Cioccolato Torte e dessert

White chocolate and raspberries cream cake

4 Maggio 2015

“Dicono che dopo una certa età cominci a vedere le cose con occhi diversi e lucidi
Il tempo che corre veloce non sembra far male
Vedere la vita che va”

Otto Ohm – Vedere la vita che va

C’è il profumo di caffè in giro per casa e in bocca ancora il sapore degli ultimi tre giorni misto al piacere di stravolgere e scombinare i programmi fatti.

Già, perché venerdì c’era l’idea di andare a Napoli, per fare qualcosa di diverso.

Ma poi la mattina, aperti gli occhi, ecco che non avevo più voglia. Non avevo voglia di viaggi in macchina, di traffico, di confusione, di ore ad impazzire per trovare un parcheggio…avevo bisogno di qualcosa di diverso, ma da poter assaporare subito, senza troppe attese.

E’ noto che l’impazienza è donna, e che i programmi sono fatti per essere disfatti…un po’ come il letto, di prima mattina, con tutte le lenzuola stropicciate, proprio come la mia faccia appena mi alzo.

E così, mentre si faceva colazione e si lanciavano nuove idee, è arrivata quella giusta.

Una bella corsa in campagna, ma non in un luogo qualunque, ma nella zona denominata : “Le fatine”.

E vi posso garantire che quel luogo, è davvero incantato.

Un percorso di 10 km, tra ulivi secolari, dai tronchi improbabili, che nonostante si trovino su lati opposti dello sterrato, si incontrano fin quasi ad abbracciarsi; vigneti a perdifiato, campi di papaveri e margherite che ti fanno venir voglia di rotolartici dentro; fiori mai visti prima, come quello del lampascione; piccoli ruderi di trulli, e tutt’attorno, una luce magica e scintillante, proprio come quella della bacchetta della fata di Cenerentola…

E’ stato stancante, ma intenso, e i miei occhi si sono riempiti di colori.

E poi, è arrivato anche il momento dell’agognata fritturina di pesce con il calice di vino ghiacciato…diciamo che il calice, si è trasformato in mezza bottiglia, e che la fritturina conteneva tutti i tipi di pesci, molluschi e crostacei del creato, e non sto scherzando…ho mangiato cozze fritte, ostriche fritte, gamberi fritti, fasolari fritti, e naturalmente merluzzi, triglie, calamari, alici, penna, sogliola…e non so quale altra diavoleria !

Ecco, diciamo che fino a quest’estate, con le fritture di pesce, sto apposto così ;)

Sono stati giorni rigeneranti, di cui avevo davvero un gran bisogno…oggi si ritorna alla solita routine, gli impegni sono tanti, ma io, mi sento decisamente più carica, e mi ripeto che ce la posso fare :)

Buon inizio settimana, alla prossima !

Vedere la vita che va

Il dolce che vi propongo oggi è una meraviglia..la consistenza e il sapore della crema sono molto simili a quelli di una cheesecake, ma la base, invece, è soffice e morbida come un pan di spagna, solo che in questo impasto ci sono i pistacchi, che gli conferiscono un’umidità piacevolissima. Si prepara velocemente e si mangia altrettanto velocemente….tutto per voi, il mio dolce buongiorno :)

 

White chocolate and raspberries cream cake93 White chocolate and raspberries cream cake94 White chocolate and raspberries cream cake116

5 da 2 voti
White chocolate and raspberries cream cake
Nota : Vi serviranno complessivamente 160 g di burro fuso e raffreddato
Piatto: Dessert
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Ingredienti per una teglia di cm 20x25
  • Diametro di cm 24 cm
  • Per la base
  • 75 g di farina 00
  • 75 g di zucchero granulato
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci in polvere
  • 115 g di burro ( di ottima qualità ) fuso raffreddato
  • 50 g di farina di pistacchi
  • 2 uova
  • 2 pizzichi di sale
  • il succo di un limone e la scorza grattugiata
  • Per la crema di formaggio
  • 300 g di ricotta di formaggio fresco light
  • 100 g di cioccolato bianco
  • 50 g di panna fresca
  • 45 gr di burro ( di ottima qualità ) fuso raffreddato
  • 1 uovo
  • buccia di ½ limone grattugiata
  • 110 gr di zucchero a velo
  • Per il composto di lamponi
  • 150 g di lamponi
  • 2 cucchiaini di zucchero
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 170/180°.
  2. Mettete il cioccolato bianco a pezzi in un pentolino antiaderente, insieme alla panna.
  3. Fate fondere su fiamma bassissima, mescolando continuamente.
  4. Spegnete e lasciate raffreddare.
  5. Preparate la crema, mettendo nel cestello della planetaria, montata con il gancio a frusta, il formaggio con lo zucchero a velo, e lavorate bene.
  6. Aggiungere l’uovo e lavorate fino a completo assorbimento, per circa 1 minuto.
  7. Sempre con la planetaria in funzione, aggiungere cioccolato, il burro e la scorza di limone. Sbattere fino a completo assorbimento.
  8. Noterete che con il burro fuso, la crema si monterà e prenderà una consistenza ancora più corposa.
  9. Una volta pronta la crema, tenetela da parte.
  10. Preparate la base della torta mettendo nel cestello della planetaria, montata con le fruste, il burro fuso con le uova, il succo di limone e la scorza, e lavorate a bassa velocità, fino a quando non si formerà una crema soffice, a questo punto aggiungete i due tipi di farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Mescolate fino ad ottenere un composto ben amalgamato e soffice.
  11. Mettete in una ciotola i lamponi, schiacciateli grossolanamente con una forchetta, aggiungete i due cucchiaini di zucchero e mescolate.
  12. Aggiungete parte dei lamponi nel composto di formaggio e mescolate grossolanamente.
  13. Prendete la tortiera e foderatela con carta forno.
  14. Trasferite sul fondo, l'impasto per la base della torta, e livellate bene, versateci sopra, con delicatezza, la crema di formaggio, partendo dal centro, e allargandola pian piano verso l'esterno.
  15. Distribuite sulla crema, in modo casuale, il composto lamponi avanzato, aiutandovi con un cucchiaio.
  16. Trasferite in forno e cuocete per circa 35 minuti, o fino a quando lo stuzzicadenti inserito vicino al bordo della torta ne uscirà asciutto.
  17. Il centro rimarrà più tremulo.
  18. Lasciate raffreddare in teglia per 1 ora.
  19. Trasferite la torta in frigorifero e fate raffreddare completamente prima di servire.

White chocolate and raspberries cream cake111 White chocolate and raspberries cream cake114 White chocolate and raspberries cream cake White chocolate and raspberries cream cake121 White chocolate and raspberries cream cake Collage

Facebook Comments

You Might Also Like

19 Comments

  • Reply Babol 4 Maggio 2015 at 10:10

    Che meraviglia, sei decisamente riuscita ad addolcire il lunedì… e quella canzone degli Otto Ohm la adoro!
    Buona settimana!

  • Reply Valentina 4 Maggio 2015 at 10:31

    Neanche io leggo il giornale tedesco a colazione :D

    Vorrei aver mangiato questa bellatorta con te, per poi uscire e passeggiare insieme e parlare e rimproverarci… e farci un sacco di risate!
    Buona settimana!

  • Reply Damiana Casillo 4 Maggio 2015 at 12:09

    Mannaggia quella fritturina tanto ricca mi ha fatto rizzare le antenne insieme al calice ghiacciato…sia penso che sia il cibo più buono del mondo,quello per cui,ogni respiro diventa un sospiro!E sospiro davanti a questa dolcezza,mentre mi rotolo tra margherite e lenzuola disfatte!
    Baci cara!

  • Reply Roberta 4 Maggio 2015 at 13:51

    Insomma…. vedere la vita che va…. in questo momento mi fa un po’ male…. :(
    E’ meglio che pensi ad altro!!! A voi mitiche food blogger per esempio!!!!! ^_^ Ti ho nominata nel mio blog!!!!
    Ciao!!! Buona settimana!!! Complimenti come sempre per le foto!!!!

  • Reply ombretta 4 Maggio 2015 at 13:57

    Noi donne facciamo e disfiamo ma i programmi sono fatti anche per essere cambiati no?! e una bella corsa scarica e rigenera :)
    che dire del dolce …FAVOLOSO!!!
    ti abbraccio stretta ma fra un po’ lo faro’ di persona;)

  • Reply Silvia Brisi 4 Maggio 2015 at 15:17

    Meravigliaaaaaa!!!
    In effetti anche per me è stato un fine settimana di cose decise all’ ultimo e super riuscite!!
    Che bellezza!!
    E che bellezza questa torta, adoro i lamponi, sono i miei fruttini preferiti!!
    Buona settimana Mary, un abbraccio!!

  • Reply Imma 4 Maggio 2015 at 15:59

    Una quasi cheesecake che ho amato al primo sguardo tesoro e che conto di provare quanto prima!! Sai che anch’io faccio comete disfo progetti coccolati per giorni perché magari quella mattina non mi va più comunque se vieni a Napoli fammi un fischio:-D:-D!! Bacioni,Imma

  • Reply Marghe 4 Maggio 2015 at 16:06

    5 stars
    Poter cambiare idea, ascoltare quello che abbiamo voglia di fare davvero, non costringersi a programmi prestabiliti nei nostri momenti di relax: dovrebbero essere davvero regole sacrosante!
    Hai fatto benissimo a dedicarti a quello che sapevi ti avrebbe fatto bene al fisico e al cuore :)
    Un bacione
    P.S. la consistenza questa torta mi incuriosisce un sacco e l’accoppiata di gusto cioccolato bianco e lamponi vince!

  • Reply Veronica 4 Maggio 2015 at 16:48

    Che meraviglia passare una giornata immersi nella natura in compagnia di buon cibo, e questo dolceeee che delizia!!!! Si scioglie in bocca . Baci cara.

  • Reply Incucinacolcuore 4 Maggio 2015 at 17:35

    questa torta dev’essere buonissima, l’accostamento cioccolato bianco- lamponi è sempre vincente!! complimenti!

  • Reply Monica 4 Maggio 2015 at 18:24

    Che bellezza, amo i momenti di ‘stacco’ così belli e ricchi di nuove emozioni. Noi cerchiamo di goderceli spesso, anche magari solo mezza giornata facendo una gita sulle montagne che ci circondano, per renderci conto di quanto la natura ha ancora da offrire. E tu me lo offriresti un pezzettino di questo dolcino morbido ed invitante? No perché tra pistacchi, lamponi e cioccolato bianco io mi sciolgo all’istante!

  • Reply Erica Di Paolo 4 Maggio 2015 at 21:00

    Direi…. dopo un fritto di quella portata un dolce così ci starà mai? Se la risposta fosse Sì, beh, come darti torto? Ma se fosse No….. eccomiiiiiiiiiiiiiiiiii, arrivoooooooooooooooooo. Io corro, ma non mangio :D Quindi, mi offro volontaria per il peccato di gola (che lascio alla colazione ^_^).
    Spettacolare Mary. Tutto: gli ingredienti, gli abbinamenti, il risultato, le parole, l’esperienza raccontata, le emozioni. Mi hai caricato alla grande!!!!!

  • Reply Inco 4 Maggio 2015 at 22:18

    Magnifico questo dolce cremoso cara Mary .
    Guardo con ammirazione anche le tue bellissime foto.
    Buona serata

  • Reply paola 5 Maggio 2015 at 9:24

    complimenti il dolce è una vera coccola golosa,grazie e buon proseguimento settimana

  • Reply Pattipatti 5 Maggio 2015 at 12:30

    Ma che spettacolo!!!!! Senti però se vieni a Napoli, una capatina a Caserta te la fai? Mi hai fatto venire una fame … Un bascione

  • Reply ipasticciditerry 5 Maggio 2015 at 15:51

    Sono contenta che anche tu abbia trascorso un fine settimana rigenerante .) come me. Questo dolce è davvero particolare, “morbidoso” e goloso. Grazie della proposta e un grande abbraccio a te tesoro mio.

  • Reply ely mazzini 5 Maggio 2015 at 22:14

    Che delizia, una fettina di questa bontà la assaggerei proprio volentieri, bella proposta Mary!!!
    Un bacione, a presto

  • Reply Miu 7 Maggio 2015 at 8:10

    5 stars
    Mi hai portato con te lo sai, vero? Hai raccontato in modo così trasparente cos’è praticamente vivere felici! :D
    Trasparente come la tua mente e il tuo cuore… poi alzo gli occhi e vedo che sei riuscita anche ad immortalare un mazzolino di fiori “magici” che riescono a star dritti da soli in quel vaso trasparente! ;)
    Tuffo il cucchiaio in questa bontà e me l’immagino come l’epilogo di una giornata perfetta! :*

    • Reply m4ry 8 Maggio 2015 at 9:53

      Era ciò che volevo…e sono felice di esserci riuscita..a me piace riuscire a “far vedere” ciò che scrivo..
      Bella tu <3

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    uno + 2 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.