Carne Piatto unico Secondi piatti

Pollo marinato in panatura croccante di corn flakes e nocciole con dip di yogurt alla paprika

11 Aprile 2014
Sono in fermento. Sono frizzante come una bibita gasata. Sono piena di idee, anzi, sono nel pieno di una fase creativa senza eguali. Faccio, disfo, cambio, creo, invento. Non riesco a stare ferma, né con il corpo e né con la mente. Se solo avessi più tempo. Tempo vero, e non ritagli di tempo ricavati un po’ qui e un po’ la…tempo da poter mettere a frutto. Negli ultimi due giorni, ho fatto qualche piccolo spostamento in casa, in particolare nella zona giorno. Ho riorganizzato due angoli della cucina, spostato mensole e creato un’atmosfera che mi piace tanto. Lucine dorate, barattoli traboccanti di attrezzi da cucina, una mensola su cui ho messo tante cosine che mi ricordano momenti belli, in particolare alcuni viaggi..i tre giorni in Salento di giugno scorso, la nostra prima volta a Valencia, libri letti che parlano di felicità, e poi fiori. Quando Giuseppe è tornato a casa, si è guardato attorno, poi mi ha guardata e mi ha sorriso in un modo dolcissimo, mi ha abbracciata e mi ha sussurrato nell’orecchio : “mi sorprendi sempre, sei speciale, sei unica”. E io mi sono sentita felice. Felice perché ha apprezzato quello che avevo fatto. E poi, insieme, abbiamo fatto altri spostamenti ancora. Il boccione recuperato lunedì, è entrato a tutti gli effetti a far parte della nostra casina. Ora, all’interno del suo pancione, ci sono tante lucine dorate. Lucine dorate che adoro ! Non siamo ancora certi di aver completato l’opera..saremmo tentati di piazzarlo su un bel piedistallo, così da dargli il giusto risalto. Ma si pensava ad un piedistallo un po’ particolare. Giuseppe, nella sua testolina, ne ha già “immaginato” uno, e l’idea mi piace :) Bisognerà farlo realizzare dal nostro falegname di fiducia..colui che riesce a dare forma concreta alle nostre idee e ai nostri disegni, anche a quelli più folli ! :) Queste ore di luce in più, stanno facendo la mia felicità. Riesco a fare tante cose, e mi piace un sacco. Ho tempo per la corsa, e anche per preparare cenette sfiziose, come il nostro “apericena” di due sere fa e il panfocaccia alle patate di ieri sera ( Berry, grazie per essere stata la mia inconsapevole musa ispiratrice ! Ahahaha ). E sono tanto felice che il weekend sia alle porte. Ho voglia di una cena fuori, con pizza e birra..e poi, magari, un po’ di sano shopping primaverile non ci starebbe affatto male. Una passeggiata sotto il sole per raccogliere fiori di campo. Cucinare qualcosa di sfizioso ma poco impegnativo..ma soprattutto, ho voglia di tempo per noi, per me e il mio amore :) Me lo voglio coccolare e viziare a più non posso…che poi, non è ben chiaro chi sia a viziare l’altro. Credo ci sia un ex-equo assoluto :) Insomma, sono F E L I C E ! E quasi quasi, stavo pensando di lanciarmi nella mischia del tag Instagram #100happydaysproject…anzi..lo faccio sicuramente ! 
Ma ora, passiamo a questioni di carattere culiario. Ecco, era da una vita che volevo provare questa benedetta panatura con i corn flakes, e finalmente ce l’ho fatta ! Ragazzi, ma che meraviglia è ? Io me ne sono innamorata. La panatura è di un croccante..ma di un croccante..poi le nocciole hanno completato l’opera. E che dire della carne ? Morbida e profumata, grazie alla marinatura a base di yogurt. L’insalata mista con fragole e kiwi, il dip alla paprika..insomma, un piatto perfetto, gustoso e completo. E a dirvela tutta, ho una gran voglia di replicarlo al più presto :)
Per oggi è tutto, passo e chiudo. Vi saluto, e vi auguro un bellissimo weekend! Ascoltiamoci Magic :)
Ingredienti per 2
400 gr di petto di pollo intero
170 gr di yogurt greco al 2% di grassi 
30 gr di nocciole
6 manciate di corn flakes
miele
paprika dolce
limone
sale
timo
maionese
Per l’insalata
misticanza
1 kiwi
2 fragole
sale
olio evo
glassa di aceto balsamico
Preparazione
Mettete lo yogurt in un’ampia ciotola e mescolatelo bene con 1 cucchiaino di paprika dolce, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di miele, trasferitene la metà in una ciotolina più piccola, nella quale andrete ad aggiungere un altro po’ di sale, il succo di una fetta di limone, un cucchiaino colmo di maionese e del timo. Mescolate bene e trasferite il dip in frigo fino al momento dell’utilizzo. Prendete il petto di pollo, tagliatelo in pezzi regolari, e trasferitelo nell’emulsione di yogurt rimasta nella ciotola più grande. Mescolate bene affinché lo yogurt aderisca perfettamente a ciascun pezzo di pollo, e lasciate riposare per circa un’ora e mezza. Mettete nel cutter le nocciole e sminuzzatele grossolanamente, fino ad ottenere una granella. Aggiungete i corn flakes e triturateli appena. Accendete il forno a 180°. Prendete il pollo e passate ciascun pezzo nel mix di panatura ( nocciole-corn flakes). Prendete una teglia ampia, rivestitela di carta forno, spennellatela con un po’ di olio evo e adagiateci sopra il pollo panato. Completate con del sale, con un filo d’olio e cuocete per circa 30 minuti. Quando vedrete che il pollo ha preso colore e che la panatura è diventata croccante, girate ciascun pezzo e completate la cottura. 
Intanto che il pollo cuoce, disponete sul fondo dei piatti la misticanza, aggiungeteci il kiwi sbucciato e affettato, le fragole e condite con olio evo, sale ( mettetelo solo all’ultimo momento ) e glassa di balsamico. Aggiungete al centro del piatto il pollo croccante e servite con il dip a parte. Buon appetito ! 

Facebook Comments

You Might Also Like

34 Comments

  • Reply Emanuela Leveratto 11 Aprile 2014 at 7:33

    Ciao! me la presti un po' di energia? io sono in fase letargo primaverile ^_^ mamma mia che buono questo piatto!!! è proprio il tipo di mangiare che piace a me!

  • Reply annaferna 11 Aprile 2014 at 7:39

    che belle foto tesoro!!
    sono davvero felice di questo tuo momento positivo!! vivilo tutto tutto fino all'ultimo!
    grazie per questo piatto invitante!
    buon w.e. anche a te e…..tante bollicine di vita <3

  • Reply Meris 11 Aprile 2014 at 7:41

    Belli e buoni. Ottima idea Mary

  • Reply Ale 11 Aprile 2014 at 8:29

    mamma mia che bontà e che colori…sono contenta che ti senti in fermento! :) BUON WEEKEND TESORO!

  • Reply veronica 11 Aprile 2014 at 8:34

    Quanto mi piace leggere la tua felicita' cara, la primavera ti ha proprio ispirata, scusa la mia assenza ma sono tornata da poco da Orvieto, anche io lì sono stata felice. Questo pollo con la panatura croccantella mi piace tantissimo e la salsa di accompagnamento yummyyy deve essere deliziosaaa. Bacioni stella

  • Reply Silvia Brisigotti 11 Aprile 2014 at 9:27

    Favoloso questo pollo Mary!!! Quasi quasi lo faccio sabato sera, bello, da mangiare con le mani!!
    Anche a me questa primavera, dopo un down iniziale, mi sta mettendo addosso un sacco di carica, meno male!!
    Buon fine settimana e un abbraccio!!

  • Reply Babol 11 Aprile 2014 at 9:48

    Mamma mia che bontà dev'essere questo pollo (io tra l'altro lo adoro in tutte le salse :))!
    Il tuo periodo felice traspare dall'energia e dalla bellezza delle parole che spiccano sul tuo blog e, per fortuna, si trasmettono anche al fortunato lettore… ti auguro molto più di 100 giorni felici come questi! :D

  • Reply Audrey Borderline 11 Aprile 2014 at 9:53

    stai vulcanica, che bello quando la mante è cosi creativa, ti senti felice e appagata ;)
    ah, il boccione ha anche la sua collocazione , very good!!!
    Buona questa ricetta, mi piace parecchio e stuzzicante
    buon week end super Mary
    kiss kiss

  • Reply Dolci a gogo 11 Aprile 2014 at 9:58

    Tesoro che bello sentirti cosi felice sei contagiosa ed hai stampato un sorriso anche sulla mia faccia dopo aver letto il tuo post cosi pieno di gioia e dopo aver visto questo pollo cosi croccante mi viene anche voglia di assaporarli subito devono essere una vera delizia!!!bacioni,Imma

  • Reply Michela Sassi 11 Aprile 2014 at 10:05

    Sei ancora più bella così frizzante….
    Questo pollo è sensazionale, lo adoro!
    Un bacione

  • Reply Ely Mazzini 11 Aprile 2014 at 11:56

    Che gioia saperti così felice cara Mary, ti auguro un fine settimana strepitoso :))
    Intanto mi gusto questi strainvitanti bocconcini di pollo, chissà che bontà la panatura croccante e la carne di pollo tenera e saporita… ottimo piatto…e come sempre le tue foto mi conquistano…bravissima!!!
    Bacioni…

  • Reply Mirtillo E Lampone 11 Aprile 2014 at 12:55

    Io sono sempre la tua musa ispiratrice mia cara! Ammettilo pubblicamente! ♥
    Amo il tuo pollettino fritto e croccante, amo i tuoi pazzi riccioli che scappano al controllo e ..stop. Ora ti scrivo su whatsapp che c'ho da dirti una cosa.
    Addio.
    Tua B.

  • Reply manu 11 Aprile 2014 at 13:14

    E' uno spettacolo, come sempre!!!
    Un abbraccio

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 11 Aprile 2014 at 13:21

    Mamma che buono! E io quando mi decido a provarla???
    Buon fine settimana!!! Smack!

  • Reply Miu Mia 11 Aprile 2014 at 13:26

    Quando non so cosa dire (e da quando entro nel tuo blog mi capita spesso) di solito ringrazio chi ha condiviso qualcosa di sé anche con me. Quindi apprezzo un po' di più la persona che ho di fronte, avendone appreso altre caratteristiche e provo a non aggiungere altro. Anche perché credo che a questa felicità nulla si possa aggiungere! :)
    Il pollo impanato nei corn flakes è superbo, ma devo dire che le nocciole danno un tocco speciale… la marinatura nello yogurt mi manca, ma sai mai… nella vita…

  • Reply Giorgia Riccardi 11 Aprile 2014 at 14:14

    questa ricetta me la salvo e la farò sicuramente…mi piace per tanti motivi…la panatura corn flakes e nocciole, il dip di yogurt alla paprika, la marinatura del pollo nello yogurt, la cottura in forno, l'insalatina con kiwi, misticanza (la mia preferita tra le insalate insieme alla rucola) e fragole…insomma la AMO! presto…prestissimo la farò
    un bacio e buon weekend mary!

  • Reply consuelo tognetti 11 Aprile 2014 at 16:04

    Anche a me la primavera fa lo stesso effetto..sento il bisogno di rinnovare tutto quello che mi circonda dal guardaroba alla casa :-D Dopo mi sento subito rigenerata e di buonumore ^_^
    Buonissimo il tuo pollo e dopo tutte le vostre fatiche direi che vi avrà appagato alla grande ^_*
    Buon we cara <3

  • Reply Patty Patty 11 Aprile 2014 at 17:24

    Ma sei iperattiva!!! Invece a me in questo momento mi stanno mancando le forze, e più mi mancano e più gli eventi mi assalgono (devo uscire fuori dal tunnel della comunione di Flavia!)…. che meraviglia questi bocconcini di pollo.. io li faccio spesso ma naturalmente questo dip non lo conoscevo… ora si e li farò, oh se li farò! Un bascione bella donna e buon we!

  • Reply Laura Maffe 11 Aprile 2014 at 20:10

    ommamma è di un invitante che non hai idea! E pensa che a me il pollo nemmeno piace!

  • Reply conunpocodizucchero Elena 12 Aprile 2014 at 8:18

    sei inf ermento eh? si vede si vede!!!! :D

  • Reply F. 12 Aprile 2014 at 12:15

    Tesoro con questo post mi hai trasmesso una carica che neanche t'immagini! Che belle tutte queste attività e che bello che tu sia così felice, io sono felice per te!!! Un bacioneeeee

  • Reply Chiara Setti 12 Aprile 2014 at 12:40

    Mary che bello leggerti così felice!!!! <3
    La panatura con i corn flakes è il top! Bacio

  • Reply Lilli nel paese delle stoviglie 12 Aprile 2014 at 13:13

    Wow che entusiasmo, è contagioso, leggi tanta gioia e propositività e ne rimani attirato come una calamita, grazie! il pollo impanato così mi piace tanto e lo faccio spesso, voglio provare l'insalato con il kiwi! buon week end

  • Reply Sabrina Rabbia 12 Aprile 2014 at 13:48

    MI PIACCIONO LE PANATURE DIVERSE DAL SOLITO! COMPLIMENTI BEL PIATTO. CIAO BUONA DOMENICA SABRINA

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 12 Aprile 2014 at 14:28

    Romanticonaaaa!! Sei iperattiva allora!! Io devo ancora riprendermi, la primavera i primi giorni mi infiacchisce un po'! Ma ho taaante cose in programma!!! Io pure sono tentata dalla panatura coi cornflakes!! Mai fatta!! Mi sa che vengo a rubarmi un pezzettoooooo!!

  • Reply Ros Mj 12 Aprile 2014 at 15:01

    Che bello sentirti così dinamica e felice :-). Adesso sono curiosissima di vedere il boccione con le lucine, un'idea deliziosa, e rifletto su quanto facilmente la gente si disfa delle cose che ad altri potrebbero servire o piacere tanto o riuscire a dargli una nuova vita. Io invece la settimana scorsa, mentre andavo al lavoro, ho visto un cumulo di rami ai piedi degli alberi che il Comune aveva appena fatto potare. Non mi sono messa dentro il cumulo a scartare rami? Non sai che belli…e quante idee ho nella testa per usarli… Veniamo alla ricetta e alla panatura scrocchiarella…è divina, l'ho provata ma senza nocciole! Bellissima presentazione, come sempre, ma cosa ci si deve aspettare da un'esteta creativa se non bellezza e originalità? Un bacino, tesoro, e buon we

  • Reply Ros Mj 12 Aprile 2014 at 15:13

    Non ci posso credere…avevo scritto un commento lunghissimo e come una pirlina l'ho cancellato :-/. Sintetizzo…la panatura è da sballo, lo so perché l'ho provata ma senza nocciole. Rifletto su quante cose abbandonate possono rinascere nella mani di qualcuno creativo. Giorni fa mi sono ritrovata a scavare in un cumulo di rami, frutto della potatura degli alberi dinanzi al nostro Comune. Mi sono portata a casa dei rami bellissimi e ho tante ideuzze per usarli :-). Un po' come il tuo boccione :-) che sarà troppo carino con le lucine!! Un bacione, tesoro, e continua a essere felice!!

  • Reply Maria Grazia 12 Aprile 2014 at 15:14

    Raffinata ed originale come sempre. Questo piatto è geniale e deve essere pura estasi!!! Grazie, Mary!
    Un abbraccio
    MG

  • Reply Luisa Piva 13 Aprile 2014 at 7:18

    amor mio??? ma che ricetta sfiziosissima è questa? mamma ho voglia di magiarlo ora.. alle 9 del mattino!
    ti adoro.. sei sempre avanti..

  • Reply Manuela e Silvia 13 Aprile 2014 at 15:28

    Ciao, sfizioso e diverso questo pollo! Una salsina così originale e saporita viene perfetta in abbinamento ad una carne panata e croccante, alleggerisce e invita all'assaggio.
    Buonissima proposta.
    baci baci

  • Reply Angela Dolcinboutique 13 Aprile 2014 at 18:56

    Mary cara non sai quanto è bello anche per noi che ti leggiamo sentire tutta questa gioia, la tua felicità passa attraverso lo schermo e illumina! E' importantissimo avere accanto la persona giusta, tienila stretta stretta la tua felicità tesoro :).
    E poi è normale che ti vengano foto così e piatti così…tutto torna! Bacioni grandi

  • Reply Valentina 13 Aprile 2014 at 19:58

    Bella che sei! Tutta la tua felicità e il tuo entusiasmo arrivano dritti a chi ti legge ed è contagioso! <3 Tesoro, questo pollo è magnifico e mi ricorda tanto quello mangiato al buffet del Boscolo, buonissimo… tu lo hai arricchito con le nocciole e poi quelle fragole, quel dip… mmm… impazzisco!!! Complimenti e un abbraccio stritoloso, felice settimana <3

  • Reply sabina 14 Aprile 2014 at 6:15

    buongiorno tesoro, sono felice di leggerti così felice…..sono poco presente ma sei sempre nei miei pensieri
    un bacione
    sabina

  • Reply Valentina 14 Aprile 2014 at 9:51

    Che ricetta invitante! complimenti!
    http://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/

  • Leave a Reply

    otto + diciotto =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.