Antipasti Taste&More Verdure

Cavolfiore e champignon gratinati con dip allo yogurt, per Taste&More n. 28

4 Dicembre 2017

Un sogno è solo un sogno.
Un obiettivo è un sogno con un progetto e una scadenza.
Harvey B. Mackay

 

Finalmente riesco a trovare il tempo e l’ispirazione per scrivere questo post. E’ che questo weekend è stato particolarmente pesante e impegnativo, per tutta una serie di motivi, e stamattina avevo un vero e proprio blocco.

Non che ora mi senta particolarmente sciolta, ma le dita iniziano a muoversi libere sulla tastiera, e allora le lascio andare.

C’è che ho cominciato questa settimana con un umore non proprio alle stelle e con un carico di stanchezza fisico e mentale che temo mi trascinerò fino al prossimo weekend.

C’è che a volte succedono cose che non ti aspetti e che fai fatica a metabolizzare e anche che certe cose, vadano molto diversamente da come le avevi immaginate.

C’è che quest’anno sta finendo, e spero di lasciarci dentro, definitivamente, un bel po’ di cose, perché di continuare a trascinarmi dietro “fantasmi” vari, mi sono alquanto rotta le scatole.

C’è che ho la testa piena e l’umore così così e sono anche stanca, quindi diciamo che questo weekend mi ha fatto più male che bene, pertanto, punto tutto sul prossimo che fortunatamente, sarà pure lungo.

C’è che da oggi è on line l’ultimo numero di Taste&More. E quando dico l’ultimo, intendo dire che con questo numero si chiude un progetto durato anni e che per ovvie ragioni, mi stava e mi sta particolarmente a cuore. Il fatto è che le cose non possono durare in eterno, perlomeno non tutte. Ci sono momenti in cui la vita e gli impegni di tutti i giorni prendono il sopravvento e bisogna fare delle scelte, altrimenti, per cercare di star dietro a tutto si rischia non solo di impazzire, ma di non fare bene nulla.

Così, io e le mie colleghe di redazione Lara e Tiziana, seppur a malincuore, abbiamo deciso che era giusto così; che Taste&More meritava persone presenti e attente in un modo in cui noi non riuscivamo più ad essere. Quando tieni tanto a qualcosa, e non vuoi “sciuparlo”, devi avere anche la forza di lasciar andare. Lasciar andare, anche se fa male, è un grande gesto d’amore.

Questo progetto mi lascia cose bellissime, soprattutto da un punto di vista umano e chissà che ogni tanto non ci venga voglia di pubblicare qualche numero spot, perché nella vita non si sa mai, giusto? :)

Ora, se vi fa piacere, godetevi l’ultimo numero ( alla fine di questo post trovate collegamento diretto), interamente dedicato al Natale e alle sue atmosfere suggestive e scintillanti.

La ricetta di oggi la trovate anche tra le pagine di Taste&More, ed è una delle mie proposte per un menù delle feste vegetariano, di quelli che non faranno rimpiangere carne, pesce e affini nemmeno agli onnivori. Una ricetta gustosa, sfiziosa e leggera. Provatela, sono certa che conquisterà anche voi :)

Anche se con un po’ di ritardo, vi auguro un buon inizio settimana; quanto a me, spero di risollevarmi un pochino nei prossimi giorni, in tutti i sensi. Ci rivediamo qui lunedì prossimo, vi aspetto!

Nevermind (Alright), una versione soft che adoro…

5 da 1 voto
Cavolfiore e champignon gratinati con dip allo yogurt


Piatto: antipasto
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 1 cavolfiore di circa 1,2 kg
  • 400 gr di funghi champignon
  • 40 gr di nocciole
  • qualche rametto di rosmarino
  • prezzemolo tritato finemente
  • insalata (rucola e valeriana)
  • 1 melagrana ( i chicchi)
  • q.b. di sale, pepe, olio evo
  • q.b. di zucchero di canna integrale e miele d'acacia
  • PER IL DIP ALLO YOGURT
  • 200 gr di yogurt greco al 0% di grassi
  • 2 cm di zenzero fresco
  • il succo di mezza arancia
  • 1 cucchiano di olio evo
  • q.b. di sale
Istruzioni
  1. Lavate e mondate il cavolfiore e i funghi. Tagliate il cavolfiore a fette spesse circa un cm. Accendete il forno a 200° modalità statica.

  2. Rivestite una teglia con un foglio di carta forno bagnato e strizzato. Adagiateci le fette di cavolfiore e i funghi, condite con olio, sale, pepe, rosmarino, nocciole, zucchero di canna e miele (dosate gli ultimi due ingredienti secondo i vostri gusti). 

  3. Infornate per circa 25/30 minuti o fino a quando le verdure non risulteranno leggermente dorate. 

  4. Per il dip mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti indicati.

  5. Cospargete le verdure con prezzemolo tritato e servitele calde con l’insalata condita a piacere e completate con chicchi di melagrana e il dip allo yogurt. 

 

Facebook Comments

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply zia consu 4 Dicembre 2017 at 18:20

    Mi dispiace tantissimo sentirti così e spero che sia solo la stanchezza a parlare! Sono certa che nel prossimo we lungo riuscirai a recuperare le energie ed il tuo solito buonumore :-)
    Un forte abbraccio e complimenti come sempre per le tue splendide proposte <3<3<3

    • Reply m4ry 5 Dicembre 2017 at 9:49

      Sto già un po’ meglio…insomma, capitano episodi che ci turbano un po’. Anche quelli fanno parte della vita. Un abbraccio e grazie di cuore. :*

  • Reply Ro 4 Dicembre 2017 at 19:42

    5 stars
    Oh bimba.
    Ho letto tanta insoddisfazione e rabbia per qualcosa che ti si è appiccicato addosso e che fatica a lasciarti libera.
    Ho letto struggimento e sconforto per una perdita grande e importante, soprattutto perché si tratta di un prodotto creato fin dalla sua fase embrionale e a cui hai dato ogni fibra di te stessa.
    Ho letto voglia di “programmare” altri obiettivi e renderli grandi più dei sogni, a partire dal volerti mettere alle spalle questo anno che sta per concludersi. Un piccolo passo alla volta, a partire dal prossimo lunghissimo (e meritatissimo) week end.
    Quel che mi preme tanto dirti è che, per quanto il grigiore voglia invadere ogni piccola parte del tuo essere, nulla mai riuscirà a spegnere la tua grande luce vitale. Quella che ti permette di portare a termine progetti (c’è chi non riesce, io sono una tra quelli…), desiderarne di nuovi, muoverti in una direzione che non potrà che alzare il tuo umore.
    Non c’è nulla per cui valga la pena perdere il sorriso… ed il tuo va preservato.
    Coraggio Mary bella, tu sei più forte. :*

    • Reply m4ry 5 Dicembre 2017 at 10:06

      Sono solo un po’ turbata…ma già va un po’ meglio. Quanto a Taste, no, non sono sconfortata e triste…so che è la cosa giusta. Ai progetti, bisogna dedicare il tempo giusto, poi, sia io che Lara e Tiziana siamo perfezioniste e ci piacciono le cose fatte bene al 100%. Abbiamo dato tanto e siamo felici di averlo fatto ma siamo anche convinte che fosse giusto metterci un punto. Credimi, dietro a ogni numero c’era un lavoro grandissimo e costante. Quanto a me e ai miei progetti…ti dirò che sì, ho voglia di fermarmi un attimo e stabilire nuovi obiettivi da raggiungere, ma sempre con la leggerezza che mi contraddistingue. Mi piace tutto questo…mi fa sentire bene, come mi piace questo contatto e scambio con te e con chi ha il piacere di passare tra queste pagine a leggermi. Quindi sì, forza e coraggio…si va avanti, sempre e comunque. Quanto alla capacità di portare a termine i progetti…beh, penso che ci sia un tempo giusto per tutto e sono certa che arriverà anche il tuo tempo giusto. Ti abbraccio con affetto <3

  • Reply ipasticciditerry 5 Dicembre 2017 at 13:14

    Concordo con te; quando si fa una cosa o la si fa per bene, spendendo energia, voglia e tempo o, se si devono fare le cose di corsa e per forza, meglio lasciar perdere. Del resto un progetto come Taste penso che di tempo e energie ne prende tante, visto la qualità del prodotto. Sarebbe una mancanza di rispetto per voi stesse, farlo “stazzonato”, tanto per farlo. Per il resto capitano le delusioni o le giornate negative … fortuna che poi passano in fretta e allora via, godiamoci questa tua ricetta e ora vado a godermi anche le altre, della vostra bellissima rivista on line. Un abbraccio grande e a presto tesoro mio ♥

    • Reply m4ry 8 Dicembre 2017 at 17:53

      Sì Terry, è proprio come dici…l’impegno era tanto e costante e non poteva essere altrimenti, perché più alzi l’asticella e più devi continuare a mantenerla alta, quindi, meglio così, almeno lasciamo un bel ricordo a chi ci seguiva…poi, non ti nascondo che tutte noi abbiamo un po’ di progetti in ballo, quindi il tempo scarseggiava sempre di più. Le giornate negative capitano, è vero…alcune lasciano un retrogusto amaro che si fa fatica a mandar via. Ancora faccio fatica, infatti. Ma sto decisamente meglio. Ti abbraccio amica. Buon weekend :*

  • Reply edvige 5 Dicembre 2017 at 15:36

    Buono, la ricetta, l’ispirazione e l’immagine è super viene voglia di farlo e mangiarl già guardando. Preso nota grazie buona giornata.

    • Reply m4ry 8 Dicembre 2017 at 17:48

      Ciao Edvige! Grazie a te, un caro abbraccio :)

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    1 × 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.