Primi piatti

Fusilli con salsiccia di Norcia, pomodorini arrosto e ricotta salata

3 Giugno 2019
Fusilli con salsiccia di Norcia, pomodorini arrosto e ricotta salata

“Il tempo fluisce in modo uguale per tutti gli uomini.
E ogni uomo galleggia nel tempo in maniera diversa.”

Manuel Neila

Il tempo, da ieri, sembra essersi finalmente assestato e il mio unico timore, ora, è che il caldo estivo possa esplodere all’improvviso, senza che vi sia una fase intermedia di adattamento.

D’altronde, stando a quello che è il ciclo delle stagioni, la primavera è ormai giunta alle sue battute finali, anche se quest’anno, ho come la sensazione di non averla vissuta, se non per brevissime parentesi, perché in fondo, non è mai arrivata davvero.

Forse, gli unici giorni in cui l’ho respirata un pochino, sono stati quelli che ho trascorso a Milano, a metà aprile. La temperatura era tiepida e accogliente, il cielo turchese e la sera, si poteva anche cenare all’aperto.

Certo, mi rendo conto che questa affermazione, fatta da me, che vivo a sud, perennemente abbracciata da mare e campagna, possa sembrare alquanto paradossale, ma tant’è, perché negli ultimi mesi, è venuta giù talmente tanta acqua, che a tratti mi sembrava di affogare.

Intanto, baciata da questo pallido sole, mi sto pian piano riprendendo dal virus che si era impossessato del mio corpo. Combatto ancora contro strascichi di tosse e raffreddore, ma penso (e spero) che il peggio sia ormai passato. 

Ora, sono più che altro impegnata a contrastare un umore a tratti altalenante, forse condizionato da un po’ di stanchezza sia fisica, che mentale. Ma ci sta. Insomma, ho sulle spalle un anno di lavoro e forse, ho solo bisogno di fermarmi un pochino per ricaricare le batterie. 

Ma fortunatamente, tra cucina e fotografia, trovo sempre i miei momenti di conforto e così, ecco che oggi vi lascio una ricettina da leccarsi i baffi. Un primo piatto semplicissimo, ma ricco di gusto, perché si sa, che sono sempre i dettagli a fare la differenza. E in questo piatto, ce ne sono diversi, e penso al rum, alla scorza di limone e al miele, che lo hanno reso ancora più intrigante. Provatelo e sono certa che conquisterà anche voi ;)

Vi auguro un buon inizio settimana, ci rivediamo presto!

If I be wrong

Fusilli con salsiccia di Norcia, pomodorini arrosto e ricotta salata
Fusilli con salsiccia di Norcia, pomodorini arrosto e ricotta salata
Fusilli con salsiccia di Norcia, pomodorini arrosto e ricotta salata
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Pasta fresca, Pomodorini, Pomodorini arrosto, salsiccia di Norcia
Porzioni: 4
Autore: Mary Pellegrino
Ingredienti
  • 550 gr di pomodori ciliegia
  • 400 gr di fusilli freschi
  • 250 gr di salsiccia di Norcia
  • 1 cucchiaio colmo di pesto
  • 1 cucchiaino di miele d'acacia
  • 20 ml di rum
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 limone (la scorza grattugiata)
  • q.b. di ricotta salata grattugiata
  • q.b. di olio evo, pepe, peperoncino, origano e zucchero
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 200°, modalità ventilata.

  2. Tagliate 200 gr di ciliegini a metà e disponeteli su una teglia, rivestita di carta forno, a faccia in su. Conditeli con sale, pepe, origano, qualche pizzico di zucchero e infornateli per circa 30 minuti, o fino a quando non risulteranno arrostiti. Una volta pronti, teneteli da parte.

  3. Ponete un'ampia padella su fiamma medio bassa con dentro un filo d'olio, il peperoncino, lo spicchio d'aglio (privato dell'anima centrale) tritato finemente e la scorza di limone.

  4. Quando sentirete salire profumo d'aglio, aggiungete la salsiccia privata del budello e sminuzzata finemente. Alzate la fiamma e fate rosolare per circa 5 minuti. Abbassate nuovamente la fiamma e aggiungete il cucchiaio di pesto, il miele, il rum e fatelo evaporare. Aggiungete i ciliegini rimasti (interi), salate appena e coprite. Fate cuocere a fiamma bassa, fino a quando i pomodori non saranno "scoppiati", ma non fate addensare il sugo. Spegnete, assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale.

  5. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e completate la cottura in padella, insieme al sugo, così da far assorbire il liquido in eccesso. Solo se necessario, aggiungete un po' dell'acqua di cottura.

  6. Impiattate e completate con i pomodorini arrosto, la ricotta salata e un filo d'olio.

Note

Se preferite, i pomodorini arrosto, potete saltarli in padella, insieme alla pasta e al sugo.

Fusilli con salsiccia di Norcia, pomodorini arrosto e ricotta salata
Fusilli con salsiccia di Norcia, pomodorini arrosto e ricotta salata
Fusilli con salsiccia di Norcia, pomodorini arrosto e ricotta salata
Facebook Comments

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply zia Consu 9 Giugno 2019 at 21:44

    Mi fa piacere che tu stia meglio :-) e poi con una bella forchettata di questo primo piatto come non potresti??? Bravissima..non sai come avrei voluto essere alla tua tavola!

    • Reply m4ry 10 Giugno 2019 at 7:35

      Ripresa completamente, ora… ma è stata dura. Un abbraccio, e buon inizio settimana <3

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    uno × due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.