Antipasti Insalate Piatto unico

Carpaccio di bresaola e pere

28 Settembre 2015

Carpaccio di bresaola e pere | Buongiorno e buon lunedì ! Grazie mille per tutti i commenti che avete lasciato nel mio post precedente. Mi fa piacere sapere che ci siete sempre, e che quando mi sento un po’ disorientata, posso contare sul vostro sostegno e sulle vostre parole di incoraggiamento. Non sono ancora riuscita a rispondervi, ma prometto che lo farò presto. Però, ecco, ho una giustificazione valida : nel weekend sono stata in Maremma. Sono partita venerdì mattina e rientrata ieri sera. Un viaggio di ben 1.200 km, tra andata e ritorno, ma lo farei ancora e ancora.

Sono stata al matrimonio di Berry, e non me lo sarei perso per niente al mondo. Ci siamo trovate grazie ai nostri blog, e il nostro rapporto è cresciuto sempre più, portandoci a condividere cose importanti. Gioie, dolori, pensieri, stati d’animo strampalati e pezzi di vita presente e passata. Un rapporto “a distanza”, perché Puglia e Toscana non sono proprio vicinissime, ma per noi è relativo. Ci siamo incontrate ogni volta che ci è stato possibile farlo : a Roma, a Firenze, a Malaga, in Costiera Amalfitana…e ora in Maremma. Sappiamo di esserci, ed è questo quel che conta. E poi, non so per quale strano scherzo del destino, ma tutte le mie amiche più care, sono fisicamente lontane da me…
Ma se si tiene davvero a qualcuno, è proprio vero che l’amore annulla le distanze. Tutte le distanze. E ogni pretesto è buono per rincorrersi e incontrarsi dove capita :)

Questo viaggio mi ha fatto bene. I pensieri hanno ricominciato a fluire nel modo giusto, sento la testa più leggera, e mi ripeto che alla fine, andrà tutto bene…che in un modo o nell’altro, andrà tutto bene.

La Maremma mi ha incantata con i suoi paesaggi. Una terra ricca di colori. In realtà, mi sono ripromessa di tornarci con un po’ più di calma, perché ci sono tanti luoghi che meriterebbero attenzione. A tratti mi sono sentita in una fiaba. Tutto troppo bello. La nostra Italia è davvero bella…peccato che il più delle volte verrebbe voglia di fuggire via. Peccato che non si riesca a far nulla per cambiare la mentalità dell’italiano medio che vive cercando di fottere il prossimo…
Se solo si imparasse a vivere tutti quanti nel rispetto delle regole, ognuno nel proprio piccolo, ecco, già sarebbe un buon punto di partenza. Perché alla fine, la nostra classe politica altro non è che lo specchio di ciò che siamo noi. Di ciò che è la maggioranza di noi…
Cambiare le cose non è facile, ma forse servirebbe un po’ di coraggio. Sarebbe necessario rovesciare tutti quegli equilibri che portano beneficio unicamente alle lobby di potere…bisognerebbe osare. Servirebbe un po’ più di uguaglianza sociale. Non intendo una uguaglianza estrema, ma le opportunità andrebbero concesse soprattutto a chi merita…e non a chi paga.
Comunque, lasciamo stare, altrimenti rischio di infilarmi e infilarvi in un ginepraio, e non mi sembra l’ora e tanto meno il giorno giusto…è lunedì, ed è già tragico di suo ;)

E allora, diamoci da fare, scaldiamo i motori e andiamo a viverci questa giornata…chissà che non ci riservi qualche bella sorpresa !
Buon inizio settimana !

Lost in the weekend

La mia ricetta di oggi, è una “non ricetta”. E’ un mix di ingredienti che ho trovato particolarmente efficace. Il risultato è un’insalata ricca e gustosa. Un signor piatto unico, leggero e completo. Mi raccomando, per la buona riuscita di un piatto come questo è fondamentale la qualità delle materie prime che utilizzerete.

Carpaccio di bresaola e pere (2) Carpaccio di bresaola e pere (3)

4.67 da 3 voti
Carpaccio di bresaola e pere
Preparazione
5 min
Tempo totale
5 min
 
Per l'esecuzione di questa ricetta non vi fornirò la quantità degli ingredienti. Regolatevi voi, in base al vostro appetito. Volendo, potete sostituire il grana padano con della feta. Il risultato sarà un piatto dal gusto più deciso.
Piatto: antipasto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Bresaola
  • Pere coscia
  • Grana padano
  • Nocciole tostate
  • Miele di acacia
  • Misticanza
  • Glassa di balsamico q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
Istruzioni
  1. Prendete un piatto di portata, formate un letto con la misticanza e adagiateci sopra la bresaola. Completate con le pere ( non sbucciate) affettate sottilmente, con scaglie di grana, nocciole triturate grossolanamente, e condite con miele, glassa di balsamico, olio evo, sale e pepe.

Carpaccio di bresaola e pere Carpaccio di bresaola e pere (4)

Facebook Comments

You Might Also Like

17 Comments

  • Reply simona mirto 28 Settembre 2015 at 8:56

    5 stars
    Matrimonio di Berry? Teso mi sto perdendo un sacco di cose in questi ultimi tempi :( troppi impegni, tante corse e non riesco ad essere presente come vorrei…. spero tu stia meglio tesoro, ho letto fra le righe che qualcosa non andava bene… la cosa importante e che sia tornato il sereno ;)
    Con questa ricetta ti dico che ho ufficialmente voglia di bresaola alle 9.00 del mattino…. al posto del mio cornetto spazzolerei volentieri questo piatto … gnam!

  • Reply zia Consu 28 Settembre 2015 at 11:06

    Che belle le tue parole sull’amicizia..sono pienamente d’accordo con te, quando il sentimento è sincero non ci sono distanze o barriere che tengano!!!
    Squisita anche la ricetta che nella sua semplicità racchiude tante sfaccettature golose!
    Buon lunedì <3<3<3

  • Reply Imma 28 Settembre 2015 at 11:38

    Augurissimi a berry allora e sono felice che adesso tu stia meglio e piu serena e che bella presentazione questo carpaccio mette voglia di assaggiarlo subito!!!Un abbraccio forteeeee,Imma

  • Reply Patty 28 Settembre 2015 at 12:25

    Ho visto le foto…. sono stata felicissima per il piccolo folletto! In effetti questi blog hanno fatto nascere amicizie importanti e francamente non me lo sarei mai aspettato! Il carpaccio è delizioso e le foto sono come al solito bellissime e piene di poesia! Un bascione

  • Reply Paola 28 Settembre 2015 at 12:30

    Hai ragione, i sentimenti forti crescono anche quando ci sono le distanze. Anzi, io sono convinta che se superano quelle allora si può davvero parlare di sentimenti, di qualsiasi natura essi siano. Io me ne sono accorta da un annetto a questa parte.. e devo dire che ne sono felicissima :) Buona la tua insalata. Bresaola e pere è un abbinamento insolito, ma da provare :)

  • Reply Chicchidimela 28 Settembre 2015 at 16:18

    È una cosa che noto pian piano e con pochissime persone, rare aggiungerei. Ma quando trovi la persona giusta bisognerebbe tenersela stretta, anche se non sempre risulta semplice. Mi dicesti già una volta che il blog è parte di te e attraverso questa tua condivisione lentamente ne capisco il motivo.
    Poi, è pur vero che il lunedì è un po’ tragico già di suo e quindi ci vuole qualcosa di leggero ad alleggerirlo e colorarlo. Tipo questo mix goduriosa di pere e bresaola!
    Ti stringo forte e buon pomeriggio Mary

  • Reply Veronica 28 Settembre 2015 at 16:53

    Che bello che è stato il matrimonio di Berry , ho visto le foto su FB e il posto era incantevole . Condivido a pieno le tue parole cara e mi segno questa ricetta buonissima .?

  • Reply damiana 28 Settembre 2015 at 18:47

    Il tuo piatto è un raggio di sole che annulla l’amara verità delle tue riflessioni.Almeno scaccio via per un attimo i pensieri tristi e mi gusto la bresaola che adoro e che abbinata alle pere,devo provare quanto prima!Mary mi fa piacere sentirti più serena,quindi non ti arrabbierai se ti porto via il piatto…Un abbraccio!

  • Reply Emanuela 28 Settembre 2015 at 19:15

    4 stars
    Bellissime queste amicizie, deve essere stato un giorno all’insegna dell’allegria proprio da Berry!! Perciò se non hai risposto ai commenti sei perdonata! Queste insalate per me sono una tentazione indescrivibile poi se mi metti anche pere miele e grana, io muoio!! Un abbraccio.

  • Reply Valentina 28 Settembre 2015 at 20:09

    Quanto avrei voluto esserci.. però con il cuore ci sono stata, lì con voi :) <3 Tesorino mio, mi sei mancata tanto, questo già te l'ho detto e te lo ridico… Qui ritrovo l'accoglienza di sempre, il calore, il sentirsi coccolati che trasmetti in ogni singolo post <3 Questo carpaccio deve essere proprio buono e le foto che te lo dico a fare.. stupende <3 Ti abbraccio stretta stretta

  • Reply Silvia Brisi 28 Settembre 2015 at 21:00

    E brava Mary, sicura che sia stato il viaggio e non la sbronza da matrimonio a far iniziare il giusto flusso dei pensieri?? Ahahahahh, scherzo!! Ottima questa insalata, devo trovare un sostituto per il formaggio che completi il gusto ed è mia!! Un abbraccio!!

  • Reply Marghe 29 Settembre 2015 at 9:47

    Ho visto una piccola anteprima delle foto… atmosfere pazzesche, intense, incantate come solo tu sai rendere.
    E l’emozione di aver condiviso un passo così importante con lei sono certa avrà donato una prospettiva ancora più speciale al tuo già lungimirante obiettivo.
    L’abbinamento che proponi mi ispira moltissimo, per me non esiste insalata senza semi oleosi e/o frutta fresca :)
    Ti mando un abbraccio forte forte, io tifo per te!

  • Reply Iva 29 Settembre 2015 at 10:30

    Una delizia questo accostamento…

  • Reply ipasticciditerry 29 Settembre 2015 at 11:45

    Anche io per destino ho la mia amica del cuore che vive lontano da me … ma non ha nessuna importanza, perchè parlo più con lei che con le mie sorelle che vivono intorno a me! E’ bello sapere che c’è una persona sintonizzata sulla mia stssa lunghezza d’onda, che mi cazzia quando è necessario, che mi loda quando serve, che mi incoraggi, che rida con me o che asciughi le mie lacrime. Sono molto fortunata ad avere un amica così e perciò capisco benissimo il tuo stato d’animo. Ho saputo anche io che si sposava la Berry, che conosco ma non ho ancora avuto modo di approfondire il rapporto. Non parliamo dell’italia per carità che sono venuta qui per distrarmi un attimo dalle mie ingiustizie che vivo quotidianamente! Parliamo invece di questo piatto che mi farò di sicuro alla facciazza di mia marito che non apprezzerebbe ma tanto ci vuole un attimo. A lui farò una triste bresaola con il limone e la ruchetta e pace. Buona giornata tesoro mio

  • Reply Mila 29 Settembre 2015 at 11:57

    Beh intanto ti dirò che sono molto contenta di ritrovarti sul web….e poi ti dico che ti capisco perchè per essere presente in uno dei momenti più importanti nella vita di una mia carissima amica mi sono fatta Venezia-Benevento, ma per nulla al mondo mi sarei persa il suo matrimonio!!!
    E poi devo dirti anche che mi piacciono le tue “non ricette” comunque sempre molto golose!!!
    Buona giornata

  • Reply Ilaria 29 Settembre 2015 at 13:53

    5 stars
    Le non ricette ogni tanto sono proprio quello che serve!

  • Reply Ely Mazzini 29 Settembre 2015 at 20:42

    Particolarmente gustosi gli abbinamenti in questa ricetta, semplice e invitante!!!
    Un bacione

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    20 − 15 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.