Cucina etnica e straniera Primi piatti

Noodles saltati con verdure

15 Giugno 2017

Noodles saltati con verdure | Sono un po’ di giorni, ormai, che tento di scrivere questo post, ma faccio fatica a mettere insieme le parole che vorrei. Capita sempre che quelle giuste, le parole intendo, mi arrivino nei momenti in cui non posso fermarle.

Mentre sono sotto la doccia o magari quando sono al buio, nel mio letto, in quella fase che precede il sonno e in cui preferisco lasciarmi tramortire piuttosto che prendere appunti. Come dico sempre, i pensieri più belli, probabilmente, sono quelli che restano lì, sospesi. Quelli che poi svaniscono e si sparpagliano nell’aria come pagliuzze dorate e finiscono chissà dove.

Pensieri affollati, contraddittori, che sgomitano e chiedono attenzioni particolari. Pensieri più o meno profondi…alcuni profondissimi, altri di una “stupidità” quasi disarmante.

E’ che nella mia testa si spacciano droghe pesanti, di quelle che ti fanno fare certi viaggi…e che viaggi ;)

Tornando a discorsi più concreti e sensati, diciamo che le cose continuano ad andare più o meno come così come le ho descritte nei miei post precedenti: io che rincorro il tempo; i giorni che passano e non capisco come; io che faccio 3000 cose e il caldo che è diventato asfissiante. Ieri abbiamo sfiorato i 40° e oggi c’è un’umidità che  fa paura.

Ma io che faccio? Resisto e combatto. Mi arrotolo le maniche e faccio quel che c’è da fare. E’ che sono una combattente io. Ieri sera, ad esempio, ho preparato 3 chili di confettura di albicocche e vaniglia. Le albicocche dolci, succose e biologiche dei miei genitori. Albicocche buone come poche. Anzi, uniche. Certo, mi sono fatta la sauna, ma vuoi mettere la soddisfazione di far provviste per l’inverno e chiudere in un vasetto una delle poche cose che mi piacciono dell’estate? Vale a dire i suoi frutti?

Già, perché nonostante io sia nata in agosto, mi dispiace dirlo, ma l’estate è la stagione che ormai amo meno. Non c’è più un grande feeling tra di noi. Anzi, più passano gli anni, e peggio va…ora sono più tipo da “ottobre-dicembre” e “marzo-maggio”.  Scherzi a parte, insomma non voglio mettermi a fare discriminazione tra le stagioni ( sono tutte belle e per motivi differenti), ma davvero, il caldo non lo reggo più. Sopporto a stento l’aria condizionata e il ritrovarmi sudaticcia in ogni dove, mi infastidisce.

Non amo prendere il sole e la mia pelle chiara, sembra stonare con tutto ciò che mi circonda e con tutto ciò che indosso. Ma pazienza, mi toccherà farmene una ragione.

Però, come dicevo qualche riga più sopra, di questa stagione adoro i frutti della terra. Andare a fare la spesa è una gioia per gli occhi, soprattutto quando vado a fare i mei carichi dal fruttivendolo. Torno a casa con sacchetti pieni di cose colorate e profumate. Svuotare quei sacchetti e sistemare tutto con cura, mi rende felice. E la felicità che provo, cerco anche di trasferirla nei piatti che preparo.

Non ho saputo resistere, ad esempio, all’idea di utilizzare tante belle verdurine per preparare un piatto dal gusto etnico come questo. Vi svelo un segreto…nella ricetta ho indicato come pasta i noodles, ma sappiate che se riuscite a trovare dei troccoli freschi nel banco frigo del vostro supermercato…beh, andranno benisismo ugualmente, anzi sono perfetti!

Bene, direi che finalmente sono riuscita a riempire questa pagina bianca e devo ammettere che provo anche un certo senso di soddisfazione :)

Vi saluto e vi lascio alla ricetta…ci rivediamo presto tra queste pagine :)

Yellow …un tuffo nel passato, ma questa canzone mi commuove sempre e poi, richiama il colore dei fiori di zucca qui sotto :)

Noodles saltati con verdure
Piatto: Primo piatto
Cucina: etnica
Porzioni: 2 persone
Ingredienti
  • 250 g di Noodles
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 mazzetto piccolo di asparagi
  • 4 fiori di zucca
  • 1 cipolla rossa
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 cm di zenzero fresco
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna integrale
  • q.b. di olio evo, sale, peperoncino
  • q.b. di salsa di soia
Istruzioni
  1. Lavate e mondate le verdure e tagliatele a striscioline sottili. 

  2. Mettete nel wok una dose generosa di olio evo e una volta caldo, aggiungete l'aglio tritato finemente, lo zenzero grattugiato e il peperoncino. Fate insaporire, ma non fate prendere troppo colore.

  3. Alzate la fiamma, aggiungete le verdure e saltatele per qualche minuto, aggiungete lo zucchero, il sale, girate e spegnete.

  4. Cuocete i noodles in abbondante acqua salata, scolateli e fateli saltare a fiamma viva nel wok, insieme alle verdure. Aggiungete salsa di soia a piacere e servite.

Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply L' Alligatore 15 Giugno 2017 at 22:47

    Trovo questa ricetta deliziosa, spero di avere presto zucchie e fiori di zucca dal nostro orto per farla … tieni duro, pensando che qui in palude non fa così caldo.

    • Reply m4ry 17 Giugno 2017 at 9:21

      Oggi è coperto Alli, e respiro…sono diventata una donna di novembre io ;)
      Un abbraccio :*

  • Reply Silvia Brisi 16 Giugno 2017 at 21:34

    Ah ah, anche io non amo molto l’estate, amo esattamente i periodi che hai detto, che sia il destino dei nati in Agosto? Certo se fossi al mare in un posto meraviglioso magari apprezzerete di più questa stagione ma qui insomma!! Adoro anche io preparare le confetture, ho già messo in cantiere quella di fragole e ora aspetto i carichi di frutta dei suoceri per proseguire con le altre!! Amo i noodles con le verdure, saltate così nel wok le preparo spesso, sia come contorno che come condimento per pasta e spaghetti di riso!! Via dai, dato che siamo davvero solo all’inizio non mi resta che dire forza e coraggio, resisteremo! Un bacione e buon we!!

    • Reply m4ry 17 Giugno 2017 at 9:24

      Silvia che facciamo? Valutiamo di trasferirci a nord, molto molto a nord? Lì dove il sudore non si sa cosa sia? Ahahahah! Ma poi, pur stando in un posto di mare meraviglioso, la verità è che ci si rompe…insomma, se fa caldo, fa caldo! Quanto alle confetture, ora aspetto i fichi…e magari mi faccio anche un po’ di quella di pesche, vediamo :) Un abbraccio Silvia e buon weekend :*

  • Reply zia consu 18 Giugno 2017 at 10:06

    Anche a me i pensieri migliori iniziano a viaggiare proprio poco prima della fare REM e spesso mi è venuto in mente di prendere qualche appunto ma il corpo non ha risposto mai all’impulso :-P
    Adoro questo mix di colori e profumi e arrivano spesso anche sulla mia tavola :-) a differenza tua adoro l’estate e adesso sono sudata e felice ^_^
    Buona domenica <3

    • Reply m4ry 20 Giugno 2017 at 9:27

      Devo farmela piacere l’estate Consu…resterà qui giusto 3 mesi ;) Un bacio!

  • Reply Elle 19 Giugno 2017 at 14:00

    A me è successo il contrario: ora cerco il caldo. Certo, ho il vantaggio di una casa fresca, se proprio impazzisco me ne sto dentro (ecco, forse non vale…), ma quando c’è il sole noto che sono proprio di buonumore, e io voglio restare di buonumore, se basta il caldo, ben venga il caldo. I miei sono pensieri semplici come vedi ahahaha ;)
    Anche a me vengono certe idee…
    A volte penso, di notte: dai, quando mi alzo di nuovo per andare in bagno me lo segno. Devo dire che con le idee da segnare non funziona, ma se devo togliere qualcosa dal frigo (o mettercelo) o scrivermi una cosa da comprare (quindi non un racconto o una poesia), a volte funziona! A volte ;) Mentre la mattina non tengo a mente nemmeno le cose che penso quando sono già in piedi o faccio colazione ahahaha :D

    • Reply m4ry 20 Giugno 2017 at 7:44

      Sì, il sole mette di buonumore anche me, è vero. Questo è certo. A me dà solo fastidio il caldo eccessivo, non lo tollero più. Sarà anche che soffro di pressione bassa e faccio fatica. Diciamo che la primavera, con le sue temperature miti, calde ma non troppo, sarebbe l’ideale :) Ma il sole sì, è assolutamente necessario per la mia sopravvivenza…insomma, sono pur sempre una donna del sud ;) Quanto ai pensieri che scappano…e alle cose che si dimenticano, stendiamo un velo pietoso. Ho una buona memoria, ma quella breve, comincia aa fare acqua! ahahahah!

  • Reply Florinda 11 Ottobre 2019 at 18:17

    Ciao, complimenti per il blog e le foto! Ti ho scoperto cercando una ricetta per i noodles.
    Mi diresti anche la marca del tuo bellissimo wok in ghisa? :)

    • Reply m4ry 14 Ottobre 2019 at 8:00

      Ciao Florinda, grazie mille e benvenuta :) Il wok è Le Creuset, ce l’ho da tantissimi anni… credo di averlo acquistato addirittura nel 2004.

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    venti − 15 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.