Cioccolato Taste&More Torte e dessert

I miei auguri per voi, soffici e profumati come un Bundt cake al cioccolato

22 Dicembre 2017

“Perché sbagliamo per imparare.
E l’importante è non tradirsi.
Ma ogni tanto ricominciarsi.“
C. Gamberale – Arrivano i Pagliacci

Come ogni fine anno, c’è una strana malinconia che aleggia nell’aria e mi avvolge come una nebbiolina leggera e sottile che si posa sulla pelle e mi sfiora le guance.

E’ il tempo che passa il mio cruccio più grande. Sarebbe bello poterlo imprigionare in uno di quei vecchi mangianastri e mandarlo avanti, indietro o fermarlo a nostro piacimento, semplicemente schiacciando un pulsante. Ma no, non si può e intanto lui passa e spesso, lo fa pure come più gli pare.

E’ che bisognerebbe imparare a prendere più che si può in questa vita e allo stesso tempo imparare a lasciar andare. A passare la mano, a lanciare le carte sul tavolo da gioco e gridare “fold”, come si fa quando si gioca a poker. Solo che la vita, non è un gioco…

Prendere e lasciar andare…due cose opposte, me ne rendo conto. Ma credo sia chiaro cosa intendo dire. Prendere tutto ciò che ci fa stare bene e lasciar andare, senza rimpianti, ciò che invece non lo fa. Quindi a monte, bisognerebbe imparare a selezionare e a farlo con forza e determinazione e se serve, pure mettendo da parte i sentimenti, che si sa, sono quelli che ci fregano sempre.

(Ehi, tu! Sì, tu che ci riesci a metterli da parte i sentimenti, a non sentirli, a non provare emozioni, a non lasciarti tentare, hai la mia stima fratello/sorella, perché il cuore, per quanto mi riguarda, continua a rimanere il mio punto debole. Il mio tallone d’Achille.)

Bisognerebbe imparare a fare una cernita. A vivere ogni istante con la consapevolezza che non siamo infiniti, e che nella vita, a dispetto di quanto ci sbattiamo, accade solo ciò che deve accadere, nel bene e nel male. E bisogna accettarlo, perché non tutto dipende da noi, anzi. Siamo piccole cellule che si muovono nello spazio e che s’incontrano, scontrano, sfiorano con altre cellule, che a loro volta fanno la stessa cosa, e quell’interazione senza fine, porta sempre a delle conseguenze, anche nelle cose più piccole, anche in quelle che ci sfiorano appena. Figuriamoci in quelle più grandi, in quelle che ci riguardano davvero.

Prendere, lasciar andare e accettare…bisognerebbe avere l’istinto del killer nella vita, puntare l’obiettivo e bang! Sparare…

Sapete che c’è? Che io l’istinto del killer non ce l’ho, e la freddezza nemmeno, ma ho imparato a volermi bene (ma posso migliorare ancora) e a desiderare di proteggermi. Sto imparando a dire no, anche se per me non è facile e ad anteporre i miei bisogni a quelli degli altri. Soprattutto se “gli altri” in questione, se ne fregano dei miei. Certe volte faccio ancora fatica a lasciar andare…ma ho imparato ad accettare. Insomma, credo di averlo fatto. Anche se in alcuni momenti mi sembra di avere delle piccole regressioni.

Se mi guardo indietro, di cose ne ho fatte tante. Di passi avanti ne ho fatti, e anche tanti. E ho realizzato che anche quando mi sento ferma, in realtà non lo sono affatto.

Cosa mi auguro? Forse di diventare ancora più concreta. Di capire davvero cosa voglio e dove voglio arrivare. Di mettere nero su bianco i miei obiettivi e di cercare di raggiungerli pian piano, agendo. Vivendo. Mi auguro di continuare a selezionare, così come sto facendo e di avere la forza di scegliere e riscegliere la mia strada tutti i giorno. E di riuscire a cambiarla, se non la sento più mia. Di tenere con me i compagni di viaggio che sanno esserci. Quelli che vogliono esserci. Le attenzioni, l’affetto e l’amicizia, non bisognerebbe mai elemosinarle.

Mi auguro davvero di riuscire sempre più a far tesoro delle parole di Calvino…a prendere la vita con leggerezza, perché la leggerezza, come dice lui, non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, senza avere macigni sul cuore e di riuscire a trascurare le mie ossessioni, perlomeno quelle che mi soffocano e mi fanno stare male. Perché smettere di alimentarle, è l’unico modo per mandarle via. Per tutto il resto, beh, c’è sempre quel meraviglioso e liberatorio “vaffa…” che non  fa mai male.

Non me la sento di fare bilanci su quest’anno che sta finendo. E’ stato come sempre un insieme di cose leggere, pensanti, lente, veloci, perse, ritrovate, sperate, sospirate, afferrate e poi lasciate. Ogni anno non è mai fatto tutto in un modo e per quanto ce ne siano alcuni particolarmente pesanti, di quelli che lasciano il segno, io non me la sento mai di bollarli con un aggettivo secco o con un voto. Sono più per i giudizi…un po’ come facevano le maestre delle elementari.

Quindi, in sintesi, cosa vi auguro? Cosa ci auguro? Tanto bene, tanta pace (soprattutto interiore), di non smettere mai di sognare e di avere la forza di rincorrerli quei sogni, ma di farlo in modo concreto, ponendoci sempre dei piccoli obiettivi da raggiungere, uno dietro l’altro. Di imparare ad ascoltarci un po’ di più e di saper anche dire basta, perché anche saper mettere i “punti” è importante. Di assaporare la vita, di non aver paura di assaggiare e di affondarci dentro le dita come fareste con un barattolo di crema al cioccolato. Di essere vivi, di guardarci attorno, scrutare il cielo e osservare la forma delle nuvole. Di guardare la vita a colori, cogliendo tutte le sfumature possibili. In sintesi…di prendere, lasciar andare e accettare.

Auguri amici cari, vi auguro buon Natale e Felice Anno nuovo! Con il cuore.

Vi saluto con la ricetta di un dolce magico, ricco di cioccolato, soffice e anche tanto profumato. La forma, ricorda quella di un abbraccio e il rosso dei chicchi di melagrana che ricoprono la colata di cioccolato, sono il simbolo della passione e dell’amore. Assaporatelo piano, lasciate liberi i vostri sensi di provare piacere e condividetelo con le persone che vi stanno più a cuore.

Ci rivediamo presto tra queste pagine. Un abbraccio e ancora auguri!

La nostra pelle – Ex Otago

4 da 1 voto
Bundt cake al cioccolato, Bayles e melagrana

Per uno stampo da bundt ( ciambella ) da 22 a 24 cm di diametro

Piatto: Dessert
Porzioni: 8 Persone
Ingredienti
  • PER IL BUNDT
  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di farina 00
  • 170 gr di crème fraîche
  • 150 gr di burro leggermente salato
  • 100 gr di zucchero semolato bianco
  • 100 gr di zucchero di canna integrale
  • 80 gr di farina di nocciole
  • 60 ml di Bayles
  • 3 uova medie
  • 2 pizzichi di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • PER LA COPERTURA AL CIOCCOLATO
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 60 ml di panna fresca
  • 35 ml di Bayles
  • 2 cucchiai di latte condensato
  • PER LA DECORAZIONE
  • 2 melegrane (i chicchi)
Istruzioni
  1. Imburrate e infarinate lo stampo e accendete il forno a 180° modalità statica.

  2. Tagliate il cioccolato a pezzetti e mettetelo con il burro e i due pizzichi di sale in un pentolino, ponete su fiamma bassa e fate sciogliere, mescolando spesso. Fate raffreddare.

  3. Montate le uova con zucchero, quando saranno gonfie e spumose aggiungete la farina 00 setacciata con il lievito e quella di nocciole. 

  4. Mescolate bene e poi aggiungete la crème fraîche, il cioccolato fuso e infine il Bayles.

  5. Trasferite nello stampo e cuocete per circa 30/40 minuti. Verificate la cottura con lo stuzzicadenti, che dovrà risultare asciutto.


  6.  Lasciate raffreddare nello stampo prima di sformare il dolce. 

  7. Per la copertura al cioccolato mettete in un pentolino il cioccolato a pezzetti con la panna e il Bayles, Una volta sciolto, togliete dal fuoco e aggiungete i due cucchiai di latte condensato. 

  8. Fate intiepidire appena e poi distribuite la crema sul bundt e completate con i chicchi di melagrana. 

Facebook Comments

You Might Also Like

9 Comments

  • Reply Francesca 22 Dicembre 2017 at 14:30

    Hai già detto tanto e io so (altret)tanto. E “tanto” è una parola che conosciamo bene, che fa parte di noi e che ha caratterizzato anche questo anno… che quel “tanto” ha portato, eh sì, un po’ in ogni senso e in ogni direzione, facendoci traballare ma anche vibrare, togliendo ma anche dando e irradiando luce nelle parti in ombra, come si fa con le fotografie, quando una parte chiara spezza la parte scura… e tu, che di questo stile sei esperta, capisci cosa voglio dire!
    Se ripenso all’inizio del 2017, a tutti i mesi, tutti quanti, nessuno escluso, sento il peso della valigia… ma sento anche che, strada facendo, l’abbiamo svuotata del contenuto un po’ alla volta, facendola più leggera… pezzo per pezzo, abbiamo lasciato sul cammino l’inutile, il superfluo, le cose rotte o che non ci stanno più bene, per tenere solo il meglio, il buono, quello che davvero è necessario per il viaggio e lo nutre… l’essenza di noi stesse, delle persone scelte accanto, delle passioni da inseguire, del tempo che va protetto come la pelle, quando fa freddo… io e te, di caldo, ne abbiamo scambiato assai e siamo pronte anche per un nuovo inverno, no? Sopravvissute e sopravviventi, Luciano sarà contento dell’omaggio…
    Auguri di cuore, amica, tvb!

  • Reply Monica 22 Dicembre 2017 at 15:18

    Che belle parole le tue!
    Vorrei augurarti di trovare ciò che cerchi, vorrei augurarti di trovare la serenità, vorrei augurarti di riuscire a fare sempre le scelte giuste.
    Ora ti auguro di trascorrere un gioioso Natale e ti faccio i complimenti per questa buonissima e bellissima torta.

  • Reply Damiana 22 Dicembre 2017 at 16:08

    La leggerezza non è superficialità,anzi a volte è solo un modo per preservarsi,beato chi lo capisce.Condivido ogni singola parola,prendiamo e lasciamo in un gioco che libera da macigni,a volte davvero ingombranti e che portano solo a fondo.Ti auguro Mary cara tanta leggerezza,quella del cuore,tanta serenità e tanti sogni realizzati.Buone feste,io mi son servita ed era strepitosa sarà😘

  • Reply Cavaliere Oscuro del web 22 Dicembre 2017 at 16:59

    Grande saggezza nelle tue parole.
    Ti auguro delle serene feste.

  • Reply ipasticciditerry 22 Dicembre 2017 at 17:42

    La leggerezza l’ho imparato con l’età; ho imparato a volermi bene e a dare il giusto peso alle cose. Ancora non sono proprio bravissima a dire no … e qualcuno se ne approfitta anche con me. La vita è così, ti prende e ti da’ … non sempre il conto è pari ma con il tempo ho imparato anche a ricordarmi solo delle cose belle e quelle brutte le lascio andare velocemente. Non che non mi facciano male, anzi, però una volta ci soffrivo molto di più. Anche io ho imparato a tenere vicino a me solo le persone che mi apprezzano e mi accettano per quella che sono. Un altro anno complicato sta finendo e forse quello che sta arrivando, da un certo punto di vista, per me sarà ancora più pesante ma di sicuro sarà pieno di baci “sbauscianti” e manine che mi accarezzano. Sarà pieno di “nonna”, sarà pieno di amore. Sarà complicato perchè i miei diventano sempre più “vecchi” e mi piace tenermeli vicino, anche se diventano come bambini anche loro … insomma, sono pronta. Saluto l’anno senza rimpianti, alzo le spalle e vado incontro a questo nuovo anno, piena di fiducia, sperando non mi deluda o mi faccia penare troppo. A te ti lascio un grande augurio di buone feste. Sii serena, riposati, divertiti, ridi e ridi e non pensare a niente. Almeno per questi giorni, goditi il tuo tempo e le persone che ami. Per il prossimo anno mi sembra che i tuoi propositi siano già buoni, spero tu possa concretizzarli e basta. Ti voglio bene amica mia, a presto ♥

  • Reply edvige 22 Dicembre 2017 at 18:18

    4 stars
    Belle parole rispecchia la bella persona che sei. Io vorrei fermare un pò il tempo…. una volta mi avevano detto che andare in pensione il tempo non passa mai invece non è vero mi sembra che corra più di prima forse perchè ho sempre impegni , faccio le cose che mi piacciono e cerco di mantenermi bene mi piace quando mi dicono che non dimostro i miei 74 …cose di donne :) :)
    Le tue foto sono splendide viene voglia di mangiare tutto. Non posso dolci ma questo lo voglio fare magari un pezzettino…
    Sai a 58 anni ho avuto un infartino e ad oggi sono passati 15 anni… mi sembra che nvece sia passato da un eternità manco lo ricordo… che sia l’età che mi fa dimenticare :) :)
    Ti auguro un Buon Natale a te e Famiglia. Un meraviglioso 2018 che ti porti tutto quello che desideri fare e che si avverino e che trovi quello che cerchi. Augurissi di cuore un abbraccio da una vintage.

  • Reply Alice 22 Dicembre 2017 at 19:53

    Un post splendido nella sua totalità, parole esattissime, augurio azzeccatissimo e dolcissimo, foto meravigliose e cake golosissimo!
    Buon Natale !!!!
    Alice

  • Reply Bettascrap 24 Dicembre 2017 at 0:46

    Non è semplice ma le cose brutte lasciale andare e tutto inizierà a prendere la piega che più ami…….
    Colgo l’occasione per farti tantissimi auguri di Buone Feste!!!!
    Kissssssssssssssssssssssss
    P.S. Le foto fanno venir voglia di prendere una fetta di dolce!!!!!! BRAVA!

  • Reply zia consu 28 Dicembre 2017 at 9:25

    Grazie x essere passata a farmi visita durante la mia assenza. Rinnovo i miei più sinceri auguri di felici feste!
    A presto <3

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    18 − tredici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.