Dopo i pensieri di una mente incontinente #5 di ieri, oggi non potevo lasciarvi senza ricetta. Non mi sembrava giusto ;) Prima di lasciarvi alla ricetta, volevo dirvi che a dispetto del tempo ( piovoso, umidiccio, a tratti caldo e a tratti più fresco), il desiderio di cazzeggio continua a dominarmi. Stamattina, mentre mi preparavo per andare a lavoro, giravo per casa come un’anima in pena. Ogni tanto sbuffavo, poi mi affacciavo alla finestra, canticchiavo, e mi ripetevo “…uffa…non ho voglia di andare a lavoro…uffa…voglio starmene in giro…”. Ma com’ è noto, l’erba voglio non esiste nemmeno nel giardino del re, e quindi, armata di santa pazienza, sono riuscita ad uscire di casa e ho raggiunto il mio ufficio con un bel sorriso sulle labbra. Tutto sommato la giornata procede in modo tranquillo, o meglio, si alternano momenti di calma piatta a momenti di frenesia pura, ma ormai ci ho fatto l’abitudine. Da un po’ di tempo a questa parte si lavora così. Sembra che le urgenze si concentrino per tutti nello stesso momento. In realtà ho come la sensazione che le cose succedano “ad ondate”. Intendo dire che a volte molte persone si ritrovano a vivere nello stesso periodo situazioni più o meno simili. Può essere un caso, può essere che magari quando si vive qualcosa si è più “ricettivi” nel notare situazioni simili, oppure, può essere che davvero ci siano delle “ondate cosmiche metafisiche e ultraterrene” ( che cacchio ho scritto ?? ) che condizionano la nostra vita. Si, lo so, l’ultima opzione è poco probabile, ma mi è capitato di pensarci. Vabbé, meglio chiudere, altrimenti la mia testolina si mette in moto ed è capace di tirarci fuori un altro post “perdi-capo“…che poi non è chiaro se il “perdi-capo” sarebbe il mio o il vostro ! Oggi sarò breve, passo alla mia ricetta.
Buona giornata a tutti !
Questa è una ricetta perfetta per quando si ha voglia di qualcosa di gustoso ma non si ha tempo o magari voglia di cucinare. L’unica cosa da cuocere è la pasta, perché la crema di peperoni che vi propongo è cruda ! Si frulla tutto, e via…la cremina è pronta.
Ultimamente mi sto buttando su queste ricettine veloci, ma mai banali. Anche perché, diciamocelo francamente, con le giornate più lunghe e più calde ( ?? ), si ha voglia di cose fresche e che non ci impegnino troppo. Poi, come dico sempre, è l’idea che conta ;)
Ricetta per 2
200 gr di casarecce
grana padano grattugiato
pepe ( a piacere )
Per la crema di peperoni
150 gr di peperoni ( io ne ho usati sia gialli che rossi )
25 gr di mandorle prive della pelle
1 mazzetto odoroso ( timo, maggiorana, origano )
1 cm di zenzero fresco
1 cm di zenzero fresco
4 cucchiai di olio evo
peperoncino q.b.
3 pizzichi di sale
100 gr di robiola
Mettete una pentola con acqua salata sul fuoco per cuocervi la pasta. Mettete tutti gli ingredienti per la crema di peperoni nel bicchiere del frullatore ad immersione e lavorate bene fino ad ottenere una crema liscia.
Cuocete la pasta, scolatela e mescolatela in padella, su fiamma accesa, con la crema di peperoni. Se necessario aggiungete un po’ d’acqua di cottura della pasta. Spegnete e mantecate con il grana padano grattugiato. Decorate con qualche fogliolina delle erbe aromatiche utilizzate, un filo d’olio e pepe a piacere.
Nota : A piacere potete aggiungere un pezzettino d’aglio
Nota : A piacere potete aggiungere un pezzettino d’aglio
Facebook Comments
101 Comments
Eh eh, ottima ricetta, anche io ne ho una nel cassetto talmente facile e veloce che quasi quasi non ho il coraggio di pubblicare!!
Ma d'altra parte se il tempo e la voglia sono un po' pochi che ci si può fare!! Si fanno cose facili e veloci!!
Brava, bella idea, la voglio proprio provare!!
A presto!!
La devi pubblicare ! Quelle ricette servono..è l'idea che fa la differenza ;)
Bacio e buon pomeriggio
Ma che meraviglia!!!mi convinco sempre di piu' che un giorno dovrai invitarmi a pranzo, sei troppo brava . un abbraccio,Peppe.
Ma con piacere…ora arriva il bel tempo e si può mangiare in veranda ;)
Un abbraccio e grazie !
complimenti un piatto molto goloso e invitante….un abbraccio.
Un abbraccio a te :)
Ahahaha E brava M4ry oggi hai energia da vendere,la tua ricetta e' buonissima un mix di sapori freschissimo. Un abbraccio.
Energia positiva ;)
Un bacione !
Che bello il nuovo vestito del blog, mi piace un sacco! Questo primo mi tenta troppo per non provarlo al più presto baci!
Sono felice che il restyling ti piaccia :)
Un bacione !
Ma questa cremina è fantastica!
Ti abbraccio
Ti abbraccio anche io :*
Ciao Mary, una ricettina facile, veloce e gustosissima, cosa chiedere di più!?!?!?
Questa te la copio sicuramente!!!
Bacioni…
Grazie Ely :)
bacio !
Mi sa che é il tempo ad essere un vero rompi-capo… e la causa del nostro senso di apatia… che poi apatia vera e propria non é, perché di voglia di fare cose ne ho da vendere, solo che non ho voglia di lavorare, di starmene rinchiusa in ufficio con qualcuno che decide cosa devo fare! Uff! Passiamo alla tua ricetta che é meglio: ma dai, i peperoni crudi come sugo? Mi piace questa idea, da rubarti quando finalmente arriverà il caldo… che domenica erano 10 gradi e mi sono mangiata la raclette come in pieno inverno!! Baciii
Ahahahahaha…la raclette ! Qui c'è una umidità che fa paura..mi sembra di avere una medusa in testa !
Aiutooooo !
Baci :P
Le "ondate cosmiche metafisiche e ultraterrene" esistono eccome!…
Questa è una ricetta che potrei fare anch'io,mi è pure capitato di mangiarla
Buona giornata:)
Giovanni, mal che vada, viste le nostre convinzioni, ci rinchiuderanno insieme da qualche parte..preparati a sopportarmi :P
Non ci credo..sai che anch'io ho mangiato proprio oggi un primo con peperoni e mandorle??!! Ti ho letta nel pensiero..le pubblicherò prossimamente e sono sicura che ti piacerà visti i presupposti ^_*
Buona giornata tesoro <3
la zia Consu
Zia !!! Son curiosa…che qui, con gli stessi ingredienti sono possibili tante varianti, tutte da sperimentare ;)
bacioni grandi !
Ciao! un piatto che fà estate! i peperoni di un colore sgargiante e il sapore fresco dello zenzero…con in più la dolcezza delle mandorle.
ottima idea per il pranzo :)
bacioni
Si, anche perché è velocissimo davvero :)
Bacioni a voi !
E come diceva il saggio Goku "oooooondaaaaa energeticaaaaaaaaaa"!!!!
Sparata, boom, ciao! Tutta l'energia liberata a favore di chissà quale pianeta, pensiero, mondo, persona! Non più distanze, tutto dimezzato, tutto vicino, tutto raggiungibile dopo solo un battito di ciglia. Tu mi ispiri, amore mio!
E anche la tua pasta, adoro (e non digerisco) i peperoni! :)
Sei il mio fiore ♣
Ahahahahah ! Tu, oltre ad essere il mio fiore, mi fai tanto ridere…<3
Voglia di fare… Col tempo che c'è oggi altro che saltarmi addosso, deve trovarmi prima ^_^
Da metereopatica convinta un piatto così colorato e bello mi ravviva un pò la giornata, basta guardare nel monitor e non fuori ^_^
Un bacio!
Grazie Cri :) Che bello il tuo commento ! Un bacio
ed ecco che anche oggi mi delizi!!!!
:***
Se ho voglia di cazzeggio non lo so, probabilmente solo di calma. Vorrei che questo mese di maggio finisse prima possibile, mi sta tenendo in ansia e sulle spine manco fossi seduta su una bomba pronta ad esplodere! Neanche la cucina ce la fa più a tenermi buona e tranquilla per qualche ora il che è moooooolto graverrimo! Però la tua pasta mi regalerebbe 10 minuti di puro godimento con quella gustosissima e cremosa salsina :D! Un bacione bimba, buona serata
Tesoro..vorrei che tu trovassi tutto, ma proprio tutto ciò che cerchi..ti voglio tanto bene <3
Credo di capire quello che cacchio hai scritto…tipo che riconosci negli altri qualcosa che stai vivendo. anche a me capita. Non mi capita da un po' di consolarmi con un buon piatto di pasta come questo visto che ho deciso di lasciare 9 kg che mi hanno fatto compagnia negli ultimi mesi. Sigh!
ops… doppione!
Ahahahaha ! Quante faccine di Valeria stasera :P ….porca vacca..sei ancora a dieta..quella senza carboidrati..tieni duro tesoro ;)
Bacini !
mandorle e peperoni mi ci piacciono un casino insieme! ;) e poi cruda, proprio perfetta per quando mi fa fatica accendere troppi fornelli! la rimembrerò! :D
Ahahahahah ! Rimembrala ;) Un bacione !
Ho mangiato spesso la pasta con i peperoni (fritti) ma mai con la crema di peperoni!!! Grazie per la ricetta Mary e buona serata! :)
E' un piacere condividerla :)
Bacio e buona serata ;)
Che bella pasta, sembra una magia … una cosa così non vuole pensieri.
…non vuole pensieri, e lascia senza fiato ;)
Oh Mery che spettacolo… buonissima….la faceva una zia di mia mamma… io non l'ho mai mangiata, ma mia mamma si ricorda quanto era buona! Ti adoro! Un bascione!
Davvero ???? dai…provala, è semplicissima ma buona buona !
Bacini :)
Il segreto sono la Luna e le maree, quelle dannatissime maledette maree.
Ahahahaha….cazzolina, non ci avevo pensato ;)
Queste casarecce sono davvero colorate e ne immagino profumo e bontà….secondo me ci fa stare così (io per lo meno tra alto e basso) proprio questo tempo che non vuol decidersi a rasserenarsi… metereopatia?! boh….
baci
Non lo so..sai cosa..è che comincio a pensare che sia un vero peccato sprecare il tempo a lavorare ;) Baci a te :**
madonna che ricetta favolosa…anch'io preparo una pasta del genere e so che è sensazionale…io i peperoni li mangerei anche a colazione, li adoro…bravissima tesoro!
Anche io adoro i peperoni, e fortunatamente, 9 volte su 10 li digerisco :)
Un bacione grande !
Magica…da te si respira profumo di BUONO!!! Bacio grande fatina! ;) Kiss. NI
Tesorina ciao ! Un bacione e buona giornata ( qui piove…)
ecco cos'era quella strana sensazione in ufficio da me! erano le ondate cosmiche metafisiche e ultraterrene e io non lo avevo capito!!! Vabbè meglio non pensarci….assaggio un po' della tua squisita pasta!!!! Un bacione
Ahahahahha ! Visto ??? Ora lo sai ;)
Un bacione grande !
Crema di peperoniiiiii :P mi piace mi piace mi piace! :D <3 Salvo subito, devo provare ;) Un abbraccio stretto tesorina bella, sogni d'oro :) :**
Bacini tesorina e buona giornata !
Tesoro corro qui per dirti che mi hai portata fortuna!! Dopo la ns chiacchierata .. In udienza e.. Ho ottenuto una soluzione grazie ad una bella arringa! Cioè mi sento tutta wonderwoman !!! Tu mi hai dato carica!
Questa crema di peperoni la potrei mangiare mille volte senza problemi a digerirla!:-))
Ma tu sei wonderwoman bella la mia Vaty ;)
..anche tu ne hai data tanta a me :***
Sarà una follia, ma per me le ondate cosmiche esistono o forse trasmettiamo o riceviamo da chi ci circonda vibrazioni che condizionano il nostro stato d'animo…
p.s. da un sacco di tempo non sentivo la frase "L'erba voglio non esiste neanche nel giardino del re" mia mamma me la ripeteva spesso e io proprio non ne capivo il significato ora che me l'hai fatta ricordare ne pagherà le conseguenze il mio bimbo: devo assolutamente rifilargliela ;-)
un bacio
Ahahahaha ! Povero bimbo ;)
Un bacio a te !
Le ondate metafisiche e…cose lì che hai scritto su..eccome se esistono!!!..almeno nel mio lavoro :D
La tua pasta me la tengo stretta , la mia figliola vegana ne sarà entusiasta!
Baci bella Mary ♥
Baci a te bella Sandra ! <3
Buona giornata
Ma pensa te…. e io che prima passo sempre i peperoni in forno scaldando la casa a livello dell'inferno… devo provare anche l'aggiunta dello zenzero, buonissima idea!
Visto ??? ;) un bacione Sara !
Non potendo assaggiare la tua ricetta perchè allergica ai peperoni, mi dò alle ondate cosmiche metafisiche ultraterrene….
Sob!!!!
Bacissimo…
E vai di ondate allora ;)))
Bacissimo a te <3
Ma che te lo dico affà……gnam!!!
p.s. hai considerato la partecipazione a Masterchef???
Ahahaha..no tesoro…non ci penso proprio…non ce la farei..per me cucina=relax=passione=amore….troppa competizione, sbattimento e in più il dover preparare piatti con ingredienti che magari detesti…molto meglio la cucina di casa mia..o magari, quella degli amici ;)
Bacio !
che buone!!!!ti rivelo un segreto anch'io penso molto che ci siano ondate cosmiche metafisiche ultraterrene che ci coinvolgono e ci fanno incontrare….ma chissà cosa vorrà dire?!?!?!?!?
ciao chicca
Ahahahahah ! Ciao tesoro bello ;)
Condivido! Un po' come i matrimoni: arriva la primavera e si sposano tutti.
Però le urgenze non hanno un motivo per concentrarsi tutte insieme, e invece…
Pompeii è una delle canzone che ultimamente ascolto a ripetizione, anche se da quando l'hanno messa nelle canzoni travisate a "Quelli che…" non riesco più ad ascoltarla senza sentire nel coro "Tènero tèrun"!
Ma i peperoni vanno frullati da crudi? Mio Dio allora l'adoro! Da qualche mese amo i sughi improvvisati con verdure frullate e utilizzate come "condimento". Ai peperoni non avevo mai pensato! Grazie! :)
Un abbraccio!
Ali
Si tesoro…frullati crudi…e ho in archivio un'altra chicca…buona, buona buona, prossimamente su questi schermi ;)
"Tènero tèrun"!..:P
Bacini bella biondina "inglese"
Mamma mia Mary, io ogni santa mattina (salvo il sabato e la domenica) mi dico non voglio andare a lavoro non voglio andare a lavoro non voglio andare a lavoro non voglio andare a lavoro…..e non che sia una scansafatiche ma è un periodino un po' così :)
Sì, il tempo è strambo, ma i gelsomini sono fioriti e dunque questa crema di peperoni ci sta da Dio! ;)
Un abbraccio grande!
Ma perché..perché bisogna perdere tempo a lavorare…perché ???
Bacio !
Io tutto uguale, solo che comincio a pensare di svignarmela o di non presentarmi al lavoro opo aver portato i pupi a scuola.Mamma snaturata, lo so…però sarebbe bello avere ogni tanto un pò di tempo per sè! Buona la pasta.baci
alice
Sarebbe bello sì…dovremmo avere più tempo per noi..
Bacio!
Mi piace moltissimo la tua proposta fresca per l'estate….la tengo in memoria perchè appena avrò i peperoni nell'orto mi piacerebbe farla! io l'aglio ce lo metto!!! e poi statemi pur lontani!!!ihihi
Con i peperoni del tuo orto avrà tutto un altro sapore :)
bacioneeeeee
Un piatto molto appetitoso e ben presentato!!!! Complimenti, un bacio e felice giornata
Grazie Paola ! Un bacio a te
Domandina tecnica, ma i peperoni li hai frullati a crudo o li hai cotti prima? ^.^
No cara…tutto rigorosamente a crudo ;)
Che bella ventata di simpatia e di allegria che porti!
La ricetta è pure stuzzicosa. Sai che non ho mai fatto una cremina con i peperoni crudi? E dire che a volte non so più come cucinarli. L'idea me l'hai data e io me la prendo e la custodisco per la prima giornata di aria "quasi" estivo-primaverile che speriamo si affacci presto sul nostro pianeta… Una ricetta ultraterrena… cosmica???
Si..direi proprio di si…una ricetta ultraterrena cosmica ;)
Un bacione !
Tesorino, scusami, io leggo tutti i tuoi post ma non sempre mi sta riuscendo di commentare (interruzioni continue…). Ricetta gustosissima, leggera e veloce! Quello che mi ci vuole in questo periodo frenetico! Inoltre mi colpisce l'utilizzo del peperone crudo che fa benissimo e non devi perdere tempo a grigliare o friggere! Grazie per questa magnifica idea! Un bacino
Visto ?? Ti dono ricette velocissime..un bacino <3
Devi imparare a fare la cazouela e la polenta : D
Pensa che la cazouela non la mangio da un sacco come la polenta : D
Prometto che imparerò ;)
Ciao Enly !
Buone buone! Come solo tu sai fare! anche io mi son data alle ricette con i peperoni! Guarda il prossimo menù che pubblicherò! ;)
Certo..sono curiosissima ! Buona giornata :)
bella questa ricettina!d'estate..quando arriverà bisogna mangiare poco e accedere sempre meno i fornelli!quindi conviene pensarci da ora…sperando che porti fortuna e soprattutto il bel tempo!
…speriamo ;)
Un bacione !
Vero! Una ricetta veloce e veramente sfiziosa! E poi i peperoni li digerisco praticamente solo in crema :)
Un bacino tesoro! :*
Grazie tesorina :***
Buona giornata !
sei fantastica, riesci a cavare una ricetta perfetta anche da un peperone crudo!!!
Ciao tesoro :) Visto che ricettina semplice semplice ? Un bacio !
Mia dolce Mary rieccomi in pista!! In queste settimane ho sempre sbirciato di corsa nel tuo bel blog, wow hai pubblicato ricettine fantastiche..roba da acquolina alla bocca!! Queste caserecce sono fantastiche e trovo bellissime le foto che hai fatto, che belle tovagliette e tessuti!!! Un caro abbraccio
Bentornata cara Maria :))
Un bacio grande e felice giornata !
Tanto per non perdere niente di te anche se in ritardo.
Adoro i tuoi primi..ma anche le torte rustiche..dolci etc…fermiamoci che è meglio! :)
La crema ai peperoni è l'ideale per colorare e condire la pasta.
Buona giornata!
Mia cara, sappi che la stima e l'apprezzamento sono assolutamente reciproche ;)
Un bacione e grazie !
Tesoro … le tue attuale ricettine le prenderò in considerazione per la futura stagione calda che forse prima o poi arriverà …. (oggi ci sono meno di 12 gradi e c'è un vento gelido ….) …
E' una ricetta davvero gustosa, semplice ma mai scontata! Brava bravissima come sempre anche per le bellissime foto!!!
Baciooo
E' assurdo che faccia ancora così freddo..qui c'è vento, ma la temperatura è piacevole..
Ti abbraccio forte ! Grazie <3
Ecco, l'ho appena provata questa tua bellissima idea, e al posto della robiola usato feta greca…deliziosa, bellissima idea!!!
Sono felice che ti sia piaciuta :) La feta è una variante perfetta ;)
Bacione !