Buonasera a tutti :) Sono rientrata poco fa. Verso le 17,00 ho sentito il bisogno di uscire un po’, di andare a fare un giro. Avevo bisogno di prendere un po’ d’aria. La temperatura era fin troppo piacevole per essere dicembre. Il piumino era del tutto superfluo. Ne ho approfittato per andare a fare una passeggiata tra le bancarelle del piccolo mercatino di Natale organizzato nella mia città. Ho comprato un paio di orecchini artigianali molto carini, ed ora, eccomi qui a scrivere il mio post. Che cosa strana, è la seconda volta che mi ritrovo a scrivere un post avendo come “sottofondo” il film Manuale D’amore..solo che quest’estate si trattava dell’1, e oggi del 2. Stavo ridacchiando poco fa, perché trovo esilarante l’episodio di Fabio Volo e Barbora Bobulova sulla fecondazione assistita. Lei mi fa morire quando, come una mezza esaurita, si alza in piedi al centro del ristorante e con decine di persone attorno, beatamente impegnate a farsi i fattacci loro, spiega a tutti che lei e suo marito, per avere un bambino, devono ricorrere alla fecondazione assistita perché : “Questo qui ( cioè suo marito ) ha gli spermatozoi piccoli e rincoglioniti !“. Mi piacciono molto i film di Giovanni Veronesi. Storie carine, attuali, sentimentali, vere..sono quei film che ti fanno passare due ore spensierate, tra emozione, commozione e risate. Sono film puliti e leggeri, di cui ogni tanto sento il bisogno.
Ci sono film che ogni tanto mi piace rivedere. Per esempio, in questo periodo, mi butto sempre sulle commedie inglesi come Love Actually, Il diario di Bridget Jones e Notting Hill. Mi metto sul divano, mi copro, ciotola piena zeppa di pop corn, luci calde dell’albero di Natale, candele, e via. Sono piccoli rituali. Rituali che mi coccolano e che mi fanno stare bene. L’alternativa ai pop corn è la cioccolata calda con tanta panna montata e cannella a gogò :)
In questo periodo non so come sto, cioè, mi sento sempre un po’ strana..il Natale e l’avvicinarsi della fine dell’anno, mi mettono sempre un po’ di malinconia. Sarà che ho sempre la mania di far bilanci, di tirare le somme e di ripercorrere i momenti passati. Prima di uscire di casa mi sono fermata un momento a pensare. Ho fatto mente locale sul 2012, e mi sono resa conto che quest’anno il tempo è passato in modo diverso. Se penso ai primi mesi dell’anno li vedo lontanissimi, e se penso a giugno e all’estate..mi sembra che il tempo sia volato. Eppure, quest’anno, sono successe un sacco di cose, belle e brutte. Ho attraversato momenti bui come mai mi era successo prima, ho vissuto esperienze nuove, e ho preso decisioni importanti che indubbiamente hanno condizionato e condizioneranno il corso della mia vita. Ho conosciuto tante persone, ho trovato nuovi amici, e soprattutto è cominciato il viaggio alla scoperta e alla ricerca della vera me stessa. Viaggio che continua e che ogni giorno mi porta a scoprire cose nuove sul mio conto. A volte ho come la sensazione di non essermi mai guardata veramente. Ecco, diciamo che nell’ultimo periodo non mi sto certo annoiando :) Sto imparando a gestire e ad accettare l’imprevisto, e per forza di cose mi sono ritrovata più volte a fare i conti con la realtà. Ho toccato con mano cosa significa essere “umani“, quanto piccoli siamo, quanto fondamentalmente non contiamo nulla in certe situazioni, nel senso che quando qualcosa ti tocca, ti tocca, e non puoi farci nulla. E’ inutile masturbarsi la mente con ritornelli di “perché proprio a me“. E’ inutile perché, scusatemi il gioco di parole, non a tutti i perché c’è un perché. Siamo umani, siamo una goccia nell’oceano, siamo limitati. Siamo qui, nel mondo, e ci muoviamo come tanti attori che recitano in un film chiamato vita, solo che non c’è un copione, o per lo meno abbiamo un copione limitato, parziale, perché qui si gioca d’improvvisazione, ogni giorno si fa il proprio meglio per accontentare la platea, per ritagliarsi un po’ di gioia e serenità, per sentire che si sta prendendo abbastanza, e a volte ci illudiamo di contare qualcosa..e forse qualcosa contiamo realmente, ma solo fino a quando non ci tocca scontrarci con i così detti “incidenti di percorso” contro i quali possiamo ben poco..ed è qui, che un “bravo attore”, deve dare il suo meglio.
Vi auguro una buona serata, un buon inizio settimana, e vi lascio in compagnia di questo piatto succulento. Che domenica sarebbe senza una pasta al forno ? Senza un piatto ricco e colorato ? E poi, preparare la pasta in casa regala soddisfazioni enormi :) Se non avete voglia di prepararla voi, quella comprata andrà comunque benissimo :)
Ricetta per 4
Per le pappardelle all’uovo
300 gr di farina 00
3 uova
3 pizzichi di sale
Per il condimento
1 melanzana
250 gr di salsiccia di maiale macinata grossa
1 bottiglia di passata di pomodoro da 700 gr
250 gr di stracciatella
grana padano grattugiato quanto basta
1 spicchio d’aglio
peperoncino
origano
olio evo
1 bicchierino di Rum
2 cucchiaini di zucchero
sale
Preparate la pasta impastando gli ingredienti indicati. Io ho fatto tutto con l’ausilio della planetaria, utilizzando il gancio a foglia per mescolare gli ingredienti, e poi ho impastato con il gancio impastatore per due/tre minuti. Ho avvolto l’impasto nella pellicola e l’ho lasciato riposare per 20 minuti.
Ho montato la sfogliatrice e ho lavorato la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile ed omogenea. Scegliete voi il tipo di spessore che preferite. Man mano che ricavate le sfoglie di pasta, infarinatele bene da un lato e dall’altro, arrotolatele fino al centro, da una parte e dal’altra e tagliate la pasta dello spessore desiderato ( le mie pappardelle erano larghe circa 1,5 cm). Staccate la pasta dal piano infarinato, formate dei nidi e riadagiatela sulla spianatoia infarinata e fatela riposare. Mi raccomando a mantenere ben avvolto nella pellicola l’impasto in attesa di essere lavorato.
Per il sugo mettete in una pentola l’olio, l’aglio e il peperoncino. Aggiungeteci la salsiccia ridotta in piccoli pezzi e privata del budello. Bagnate con il Rum, salate e aggiungete la passata di pomodoro. Aggiungete lo zucchero e l’origano. Aggiustate di sale. Fate cuocere.
Sbucciate la melanzana e tagliatela a cubetti. infarinatela e friggetela in olio. Io non ho usato molto olio, ho usato una padella antiaderente e l’olio utilizzato era quello sufficiente a far cuocere le melanzane rendendole belle dorate. Una volta pronte, tenetele da parte.
Accendete il forno a 220°. Mettete dell’acqua salata sul fuoco. Non appena bolle buttateci dentro le pappardelle, e scolatele non appena l’acqua riprende il suo bollore. Trasferite nuovamente le pappardelle nella pentola in cui le avevate cucinate e conditele con un po’ di sugo, con una parte delle melanzane e con del grana grattugiato. Prendete la teglia da forno, velatene il fondo con del sugo e versateci sopra la metà delle pappardelle, condite con le altre melanzane, con metà della stracciatella, con del grana e con il sugo. Completate con le pappardelle rimaste, con le melanzane, l’altra stracciatella, grana e completate con il sugo. Infornate per 30 minuti scarsi, avendo cura negli ultimi 5/7 minuti di accendere il grill per far formare la crosticina. Fate riposare 5 minuti prima di servire.
Facebook Comments
100 Comments
Il diario di Bridget Jones e Notting Hill sono tra i miei film anti stress preferiti!!!! Quando li gaurdo la consapevolezza del lieto fine mi rasserena e mi rende felice :D
Buonissimo il timballo, devo solo togliere le melanzane che non mangio…
Bacioni
Anche io li adoro…mi fanno sentire leggera :)
Ti abbraccio !
Amica mia… per me la domenica è pasta al forno! La tua è speciale come te, mi sarebbe piaciuto mangiarla assieme e fare quattro chiacchiere, sei una persona splendida e bella :) Sai che anche io amo Love actually, Notting Hill, Bridget Jones e i film di Veronesi (avevi dubbi? :D)?! :) Poi ce n'è un altro che è proprio il mio preferito in assoluto e che guarderei mille volte (e poi piango sempre allo stesso punto…): L'amore non va in vacanza, con Jude Law (ahhhh ^_^) e Cameron Diaz (lei è una delle mie attrici straniere preferite). Ti auguro tanta gioia stellina, tanto colore come questa pasta al forno… e tanta serenità. TVB :*
Anche a me piace tanto quel film…e poi mi piace molto About a Boy, e in generale tutti i film dove c'è Hugh Grant…
E' certo..c'è davvero tantissima affinità tra noi :)))
Tesoro, sei bellissima ! Grazie..ti abbraccio stretta stretta, e mi raccomando, fai la brava :)
Ma due pappardelle per una sfoglina con il tagliere in manutenzione non ci sono???
Ma certo che si ;)
Bacioooo
mmmmmmmmmm che buon piatto :)
anche a me piacciono quei film… Love Actually l'avrò visto almeno 20 volte … sicuramente in questi giorni lo replicheranno di nuovo :) un buon inizio settimana anche a te bacio …
Anche io l'avrò visto almeno 20 volte…ma io e te siamo due "inguaribili romantiche"..
Bacio grande !
Anche da noi oggi si stava bene, tranne la pioggia! La tua pasta al forno sarà' squisita! Brava
Grazie Mariangela :) Buona serata :)
Mi sembra che “ la grande attrice” malgrado gli “ incidenti di percorso”,con la solita eleganza e creatività, abbia dato il meglio anche questa volta :)Anche a me piacciono i film di Veronesi…e la pasta al forno
Un abbraccio
La verità è che tu mi vuoi troppo bene..:)
Scherzi a parte, grazie davvero..
Un abbraccio a te, e buona serata :)
Anche per me quest'anno il tempo ha avuto una strana dimesione. Per certi versi è volato, per altri è sembrato interminabile. Ma tirando le somme, non vedo l'ora che questo 2012 finisca, è stato bisesto in tutti i sensi, anche se non avevo mai creduto al detto popolare! Questi giorni che ci separano dal Natale sono pesanti in maniera particolare, lo scintillio delle luci, la corsa affannosa ai regali, la gente in giro che sembra triplicata rispetto alr esto dell'anno e impazzita…tutto mi rende ancora più pesante la lontananza da casa. Ancora quattro giorni prima di partire e credo che farò il conto alla rovescia fino all'ultimo secondo!
La pasta al forno è uno dei piatti ceh più rappresenta la domenica in famiglia. E caspiterina che versione ricca ci hai regalato stasera :D
Un bacione chery, buona settimana
Fede..sai che io non amo che il tempo passi..ma questo finale d'anno mi lascia qualcosa che proprio non mi aspettavo..insomma..si, è sempre un casino..comincio star più tranquilla e accade sempre qualcosa..mi sono rotta le scatole, credimi.
Aspetto il 21..almeno potrò godermi 5 giorni di riposo..Uffa..quanto è difficile stare al mondo..
Ti abbraccio tesoro mio..
p.s. conterò con te i giorni che ti separano dal ritornare a casa…
i rituali.. se non ci fossero loro..
E' vero…
caspita cara che bilancio.. io solitamente non ne faccio, ovvero ne faccio ma non necessariamente a fine anno.. diciamo che faccio più progetti/sogni.. guardo avanti!! spero che il tuo percorso dentro te stessa ti porti ad una consapevolezza che ti renda davvero serena!!! come serena ti avrà reso questo timballo, delizioso, adoro i "pasticci" poi con la stracciatella.. mmmhhh… che delizia!!! ti abbraccio
Tiziana, per me questo è stato un anno difficilissimo…e il finale d'anno sarà con il botto..ne sono successe davvero di tutti i colori…ok le probabilità..ma porca miseria..ci vuole anche una bella dose di sfiga..uffa !
Un abbraccio stretto :)
Ciao tesoro! Non ho mai visto Manuale d'amore, ma la scena che racconti sembra divertente :D Anche io ogni tanto amo rivedere dei film…un esempio? L'altra sera ho riguardato per la milionesima volta Pretty woman :P
La ricetta è invitantissima, mi fa venir fame anche a quest'ora :)
Un bacino
Io li ho visti tutti, l'uno e il due sono i miei preferiti in assoluto..
Pretty Woman è mitico…anche io quando lo becco non posso fare a meno di rivederlo :) Bacio grande e sogni d'oro !
Cara.. sull'anno passato ti capisco.. per me non è stato piacevole e mi ha dato modo forse di riflettere e di trovarmi in situazioni che volente o no.. ho dovuto affrontare. Sorvoliamo sulla malinconia che mi porta questo periodo.. Hai ragione sull'inutile chiedersi del 'perchè' di certe cose che 'non hanno un perchè'. Forse basta solo saper prendere il coraggio a due mani e cercare di superare ciò che la vita ci mette di fronte.. imparandone il meglio. Spero solo che questo anno sia davvero positivo, sia per me che per te.. che ti regali certezze e stabilità; gioia e soddisfazione. Io continuo a viaggiare dentro di me, cercando la 'mia Itaca'. Mi ti immagino davanti alla tv con divano e copertina.. le cose belle dell'inverno (che vorrei passasse subito) sono almeno queste! Tesorina il tuo timballo è qualcosa di splendido, invece, lo sai??? Bravissima! Un abbraccio grande e un bacione, buon riposo! <3
Ely, è così..è tutto così come dici..ci siamo capite alla perfezione…molte situazioni non sono facili, ma vanno affrontate..e vanno affrontate da PROTAGONISTI..
Grazie davvero..ti abbraccio <3
Ciao Mary!!!
Mi piace questo post, mi piace, mi piace!!
Mi piacciono i film che hai nominato, tutti. Adoro le commedie romantiche e leggere, mi piacciono i film di Veronesi e di Ozpetek, adoro le commedie tipo Notting Hill, Pretty Woman, e potrei doppiare L'amore non va in vacanza, bellissimo!!..anche a me piace molto Fabio Volo e la scena che hai descritto è davvero fantastica!!!
Anche per me quest'anno è stato un anno di bilanci, onestamente ancora non chiusi completamente. Un po' positivo e anche negativo, difficile, essere senza lavoro non è facile per una che ha sempre lavorato, amandolo fare. Ma la scelta che ho fatto, anche se drastica, andava presa, e non me ne sono pentita. Non è facile rimettersi in gioco a 44 anni, soprattutto volendo cambiare la propria vita lavorativa..chissà. Sto giocando le mie carte, non so se al meglio, ma ci provo. Penso che, se le cose non andranno come desidero, almeno non avrò il rimpianto di dire che non ci ho provato.
Questo timballo è buonissimo, sulla pasta fatta in casa sfondi una porta aperta..e sul resto beh, che dire, ingredienti ricchissimi.
Brava Mary, un abbraccio! Roberta
Ozpetek io lo AMO e mine vaganti è indubbiamente uno dei miei film preferiti..
Quest'anno è stato un anno pieno di tutto, di tante cose..belle, ma anche molto brutte..hai fatto benissimo a decidere di rimetterti in gioco. 44 anni sono una seconda giovinezza…gli anni della consapevolezza…e se si può evitare di avere rimpianti è meglio..io sono con te..sei una donna eccezionale !
Grazie Roberta..grazie davvero ! Ti abbraccio !
Bella la riflessione di oggi Mary, mi hai fatto un po' sorridere quando hai parlato delle feste perchè io mi sento un po' come te, tiro bilanci e mi sembra sempre che manchi qualcosa.. Sono contenta che ti sia resa conto di aver fatto dei passi avanti, gli attacchi di consapevolezza sono una delle cose migliori che ci possono capitare, ci fanno stare bene.. Il film lo vidi, ma al momento non mi sovviene:p
Le commediole alla Bridget Jones e alla Love Actually secondo me sono quanto di più indicato per questo periodo. Per non farci prendere dalla malinconia ma tenere uno spirito leggero e festoso:)
La lasagna ci piace eccome.. Quand'è che mi inviti da te una delle prossime domeniche?
Baci:*
In fin dei conti i bilanci vanno fatti..ma proprio per capire a che punto siamo..che facciamo e dove andiamo..e anche un po' per leccarci le ferite che non mancano mai..pazienza..
Tesoro, ti invito eccome :)
Buona giornata !
Anche per me quest'anno non è stato il massimo, anzi. Da quel che scrivi ho l'impressione che il tuo sia stato ancor più duro. Purtroppo non sempre si può trovare la soluzione a quel che ci si rovescia addosso, si va semplicemente avanti.
Però oggi ho imparato che si cucina anche con la stracciatella, l'ho sempre e solo associata al gelato :)
Esatto..si va semplicemente aVANTI..quest'anno non mi è mancato nulla…è stato pesante..ma sono qui, nel senso che non ho intenzione d farmi schiacciare ancora…si va avanti a testa alta..
Mi raccomando, non mi mettere il gelato alla stracciatella nella pasta al forno..:D !
Come fai a bere la cioccolata con la cannella??? :) :)
Io invece mi sono vista "The help", molto bello :)
Spero di leggera la prossima volta "IO STO DA DIO" ;) Ci conto eh!! Un bacione cara!!
Adoro la cannella nella cioccolata calda :))
The help ?? Mi dice qualcosa…ma non ricordo..
Bacio grande !
Love actually e Bridget Jones sono i miei film di Natale, mi fanno tornare in mente un sacco di bei ricordi e di sensazioni positive!Da guardare rigorosamente con nutella e cucchiaio!! Li conosco a memoria e sarei sempre pronta a rivederli!Per il resto pasta al forno tutta homemade è uno spettacolo visivo e di bontà!
Ah però..ci vai leggerina eh ?? Solo nutella con il cucchiaio ?? :P
Gustosissime!!!
Grazie :))
Cara Mary,
quel viaggio che hai intrapreso, non finirà mai…con il tempo scoprirai…che ogni giorno che passa ti farà conoscere parti di te stessa che non pensai esistessero, ogni esperienza vissuta, bella o brutta che sia, aggiungerà un mattoncino a quella te stessa ora giovane e speranzosa!
Un abbraccio forte.
Cri
p.s. piatto splendido
Si..ormai mi sono"rassegnata", nel senso che me ne sto rendendo conto..io sono già di mio introspettiva..ma da un po' di tempo a questa parte ancor di più..e comunque che ben venga tutto..nel senso che va bene imparare a capire qualcosa in più di se stessi…Un abbraccio a te..
Adoro Il diario di Bridget Jones! :)
Copme adoro la pasta fatta in casa e la tua ultima foto… mmmmhhhhh, che pappardelle invitanti!!!
Un bacione
Silvia
Bacio a te tesoro :)
Mary cara, qui a Firenze diluvia di un diluvio infinito e il tuo bel post mi ha fatto rischiarare un po' questo lunedì! Il tuo modo di scrivere e di snocciolare i tuoi pensieri è candido, lineare e pulito, mi fa sentire in pace! Questo 2012 è volato via per me, l'inizio è stato terribile e anche tutto il resto non mi ha molto coccolato…adesso dovessi tirare le somme penso che non finirei più. Ma una cosa è certa, il lavoro su se stessi è un percorso da intraprendere e non lasciare più, per scoprire anfratti e sfumature che ti fanno osservare la vita sempre da diverse prospettive. Ti abbraccio tanto e mi siedo sul divano con te, a mangiare i pop corn e a guardare uno di quei film!
Ps: ci aggiungiamo L'amore non va in vacanza?
Sai che anche qui diluvia ?? E c'è molto vento..Sono felice di averti trasmesso un po' di serenità..mi rendo conto che a volte alcuni miei post possano sembrare un po' cupi..ma per me non è così, perché nel momento in cui esterno, mi alleggerisco, capisco e metabolizzo..sei qui con me :)
p.s. l'amore non va in vacanza va benissimo..aggiungiamolo…all'elenco :)
Mentre meticolosamente leggevo questo tuo post un frase mi ha colpito "A volte ho come la sensazione di non essermi mai guardata veramente". Beh, ho pensato io a farlo andando a guardare la tua foto numero 28 del post su Matera del 13 novembre 2012.
E' inutile sono imperdonabile.
Un forte abbraccio,
aldo.
No..sei perdonabilissimo :)
Un abbraccio forte a te..
Aaaaahhhh Mary!!
Una meraviglia questo timballo…
Certe volte vorrei vivere da sola ed avere il mio tempo per poter fare proprio come te…
Purtroppo o a casa coi miei, o con il maiale, spesso non ho tempo nemmeno per pensare…
Sembra che tutto mi vada troppo in fretta tra lavoro, blog, articoli, vita sociale e mondana e ogni tanto anche qualche ora di sonno!!
Mi rincuoro facendo viaggiare i pensieri leggendo il tuo post e i tuoi pensieri!
Baciiiiiiiiii!!
Hai ragione..nel senso che anche per me ricavarmi momenti da godermi in pace è difficile, ma almeno nel week end mi coccolo un po'..
Baci a te :)
Ciao cara, che bel piatto ricco!!!
Ti abbraccio e buona settimana
Grazie Manu :) Buona serata a te !
Feste fine dell'anno portano inevitabilmente a fare dei bilanci… hai detto bene siamo umani e non c'e' sempre un perche' ma purtroppo certe cose succedono… anche io mi fermo a pensare ma non arrivo a capo di nulla e sinceramente gli imprevisti mi spaventano sempre un po'…
queste pappardelle pero' sono un piatto confortante goloso e caldo ci vorrebbe oggi che non ho voglia di fare nulla!!!
un abbraccio me amor
Tesoro..quando arrivano non possiamo far altro che affrontarli..non possimao farci schiacciare, giusto ?
Un abbraccio a te tesoro mio !
bellissimo timballo e molto gustoso.già fame adesso!
Grazie Lucy :)
La pasta al forno è il vero piatto della domenica. Anche da noi la prepariamo spesso, ma il timballo con le pappardelle non l'abbiamo ancora provato. Ha un aspetto davvero invitante.
Non si finisce mai di imparare… la vita è una scoperta continua: qualche volta c'è il lieto fine, tante altre si rimane scottati.
Buona settimana.
E' così..a volte rimani scottato..ma va bene..bisogna esser celeri nel metterci su il ghiaccio…:)
Dolce Mary, sai che io non faccio mai il bilancio di fine anno? Semmai faccio il punto di cosa voglio per l'anno prossimo. Non so, ma credo che mi guardo indietro per tutto il resto dell'anno, così almeno nel periodo tra la fine di un anno e l'inizio di quello nuovo voglio provare a guardare al futuro. Ciò che é fatto ormai é fatto, solamente il futuro potrà essere cambiato. Poi, ovvio che non tutto dipende da me, ma partire con dei buoni propositi mi dà la carica giusta, ciò di cui necessito (non a caso in questo periodo ho abbandonato pure io i thriller che mi piacciono molto per dedicarmi a commedie natalizie, che mi danno quella carica di buonumore, speranza e gioia di vivere che dopo un anno di duro lavoro fisico ma anche introspettivo mi ci vuole). Anche io mi guardo sempre Love Actually per Natale, mi piace la tradizione del rivederlo ogni anno, di aspettare proprio dicembre per poterlo vedere sotto le coperte al calduccio.
La tua pasta mi piace, peccato non possa mangiare il pomodoro. Però quel piattino blu é la fine del mondo, lo adoro!! Baci
UBHUABHUA…no, non vale..quella che fai tu è la lista dei buoni propositi..io non è che mi guardo indietro..ma semplicemente cerco di capire dove sono arrivata..ma anche per capire da dove ripartire..e comunque non mi faccio mai prendere dallo sconforto, nel senso che se anche qualcosa non è andata come mi sarebbe piaciuto lo accetto, vado avanti..anche perché arrovellarsi non cambia le cose. Come dici giustamente tu, il futuro si può cambiare, il passato è passato..
Bacini tesoro :)
ciao stellina,
o come ti capisco bene, quest'anno è stato altro anno di "sorvoliamo", tra la malattia, l'operazione, i problemi grossi lavorativi..incomprensioni…
forse è un rifugio, ma ogni tanto preferisco staccare e cercare di pulire e fare una cernita mantenendo solo le cose positive, le persone positive che ci fanno bene …
purtroppo questo rischia di portare a delle conseguenze, ma la cosa più importante per noi e la nostra salute sia mentale che fisica è stare bene.
per questo ti mando un grossissimo abbraccio e spero un giorno di poterci vedere e sorseggiare una buona tisana calda.
Paola
Si..è stato un anno un po' pieno di molte cose..troppe…ma sta andando via, e come ogni anno, nel bene e nel male, mi lascia un po' di cose..adesso guardiamo oltre e andiamo avanti..belle cariche e pronte a buttarci nelle nostre nuove avventure..
Bacio a te tesoro e buona serata :)
Io invece mi pongo spesso la domanda opposta, perchè a me non dovrebbe accadere? non so se avere la consapevolezza di essere una goccia nell'oceano mi faccia vivere meglio, o se mi aiuterà ad affrontare ciò che la vita sceglierà di farmi vivere, vivo e basta, vivo le gioie e i dolori, quest'anno come tutti gli altri che ci son stati e quelli che verranno!
Io preferisco i cartoni animati, i miei adorati classici Disney, purtroppo con il lavoro che faccio non ho molto tempo per rilassarmi, ieri non son neanche riuscita a visitare i mercatini organizzati per le vie del mio paese, speriamo di farcela domenica prossima.
Il tuo timballo è proprio quello che ci vuole per il pranzo della domenica.
Un bacione
Ti dirò che anche la mia prospettiva è cambiata…nel senso che quel "Perché proprio a me", fa parte del mio vecchio modo di pensare..ora la mia prospettiva è uguale alla tua. E' più realistica..ed è più giusta, ed in particolare priva di quell'atteggiamento vittimistico che non fa altro che peggiorare le situazioni.
Bé, ma io guardo anche i cartoni ;)
Bacione grande !
Ciao tesoro!
Come mi piace immaginarti davanti alla tv a vedere i film con i pop corn o la cioccolata calda … mi piace perchè spesso lo faccio anche io, quando soprattutto voglio staccare la spina e voglio godermi in tutta tranquillità una bella commedia…
Ieri pomeriggio è andata così per me … non stò molto bene in questo periodo quindi appena non sono al lavoro mi godo beatamente il mio divano e la tv …
Sai che mi trovi d'accordissima sulla pasta al forno di domenica … è il top del top su tutto … e questa è fenomenale!
Sei stata bravissima a fare la pasta fatta in casa (io rimando sempre a quando prima o poi prenderò la macchinetta per tirarla) e poi tutto quel goloso condimento … ADORO la stracciatella …. oh mamma come ci tufferei anche un bel pezzo di pane dentro a quel ben di dio! ;-)))
Un bacioneeeeee immenso
Tesoro, spero che non sia nulla di particolare…che si tratti di malesseri passeggeri..è troppo bello vegetare sul divano, d'avanti alla tv…al calduccio mangiucchiando qualcosa..
Fare la pasta in casa mi piace..e mi sono ripromessa di prepararla più spesso..almeno nelle intenzioni ;)
Bacione grande a te tesoro !
Io ho letto il tuo post con in sottofondo The never ending Happening di Bill Fay, non so cosa significhi di preciso il titolo, apparentemente ci sta bene, in ogni caso la musica è perfetta per la fine di un film, per un finale, come può essere il tuo ragionamento alla fine del percorso (fermo restando che il percorso non finisce mai, e “never ending” non vuol dire proprio così? Lo so dal film La storia infinita, che per me è tipico del natale).
Riguardo alla ricetta mi segno il sugo, perché oggi al supermercato ho visto la passata e l’ho presa, anche se non vado pazza per i sughi al pomodoro, a volte mi manca anche quello, naturalmente a colpo d’occhio ho già individuato tutte le modifiche del caso, ad esempio pancetta a cubetti al posto della salsiccia, mentre il rum non mi manca, visto che ho una coinquilina che si fa un cocktail ogni sera (la bottiglia dello Jäger infatti è tutta per me).
Del 2012 invece.. sono messa come te: da marzo in poi ho un vuoto, è come se fosse iniziato tutto ad ottobre e.. aspetto il 31 per il mio solito bilancio e per i soliti confronti coi bilanci degli anni precedenti (lo faccio dal 2008, ed è divertente e utile rileggerli una volta all'anno).
Buona serata :)
Stavi ascoltando uno dei miei dischi preferiti..conosciuto grazie al nostro comune amico.."The never ending Happening" dovrebbe significare, più o meno, "l'incessante accadere"..caspita, sei diventata una scheggia nel rielaborare le ricette :D !
Elle..questo era solo l'anteprima sul mio bilancio…come direbbe Ligabue..il meglio deve ancora venire…scherzi a parte..quest'anno ci sto pensando con qualche giorno d'anticipo ai bilanci..ma sono certa che mi verranno tante altre cose in mente..io invece confronto l'elenco dei buoni propositi..quest'anno avevo cominciato bene, e poi mi son persa per strada…mi sa che qualcuno mi toccherà ripeterlo..:)
Buona serata..qui piove fortissimo..e c'è vento..e mi si sono bagnate tutte le lenzuola che avevo steso e che non ho fatto in tempo a ritirare perché oggi sono stata fuori tutto il giorno..che palle !
Anche a me piace molto. Hai visto, miglioro il mio intuito sostitutivo, si tratta di sopravvivenza alimentare, d'altronde. Però che ridere, pensavo mi avesse risposto un'altra, invece sei tu che hai cambiato foto ;)
No, no…lei è un'altra…l'ho assunta per il periodo di Natale, così mi da una mano a gestire i commenti :PPPPPP
Sei organizzatissima!
Merito della donna manager che c'è dentro di me :D !
Altissima!!!..poi melanzane e carne!
La pasta fresca a mano è ottima, più ruvida e trattiene meglio i condimenti, da preferire rigorosamente..basta acquistare velocità!
Ciao :)
E' vero..la pasta fatta in casa è una bella soddisfazione..
Ciao :)
Che godurioso primo piatto, più ricco di cosi!!!
Baci
Grazie Laura :)
Ho appena finito di mangiare, ma a vedere un piatto così torna la fame ! :)
Hai ragione, mette fame :)
decisamente un'ottima versione di pasta infornata!
Pensa che io, accoccolata sul divano, davanti ad un bel film, anziché pop corn o cioccolata mi godrei un bel piattino di questa!
Un abbraccio
E allora te ne allungo un bel piatto ;)
Un abbraccio a te, e buona serata !
Tesorina, abbiamo gli stessi gusti anche in merito ai film. Che meraviglia queste pappardelle.
Passavo anche per dirti grazie con il cuore in mano. Ti voglio bene <3
Tesoro mio..quanto sei bella…Ti voglio bene <3
le pappardelle ti sono venute perfette, per non parlare del sugo che mi ha fatto venire una fame……. baci ciao kiara
Grazie Kiara :)
Bacio grande !
In questo periodo adoro vedere i film di Natale e le commedie…mi rilassano tantissimo!anch'io ho preparato un'ottima pasta al forno!
Ciao Angelica :) La pasta al forno è MITICA !
Quando si fanno bilanci sono inevitabili pensieri come "..se avessi fatto questo invece di quell'altro.." oppure "…non era così che doveva andare.." almeno a me a volte succede questo..però , se ho la coscienza tranquilla , allora non c'è niente che mi turba. Coraggio Mary, hai ragione devi essere attrice protagonista!Ne hai le capacità !
Un bacio stella e stai serena!
Ops, dimenticavo..un piattino goloso quella pasta, amo la pasta fatta in casa, tantissimo!
Si…bisogna essere protagonisti della propria vita, e puntare all'obiettivo..
Grazie Sandra, grazie davvero :)
Ti abbraccio !
Che dire se non …FAVOLOSO!!!!!!
Una vera delizia …tutta da gustare …e che splendida presentazione
Complimenti ^_^
Un bacio e buona settimana tesoro!!!!!!!!!!!
Grazie Tina :)
Buona giornata !
Se dovessi fare il bilancio di quest'anno non penso sarebbe molto bello, sono arrivata a Dicembre abbastanza sfiancata, penso sia stato uno dei peggiori degli ultimi 10 anni…ma che ci vuoi fare questa è la vita! Confido che l'anno venturo sia migliore e ricco di soddisfazioni! Un bacione
Tesoro, allora guarda oltre..pensa al fatto che il meglio deve ancora venire, e te lo gusterai tutto alla grande..non può piovere per sempre :)
Ti abbraccio !
La mania di fare i bilanci appartiene anche a me! Che stress!
Menomale che ci si può chiudere in cucina per prepararsi un bel timballo di pasta iper-consolatorio!
E' uno spettacolo!!! :)
La cucina quanto fa bene alla mente…:)
Un abbraccio !
Buona questa pasta!! Ma seguo il tuo consiglio sto lontana dal forno.. ieri sera ho combinato un altro danno…
Capitano anche a me cose simili..e allora mi metto in stand by per un po'…
Ti abbraccio..
ircetta favolosa…complimenti bella mia!
Grazie Ale :))
Tesoro mio…scusa il mio mega ritardo da te. Non scappo non preoccuparti…
Quest'anno è volato via ma è stato un bell'anno, anche per me, di cambiamenti e decisioni.
bellissima la nuova foto!
Mai fatta la pasta in casa e sai perchè? perchè non ci sta in casa mia….non ci sto io!!! ahahahahh….casettina minimini!!
Tesoro ti abbraccio e mi prendo un piatto super goloso! gnammy!buona giornata!!! ti lovvo!
Tesoro, non devi scusarti di nulla ! Ci sei sempre !
Tesoro lei..piccolina mia..hai ragione..per far la pasta un po' di spazio serve ;)
Bacio grande, ti lovvo anche io :)
Mi piace leggere di te in ogni post, a volte felice a volte meno, così ti conosco di più. Di tutti i film citati conosco solo Il diario di Bridget Jones che ogni volta mi fa scompisciare, gli altri me li segno perchè mi sa che mi piacciono :-) E questo timballo è davvero stratosferico, anche le tagliatelle in casa tesoro mio ma sei da sposare!!! Baci
Ely, segna le altre commedie..sono bellissime :)
Quanto al fatto che io sia da sposare..Bè, ho già dato :)
Baci a te !
gnam, gnam, lo assaggerei molto volentieri per cena, un abbraccio SILVIA
Un abbraccio a te Silvia :)
Ma che bella idea…buona e anche molto chic..complimentissimi..
Grazie tesoro :) Buona serata !