Biscotti Cioccolato

Biscotti all’avena, farro, pistacchi, nocciole e cioccolato

21 Novembre 2017

E’ già da qualche giorno che mi ritrovo a pensare che quest’anno sta (già) volgendo al termine. Manca pochissimo, ormai…e io, in questi ultimi giorni del 2017, mi ci sto muovendo cauta. Vado piano…cerco di trattenere. Non l’anno in sé, quanto piuttosto il tempo. Questo tempo che a volte pare fermarsi e rimanere sospeso chissà dove e altre volte pare prendere la rincorsa per rotolare via veloce.

Il freddo sembra essere arrivato, io l’ho sentito ieri sera, per la prima volta. Un freddo vero, di quelli che ti fanno fare i fumetti con la bocca mentre parli. Quando sono uscita da lavoro di sono incurvata nelle spalle e ho anche pensato che fosse ora…sì.

Sì, ho voglia di freddo, anche se forse non sono davvero pronta e un po’ lo temo, ma lo voglio. Quel freddo che sa far tremare, avvolgere, purificare e tonificare.

Mi piace sentire le stagioni per quel che sono, nella loro vera essenza e quest’autunno, io ancora non l’ho sentito bene. Cerco di trovarlo ovunque, negli ingredienti che uso, nelle atmosfere, nei colori e anche un po’ nello stato d’animo…ma ancora, bene bene non l’ho sentito, e mi manca. Mi manca perché io amo le stagioni di mezzo. Quelle indefinite, quelle capaci di essere un po’ tutto ciò che vogliono. Al momento ho visto solo la faccia “calda” dell’autunno. Ora vorrei vedere quella “fredda”. Quella che ti fa esclamare “è arrivato l’inverno!”, anche se sai che non è vero…

Così, domenica mattina, desiderosa di abbracciare e stringere un mood coccoloso-autunnale, mi sono messa a preparare i biscotti. Ne ho preparati e sfornati in quantità industriale. Subito dopo aver sfornato loro, ho infornato il pane che lievitava dal giorno prima. Inutile che vi dica che profumo meraviglioso c’era per casa.

Così, di biscotto in biscotto, arriverò alla fine dell’anno. Anzi, potrei utilizzarli come unità di misura per contare il tempo e i giorni…se poi i biscotti sono ricchi come questi, beh, tanto meglio!

Un biscotto profumato, friabile, e croccante. Favoloso da sgranocchiare in purezza ma al tempo stesso ideale per l’inzuppo. Una consistenza perfetta che giuro, vi farà passare la voglia di comprare quelli industriali. L’impasto si lascia stendere e lavorare che è una meraviglia e in pochissimo tempo renderete felici tutti, grandi e piccini, perché preparare i biscotti, è sempre una magia :)

Vi auguro una buona settimana…ci rivediamo tra queste pagine lunedì prossimo :)

Bianca – Afterhours feat. Carmen Consoli 

Ricetta Biscotti all’avena, farro, pistacchi, nocciole e cioccolato

INGREDIENTI

200 gr di farina di avena
150 gr di farina di farro
50 gr di noci sminuzzate finemente
30 gr di fiocchi d’avena
85 gr di cioccolato fondente sminuzzato finemente
85 gr di burro di cocco
80 gr di zucchero semolato bianco
80 gr di zucchero di canna integrale
50 ml di panna fresca
25 ml di latte
8 gr di lievito in polvere per dolci
1 uovo medio o grande
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
2 pizzichi di sale

ISTRUZIONI

Mettete tutti gli ingredienti nel cestello della planetaria e e lavorate alla prima velocità, con il gancio a foglia, fino a quando il composto non si compatterà. Formate una palla, schiacciatela appena, avvolgetela nella pellicola e trasferite in frigo per almeno un’ora.

Accendete il forno in modalità statica a 180°

Spolverate con poca farina un piano di lavoro e stendete l’impasto con un matterello a uno spessore di 5 mm. Utilizzate uno stampino a piacere per formare i biscotti e trasferiteli su una teglia da forno rivestita con carta forno. Abbiate cura di metterli ben distanti tra loro.

Infornate e fate cuocere per circa 15-20 minuti. Spegnete il forno, apritelo e lasciateci dentro i biscotti per altri 2 minuti.

Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.

Si conservano per più giorni in un barattolo di vetro o di latta. 

Sostituzioni:

– Potete sostituire il burro, con il burro di cocco, in pari quantità.
– Il latte, può essere sostituito con quello di cocco o con la stessa quantità di altro tipo di latte.
– La panna può essere sostituita con latte di cocco denso (crema di cocco) o con yogurt.

Facebook Comments

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply Ro 21 Novembre 2017 at 10:07

    5 stars
    Apettavo con ansia questo post… solo per ridarmi un bentonato a tutti gli affetti tra queste pagine! Tutto mio, tutto coccoloso e autunnale, che fa sempre “comfort” a prescindere e regala quel sorriso così tanto “giusto”. Il mio regalo a me! :)
    Mi piace l’idea del bisocotto come unità di misura del tempo, chissà che non sia questo un nuovo modo speciale per augurarsi di vivere la vita con incanto.
    D’altronde chi vive la vita misurandola i biscotti se non i bimbi, con quei meravigliosi occhioni pieni di possibilità? E se non sei una bimba tu, non saprei proprio a chi dare questo dolce appellativo!
    Ciao Mary bella… posso prendere un biscotto? <3

    • Reply m4ry 24 Novembre 2017 at 7:37

      Bella l’immagine del “il mio regalo a me!”. Dovremmo farcene più spesso di regali per noi stesse…partendo dalle cose più semplici, come il volerci veramente bene, assecondarci e lasciare fuori dalla porta persone e pensieri tossici. Spalancarla, invece, a tutto ciò che ci fa stare bene e in pace. Quanto al sentirsi bimbi…sì, è vero, certe volte mi ci sento e probabilmente mi ci comporto anche. Ma forse, è proprio quello il lato di me che preferisco di più :) Un baciotto Ros, e bentornata <3

    • Reply Ro 24 Novembre 2017 at 11:07

      Quanta verità.
      Avremmo tutti bisogno di più “momenti per noi” e più biscotti. Il mondo sarebbe certamente migliore!
      Sono tornata e non ti mollo, bimba mia!
      Un abbraccio grande grande! :*

      • Reply m4ry 24 Novembre 2017 at 20:22

        <3

  • Reply Simo 21 Novembre 2017 at 10:53

    Io non riesco a realizzare che siamo già quasi a fine mese e che l’inverno si avvicina…non ce la faccio proprio.
    Questi biscotti sono davvero speciali, belli croccanti ed inzupposi proprio come piace a me, mmmmm….una coccola perfetta!
    Bacio tesoro e buona settimana

    • Reply m4ry 24 Novembre 2017 at 7:33

      Il tempo, ultimamente, passa sempre in modo anomalo…boh, faccio fatica ad orientarmi certe volte. Sarà lui o sono io che mi perdo? Un abbraccio Simo e buon weekend :*

  • Reply Rebecka 21 Novembre 2017 at 12:03

    Che belli che sono questi biscotti Mary!!! Ne avrei proprio bisogno per risollevarmi il morale. Segnati, che son proprio da fare, quando avrò le forze di rimettermi a sfornare.
    Un abbraccio

    • Reply m4ry 24 Novembre 2017 at 7:32

      Che succede Reb? Spero già che vada meglio…ti abbraccio <3

  • Reply Emmettì 21 Novembre 2017 at 12:37

    Ciao M4ry!
    Va bene ugualmente se arrivo per una colazione all’ora di pranzo?? :-))))))
    Questi biscotti sono assolutamente da replicare!!
    Mi metto a caccia del burro di cocco e ne preparo in quantità per metterli anche sotto l’albero!

    Grazie per averceli offerti! :-)))))
    Buon proseguimento di giornata!

    • Reply m4ry 24 Novembre 2017 at 7:32

      Grazie a te Emmettì! Un abbraccio e buon weekend :)

  • Reply Francesca 21 Novembre 2017 at 17:41

    Dal 1 dicembre, ti avverto, io inizio il conto alla rovescia per la fine del 2017… altro che calendario dell’avvento per il Natale, io lo faccio per arrivare a Capodanno, al 365° giorno! Ho sempre una famosa bottiglia di champagne “in caldo” (anche se “in freddo”) da stappare, ricordi? Abbiamo aspettato tanto e forse forse è quasi giunta l’occasione di aprirla e lanciare il tappo in aria! Il motivo per farlo ci sarebbe… e se fossimo insieme, a guardarci negli occhi e a tirarci in faccia gli spruzzi, sarebbe perfetto! Ecco, sono corsa già avanti… è la fretta e l’ansia di far correre il nastro e salutare l’anno, sono troppo impaziente, chissà perchè, ahaha… :P Fino ad allora, ci saranno tanti biscotti a farci compagnia, tante mattine rilassate di foto, tante mani di Giuseppe all’erta, tante (nostre) parole, tanti altri passi, tanti anelli della catena da agganciare… anzi, sostituiamo gli anelli con questi tuoi tondini buonissimi e li leghiamo con un bel nastro? :-)

    • Reply m4ry 24 Novembre 2017 at 7:31

      Chissà…penso che siamo sulla buona strada per stapparla quella bottiglia…e sì, mi immagino un dicembre pieno di biscotti, di lucine dorate e di mood natalizio. Non ho fretta che quest’anno passi. Insomma, non ho fretta che il tempo passi in generale. E’ tutta vita, sempre e comunque e vorrei che durasse in eterno…baci amica :*

  • Reply ipasticciditerry 21 Novembre 2017 at 18:42

    Ti capisco, anche io l’altro giorno mi dicevo che mancava poco a Natale. In pratica quest’anno sono molto indietro, ho preparato un solo panettone! Gli altri anni, a quet’ora ne avevo già sfornati a decina per regalarli. Quest’anno sarà già tanto se riesco a farli per la mia numerosa famiglia. Così come i biscotti, che di solito regalo a tutti, preparando dei pacchetti misti. Questi li proverò di sicuro per la nostra colazione, sono golosi e sani. Il burro di cocco non l’ho mai assaggiato ma seguirò il tuo consiglio. Buona continuazione di settimana tesoro, mi allunghi qualche biscottino?

    • Reply m4ry 24 Novembre 2017 at 7:29

      Quest’anno, ho una voglia di far cose di Natale che non puoi capire e credimi, spero davvero di riuscire a trovare il tempo, perché è come se fosse un bisogno interiore. Vedremo…Dai Terry, mettiti sotto ;) Per te tutti i biscottini che vuoi :*

  • Reply Ros 22 Novembre 2017 at 14:37

    E invece cara Mary io non vedo l’ora che questo anno volga al termine! è stato un anno orribile sotto tanti punti di vista: il lavoro, le amicizie che si sono rivelate false più di Giuda, lo stress esagerato che continua a farmi compagnia, la lotta interiore alla ricerca di quella serenità che fatico a raggiungere…insomma io voglio vedere la luce e spero di rivederla nel nuovo anno!
    E’ vero il tempo corre troppo velocemente e fatico anche io a stargli dietro, per la verità non vorrei corrergli dietro ma questo anno deve finire!
    Ed anche io spero di veder arrivare il freddo, eh si perché pur vivendo al nord di freddo quello “vero” qua non c’è neanche l’ombra!
    Adoro questi biscotti dall’aspetto rustico e vorrei farli magari sostituirò il burro perché non credo di riuscire a trovare quello di cocco. Foto super come sempre :-) un grande abbraccio cara Mary <3

    • Reply m4ry 24 Novembre 2017 at 7:27

      Io non riesco mai ad essere così drastica, chissà perché. Mi affeziono a tutto, anche agli anni…anche se non sono stati bellissimi. Anche per me questo è stato un anno complicato, strano…ci sono stati momenti pesanti, altri spensierati, altri difficili. Anche per me delusioni…e anche io, in realtà, mi sento alla ricerca del mio posto nel mondo. Quello vero, intendo. Ma boh…in fin dei conti un anno che cos’è? E’ solo un numero, siamo noi umani che ci mettiamo cose dentro, ecco, comprese le amicizie sbagliate, le persone sbagliate e tutto il resto :) Ti abbraccio Ros cara e spero davvero che tu possa trovare quella luce che cerchi. Quella giusta, proprio come la vorresti tu :) Ti abbraccio e grazie per essere passata <3

    Leave a Reply

    12 − 8 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.