Uova con cime di rapa, robiola e bacon | E’ venerdì. E’ la prima cosa a cui ho pensato non appena ho aperto gli occhi. Ho un sonno che quasi non ci vedo e una voglia di fare tutto ciò che devo fare, pari a zero. Ma mi tocca.
Mamma mia che settimana intensa, sembra volata, ma in realtà non lo è. Se provo a scandagliare nel dettaglio ogni singolo giorno, direi che ne sono successe di cose. Ci sono stati giorni pesanti, in cui mi sono ritrovata a invocare l’aiuto di Merlino e Gandalf insieme! Alcuni, poi, hanno lasciato il segno. E in effetti, anche il mio umore ne ha risentito un po’. Ma oggi, il magico potere del weekend, vince su tutto!
Stasera, una volta fuori dall’ufficio, andrò a fare la spesa con la mia bella lista (chilometrica) tra le mani, tornerò a casa e butterò la chiave. Avete presente quella vecchia canzone di Celentano che faceva più o meno così:” Inutile bussare qui non vi aprirà nessuno. Il mondo l’abbiam chiuso fuori con il suo casino“. Ecco, che la ricordiate o meno, è proprio quello che farò. Me ne starò a casa in totale relax.
Ci saranno sicuramente dei momenti in cui non si capirà bene quale sia il confine “fisico” tra me e il divano, ma poco importa. Mi voglio riposare il più possibile.
Nell’attesa che venga quel momento, vi lascio l’idea per una ricetta molto gustosa e sfiziosa. C’è da dire che il mio rapporto con le uova è da sempre controverso. Le mangio, ma non sopporto il sapore del tuorlo in purezza. Lo detesto proprio. Quindi via libera alle uova nei dolci, alle fritatte, alle uova strapazzate e a tutto ciò che volete, purché il tuorlo sia mescolato a qualcos’altro.
In questo caso, chi ha assaggiato questo piatto nella sua interezza è stato Giuseppe, che si è fatto tanto di scarpetta, io ho assaggiato tutto, tranne che il tuorlo. Ed effettivamente il contrasto di sapori è buonissimo. Inizialmente avevo pensato di utilizzare degli spinaci, ma l’abbinamento mi sembrava scontato e così ecco che ho pensato alle cime di rapa e al loro gusto intenso e pungente. La robiola dona cremosità, il bacon intensifica i sapori e la frutta secca regala al piatto quella nota croccante che ci sta davvero bene.
Provatelo, perché merita e si prepara in pochissimo tempo.
Ora scappo, è tardissimo! Vi auguro una buona giornata e un sereno weekend! A presto :)
All night…carichiamoci così ;)

- 600 g di cime di rapa ( peso al netto degli scarti)
- 100 g di robiola
- 4 fette di bacon
- 4 uova
- olio evo , sale, pepe q.b.
- una manciata di frutta secca (noci, pistacchi e semi di zucca)
-
Sbollentate le cime di rapa, scolatele, e trasferitele in un recipiente con acqua e ghiaccio affinché il verde si mantenga brillante.
-
Scolatele nuovamente, trasferitele in una ciotola e conditele con olio evo, sale e pepe.
-
Accendete il forno a 200° statico.
-
Mettete le cime di rapa in una teglia da forno, create con il dorso di un cucchiaio 4 crateri e rompeteci dentro le uova, salatele, pepatele e conditele con un filo d'olio.
-
Aggiungete la robiola, il bacon e la frutta secca.
-
Infornate per circa 10 minuti o anche di più, in funzione del grado di cottura che preferite per le uova.
-
Sfornate e servite subito.
8 Comments
Il tuo programma del w.e. è anche il mio, la spesa l’ho già fatta quindi sono a cavallo :-) Che dire noi le uova le mangiamo spessissimo e per fortuna non abbiamo problemi di colesterolo ma questo piatto è meraviglioso e quando Pietro ritorna dalla palestra è grida voglio proteineeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee questo è perfetto!!!! Baci tesoro!
Un bacio a te e grazie :*
Il mio programma del we? autoinvitarmi da te!!! ahahha
Spettacolare tutto come sempre!
Ahahahahah! Grazie di cuore Lisa :*
Io invece x anni ho escluso completamente l’uovo per riscoprirlo in tutta la sua purezza da adulta. Questa ricetta mi conquisterebbe fino al momento della scarpetta ^_*
Buon we <3
Baciotti Consu e grazie :*
A me succede lo stesso, ma con l’albume! Ora lo mangio se mescolato al tuorlo o altri ingredienti, ma da piccola tagliavo attorno al tuorlo (se fatto così in padella) e regalavo l’albume, e naturalmente lo preferivo sodo così era tutto più facile. A volte però odio l’odore in generale e ogni tanto faccio una pausa in cui non lo voglio più vedere, né toccare, neppure nelle torte (altro motivo per apprezzare ricette di dolci senza uova). Questa mi sa che la faccio stasera, senza cime di rapa, senza robiola, senza bacon ahahaha. Ma con degni sostituti, vado subito a vedere cos’ho in frigo ;)
Buon riposo Mary!
Ahahahha! Le uova a modo tuo ;) Ciao Elle :*