Piatto unico Primi piatti Verdure

Lasagna con broccoli, cavolfiore e besciamella allo zafferano e stracchino

9 Dicembre 2014
Questi 3 giorni di riposo mi ci volevano proprio. In particolare la giornata di ieri, che poi è stata l’unica in cui sono riuscita a riposare realmente. Sabato è volato tra spesa e commissioni varie. Domenica volevo morire…abbiamo pranzato che erano le 3 ! E’ successo di tutto. Ma il momento più tragico è stato quello in cui l’albero di Natale, interamente addobbato, si è spiacciato sul pavimento ! Che disastro. Ha ceduto il piede che lo sorregge, e ora, è ancora tutto mezzo sgangherato che attende di essere sistemato. Mi sembrava di essere dentro ad una di quelle commedie di Natale. Quelle in cui ai protagonisti ne succedono di tutti i colori. Che poi, il mio albero, non è piccolo. E’ un alberone alto più di 2 metri. Quindi vi lascio immaginare cosa sia stato avere il suo cadavere steso sul pavimento ! Ieri, invece, è stata una bellissima giornata. Sono stata in campagna, dai miei genitori. Eravamo in tanti. La classica giornata di festa tra amici. Chiacchiere, risate, cibo ( tanto cibo) e relax. La giornata era molto fredda. In realtà è da venerdì sera che la temperatura è cambiata. Ora l’inverno si sente. E forse, era anche ora. Cioè, a me le temperature “di mezzo” piacciono parecchio, ma è giusto che ogni stagione si esprima per ciò che è. Siamo pur sempre a dicembre e a dicembre, dovrebbe far freddo. Comunque, complice il freddo, domenica sera ho ripreso a sferruzzare, e ieri sera, ho completato lo sciarpone di lana che avevo iniziato l’inverno scorso. Ok, non sono stata certo velocissima, ma è pur vero che ho preso i ferri tra le mani senza sapere praticamente da dove iniziare e ho realizzato una sciarpa guardandomi qualche tutorial su youtube, quindi, ecco, diciamo che sono più che soddisfatta del mio lavoro. Talmente soddisfatta che vorrei comprare altre lane per realizzare qualcos’altro :) E oggi è martedì, ma io continuo a confondermi e a pensare che sia lunedì. Settimana corta, per me cortissima, visto che ad attendermi ci sarà anche un bel viaggetto a Francoforte. Sento la parola Francoforte e mi viene in mente Heidi, la signorina Rottermeier, Clara, Peter, le caprette che fanno ciao e il nonno che prepara il formaggio. Insomma, sono un caso senza speranza. Direi che è ora di darsi una mossa…oh, se potessi, starei qui tutto il giorno a sparar cazzate ;) Ma come si dice ? Il lavoro mi chiama e i soldi non si trovano sotto l’albero, altrimenti questo viaggio come lo pago ?? ( In realtà lo paga papà, perché l’ha organizzato lui, ed è un viaggio di famiglia, di quelli che ogni tanto facciamo per stare un po’ insieme ). Questa giornata fredda, ma piena di sole, io la inizierei ascoltando la donna cannone…e voi ?
Casseruola rotonda in ghisa LE CREUSET
Ingredienti per 4
Dose ideale per una teglia da 22 cm x 22 cm
O rotonda con diametro 20-22
600 g tra broccoli e cime ( peso al netto degli scarti)
250 g di sfoglia fresca all’uovo per lasagna
100 g di mortadella
grana padano q.b.
1 spicchio d’aglio
sale
peperoncino
olio evo
Per la besciamella
30 g di burro
30 g di farina
200 ml di latte
300 ml dell’acqua di cottura delle verdure
1 bustina di zafferano
60 g di mascarpone
70 g di stracchino
sale
pepe
Procedimento
Mondate e lavate i broccoli e la cima. Tagliateli a metà e cuoceteli in acqua bollente e salata. Le verdure dovranno diventare morbide, ma non spappolarsi. Scolatele tenendo da parte 300 ml della loro acqua di cottura. Mettete in un’ampia padella dell’olio evo con uno spicchio d’aglio tagliato a metà e del peperoncino, aggiungeteci le verdure non appena scolate e lasciatele insaporire. Schiacciate tutto grossolanamente. Se è il caso, aiutatevi con un frullatore ad immersione. Tenete da parte. Accendete il forno a 200°. Preparate la besciamella facendo fondere in una pentola i 30 g di burro, aggiungete i 30 g di farina. Una volta tostata la farina, stemperate il tutto con il mix di latte e acqua di cottura delle verdure. Mescolando sempre con una frusta, fate addensare, ma non eccessivamente. Una volta pronta, aggiustate di sale, aggiungete il pepe e la bustina di zafferano. Aggiungete il mascarpone, lo stracchino e due/tre cucchiai del composto di cime e broccoli. Riducete tutto in crema con il frullatore ad immersione. Componete la lasagna. Velate il fondo con la besciamella e adagiateci sopra uno strato di pasta, condite con altra besciamella, crema di verdure, mortadella e grana. Procedete con questo ordine fino ad esaurimento degli ingredienti. Sull’ultimo strato di pasta fate in modo che ci sia uno strato generoso di besciamella. Cospargete con grana padano, irrorate con olio e infornate per circa 20/25 minuti. Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti prima di servire.
Casseruola rotonda in ghisa LE CREUSET
Facebook Comments

You Might Also Like

17 Comments

  • Reply Dolci a gogo 9 Dicembre 2014 at 8:18

    Tesoro è successo davvero di tutto questo weekend:-) però dai con un piatto cosi tutto passa…è davvero uno spettacolo!Baci,Imma

  • Reply paneamoreceliachia 9 Dicembre 2014 at 9:04

    noooo, che peccato per l'albero!!! brava invece per la sciarpa. Anche io ne ho iniziata una… (2 anni fa) le tue parole mi incoraggiano e mi fanno pensare che forse ce la posso fare… tra qualche anno, a finirla.
    Deliziosa la tua lasagna e foto bellissime.
    baci
    alice

  • Reply Manuela e Silvia 9 Dicembre 2014 at 10:13

    Ciao! anche il nostro albero ha sempre rischiato di cadere..il peggio che ci è successo è stato il tilt completo delle lucine proprio il giorno di natale…per fortuna però ha sempre retto in piedi ;)
    Ti sei rifatta ieri dai..e pensa che è una settimana con un giorno in meno…almeno!
    Buonissima questa tua lasagna, ottima proposta per le feste!

  • Reply sississima 9 Dicembre 2014 at 14:16

    la lasagna è il mio food porn per eccellenza…ogni tanto mi invento un ripieno, sia d'estate che d'inverno, e chi l'ha detto che la lasagna si mangia solo d'inverno…naaaaaaaaaaaaaaaaaaa La tua è sublime!! Mi dispiace per il tuo albero…io non faccio l'albero da quando abito in questa casa, cioè da 6 anni e mezzo…perchè c'è Maya con me e ho timore che lo rompa, quindi evito proprio di farlo…ma ho un piccolo presepe…ed è solo grazie a questo che in casa mia c'è aria di Natale!! Un abbraccio SILVIA

  • Reply Michela Sassi 9 Dicembre 2014 at 14:48

    Sto pensando alla scena dell'albero di Natale, dai alla fine è stato anche divertente, amo i tuoi post, oltre ad esserci delle ricette meravigliose, mi fai ridere, sognare e mi metti il buon umore!
    un abbraccio grande!

  • Reply veronica 9 Dicembre 2014 at 16:46

    Mia madre ha un albero di 2,00 mt e se dovesse cadere sarebbero ore di terrore per tutti, quindi ti capisco benissimo cara, che belli i viaggi in famiglia mi piacciono tantissimo e Francoforte anche a me fa pensare ad Heidi ^_^. Questa lasagna e' perfetta per questi giorni di freddo una vera coccola. Bacioni cara.

  • Reply Elena 9 Dicembre 2014 at 17:56

    Nooo mi dispiace x l albero…. che week pazzesco.. complimenti x la ricetta!!

  • Reply Michela 9 Dicembre 2014 at 20:59

    Mary…ti stai sempre più superando con le foto <3 E la tua lasagna mi sembra un sogno!!!

    Però che ridere con la storia dell'albero….ahahahaha…scusa se rido!!! :D

    Ti bacio, Socia :*

  • Reply Azzurra 10 Dicembre 2014 at 8:37

    mmm.. non ci posso pensare al mio alberone a terra, già Gandhi ci mette del suo arrampicandosi fino in cima cercando di buttar giù le palline, sembra il gatto Lucifero di Cenerentola!!!ahahahah comunque per ora regge speriamo a bene!!
    ti abbraccio stellina, queste lasagne una delizia!!!

  • Reply Mirtillo E Lampone 10 Dicembre 2014 at 11:23

    Che belle le foto dei tulipani tesoro…passare da te è una gioia per lo spirito e per l'anima, soprattutto per me che condivido così tanto della mia vita con te che quando sono qui mi sento a casa! Saperti qualche giorno lontano da "qui" mi rende felice, so quanto bisogno hai di staccare da tutto e di rilassarti, di vedere, fotografare, lasciarti rapire…vorrei abbracciarti presto e farti sentire Mirtillino…non demordo e spero di farlo davvero.
    Ti adoro tesoro, le tue lasagne mi piacciono da morire…e ho una fame che muoio, le vogjjjjjjoooooo!!!
    Tua B.

  • Reply Mary 11 Dicembre 2014 at 10:50

    Io la mia giornata la inizierei ascoltando te Mary, dolce, forte donna…io ti immagino così. E continuerei la giornata mangiando la tua lasagna …sarebbe davvero bello! Bravissima…tanti abbracci, Mary

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 11 Dicembre 2014 at 10:58

    ma non sono neanche le 12 e già mi mangerei un pezzo di lasagna!?!? Colpa tua!!! :)

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 11 Dicembre 2014 at 13:41

    Bella sei quando ti leggo e come se fossi li e ho visto il tuo albero cadere… il mio e' come la torre di Pisa il io piccolo diavoletto lo deve risistemare ogni giorno !!!
    belli i viaggi in famiglia io ero andata con i miei un anno a Londra e ci siamo divertiti molto!!!!
    come sempre le tue foto sono fantastiche come le tue lasagne!!!
    un mega bacio

  • Reply Roberta Morasco 12 Dicembre 2014 at 20:10

    Oddio Mary…l'albero che è crollato???
    Che incubo …io ho un sacco di gingilli di vetro, sarebbe un disastro..ognuno è collegato ad un posto e a dei ricordi..
    Ma che bella questa cosa del viaggio tutti insieme, vi invidio, davvero bello Mary <3
    foto stupende e piatto succulento, mi piace troppo!
    Ti abbraccio forte amica! Roby

  • Reply Alligatore 13 Dicembre 2014 at 14:25

    Fantastica lasagna, ti tira su dal freddo (sì, finalmente arrivato, ma ne facevo anche a meno), le tasse e le palle che girano. Auguri per l'alberello…

  • Reply Roberta 13 Dicembre 2014 at 16:09

    Ma che belle foto!!!! Che meraviglia!!!!!
    Complimentissimi anche per la ricetta!!
    Ciao!!! Buon week end!!!!

  • Reply Ilaria Guidi 15 Dicembre 2014 at 9:50

    E questa è veramente una lasagna stra buona!!! Meraviglioso mix d'ingredienti…e foto davvero bellissimeeeeee :)
    Ti abbraccio
    Ila

  • Leave a Reply

    nove − quattro =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.