Pesce Secondi piatti Verdure

Frittata al forno con bietole, ricotta e nasello per Taste&More n. 23

7 Novembre 2016

Frittata al forno con bietole, ricotta e nasello per Taste&More n.23 | Mentirei se dicessi che questi due giorni di riposo mi sono bastati…è che stamattina, quando ho aperto gli occhi, avrei tanto desiderato poter riavvolgere il nastro e tornare a sabato. Avrei desiderato indugiare ancora un po’ a letto per poi alzarmi (forse) con calma, sapendo di avere davanti l’intero weekend. Invece no, oggi è lunedì, ricomincia una nuova settimana fatta di ritmi più o meno simili, stessi luoghi, stesse persone, stesse mansioni, stesso tutto.

Ci sono fasi in cui mi sento affetta dalla sindrome di “pessimismo e fastidio”. E’ una strana sindrome, perché si manifesta all’improvviso e mi fa venir voglia di cambiare tutto ( o quasi) della mia vita. Mi fa mettere in discussione tutte le scelte fatte, anche le più stupide, e mi fa desiderare di trasferirmi nell’altro capo del mondo, su una spiaggetta solitaria, aprire un baretto e campare così: di sole, di mare, di ritmi lenti, di costume e pareo, chiacchiere condite da risate e amore. Punto. Ah, magai anche di pesce alla brace.

E invece no…

C’è di buono, però, che da oggi è on line il nuovo numero di Taste&More. Un numero imperdibile e ricchissimo che ci accompagnerà tra la fine dell’autunno e l’inizio dell’inverno. Tante idee sfiziose e gustose, anche per le feste di Natale che ormai, pare siano già dietro l’angolo.

La ricetta che vi propongo oggi, l’ho ideata proprio per uno dei temi di Taste. Una frittata cotta al forno, quindi sicuramente meno calorica di quelle fritte, ricca di verdure e anche di pesce. E’ buonissima, profumatissima, gustosa e nutriente. Una bella idea per il pranzo di oggi, no?

Alla fine di questo articolo troverete il nuovo Taste da sfogliare. buona lettura e buon inizio settimana :)

Think Twice

fritatta-al-forno-con-bietole-ricotta-e-nasello-2

5 da 1 voto
Frittata al forno con bietole, ricotta e nasello
Preparazione
15 min
Cottura
45 min
Tempo totale
1 h
 
Per 4 persone:
Ingredienti
  • 400 g di bietole lesse (peso da crudo)
  • 300 g di nasello lesso (peso da crudo)*
  • 150 g di ricotta di mucca
  • 100 g di scamorza
  • 50 g di grana padano grattugiato
  • 50 g di pangrattato
  • 4 uova
  • 
mezzo limone
  • 
olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • *Anche surgelato
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 200° e ungete generosamente con olio una teglia antiaderente o in mancanza rivestitela con un foglio di carta forno bagnato e strizzato.
  2. Sminuzzate il nasello e conditelo con olio, sale, pepe, il succo di mezzo limone e la scorza grattugiata; trasferitelo in una ciotola insieme alle bietole, alla ricotta, alla scamorza a cubetti, al grana padano, al pangrattato e alle uova. Mescolate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Aggiustate di pepe e sale.
  3. Trasferite nella teglia, irrorate con olio e infornate per circa 45 minuti.
  4. Sfornate la frittata e fatela riposare qualche minuto prima di servirla.

fritatta-al-forno-con-bietole-ricotta-e-nasello-1

La padella doppio becco di Le Creuset  va dalla cucina al forno e poi direttamente in tavola.

fritatta-al-forno-con-bietole-ricotta-e-nasello-3 fritatta-al-forno-con-bietole-ricotta-e-nasello-5

Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply zia consu 7 Novembre 2016 at 22:26

    Capitano anche a me questi periodi e con l’arrivo della fredda stagione si fanno sempre più frequenti…consoliamoci con la buona cucina che è meglio ^_^
    Buona settimana <3

    • Reply m4ry 8 Novembre 2016 at 14:56

      Consu, qui ci sono ancora temperature ridicole…bacio grande !

  • Reply Elle 8 Novembre 2016 at 14:47

    E io che non so mai come fare il pesce! Non ho presente il nasello, però mescolato così con le uova e tutti quei sapori mi sembra di sentire profumo e sapore e mi viene l’acquolina in bocca (sto pranzando con biscotti mentre ti leggo). Domani compro il pesce e lo provo così, le uova le ho (sto migliorando vedi?).
    Mi incuriosisce anche questa tecnica di bagnare e strizzare la cartaforno, c’era anche nella ricetta precedente.
    Ciao ciao Mary :)

    • Reply m4ry 8 Novembre 2016 at 15:03

      Il nasello lo trovi anche surgelato e va benissimo per lo scopo. Scegli un pesce con molta polpa e poche spine. Anche filetti di merluzzo o magari cernia o salmone. Questa frittata è stata una sorpresa anche per me. A volte mi vengono delle idee che a dirle sembrano strambe ma poi le provo e mi meraviglio da sola :D
      La carta forno bagnata e strizzata torta utilissima perché riesci a farla aderire bene alle pareti della pentola :)
      Ciao Elle :*

  • Reply Elle 8 Novembre 2016 at 16:24

    Ah bene, il salmone è l’unico che compro di solito, potrei provare prima con un pesce noto ;)

    • Reply m4ry 8 Novembre 2016 at 16:26

      Sì, e come gusto ci starebbe perfettamente :)

  • Reply Pattipatti 8 Novembre 2016 at 17:33

    5 stars
    Ti devo chiamare “La regina della luce”! Lo sai che sta frittata è proprio intrigante? Mi piace tantissimo! Un bascione gioia!!

    • Reply m4ry 8 Novembre 2016 at 17:41

      Grazie di cuore Patti, davvero :) Un bacione grande !

  • Reply Silvia Brisi 8 Novembre 2016 at 21:58

    Ottima!! Amo il pesce nelle preparazioni con le uova, io lo metto anche nelle omelette, ma più spesso gamberi o salmone fresco, al nasello non avevo mai pensato ma mi ispira un sacco!!
    Io devo essere sincera appena metto piede al lavoro scatta il pessimismo e fastidio, ne ho veramente le scatole piene, però per fortuna sparisce appena esco!
    Un abbraccio Mary! Buona settimana!

  • Reply speedy70 9 Novembre 2016 at 16:31

    Mi piace molto la frittata al forno, rimane molto soffice e più leggera.. ottima questa con il nasello!

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    cinque × due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.