Nella mia testa, finalmente, comincia a lampeggiare un’insegna luminosa con su scritto : voglia di vacanze.
Un’insegna tipo quelle dei fast-food americani, con la scritta rossa al neon…
Il fatto è che quest’anno avrei voglia di una vacanza alternativa…non ho voglia di scegliere un luogo di mare, che sia in Italia, in Grecia , in Spagna o chissà dove. Quest’anno ho voglia di una vacanza in nord Europa, in città. E sarebbe in assoluto la mia prima vacanza estiva senza mare.
Per me, fino a qualche anno fa, l’estate senza mare, non era minimamente concepibile…ma come dico sempre, si cambia.
Si cambia continuamente, anche nei gusti.
Ho voglia di visitare città pittoresche, chiese, musei, pinacoteche…
Ho voglia di vivere i luoghi quasi come se mi appartenessero…
Ho voglia di starmene seduta in uno di quei localini caratteristici, pieni di vetrate, a sorseggiare qualcosa di buono, con calma, mentre leggo qualche pagina del mio libro.
Ho voglia di scovare angoli caratteristici da immortalare, di perdermi in viuzze strette, di fare shopping sconsiderato e di guardarmi attorno, così da mangiare con gli occhi tutto ciò che c’è…
Non ho voglia di caldo soffocante, non ho voglia di sabbia, non ho voglia di mare e non ho voglia di oziare sotto l’ombrellone.
Eppure io amo dannatamente il mare…ma quest’anno, l’idea di passarci del tempo, mi manda in tilt.
Ho voglia di fare qualcosa di diverso…
Inizialmente avevo pensato a Copenaghen e Amsterdam…magari 4 giorni da una parte e 4 giorni dall’altra…poi, ieri sera, ecco che facendo zapping mi sono ritrovata su rai 3. Stavano mandando le immagini di una città bellissima, e intanto la descrivevano…e io pensavo che sì, che era proprio così il luogo in cui avrei voluto trascorrere le mie vacanze…
Belgio, era il Belgio, e per la precisione Gand…ecco, me ne sono innamorata !
Così, pare proprio che il Belgio, al 90%, sarà la meta delle nostre prossime vacanze estive…
Un bel giro tra Gand, Bruxelles, Bruges, e sono già impaziente.
Che poi, abbiamo il Salento a due passi, così, se ci venisse voglia di fare anche un po’ di mare…non sarebbe affatto un problema :)
E voi ? Ci state già pensando alle vacanze ?
Bene…per oggi è tutto…vi lascio con la mia ricettina, che potete trovare anche tra le pagine dell’ultimo numero di Taste&More, e vi auguro una splendida giornata…sia che siate a casa, a lavoro, o in qualunque altro posto…magari proprio a Gand ;)

- Ingredienti per 2 persone:
- Per il trito aromatico
- Un mazzetto di prezzemolo
- Un mazzetto di rosmarino
- Un mazzetto di origano fresco ( in mancanza qualche pizzico di origano secco)
- 2 spicchi d’aglio
- La scorza di un limone
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiaini di senape di Digione
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 1 cucchiaio colmo di miele di acacia
- Peperoncino q.b.
- Per il pollo
- 1 pollo da kg 1 ,3 circa
- 5 spicchi d’aglio
- 2/3 rametti di rosmarino
- Olio evo q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Per le verdure lesse
- 3 grosse patate
- 4/5 grosse carote
- Olio evo q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Per il dip di yogurt
- 150 g di yogurt greco
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaino di miele
- 2 pizzichi di sale
- Il succo di mezzo limone
- Prezzemolo q.b.
-
Lavate le verdure e lessatele in abbondante acqua.
-
Una volta cotte, pelatele, tagliatele in pezzi regolari, trasferitele in una ciotola e conditele, quando sono ancora calde, con olio, sale e pepe.
-
Preparate il dip allo yogurt, mescolando lo yogurt con il miele, l’olio, il succo di limone, il sale, il pepe e il prezzemolo triturato.
-
Trasferite in frigo fino al momento dell’utilizzo.
-
Accendete il forno a 200°.
-
Preparate il trito aromatico mettendo nel frullatore tutti gli ingredienti indicati.
-
Sminuzzate tutto molto finemente.
-
Prendete una teglia da forno e foderatela con carta forno, irrorate con un filo d’olio, cospargete con il sale e poggiateci sopra il pollo.
-
Inserite nella sua cavità due/tre spicchi d’aglio, i rametti di rosmarino, sale, pepe e un po’ del trito aromatico ( circa un cucchiaio).
-
Legate insieme le zampe del pollo con dello spago da cucina facendo in modo che si tocchino, salate pepate e massaggiate con il trito aromatico rimasto.
-
Irrorate con un filo d’olio e infornate nella parte bassa del forno per circa 1 h.
-
A metà cottura, se necessario, coprite il pollo con un foglio di alluminio.
-
Il pollo sarà cotto quando infilzandolo con uno stecchino rilascerà dei succhi trasparenti.
-
Una volta cotto, tagliatelo a pezzi e servitelo con le verdure e il dip allo yogurt.
5 Comments
Hai scatenato un’irrimediabile voglia di vacanza anche in me..e soprattutto desiderio di addentare questo strepitoso piatto..buon inizio mese e a presto <3<3<3
Ciao! anche per noi estate è sinonimo di voglia di viaggiare, visitare posti nuovi, ma non necessariamente caotici o mondani,bensì riscoprire piccoli villaggi, chicche di mondo spesso dimenticate.
E poi, ovviamente sole e relax (niente mare però perchè l’ozio sotto l’ombrellone non fa per noi ;-)
Buono questo pollo: speziato e profumato, alleggerito dal dip di yogurt. complimenti!
Io non ci penso alle vacanze….. tanto svernerò sempre in Romagna… poi quest’anno con gli esami di licenza media di Federica, partiremo più tardi… Vabbuò mi consolo con un pezzetto di pollo! Un bascione moracciò!
Che bello le vacanze !!! Io quest’anno sarò impegnata con il piccolo in. Arrivo ma la tua meta mi sembra molto affascinante. Delizioso questo pollo e deve essere croccantissimo. Baci cara
Ciao Mary, splendida la meta che avete pensato per le vostre vacanze :)
Gustosissima la ricetta di questo aromatico e saporito pollo, bravissima!!!
Un bacione