Secondi piatti

Arrosto al balsamico e funghi su purea di zucca e pera per Taste&More n. 23

21 Novembre 2016

Made of

Un lunedì con il botto amici miei…è iniziata proprio bene questa settimana. Sento già di aver dato tutto, eppure sono solo all’inizio e temo che i ritmi continueranno ad essere così incalzanti e serrati. C’è che non vedo l’ora di andare a casa e preparare una bella cenetta con calma, magari sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso. Ho voglia di accendere tutte le candele, le lucine dorate e respirare un po’ di quella serenità che solo casa mia è capace di trasmettermi. Cosa preparare già ce l’ho in mente da oggi pomeriggio, da quando sono stata colta da una fame incredibile…ma d’altro canto, se pranzi con un estratto di frutta, prima o poi ( più prima, che poi), la fame ti arriva.

In un primo momento avevo pensato di cucinare un risotto…ma ora è lo spaghetto a chiamarmi. Ho voglia di arrotolare :) D’altronde, come diceva il caro buon Alberto Sordi, il “maccarone” è un gran provocatore. Allo spaghetto poi, se è spesso, corposo e tiene bene la cottura, resistere è praticamente impossibile. Ho in mente di provare una ricettina che mi frulla per la testa da un po’ e se il risultato sarà stupefacente come quello che immagino (e scusate la modestia), inutile dirvi che finirà prestissimo tra queste pagine.

Anche se è un orario un po’ insolito per me, e le parole che accompagnano questo post non sono quelle legate ai miei primi pensieri del mattino, ci tenevo a passare per salutarvi e augurarvi un buon inizio settimana. E’ che ai miei riti, grandi e piccoli, faccio fatica a rinunciare, soprattutto se mi rendono felice e mi fanno stare bene.

Le mie settimane iniziano meglio quando trovo il tempo di mettermi davanti alla tastiera per buttare giù i miei pensieri, qualunque essi siano: seri, leggeri, sconclusionati, appassionati, stravaganti e non so cos’altro.

Comunque, mentre io comincio a preparare la cena ( perché ora sono a casa, finalmente), voi gustatevi questo arrosto. Tenero, succoso e buonissimo, sarà impossibile non fare la scarpetta in tutto quel puccino, credetemi sulla parola. Accompagnatelo con un buon bicchiere di vino e vi sentirete tanto, ma tanto felici. Questa è una ricetta pensata per l’ultimo numero di Taste&More che trovate ora on line.

Un abbraccio circolare a tutti voi e mi raccomando, lasciatemi tanti pensieri positivi che ne ho bisogno per affrontare al meglio questa settimana :)

arrosto-al-balsamico-e-funghi-su-purea-di-zucca-e-pera-1 arrosto-al-balsamico-e-funghi-su-purea-di-zucca-e-pera-2

Arrosto al balsamico e funghi su purea di zucca e pera per Taste&More n. 23
Preparazione
30 min
Cottura
1 h 30 min
Tempo totale
2 h
 
Per 4 persone
Ingredienti
  • Per l’arrosto
  • 1 kg di cappello del prete di manzo*
  • 500 g di funghi misti**
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 30 ml di aceto balsamico di Modena
  • 2 cucchiaini di miele d’acacia
  • 2 cucchiaini di senape di Digione
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 bacca di anice stellato
  • 
olio evo q.b.
  • 
sale e pepe q.b.
  • timo q.b.
  • origano q.b.
  • Per la purea di zucca e pera
  • 900 g di zucca
  • 400 g di patate
  • 120 g di pera
  • 120 ml di acqua
  • 1 limone
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • * O anche spalla o polpa di spalla
  • ** Anche surgelati
Istruzioni
  1. Salate e pepate la carne.
  2. Ponete in una pentola dai bordi alti l’olio, gli spicchi d’aglio schiacciati, l’origano, il timo, l’anice stellato e fate rosolare bene la carne su tutti i lati.
  3. Aggiungete i funghi precedentemente mondati, lavati e tagliati a pezzetti, fate insaporire per qualche minuto e aggiungete l’emulsione di balsamico, senape e miele.
  4. Coprite e fate cuocere per circa un’ora e mezza. Se necessario aggiungete il brodo vegetale un mestolo per volta. La carne deve diventare morbida e il fondo di cottura denso.
  5. Per la purea, mettete in una pentola la zucca, le patate e la pera (privata della buccia) a pezzetti, aggiungete la scorza di limone grattugiata, l’acqua, l’olio, il sale, il pepe e fate cuocere fino a quando le verdure non saranno diventate morbide.
  6. Riducete tutto in crema con un frullatore a immersione.
  7. Servite l’arrosto a fette, adagiato sulla purea di zucca e sormontato dal fondo di cottura ai funghi e balsamico.

arrosto-al-balsamico-e-funghi-su-purea-di-zucca-e-pera-3 arrosto-al-balsamico-e-funghi-su-purea-di-zucca-e-pera-4

 

Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply Silvia Brisi 21 Novembre 2016 at 23:21

    Che buono questo arrosto!! Settimane intense anche per me ma tengo durissimo, ho tante cose in testa e devo tenere i piedi per terra, sennò non riesco ad organizzarmi!!! Buona settimana cara, un abbraccio!

    • Reply m4ry 22 Novembre 2016 at 7:44

      Teniamo duro, anche perché non possiamo fare altrimenti…Un abbraccio Silvia!

  • Reply Elle 22 Novembre 2016 at 12:46

    Pensieri positivi? Allora è meglio se torno un’altra volta. Aspettavo il lunedì con gioia ma è stato una delusione e oggi sto facendo il bis, non vedo l’ora che sia lunedì prossimo ;)
    Avevo in mente anche io un risotto, ma ora che hai parlato di arrotolare… il potere delle singole parole.
    Buona settimana Mary!

    • Reply m4ry 25 Novembre 2016 at 10:01

      E’ stata una settimana allucinante…stamattina non volevo alzarmi, ma tant’è: Lunedì si parte per lavoro e starò fuori 4 giorni…ho detto tutto. Ma ce la faro ;) E pure tu…dai, che un nuovo lunedì si avvicina! ahahahah!

  • Reply Alice 22 Novembre 2016 at 14:37

    una sola paola…divino!
    a preso
    Alice

    • Reply m4ry 25 Novembre 2016 at 10:01

      Ciao Alice :) Grazie !

  • Reply ipasticciditerry 22 Novembre 2016 at 15:00

    E allora scambiamoceli questi pensieri positivi, cara Mary. Io li mando a te e tu ne mandi un pò indietro a me … tu sai perchè. Capitano quelle settimane intense, dove l’unico pensiero che ti fa andare avanti è l’immagine di “casa”. E per casa intendo famiglia, olte alle mura domestiche. Questo piatto è davvero succulento. Due domeniche fa ho fatto un “signor” brasato al barolo, con funghi e polenta. Ecco, questo piatto, pur se con ingredienti diversi, me lo ricorda per la succulentezza … si dice così? boh, comunque mi piace come termine. Tanti baci dolce amica, qui tra un pò ci vorrà il canotto per muoverci.

    • Reply m4ry 25 Novembre 2016 at 10:02

      Ma che ce ne frega di come si dice, l’importante è che ci siamo capite! ahahahah! Un abbraccio amica mia <3

  • Reply Tiziana 22 Novembre 2016 at 23:12

    Se io mangiassi con un estratto sarei a serio rischio di svenimento.. :-D capita anche a me nel pomeriggio di lanciare qualche occhiata alla cena anche se ammetto che spesso la sera non ho voglia di far nulla ma se trovassi questo arrosto già bello che pronto sicuramente me lo papperei volentieri!! Golosissimo!!! :-* :-*

    • Reply m4ry 25 Novembre 2016 at 10:02

      Ormai gli estratti sono diventati il mio pranzo…e sai che mi sento bene? Baciotti amica :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    15 + quattro =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.