Ieri ci siamo fatti intimidire dal tempo, che non sembrava bellissimo, ma ancora di più dalle previsioni meteo, che a partire dalle 11, davano pioggia battente con tanto di fulmini e saette per l’intera giornata. Così, abbiamo deciso di comune accordo, di non andare in campagna.
Ebbene, in effetti, verso le 11,30, un temporale c’è stato, ma penso sia durato più o meno 10 minuti. Dopodiché è uscito il sole e la giornata è diventata bellissima, come anche la temperatura, che era piacevolissima.
Come si suol dire? Siamo stati gabbati! Ma pazienza, devo ammettere che restare a casa non mi è dispiaciuto affatto, anzi. Nella mattinata ho fatto tantissime cose che rimandavo da tempo, e poi, ne ho anche approfittato per riposarmi un po’.
Purtroppo, la sensazione di stanchezza cronica che mi accompagna nell’ultimo periodo, non fa altro che aumentare, e per me, ogni momento è buono per fermarmi e riprendere fiato.
Anche questo mese sta volando e no, la cosa non mi fa piacere, perché il tempo che passa velocemente, non è mai una cosa bella, ma perlomeno si avvicinano le ferie, e devo ammettere che questo pensiero mi fa stare bene.
Poco importa se non c’è ancora una meta o se per la prima volta in vita nostra, ci ritroveremo a improvvisare qualcosa all’ultimo minuto, ma l’idea di staccare dalla solita routine e di avere un po’ di tempo solo per noi, mi fa sentire leggera e a tratti impaziente.
Ma come si dice? Tutto arriva a chi sa aspettare, e io, in fatto di pazienza e attese, sto diventando una fuoriclasse ;)
Intanto, sabato era il compleanno di Giuseppe e io, gli ho preparato questa torta al cioccolato. Posso dire che è davvero buona? Profumata, soffice e scioglievole. L’impasto si prepara in 5 minuti, e la ganache con cui l’ho glassata, ti fa venir voglia di mangiarla con le dita. Avete presente la consistenza del ripieno dei Lindor? Ecco, è esattamente così!
Però non esagerate, mi raccomando… una fetta e basta! Perché la prova costume è alle porte, e non vorrete mica arrivarci “tutta ciccia e brufoli”! Ahahahahah!
Naturalmente scherzo…una fetta non basta, perché questa torta crea una leggerissima dipendenza ;)
Corro, perché è già tardi. Vi auguro un buon inizio settimana. Ci rivediamo qui lunedì prossimo!
Ricetta Torta al cioccolato fondente salato e caffè
Per una tortiera da 18-20 cm di diametro
Per la torta
185 gr di farina autolievitante
30 gr di cacao amaro
100 gr di zucchero semolato bianco
65 gr di zucchero di canna integrale
2 uova medie
185 ml di latte
3 cucchiaini di caffè liofilizzato
125 gr di burro leggermente salato
150 gr di cioccolato fondente
2 cucchiaini di estratto naturale di vaniglia
1 cucchiaino di fleur de sel (in mancanza sale fino)
Per la ganache al cioccolato
200 gr di cioccolato fondente
130 gr di creme fraiche (Panna acida)
q.b. di fleur de sel (in mancanza sale fino)
Istruzioni
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statica e imburrate e infarinate uno stampo a cerniera.
Mettete in un pentolino antiaderente burro e cioccolato a pezzetti, ponete su fiamma bassissima e fate sciogliere, mescolando spesso. Tenete da parte e fate raffreddare.
Sciogliete il caffè liofilizzato nel latte.
Mettete nel cestello della planetaria farina e cacao setacciati, aggiungete le uova, lo zucchero, l’estratto di vaniglia, il sale, burro e cioccolato fusi, latte e caffè. Lavorate con le fruste alla seconda, terza velocità, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Trasferite nella tortiera e infornate per circa 35/40 minuti o fino a quando, facendo la prova dello stuzzicadenti, non ne verrà fuori appena sporco. (Il dolce non deve rimanere troppo morbido, ma nemmeno completamente “asciutto”). Sfornate, fate raffreddare per 10 minuti, sformatelo e trasferitelo sul piatto di portata.
Per la ganache, fondete il cioccolato a bagnomaria, fatelo raffreddare e mescolatelo energicamente con la panna acida. Io l’ho lavorato con le fruste elettriche per un minuto, ma non è indispensabile.
Quando la torta si sarà completamente raffreddata, glassatela con la ganache e cospargete la superficie con il fleur de sel, in mancanza con sale a scagliette.
6 Comments
goduria pura …. e foto fantastiche!!!!
Buona settimana dolcissima Mary
Arrivo da Moz… complimenti per il Blog e per questa meraviglia al cioccolato!!!
a presto
Ecco, direi che oggi ‘sta torta ci sta tutta in chiusura di giornata… ‘na bella fetta, al diavolo il costume, molto meglio l’effetto terapeutico, ahaha! La immaginavo goduriosa, ma non così… Giuseppino è stato festeggiato proprio bene, ti sei espressa al meglio! Quel tocco di salato, che accende il sapore ancora di più… e poi la panna acida! Chiudo gli occhi e immagino davvero di mangiarla… tanto, lo sai, con l’immaginazione, il sogno e la fantasia sono bravissimaaaaa! :D
Sappi che mi piacciono molto le foto… e la prima, con la torta al centro, assoluta protagonista, fiera, passionale e femminile, parla tanto! Cosa (ci) dice, ce lo raccontiamo in un audio di 10 minuti… o forse più, se Tommy non ci bacchetta…
Se mi presenti una torta così, la settimana scorre di sicuro meglio! Una vera goduria, fortunato Giuseppe a cui faccio tanti auguri. Pensa che te l’ho anche scritto da me, in risposta al tuo commento, ti immaginavo domenica spaparanzata al sole, in campagna e invece niente. Ma sai, a volte si sta anche meglio a casa, nel dolce far niente. Buona continuazione di settimana Mary, tieni duro che il tempo passa velocissimo.
La voglioooooooo!!
Golosissima!! Devo farmi forza e provarla, più che altro perchè fa già troppo caldo per i miei gusti per accendere il forno, ogni anno smetto sempre prima, odio il caldo!!
Un bacione carissima!!
Sembra sia l’ennesia pazza, pazza estate, ma con dolci così potrei scordarmene.