovvo!!
Un bacio grande ! Ti lovvo anche io :)
di semplice esecuzione per te.. per me semplice sarebbe solo mangiarlo
Eppure sarebbe facile anche per te :)
Mary, vedrai che tutto passerá e tornerai a casa presto. In effetti la lontananza dalle proprie cose a volte ci fa sentire a metá. Ti capisco, anche a me succede di avere nostalgia di tutto….Ma il tempo passa, a volte per fortuna, e il sole torna a splendere su di noi! :-)
Questo branzino é delizioso, davvero!!!
Un bacione
Cara Giuli grazie ! Un bacio grande :)
Tesoro, mi dispiace molto leggerti cosi annoiata. Anche perche' so quanto siamo simili e che tortura possa essere la noia per noi. Spero che tutto si sistemi il piu' presto possibile. Intanto ti mando un abbraccio e mi studio la tua ricettina. Un bacio
Tesoro mio grazie ! Un bacio grande <3
wow, che piatto raffinato! mooolto appetitoso, complimenti! :)
Grazie Michela :)
Aspetto appetitoso e presentazione raffinatissima.Davvero brava !:)
Grazie !
Solo a guardare le foto, mi è venuta l'acquolina!!! Complimenti! :D
Grazie mille ! Provarlo, vedrai che ti piacerà :)
Ciao Mary, come va in quel di Padova, nevica o c'è il sole? Spero il sole, una schiarita. Fai qualche foto! buona giornata
Ciao :) Sono ancora qui..c'è un po' di nebbia, ma niente neve..
Domani torno a casa :)
p.s. tutto ciò che di bello c'era da fotografare, l'ho fotografato..;)
Tesoro, oggi è proprio mercoledì e mi auguro per te che sia finalmente giunta l'ora del tuo ritorno a casa!!! come ti capisco….le proprie abitudini mancano da morire, soprattutto se il tempo non passa mai….
bacio e ottima ricetta!
Domani torno tesoro..domani torno a casa…
Un abbraccio grande !
la noia, la mancanza di casa, le proprie abitudini, quelle confortevoli…gli alti e i bassi, io quando sono fuori casa faccio tutto in apnea!
E' bello viaggiare, altrettanto bello è ritornare per poi restare. Ti fa apprezzare di più quel quotidiano che ci stressa da morire. Mi piace leggerti, leggere pezzi di vita per poi finire in bellezza, le tue ricette! grazie!
Sono arrivata alla fine del mio viaggio..domani torno a casa..
Grazie tesoro..un abbraccio :)
ciao Mary, mi dispiace sentirti un po' sottotono, ma chissà, magari proprio ora stai tornando a casa e il tuo umore sta migliorando, spero che sia così! un abbraccio!
Ciao Maria Pia, rientro domani… Va un po' meglio, ma sono stati giorni difficili…un abbraccio !
mi auguro che i giorni difficili siano finiti e che la tua "normalità" torni a tranquillizzarti! Ottimo questo branzino, veramente ottimo!! un bacione marina
Domani torno a casa..non mi sembra vero :)
Un abbraccio, e grazie !
A prima vista il branzino colpisce e vale la pena di provarlo..
..e poi le tue ricette sono sempre una garanzia cara Mary!
Un buon ritorno a casa :)
Grazie tesoro, un bacio grande !
Dai oggi è mercoledi magari sei a casa o al lavoro, certo se sei stata a Padova è perchè non potevi farne a meno e ora è passata…. Un piatto leggero ma con molto gusto, buon ritorno a casa mia cara! Baci
E' così..non potevo farne a meno..domani rientro..
Un abbraccio grande :)
Bellissima ricetta, ha dei colori fantastici! quanto ti capisco, io sono abituata a viver da sola e questa convivenza con 5 persone mi mette a dura prova perchè sono abituata ad avere le MIE cose, i MIEI orari, le MIE abitudini…ma ce la farò! attendendo una casina tutta mia anche qui! ;)
Ti capisco… Tieni duro anche tu ! Un abbraccio :*
Ma che bontà questo branzino :-)
Baci
Grazie Stefania :) Baci a te !
Buono buono buongiorno
Buongiorno a te ! Grazie :)
Le cose semplici di tutti i giorni si apprezzano di più proprio quando in qualche modo ci sono negate! E il fatto di riscoprirle, anche se costa fatica, è comunque un fatto positivo! Mi dispiace che non siano belle giornate, spero che tutto passi in fretta!
Ti abbraccio e ti faccio i complimenti per questo bellissimo piatto, da chef! ;)
Cara Emanuela oggi torno a casa…un abbraccio grande, e grazie davvero !
quel tortino e quella salsin devono essere un bijoux.. molto elegante anche il piatto! grazie mary ;:) buon weekend!!
Grazie tesoro :) buon week end a te ! :*
Mannaggia che non mi piace il pesce. A dir la verità l'ho sempre mangiato "mal fatto"…sarà quello? :D
La salsina però è davvero invitante. Giuro che quando avrò la casa libera e potrò fare quel che voglio, userò questa ricetta (a volte mi trovo a girare per il web alla ricerca di un secondo di pesce che mi sembri affidabile – inutile dire che non la trovo mai).
E' bello vedere quanto sia vero il fatto che solo in certe situazioni capiamo quanto ci manchino alcune cose normalmente mal sopportate.
Io l'ho provato con l'ultimo estate ragazzi: non vedevo l'ora finisse, per abbandonare quell'ambiente che trovavo ostile (benchè ad essere ostile fosse la mia mente), e quando è arrivato agosto e sono stata catapultata dal campo sportivo alla tipica cittadina ligure per famiglie, rimpiangevo i primi giorni di quel lavoro che non era poi così male.
Un grosso abbraccio Mary!
Alice
Il pesce mal cucinato non lo fa apprezzare…
Cara Alice, sono finalmente a casa…non ho parole per descrivere il sollievo che provo…ti abbraccio :*