Cavoli…una settimana fa, a quest’ora, mi stavo preparando per il mio viaggio a Torino…e a me sembra successo tutto ieri…
Certo, è stata una settimana intensissima, ma qui il tempo continua a passare sempre troppo velocemente…e io non voglio !
E fermati un attimo…che qui rischio di perdermi i pezzi per strada !
Piove da ieri, incessantemente, e mi piace.
Mi piace ancora di più perché stamattina sono a casa, ho un po’ di cose da sistemare e la pioggia mi aiuta tantissimo nel trovare la giusta concentrazione e ispirazione.
Sono proiettata al weekend, ho voglia di immergermi nelle mie cose…ho voglia di rilassarmi, di cucinare qualcosa di buono, di allestire i miei set, e di andarci giù duro con le fotografie…
Ho proprio voglia…
Stanotte ho dormito in modo discontinuo…ho fatto tanti sogni, tutti diversi, tutti belli…
Alcuni sembravano veri…
A volte mi rendo conto di essere dentro ad un sogno, e altre volte no…capita anche a voi ?
E quando i sogni sembrano veri, al mio risveglio mi ritrovo disorientata…ed è ciò che è successo stamattina.
Cosa sono i sogni ? Mondi paralleli ? Desideri inespressi ? Proiezioni del nostro subconscio ? Rielaborazioni della realtà ? Pezzi di vita che vorremmo vivere ?
Una cosa è certa…sono dei piccoli film…e probabilmente hanno a che fare con le emozioni…magari ci guidano, e noi nemmeno ce ne rendiamo conto, perché non gli diamo il giusto peso…perché non siamo in grado di sintonizzarci con loro nel modo più giusto…ed è un peccato.
I sogni, quelli fatti ad occhi aperti e a volte anche quelli fatti ad occhi chiusi, ci danno un senso…e rendono la nostra vita più dolce, più piacevole. Ci aprono a desideri, speranze e ci stimolano a lavorare per concretizzarli…
Forse dovremmo imparare a conoscere meglio le nostre emozioni. Dovremmo sviluppare la capacità di riconoscere un sentimento, un desiderio, nel momento in cui si presenta. Dovremmo imparare a leggerci meglio dentro e per quanto possibile, smetterla di prenderci in giro “raccontandoci” cose che sappiamo benissimo non essere vere, solo per evitare di affrontare situazioni che ci spaventano.
A volte un cambio di rotta vero, è proprio ciò che ci serve…e magari, quel cambio di rotta, dovrebbe puntare dritto ai sogni…e chissà, magari poi si realizzano :)
E parlando di sogni, ecco che mi viene in mente questo dolce meraviglioso…sembra quasi una magia, perché man mano che i giorni passano, diventa sempre più buono. Che vi devo dire ? Nature è favoloso…ma anche inzuppato nel caffè ha il suo perché…preparatelo, perché ne vale davvero la pena :)
Bene…passo e chiudo…mi immergo nelle mie cosine…buon weekend, e a presto !
Have you ever seen the rain, nella versione di Paula e Willie Nelson…

- Per uno stampo da 18/20 cm
- 250 g di burro di ottima qualità ammorbidito
- 250 g di zucchero semolato
- 250 g di farina 00 setacciata
- 4 uova
- 1 bacca di vaniglia
- 60 ml di latte
- 125 g di lamponi
- 135 g di gocce di cioccolato fondente o del vostro cioccolato preferito ridotto a pezzettini
- zucchero a velo per la finitura
-
Accendete il forno a 160°.
-
Mettete nel cestello della planetaria il burro morbidissimo, lo zucchero e i semi ricavati dalla bacca di vaniglia, lavorate per circa 10 minuti, con le fruste, o fino a quando non otterrete e un composto leggero e cremoso.
-
Unite un uovo alla volta e lavorate bene dopo ogni aggiunta, così da areare il composto.
-
Unite la farina e lavorate bene.
-
Incorporate il latte, le gocce di cioccolato e lavorate.
-
Aggiungete i lamponi e mescolateli all'impasto con l'aiuto di una spatola.
-
Foderate fondo e bordi dello stampo con carta forno e trasferiteci dentro l'impasto.
-
Infornate per circa un'ora o fino a quando la torta non sarà cotta ( verificate con uno stecchino che dovrà risultare perfettamente pulito).
-
Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente nello stampo.
-
Sformatelo e trasferitelo su un piatto di portata e cospargete con zucchero a velo.
-
Servitelo in purezza o magari con della frutta fresca o con una crema a piacere.
13 Comments
La tua bellissima ondata di energie positive era quello che mi serviva x affrontare questo lungo e difficile we. Grazie tesoro e gradirei anche una fetta della tua strepitosa torta ^_^
Felice fine settimana e non vedo l’ora di gustarmi la tua produzione di bontà ^_^
Mary che piacere riabbracciarti di nuovo dopo tanto tempo. E’ vero il tempo passa troppo velocemnte e sembra quasi di non averne mai abbastanza per le cose belle che vorremmo trattenere per sempre dentro di noi! Torino è stata un esperienza indimenticabile. Un bacio, a prestissimo MAnu
…i cambi di rotta…che paura…però forse hai ragione, magari puntano dritto verso un sogno!…
certo bisognerebbe sintonizzarsi sui sogni, ogni tanto…
e mentre piove e fa freddo, almeno da me, guardo con golosità la tua torta! L’impasto quattro quarti mi piace molto, anche semplice. Certo arricchito da lamponi e cioccolato diventa irresistibile.
ciao e buonissimo weekend
Adoro i dolci alti e ricchi ed amo le emozioni. Sono iper emotiva, nel bene e nel male, mi lancio a capofitto nelle cose e spesso batto la testa, ma sono una testona e, anche se do segni di cedimento, non mollo. Vivo di emozioni, non saprei stare senza, amo farmi cullare e trasportare, spesso dimenticando il senso del tempo.
Ed oggi vorrei farmi coccolare da questa tua torta così bella e dolce. Un bacio e buon fine settimana!
Un piccolo sogno si è avverato una settimana fa e con lui il desiderio di abbracciarti dal vivo :)
Certo che ci starebbe benissimo ora una fetta di 4/4 <3
Io mi cambio di rotta inizierà il 1 agosto. un sogno che forse si realizzerà, appunto
forse, vedremo!
un dolce meraviglioso
fotografa di brutto e vacci giù duro!
ti abbraccio
ti auguro un fine settimana meraviglioso!!! bella amica mia!
sembra ieri…
fantastico,amo la quattro quarti,in tutte le forme,buona,buona,la voglio
I cambi di rotta spaventano,ma se si rimanda i rimpianti potrebbero affacciarsi e rendere tutto meno semplice…Se quella svolta smuove emozioni e sogni,sarebbe il caso di accantonare le paure,magari ci proverò,forse ne avro’ il coraggio…Un sogno tangibile,fattibile è il tuo dolce alto,morbido e ricco,come una nuvola su cui poggiare il capo e lasciarsi trasportare!Grazie cara!
Sono convinta che molte cose partano dai sogni… sono come semi, se li metti dentro la terra e gli dai acqua possono spuntare come germogli, vedere la luce… io sono in pieno cambio di rotta sotto alcuni aspetti, le emozioni sempre in primo piano, la voglia di lamponi alle stelle (li ho fotografati proprio oggi!) e la curiosità per tutto ciò che sarà…
E’ un momento un po’ di insofferenza questo per me, iniziano a starmi strette molte cose ma ho ancora tanti timori, che brutto Mary, volere ma non sapere da che parte prendere il coraggio di cambiare rotta . . .
Un bacione grande, buon we e la tua torta mi piace tantissimo!!
Tra i tanti preferisco quelli ad occhi aperti che so avvicinarsi più di tutti alla realtà! E se accadessero davvero? Se venissero esauditi tutti i più bei sogni?
E se ne fossimo noi gli unici fautori?
Mi basta guardarti e vedere quanto hai costruito per crederci! :)
Prendo una fetta golosa e me la gusto festeggiando i tuoi successi! ;)
Un baciotto a te, piccola grande donna! :*
Sogno un dolce e un caffè così … gnam, gnam!
“un cambio di rotta che punti ai nostri sogni…”
è arrivata dritta come un pugnale allo stomaco questa frase.. quasi un monito..
“punta ai tuoi sogni Luisa…” sì, oggi me lo ripeterò come un mantra… leggerti è respirare aria nuova, è un confronto con la vita.. con i sentimenti veri e forti…
che voglia di incontrarti Mary..
(soprattutto se mi fai trovare sto ben di Dio di torta…)
ps… spero davvero presto di riuscire a scendere ad Ostuni.. è na vita che non scendo in Puglia.. e lì ci si vede eh!?!?
baci bella.. stupenda mora piena di sogni.. realizzati e non, con occhi aperti sulla vita o chiusi nel sonno..