Primi piatti

Tagliatelle al pesto “diverso” con mela, miele e mandorle

3 Maggio 2012
E anche in questo caso posso affermare che non tutti i mali vengono per nuocere. Il titolo di questo post doveva essere  Tagliatelle al pesto “sbagliato”. Sì, perchè è da un errore, e in particolare da un errore nel dosare il sale  che è nato questo pesto ! Convintissima ho messo tutti i miei ingredienti nel bicchiere del frullatore, e via..quando ho assaggiato ( perchè io assaggio sempre tutto ) era salatissimo ! E lì il colpo : “Porca vacca ! Ho messo il sale..non mi sono ricordata che il pecorino romano è particolarmente saporito”. E così ho cominciato a pensare a come poter rimediare. Mi son detta : ” Non salo l’acqua della pasta”. Ma non ero convinta. E francamente, l’idea di buttare tutto mi mandava seriamente in crisi ! Così, ho cominciato a guardarmi attorno e a pensare. Istintivamente ho preso il miele, e ne ho aggiunto un cucchiaino. Si sà che il miele lega perfettamente con i formaggi, giusto ?! Ho amalgamato, ho assaggiato..il gusto mi convinceva, ma era necessaria un’altra piccola correzione. Nel mio cesto della frutta c’era una bella mela gialla che mi guardava con aria convinta. E così mi son detta : ” Chi non risica non rosica”. Ne ho tagliata una fettina, l’ho aggiunta al mio pesto e ho frullato tutto. Quando ho assaggiato il risultato, non ci potevo credere. Oltre al fatto che sono riuscita a correggere  l’eccesso di sale, il pesto che ne è venuto fuori è davvero favoloso, e non è un’esagerazione ! E’ un pesto con mela e miele ! Inutile dirvi che vado particolarmente orgogliosa di questa mia creazione ;)
La cosa che mi piace del pesto preparato in casa, è che puoi dosarti l’olio come meglio credi, mentre il pesto che compri al supermercato è praticamente fatto tutto di olio, oltre al fatto che non sono paragonabili perchè quello fatto in casa è troppo buono e profumato!
Comunicazione di servizio : c’è il sole, ma l’aria è più fresca, confido comunque in un week end con il bel tempo, voglio essere ottimista !
Buona giornata..eccovi un pò di carica per questa giornata..

Howlin’ for you – The black keys

Ricetta per 2/3 persone
Per il pesto
50 gr di basilico
5 cucchiai di olio evo
20 gr di grana padano
20 gr di pecorino romano
20 gr di mandorle
1 cucchiaino di miele
la metà di un quarto di mela gialla con la buccia ( per intenderci mezza fetta )
sale ( solo dopo aver assaggiato )
Per il condimento
150 gr di fagiolini fini
2/3 fette di prosciutto crudo
25 gr di mandorle
1 cucchiaio d’olio evo
pepe nero
200 gr di tagliatelle all’uovo

Mettete tutti gli ingredienti indicati per il pesto ( tranne il sale ) nel bicchiere del frullatore, e frullate tutto fino ad ottenere una  crema liscia. Solo alla fine vi consiglio di assaggiare, e se è il caso aggiungere un pizzico di sale. Il pesto potete consumarlo subito, oppure usarlo in seguito ( io l’ho usato il giorno dopo ) trasferendolo in un vasetto di vetro e conservandolo in frigorifero. Se lo usate il giorno successivo alla sua preparazione, potete anche vitare di coprirlo d’olio, caso contrario, è preferibile coprire tutto con dell’olio.
Prendete i fagiolini, e lessateli in acqua salata per qualche minuto ( devono rimanere croccanti ). Tagliateli a tocchetti lunghi circa 3 cm e mantenete qualche fagiolino lungo, perchè è bello a vedersi nel piatto.
Tritate grossolanamente le mandorle.
Prendete una padella antiaderente e metteteci dentro le fette di prosciutto crudo ridotte in pezzetti. Devono diventare croccati. Una volta pronte, toglietele dalla padella e mettetele da parte. Nella stessa padella aggiungete un cucchiaio d’olio e fateci saltare dentro per qualche minuto i fagiolini con le mandorle.
Cuocete la pasta nell’acqua in cui avevate lessato i fagiolini. Prendete il pesto, trasferitelo in un’ampia terrina o ciotolona e stemperatelo con l’acqua di cottura della pasta. Trasferiteci dentro la pasta, se è il caso mantecate aggiungendo altra acqua di cottura, aggiungete i fagiolini con le mandorle e amalgamate tutto bene. Preparate i patti, e decorate con i fiocchi di prosciutto crudo tostato e con pepe nero macinato.
Facebook Comments

You Might Also Like

66 Comments

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 3 Maggio 2012 at 8:48

    Forte!!' da un " errore" e' nato un super pesto :-) e mi incuriosisce perché non so che gusto con miele e mele possa avere!!!!certo che le tue foto sono fantastiche!!!! Sei andata a correre ieri? Io si ma sono un po' fuori allenamento devo rientrare in carreggiata :-) spero anche io in un bel fine settimana magari per prendere un po' di colore:-D buona giornata e baci

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 11:42

      E' stata una sorpresa, errore a parte, è un pesto da preparare.
      Ieri non sono più andata a correre, la mia compagna di corsa mi ha dato forgait..ho compensato con una bella passeggiata con Mia, cosa che farò anche oggi. Mi sposto senza macchina. Spero che arrivi il sole anche da te :)
      Baci e buona giornata !

  • Reply Kappa in cucina 3 Maggio 2012 at 9:46

    Wow! Mary magnifico. che bella lampadina che ti si è accesa…mela e miele per togliare il troppo salato…non ci avrei mai pensato! Canzone ottima per questa pasta "diversa". Non mi resta che provare!! Buona giornata!

  • Reply speedy70 3 Maggio 2012 at 9:50

    Che splendido piattino Mary, assolutamente da provare!!!! E' un piacere conoscerti, mi aggiungo ai tuoi lettori, passa a trovarmi!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 11:44

      Ciao ! E' un vero piacere anche per me ! Grazie per la vista..passo anche io a trovarti :)

  • Reply Claudia 3 Maggio 2012 at 10:17

    Per fortuna non sono l'unica a fare certe distrazioni, questo mi consola! per fortuna che sei stata così geniale,a dir poco, nel recuperare la cosa (io sarei stata capace di gettare tutto nell'umido e iniziare lo scipero della cucina per qualche giorno), molto brava!!! adesso mi rimane la curiosità di provare questo pesto diverso…

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 11:47

      Credimi..stavo per buttare tutto ! Ma era domenica..e stavo preparando il pesto per il giorno dopo..dove lo andavo a comprare l'altro basilico ?? Non mi andava di distruggere le mie piantine :)
      E' riuscito grazie alla mia "disperazione"..forse il pesto si è impietosito ;)
      Buona giornata !

  • Reply Vaty ♪ 3 Maggio 2012 at 10:18

    incantata dalle immagini…
    non ho ancora letto il post ma volevo solo dirti questo.
    torno dopo con calma (sono giornate di rientro .. da FUOCO!)
    Bacio e buona giornata tesorina

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 11:48

      Amore..la verità è che tu mi vuoi troppo bene…e anche io te ne voglio :)
      A dopo, e non stancarti troppo..baciniiii

    • Reply Vaty ♪ 3 Maggio 2012 at 15:26

      rieccomi! Ma che abbinamento raffinato ! io adoro il pesto fatto in casa. come dici tu, si possono dosare le dosi così da renderlo a nostro piacimento.
      Le tagliatelle sono ancora la mia pasta preferita per cui penso che mi metterò sotto!
      ma quanto ci hai impiegato a fare tutto?
      (altrimenti il pesto lo chiedo a mia suocera, io di settimana sono sempre di corsa)

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 15:42

      Le tagliatelle le ho comprate già fatte.
      E' un piatto che prepari in 30 minuti. E' velocissimo. Il pesto in 5 minuti ce l'hai pronto..non credo che tu voglia lavorare di mortaio..metti tutto nel frullatore e via ;)
      L'idea del miele e della mela è stata indovinata..ma certe volte il caso ! Un bacione mia cara, e buona serata :)

  • Reply Luisa 3 Maggio 2012 at 10:22

    uhh,ne faccio di pasticci io perchè sono distratta!! ma queste tagliatelle sono fantastiche.. sento il profumo fin qua! baci

  • Reply due bionde in cucina 3 Maggio 2012 at 12:07

    ciao Mary, questo tuo pesto attira molto anche me e mi ha stuzzicato l'appetito. Lo voglio provare al più presto, mi manca solo il pecorino.
    baci sabina

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 12:50

      Sabina mi raccomando aggiungi il sale solo alla fine ;)
      Non fare come me..:))
      Baci e buona giornata :)

  • Reply Morena 3 Maggio 2012 at 12:51

    Hai creato un capolavoro! Sei proprio creativa e fantasiosa e io non posso fare a meno di provare questa ricetta!
    E' proprio vero, non si smetta mai di imparare!
    Un bacione!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 13:29

      Ciao Morena..è vero, c'è sempre da imparare, ma forse questa volta mi è andata di c–o !! Un bacio !

  • Reply Giulia 3 Maggio 2012 at 13:10

    Perfetto l'errore che da un plus al piatto!!!ci credo che ne vai fiera, fai bene :)

  • Reply Valentina 3 Maggio 2012 at 13:22

    Scrivere 'pesto sbagliato' sarebbe stata proprio una cattiveria: questo pesto è proprio invitante!! E quel nido di tagliatelle mi fa una gola!!! Una bella 'sfircinata' gliela darei volentieri! p.s. oggi sono andata dal medico: 20 giorni di antiinfiammatorio e almeno una settimana di riposo! Giuro che poi riprendo in modo graduale, però correre mi manca già!! Un bacione carissima!

    • Reply Valentina 3 Maggio 2012 at 13:23

      oddio, ci siamo commentate insieme!!! :)))

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 13:27

      C'è sintonia tra di noi !!! yeeeeeeaaaahhhhh
      Ma dico io..non ti posso lasciare un momento da sola ! Ma cosa ti sei combinata a quella zampetta ?? Mannaggia a te mannaggia !
      20 giorni di antinfiammatorio sono una cifra..però hai visto la Dott.ssa Mary ?? Ti avevo già dato la cura :)))
      Un bacione grandeeee

    • Reply Valentina 3 Maggio 2012 at 13:35

      in effetti mi sono sentita una cretina: 5 giorni di corsa e 20 di antiinfiammatorio! Va bè, diciamo che questo non è il mio anno: giove deve ancora rientrare nel mio segno! :D va bè, mi servirà di lezione: le cose vanno fatte con moderazione, ma io a quanto pare passo da un eccesso all'altro! C'è chi lo chiama disturbo bipolare! :D

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 13:41

      Vuol dire che anche io sono bipolare :)
      Se può consolarti, per certi versi, questo non è neanche il mio di anno..ma non per causa mia, ma a causa di chi mi ruota attorno !

    • Reply Valentina 3 Maggio 2012 at 14:05

      mhh,mannaggia! allora chi ti ruota attorno lo mandiamo a ruotare un po' più in là! ;)

    • Reply Valentina 4 Maggio 2012 at 8:42

      Buongiorno cara Tutor! dai, che il week end sta per iniziare :)

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Maggio 2012 at 9:19

      Che ridere..sono passata da te a lasciarti un messaggio e tu mi hai scritto qui :))
      Il week end sta per iniziare, e io oggi sono KO..ieri ho fatto tardi, stamattina sveglia presto e ora ho mal di testa e gli occhi appannati ! Mannaggia ! Un bacione !

  • Reply Sara 3 Maggio 2012 at 13:33

    Un'idea fantastica!!!! Devo copiarti la ricetta, ma quanto sei brava???

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 13:42

      Sara credimi, credo che questa volta sia stata fortuna ! Come si dice..ho tentato ed è andata bene ! Un bacio

  • Reply Maria Grazia 3 Maggio 2012 at 13:35

    Wow che meraviglia queste tagliatelle, ci affonderei subito la forchetta. Viva gli esperimenti!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 13:43

      Si ! viva gli esperimenti..mal che vada butti tutto..ma credo che chiunque abbia inventato qualcosa abbia rischiato e molto spesso buttato :)
      Buona giornata !

  • Reply Elisa 3 Maggio 2012 at 15:16

    Ben vengano gli errori, se questo è il tuo modo di porvi rimedio! Mi ispira moltissimo questo pesto! ;)
    Un bacione cara

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 15:39

      Grazie Elisa ! E' stata una sorpresa, davvero ! Un bacione e buona giornata

  • Reply Elena 3 Maggio 2012 at 18:44

    Ben vengano gli errori Mary allora! ;) Aahahah ho appena letto il commento di Elisa sopra, abbiamo scritto la stessa cosa! XD Non lo cancello però! :D

  • Reply Per incanto o per delizia 3 Maggio 2012 at 18:59

    Ciao Mary, io (che non sono una dolciona) sono sempre un po' scettica nell'inserimento di ingredienti dolci nelle portate principali, però… devo dire che questa tua ricettina mi fa proprio gola… brava! A presto. Elisa

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 21:54

      E' una idea simpatica perchè il pesto ha un sapore molto paricolare e gradevole..non stona nulla. A presto !

  • Reply Blackswan 3 Maggio 2012 at 19:04

    Mary, come sempre riesci a stupire anche un troglodita come me ! Attendo pony express con porzione di pasta.Grazie :)

  • Reply Sere 3 Maggio 2012 at 19:53

    Wow!! divertente e coinvolgente la nascita del tuo pesto!!! comunque bello fine e cremoso come piace ame… bravissima!!!

  • Reply Roberta | Il senso gusto 3 Maggio 2012 at 20:24

    Ciao Mary. ricambio la visita al mio blog e cosa trovo? Uno splendido e geniale pesto 'sbagliato'!! Mi sa che questo pesto va dritto sulla pasta di domani :-) Bravissima!

    • Reply angolodidafneilgusto 3 Maggio 2012 at 21:57

      Ciao Roberta ! Grazie per essere passata..hai visto ??? Ti ho fatto l'imboscata ?? Sei arrivata qui, e hai trovato un'altra pazzerella come te ! Notte

  • Reply Stefania 3 Maggio 2012 at 21:53

    mi sono innamorata subito a prima vista di questo pesto. ora dimmi, che miele hai usato? un bacio

  • Reply M.E 4 Maggio 2012 at 2:45

    Your blog is lovely and your recipes look exquisite, i'm your new follower from Singapore :)

  • Reply Elvira Coot 4 Maggio 2012 at 6:00

    Mamma mia che delizia!! Bellissime foto per una ricetta davvero riuscita. Io mi esalto sempre quando riesco a capovolgere un disastro con un successo. Quindi: applausi! :)

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Maggio 2012 at 6:22

      Si, capita anche a me la stessa cosa. Capita di sbagliare, magari sei distratto o qualunque altra cosa, ma se riesci a rimediare ti senti proprio bene ! Ben venuta e buona giornata :)

  • Reply Giovanna 4 Maggio 2012 at 9:34

    …inoltre, nella la maggior parte dei pesti comprati, invece dei pinoli mettono gli anacardi. Il tuo è delizioso, spesso anch'io sostituisco i pinoli con le mandorle o le noci, invece, col miele e la mela non l'avevo mai preparato. Mi hai incuriosita! ^-^
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Maggio 2012 at 9:44

      Hai ragione..il pesto fatto in casa è tutta un'altra cosa, e poi non ci vuole nulla a prepararlo. Infatti ho deciso di prepararne qualche vasetto e tenerlo in frigo, anche se una volta ho provato a congelarlo a cubetti ( usando le formine per il ghiaccio ) e si è mantenuto davvero bene !
      Un bacio e buona giornata !

  • Reply Anonimo 4 Maggio 2012 at 10:00

    Questa variante del pesto non la conoscevo!
    proverò a farla..conosci Santa Cristina?
    stanno facendo un nuovo concorso..devi solo fotografare dei ristoranti presenti nella lista e hai la possibilità di vincere una Canon!
    non male!
    dai un occhio al sito web.
    diana

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Maggio 2012 at 10:44

      Ciao Diana, grazie per l'info ! Non sapevo nulla..provo a raccogliere qualche info ! A presto !

  • Reply Artù 4 Maggio 2012 at 10:22

    Che idea geniale!!!! ma tu sei una fonte inesauribile di idee, brava brava ed ancora brava!

  • Reply angolodidafneilgusto 4 Maggio 2012 at 10:44

    Un'idea "geniale" fortunata ! Un bacione e buona giornata

  • Reply Manuela e Silvia 4 Maggio 2012 at 11:09

    Ciao! insomma, con il miele hai addolcito…perchè sappiamo che basta poco! bella anche l'idea della mela a dare un tocco fruttato in più!
    bacioni

  • Reply monica 4 Maggio 2012 at 11:10

    dagli errori in cucina si sa sono nate le cose migliori, è l'ingegno che ci porta a trovare soluzioni inaspettate e inesplorate. Sei stata geniale, cara Mary, e che bello anche il tuo racconto, mentre cucini ti guardi attorno per vedere e trovare la soluzione. miele e mela waw, un errore da provare prestissimo! brava.

    • Reply angolodidafneilgusto 4 Maggio 2012 at 12:24

      In effetti e' così…sbagliando si impara e a volte si crea ! Giuro, non pensavo di riuscire a rimediare…ma poi, rimedio a parte , e' venuta fuori una cosa particolare da provare. Ti abbraccio Monica, e se decidi di provarlo, mi farebbe piacere una tua opinione :)

  • Reply Paola 4 Maggio 2012 at 15:12

    Sono capitata casualmente nel tuo blog e questa ricetta è davvero fantastica, complimenti sei stata brava a trovare una soluzione così azzeccata. Mi sa che ti rubo la ricetta e a presto paola

  • Reply Pola M 4 Maggio 2012 at 18:53

    Che bello questo pesto! Lo devo provare chi avrebbe mai pensato di metterci il miele!

  • Reply maria 4 Maggio 2012 at 19:20

    Ma che meraviglia!! E' sempre così, uno pensa di aver sbagliato invece sfodera dei capolavori! Mi piace molto il tuo pesto, lo battezzerei "pesto alla Mary!".
    Bravissima buon fine settimana!!

  • Reply angolodidafneilgusto 4 Maggio 2012 at 20:57

    Chiedo scusa a tutti con il ritardo con cui vi sto rispondendo, ma internet è in palla da oggi pomeriggio, e ora sono in un posto di "fortuna" perchè proprio non mi andava di non rispondervi. Spero che domani funzioni tutto :(((
    @ Paola : Grazie per essere qui, mi fa davvero piacere. Prova questo pesto, e fammi sapere cosa ne pensi. Un abbraccio e a presto :)
    @ Paola M: Provalo, è particolare..alla mia dolce metà è piaciuto tantissimo ! A presto !
    @ Maria : Hai ragione..non ci avevo pensato :) Pesto alla Mary ! Un bacione e buon w.e.

  • Reply Vania 4 Maggio 2012 at 23:45

    Cara Mary evviva gli errori! Buonissimo questo pesto "sbagliato"! E poi è una delizia la decorazione, grazie e sbaglia ancora, fai dei capolavori di "errori"….
    Buon fine settimana.
    A presto.

  • Leave a Reply

    3 × due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.