Vorrei riprendete il mio post di ieri che parlava della “tempo”; argomento che ho ritrovato in qualche modo anche in un post della mia amica Elle, e che mi ha regalato lo spunto per alcune riflessioni personali (che ho lasciato nel suo blog), e per questo post di oggi…preparatevi, perchè già la premessa, per com’è contorta, vi fa capire che dovete rimanere attenti e concentrati !
Ho notato che ognuno di noi ha una propria idea sul “tempo” e sulla sua gestione.
Io conduco una vita con ritmi, a mio avviso, molto cadenziati, e questa cosa a volte mi scoccia. Ritmi imposti prevalentemente dal mio lavoro, e che di conseguenza fanno sì che tutte le altre attività a cui decido di dedicarmi, necessariamente vadano a cadere in un determinato momento della giornata.
Mi capita di sbuffare e lamentarmi, generalmente lo faccio con Giuseppe, e ieri lui mi ha “rimproverata” dicendomi che mi lamento sempre e non ne avrei motivo. Già qui, l’uso del termine “sempre” non è appropriato, perché “sempre” significa sempre, e io non mi lamento sempre, mi lamento sometimes !
Mi ha ricordato ( e per carità, ha ragione ), che ci capita spesso di viaggiare durante l’anno e di fare cose che tecnicamente spezzano la nostra routine quotidiana. Ora, non voglio stare qui a lamentarmi anche con voi, ma quello che intendevo dire a Giuseppe e che forse non sono riuscita a chiarire, è che io non mi lamento affatto della vita che conduco, solo che mi capita, in alcuni momenti, periodi o fasi, di odiare i ritmi imposti dai doveri. E’ come se dentro di me si svegliasse la Mary rivoluzionaria e dicesse : “Basta con questa routine, e che caz2o !” E allora, anche tutte le altre Mary si svegliano e si convincono che in effetti la routine vada in qualche modo spezzata e pian piano quel senso di fastidio e di disagio si propaga e finisce con il monopolizzare la mia mente e i miei pensieri, fino a convincermi che effettivamente c’è qualcosa che non va ! Poi accade che la parte razionale di me, prende il sopravvento e mi riporta alla realtà, e quando ritorno alla realtà mi rendo conto che volevo combattere solo la parte “pratica” della mia vita, e cioè quella che alla fine mi serve per “campare” e per togliermi qualche sfizio, quella parte della mia vita che paradossalmente, fino a 5 anni fa, era il centro della mia vita…così mi riprendo e ritorno dell’umore giusto e rimetto tutti i pezzi del puzzle al loro posto. Rileggendo il mio post fino a questo punto, mi rendo conto che il mio discorso possa sembrare alquanto intricato e a tratti contraddittorio, ma io non ho mai detto di avere una mente lineare, o no ?! In fondo, a chi non piacerebbe avere ritmi di vita più tranquilli, del tipo che ti alzi la mattina e decidi tu quando andare a lavorare, quando andare a correre, o a fare la spesa o quando dedicarti a te stesso o ai tuoi hobby ? Anche perchè non sempre si ha la giusta ispirazione per affrontare al meglio l’attività prevista in quella speifica fascia oraria..
Vorrei che le giornate avessero più ore, perché nelle mie giornate vorrei riuscire proprio a farci entrare tutto ! E quando dico tutto, non mi riferisco ai doveri, ma ai piaceri ! Oggi mi sono resa conto che sono 10 giorni che non riesco a fare una chiamata ad una mia cara amica ! Lei sa come sono messa, e mi capisce ! Fortunatamente oggi ho un approccio molto più rilassato alle mie giornate, e se non riesco a fare qualcosa pazienza, vuol dire che la farò domani ! Ma il bisogno di sentirmi libera da condizionamenti…bhè quello mi accompagna sempre, ma credo proprio che per forza di cose dovrò imparare a conviverci superando, man mano che si presentano, le fasi no che vi ho appena descritto !
E dopo questa elucubrazione mentale…vi lascio alla ricettina di oggi ! Anche questa ispirata da Donna …! Buona giornata e grazie per la pazienza !
Ricetta per 2
Per il pollo
400 gr di petto di pollo in un solo pezzo ( cioè non affettato )
olio evo
3 spicchi d’aglio
sale
1 limone
prezzemolo tritato
Per i fagiolini
400 gr di fagiolini fini
sale
Per la salsa cremosa di limone
100 ml di brodo di pollo ( va bene anche quello di dado )
100 ml di panna
il succo di mezzo limone
mezzo cucchiaino di zucchero
pepe
sale
La pima cosa da fare è quella di cuocere i fagiolini al vapore. Una volta cotti, adagiateli sul piatto di portata e salateli leggermente.
Per la salsa cremosa non dovete far altro che mettere sul fuoco tutti gli ingredienti indicati e portare ad un leggero bollore, fino a quando la salsa non raggiungerà una consistenza più densa. Lasciatela raffreddare.
Prendete il petto di pollo, tagliatelo in pezzi grossolani, ungeteli con olio. Prendete una padella ampia, metteteci dentro dell’olio e fate rosolare i pezzi di pollo a fiamma alta, fate rosolare il pollo bene, su tutti i lati, fino a quando non si formerà una bella crosticina. Salate e aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e il succo di limone. Fate cuocere per qualche minuto. Una volta spento il fuoco, cospargete con il prezzemolo tritato. Adagiate il pollo accanto ai fagiolini al vapore, e irrorate i fagiolini con la salsa cremosa. Mettete in ciascun piatto una fetta di limone, così a piacere potrete decidere se aggiungerne altro sulla carne e sui fagiolini.
Facebook Comments
28 Comments
Buongiorno amica mia!! Che dire…hai scritto questo post con le mie mani e questo mi riconsola non poco!! Mi riconsola il fatto che non sono la sola a lamentarmi per il poco tempo a disposizione e soprattutto per non poter fare tutte quelle cose che mi piacciono perchè ahimè i doveri hanno quasi sempre la precedenza!! Per fortuna però ogni tanto facendo un esame di coscienza e riflettendo sul fatto non possiamo lamentarci (c'è sicuramente di peggio!!) ritrovo la serenità e vado avanti fino alla prossima lamentela!! Ma ora passiamo alla ricetta di oggi che la trovo davvero molto gustosa…Un piatto leggero e sfiziosissimo da proporre al più presto!! Le foto sono bellissime…Un bacione cara e buonissima giornata!!!
Probabilmente è normale avere questi momenti, il fatto è che a volte subentra la sensazione di vivere una vita fatta più di doveri, che non di piaceri, sensazione che poi è la realtà..forse, lavorandoci, è possibile trovare qualche soluzione alternativa..un bacio e buona giornata !
Eh sì la routine quotidiana è qualcosa che demoralizza: io trascorro giornate che possono essere anche abbastanza imprevedibili, grazie al mio bimbo, ma comunque ho una mia routine (come è giusto che sia probabilmente) e talvolta mi pesa.
Comunque, bando alle ciance, che buono questo pollo!! :D
Un abbraccio! ^^
Si, è così, forse è giusto e "normale" che ci sia una routine..ma a volte pesa, prchè fare le cose diventa quasi totalmente un obbligo..ma di aria non si vive ! Un bacione !
Meno male che io non vivo di routine, già il lavoro stesso mi porta a girare tantissimo,ma nello stesso tempo…non ho tempo…fosse diversamente impazzirei. Per il pollo non ho parole…tutta la preparazione è attenta con un risultato strepitoso…ciao.
Immagino che anche lo stare sempre in giro abbia le sue "criticità", l'importante è sempre trovare un punto di equilibrio ! buona giornata !
Tesoro…
senti…ti faccio una proposta…dove abiti???
Cioè…ehmmmmmmmm…come mi piacerebbe che anche tu mi incartassi i tuoi manicaretti…splurp!…qui è sempre FESTA!;o)
Baci e buonissima giornata…gnam! ;o) NI
Si, i miei manicaretti conditi con tante elucubrazioni !
Un bacione grande grande !
Mary credo di aver capito quello che vuoi dire… molte volte anche io sono come te… io invece e' da 10 giorni che non riesco ad andare a correre! e uno puo' dire " basta che ti organizzi" magari! ci sono sempre troppe cose da fare! tante volte vorrei staccare, e partire non mi interessa dove … tanto l' avvenura non mi spaventa:-) pero' poi torno con i piedi per terra e mi dico che son fortunata … Se ti va oggi potrei venire a mangiare questo pollo con fagiolini e salsina che mi fa impazzire e chiacchierare con te:-) magari andremo fuori di testa con tutte queste elucubrazioni mentali!baci
Ombretta !!! Sarebbe un vero piacere condividere questo pollo e fare due chiacchiere incasinate faccia a faccia ! Lo scambio d'idee aiuta sempre e offre nuove prospettive !
Non sempre è facile organizzarsi, anche perchè la vita, è anche fatta di imprevisti che fanno saltare la routine…ahahaha !
Che casino !
Carissima Mary, ma sai che quel mio post dettato da esigenze di mettere nero su bianco sta riscuotendo grande seguito? Ha dato spunti a molti e a me fa piacere, perché questo amplia l'idea di blog terapeutico che ho io, e in qualche modo mi sembra di poter ricambiare :) Infatti ho iniziato senza commenti, ma scrivere di me mi aiutava a capirmi un po' di più. Poi sono arrivati i primi lettori e, fino ad ora, i vostri commenti mi hanno sempre dato spunto per un'ulteriore riflessione, un altro passo avanti. Il confronto mi aiuta grazie al vostro punto di vista o al diverso modo di esporre lo stesso punto di vista. Ora sono arrivata addirittura a dare io uno spunto di riflessione a chi mi legge! :) Le riflessioni spappolano il cervello, ma se prese nelle giuste dosi (e quale sia la dose giusta è oggetto di riflessione) fanno bene.. Sul lavoro non si transige, o chiedi il part time o trovi soluzioni alternative. Ma anche col part time, ti dico già che, se non lo prendi per il verso giusto, ripiomberesti nella routine. La soluzione che ho trovato io è fare ogni giorno qualcosa di diverso, altrimenti anche l'hobby, se quotidiano, diventa fastidiosa routine. E, come dicevo ieri, non considerare nulla un dovere, ma nemmeno una cosa che si vuol fare a tutti i costi. A volte anche non rientrare a casa in pausa pranzo, può rompere la routine. Con la bella stagione si può pranzare al parco (o su una panchina qualsiasi) con un libro in mano, anche di quelli da non leggere perché il sole è troppo bello e tra un boccone e l'altro vien meglio sorridergli ad occhi chiusi. Si inizia aggiungendo o togliendo piccole cose, e una volta capito il metodo si prosegue con l'opera di convincimento per dilatare il tempo con cose sempre meno piccole ;) E naturalmente anche questo è solo un altro spunto di riflessione, adattabile alle proprie esigenze.. Buona giornata dilatabile Mary!
Le cose, quando le scrivi, acquistano un senso diverso, diventano reali.
IO sono solita elucubrare, fa parte della mia natura, solo che non sempre esterno i pensieri incasinatissimi che mi passano per la mente. Ma questo blog a volte lo vivo come un diario in cui trasferire i miei stati d'animo e i mei pensieri. E' un luogo in cui tutto prende forma, anche i miei pensieri. Mi sento fortunata perchè in questa avventura ho avuto ( e ho ancora ) la fortuna di aver incontrato tante persone come voi con cui mi fa piacere condividere i miei pensieri, perchè grazie alla condivisione e allo scambio, come dici tu, possiamo valutare le cose da prospettive diverse, e magari una parola, un consiglio possono diventare preziosissimi. Ho già proposto a Giuseppe la tua idea del panino al parco..neanche dirlo è stato felicissimo. Ogni tanto, a pranzo, ci capita di mangiare un'insalata in un locale di amici..ma vuoi mettere il piacere di stare all'aria aperta?? Grazie per quest'altra dritta ! Comunque sta a noi trovare la chiave di volta, le strtegie giuste..e con piccoli aggiustamente, come dici tu, tutto è "dilatabile", anche io..e non mi riferisco al giro vita, che mi auguro rimanga sempre tale ahahahaha !!!
Buona giornata saggissima Elle !
è il mio io-tedesco che ha parlato, a quello italiano certe cose non sarebbero mai saltate in mente, e sai che ti dico? adesso la mia insalata me la vado a mangiare in giardino ;)
E' positivo avere un altro IO..vedi nel tuo caso che belle cose ti suggerisce?? Baciotti !
Ciao carissima !!! Sono d'accordo con il post !!! Anch'io dico no a tutta questi orari basta! Anch'io ho bisogno di fare molto più cose al giorno ! Magari poi mi arrabbio anche alla sera con me stessa se non riesco a fare quello che mi ero programmata di fare !!!
Io la libertà senza orari senza imposizioni ce l'ho quando vado via con il mio camper !!! Li non importa come sono vestita non importa quando mi devo alzare, quando devo mangiare e dove voglio andare ! Li sono completamente libera di fare quello che voglio :-) !!!
Questo pollo è fantastico !!! Mi segno la ricetta perchè voglio provarlo anch'io !
Un bacio !
Veronica…e così vai in giro in Camper !!! E brava ! Sono certa che sia grandissimo il senso di libertà che si prova, fai bene ! E' importante avere una via d'uscita dalla routine quotidiana, e la tua mi sembra eccellente ! Un bacione
Questo pollo ha una faccia bellissima!! sembra squisito!!! è vero, gli orari imposti sono una gran rottura… una volta si viveva meglio, si aveva più tempo…
Ciao Sere..hai ragione, forse una volta si viveva meglio ! Buona serata !
Un bacio !
Cara, anche se il tuo è un discorso contorto, chi la pensa come te può capirlo alla perfezione, e io faccio parte di chi ti capisce!!!!!
Ho ritmi imposti dal mio lavoro, orari che non mi permettono di dedicare ai miei hobby il tempo che vorrei… da ciò nasce una sorta di insoddisfazione che spesso va a ricadere anche su Luca… mi lamento con lui perchè tra l'ufficio e i lavori domestici il mio spazio si riduce ad un fazzolettino… o devo concentrare tutto nel week end…
ma l'unica soluzione sarebbe lasciare il lavoro, dedicarsi solo alla casa e questo non è possibile, i soldi ci servono per vivere… quindi dobbiamo solo farcene una ragione purtroppo.
Un abbraccio grande grande!!!
Lasciare il lavoro no, non si può proprio fare, come dici tu è fondamentale..magari bisogna provare a fare piccoli aggiustamenti o spostamenti che ci aiutino a sezzare la routine..dai ! Ce la faremo !
Un bacione !
Ah il tempo… hai mai notato quanto è lungo un solo minuto quando sei in attesa e continui a guardare l'orologio? Il tempo sembra non passare mai… Incredibilmente quello stesso minuto è un attimo impercettibile nella durata della giornata. Il tempo si dilata e si accorcia a seconda di quello che stiamo facendo.
Anch'io vorrei avere più tempo per me, o meglio più tempo da dedicare alle cose che mi piacciono. Ho un lavoro che mi impegna spesso fino a tardi e quando rientro alla sera è troppo tardi per qualsiasi cosa… persino per mangiare. Qualche volta devo persino accantonare il blog e la consueta visita alle amiche blogger alla sera perché sono troppo assonnata e non riesco neppure a tenere gli occhi aperti.
Tommy mi dice sempre "fai qualcosa… cerca un altro lavoro" ma non è facile in questo periodo lasciare il certo per l'incerto.
Ok, adesso basta, mi sono lamentata anche troppo!!
Non mi lamenterei per niente però davanti a questo bellissimo piatto. Il petto di pollo mi piace tantissimo e cucinato così deve essere buonissimo.
Buona serata carissima Mary.
Cara Ilaria, ogni tanto è giusto lamentarsi e sperare che le cose possano migliorare. Capisco il punto di vista di Tommy, ma le tue considerazioni sono razionali e giuste..questo è un momento difficile, e se si ha un lavoro, è bene tenerselo stretto. Questo non significa, però, che non ci si possa guardare a attorno per capire se ci sono possibilità migliori da valutare. Quando poi al tempo effettivo di lavoro si somma il doversi sbattete un viaggio ogni santo giorno, diventa ancora più dura, perchè i tempi "morti" del viaggio, ci tolgono il tempo per dedicarci ad altre attività. Tieni duro cara Ilaria, sono certa che arriveranno tempi migliori..quando hai voglia di fare due chiacchiere, sono qui !
Un bacio e buona serate !
Mannaggia, Mary ! hai ragione : e che palle sto lavoro! ( perchè è quello che scassa le palle e ruba tempo alla vita ). Oggi, che non ne potevo più, sono stato a casa in ferie.E sono stato benissimo, ovviamente.Tanto che non vedo l'ora di andare in pensione per fare quel cazzo che mi pare e piace ogni giorno ( il tutto è rimandato di trent'anni,ovviamente ). Tipo mangiarmi questo pollastro tutto intero e poi collassare con la bolla al naso sul divano fino a quando non l'ho digerito. Blurp ! :))
Si Nick, i doveri occupano buona parte del nostro tempo e non è giusto !
Dovrebbe essere il ontrario ! Hai fatto bene a rimanere a casa oggi, non so da te, ma qui c'era un tempo bellissimo. Ci penso anche io alla pensione, però francamente preferisco che il tempo passi lentamente..preferisco vivere AhAhAh !!! Ora come faccio a togliermi dagli occhi l'immagine di te collassato sul divano con la bolla al naso tipo cartone animato ??? Ma come devo fare con te ?? :)
Cara Mary, anche a me capita di sentirmi stritolata dalla sequenza massacrante di cose da fare NECESSARIAMENTE. Sapere che è una sensazione comune mi fa pensare che siamo tutte un pò vittime delle circostanze. Poche attenuanti, anch'io non riesco a chiamare un'amica da mesi, questo non va, dovremmo mettercela tutta e ritagliare una parentesi;sono sicura che poi ci diremmo "Che ci voleva, potevo farlo prima!"
Baci
V.
Si, è quella la sensazione, di STRITOLAMENTO. Come se ad un certo punto subentrasse una sorta di assuefazione e quel girare come una trottola diventasse la nostra normalità…La mia amica ieri l'ho chiamata nei 10 minuti di pausa a metà mattinata :).
Buona giornata !
Che splendore così lucido e dorato! E poi a me l'aglio piace tantiiiiissimo :o)
E' bello a vedersi, poi la carne preparata così non rimane per niente stopposa..è bonooo !
Ciauu