Antipasti Aperitivi Verdure

Frittelle di broccoli, pane e scamorza con dip di yogurt

6 Febbraio 2015
Settimana finita, e io sono alla frutta. Giornate piene e pesanti, ma volate. Il tempo sta passando davvero in fretta. E io odio sentirlo volare. Sono giornate di sabbia. Quelle giornate che hai la sensazione di afferrare, ma che invece ti sfuggono; proprio come la sabbia, quando pensi di tenerla saldamente nel tuo pugno, e invece, pian piano, la vedi scivolare via da tutte le fessure possibili…In questi giorni, nonostante la stanchezza, i 1000 pensieri e le altrettante cose da fare, sono sempre di buonumore. In certi momenti mi sento quasi un comico, perché mi vengono fuori battute come se piovesse, e devo ammettere, che quando sto così, mi sono particolarmente simpatica. Mi piaccio nella mia veste spiritosa e spassosa, perché divento ancora più imprevedibile del solito. Ridere e far ridere chi mi sta accanto mi rende felice. Mi fa star bene il senso di leggerezza con cui mi immergo in ogni giornata e affronto le cose così come arrivano. Sarà questione di prospettiva, non lo so, ma il fatto è che mi sento sempre meglio. C’è una serenità di fondo che non mi lascia e che mi porta ad avere un approccio positivo verso tutte le cose, anche verso quelle che mi creano un senso di disagio. Le affronto. Le affronto a testa alta. Tanto, alla fine, le cose vanno sempre come devono andare. Macchinazioni, piagnistei, pensieri ridondanti, non fanno altro che peggiorare le situazioni, e toglierci la lucidità necessaria per affrontarle. Una volta che siamo dentro alle cose, non possiamo far altro che impegnarci per affrontarle nel migliore dei modi, senza mai dimenticarci che c’è una soluzione a tutto ( tranne che alla morte, ovviamente ). C’è un’alternativa a tutto. E anche davanti alle cose che non abbiamo scelto, e che non ci appartengono, abbiamo sempre e comunque la possibilità di decidere come affrontarle. Sta a noi vivere in modo soddisfacente, ecco perché non dovremmo mai perderci di vista. Siamo noi stessi le prime persone a cui dobbiamo voler bene, e siamo noi stessi i primi che non dobbiamo mai deludere. Ho scritto questo post pensando un po’ a me, e un po’ ad una cara amica che sta vivendo giorni difficili…e spero che leggerlo, possa farla sentire un pochino meglio. Ma ecco, che come spesso accade, quando comincio a scrivere, perdo la cognizione del tempo…ma giuro che resterei qui in eterno :)
Vi lascio con la mia ricetta di oggi. Sono delle frittelline tanto gustose. Ricche di verdure, croccanti e filanti. Cotte rigorosamente al forno, così risultano più leggere. Sono fantastiche calde, appena sfornate, perché la panatura “fa croc”, la scamorza fila…e il contrasto del caldo della frittella, con il “freddo” del dip di yogurt è super, ma vi garantisco che hanno il loro perché anche una volta fredde…a voi l’ultima parola :)
Ora corro. Buon weekend, fate tante cose belle e buttatevi nell’atmosfera da fine settimana con Cold Cold man ;)

Cocotte LE CREUSET

Ingredienti per circa 14 frittelle
Per le frittelle
250 g di broccoli ( peso al netto degli scarti)
100 g di pane leggermente raffermo
100 g di scamorza
1 spicchio d’aglio
1 uovo
sale q.b.
pepe q.b.
olio evo q.b.
pangrattato q.b.
Per il dip di yogurt
150 g di yogurt greco
2 cucchiaini di olio evo
1 cucchiaino di paprika forte
1 cucchiaino di miele
2 pizzichi di sale
la scorza grattugiata di mezzo limone
Procedimento
Lavate e sbollentate i broccoli in acqua salata, scolateli e trasferiteli in una ciotola, quando sono ancora caldi, conditeli con olio, pepe, e con lo spicchio d’aglio triturato finemente. Schiacciateli bene con una forchetta e lasciateli raffreddare. Mettete nel cutter il pane e la scamorza e triturate tutto finemente. Aggiungete il composto ottenuto ai broccoli e mescolate bene. Aggiungete l’uovo e mescolate. Accendete il forno a 200°. Mettete del pangrattato in un piatto fondo, formate delle polpette, appiattitele leggermente e passatele nel pangrattato e adagiatele su una teglia da forno rivestita con carta forno. Una volta formate tutte le polpette, conditele con un filo d’olio evo e infornatele per circa 30 minuti. Intanto che le polpette cuociono, preparate il dip di yogurt mescolando bene tra loro tutti gli ingredienti indicati sopra. Servite le polpette calde con salsa a parte.

Cocotte LE CREUSET
Vi ricordo il primo imperdibile contest di Taste&More, per tutte le regole di funzionamento, cliccate QUI !
Facebook Comments

You Might Also Like

19 Comments

  • Reply Silvia Brisigotti 6 Febbraio 2015 at 7:35

    Hai ragionissima Mary, c'è sempre una soluzione a tutto e comunque i piagnistei non servono a nulla!! Certo che queste frittelle aiutano!!
    Sono buonissime e troppo belle!! Buon venerdì e buon fine settimana!!

  • Reply Luisa Piva 6 Febbraio 2015 at 7:41

    alla frutta? facciamo pure al digestivo ;-) e devo lavorare pure domani mattina.. avanti sempre! ho voglia di ventata d'aria fresca (non letterale.. quella c'è già anche troppo ;-D) alias.. un viaggio.. che voglia ne avrei! vabbeh, mi accontento di sognare con queste polpettine molto comfort con quella salsina.. ma sai che quasi quasi.. stasera.. ti faccio sapere! baciotti

  • Reply i Pasticci di Terry 6 Febbraio 2015 at 8:02

    Questo post avrei potuto scriverlo io, anzi diciamo che ne ho scritto uno molto simile ieri, sul mio blog!! Condivido parola per parola e ti dico che anche io sono felice. Non rimpiango niente e me ne torno a casa con l'azzurro negli occhi e la felicità nel cuore. Dici che riesco a fregare mio marito con queste polpette? Non mangia broccoli, verrze e company, dice che non gli piacciono … E poi adora le cime di rapa!!! Me le salvo e vediamo se riesco a imbrogliarlo, come i bambini. Un grande abbraccio amica mia e buon fine settimana a te ♥

  • Reply Dolci a gogo 6 Febbraio 2015 at 8:22

    Queste frittelle amica mia mettono di buon umore anche a me!!!Dopo una settimana di pioggia battente,mi sento un po alla frutta anch'io e avrei bisogno di qualcosa di cosi sfizioso per vivere al meglio questa giornata!!!!Baci grandi e buon weekend,
    Imma

  • Reply Valentina 6 Febbraio 2015 at 9:30

    starei meglio con le casseruoline :)

    sei speciale Mary.

  • Reply Elena 6 Febbraio 2015 at 9:34

    La soluzione si trova sempre, hai pienamente ragione, ottimo questo piatto, complimenti

  • Reply Patty Patty 6 Febbraio 2015 at 12:21

    Mary io dico sempre alle mie figlie che è inutile avvilirsi: se hai un problema e non puoi risolverlo è inutile che piangi, se hai un problema e puoi risolverlo, è inutile che piangi! Bravissima sei, una donna d'oro! Un bascione forte forte!!!

  • Reply SimoCuriosa 6 Febbraio 2015 at 14:38

    ti capisco mary,
    a chi lo dici che il tempo passa… mio figlio è grande e io..invecchio…sig sig
    ma ti assicuro che queste frittelle sono un'ottima terapia contro il malumore" non sei d'accordo?
    tanti bacini a presto

  • Reply Valeria Della Fina 6 Febbraio 2015 at 15:20

    Ti capisco, perchè ci sentiamo un po' nello stesso modo, almeno così mi pare di capire dalle tue parole :)
    Le tue frittelline mi piacciono un sacco, non posso che inserirle nella "to do list"! Un bacio :)

  • Reply Tantocaruccia 6 Febbraio 2015 at 15:43

    Mi piace questo tuo mood perché anche io mi sento esattamente così.. e che bello poterlo dire^^
    un bacione Mary, che meraviglia di piattino oggi^^
    :*

  • Reply Cecilia Testa 6 Febbraio 2015 at 16:43

    E' proprio vero! Tutto dipende da come si affrontano le cose; il problema è che talvolta lo spirito difetta, e allora gli eventi prendono il sopravvento… Bisognerebbe saper apprezzare anche le piccole gioie della vita, tra cui collocherei di certo anche queste deliziose frittelline!

  • Reply consuelo tognetti 6 Febbraio 2015 at 17:12

    Con queste premesse non posso che augurarti un bellissimo we all'insegna del relax e tante cose belle :-)
    Golosissima ricetta..a quest'ora e dopo 1 ora di palestra direi che ci starebbe proprio a puntino ^_*

  • Reply Ely Mazzini 6 Febbraio 2015 at 20:00

    Vien voglia di allungare una mano e rubarti un paio di queste deliziose e sfiziose frittelle, che bontà Mary, al forno poi sono anche più leggere, sempre bravissima!!!
    Ti auguro un fantastico fine settimana, bacioni…

  • Reply Audrey Borderline 6 Febbraio 2015 at 21:06

    se non ci fosse lo schermo a dividerci io ti ruberei tutte le frittelle ahuahuahau
    mi piace l'idea di gustarle con la salsina allo yogurt ;)
    buon fine settimana cara
    bacioni :*

  • Reply Silvia Perle ai Porchy 7 Febbraio 2015 at 15:39

    Io mi ci immergo nel dip insieme alle polpette!!! No va beh le adoro! Devo ancora convincere daniele a mangiare i broccoli. Poco alla volta. Ho iniziato con gli spinaci, poi con le cime di rapa. Adesso mi mancano broccoletti e broccoli! :D Ce la farò! Comunqye, si, il tempo vola proprio, non ce la faccio a stargli dietro!

  • Reply carmencook 7 Febbraio 2015 at 23:01

    Sono favolose Mary!!
    Con quella salsetta poi … un vero spettacolo!!
    Un mega bacio e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply Chiara Setti 8 Febbraio 2015 at 10:10

    Tutto dipende da come decidiamo di affrontare le cose e dalla nostra volontà…e poi noi sappiamo benissimo che nella vita ci sono alti e bassi….
    Quanto alle polpette….una vera goduria!già me le immagino per il prossimo aperitivo….

  • Reply Francesca P. 8 Febbraio 2015 at 19:43

    Arrivo oggi qui e vedo palline che in modo simile ho preparato giorni fa (e appariranno presto) e un dip… allora questa è telepatia! :-)
    In questa fase di vita mi ripeto sempre che il tempo sfugge e dobbiamo pensare a noi, dando(ci) la priorità… trovare coraggio di fare quello che desideriamo, ascoltarci, darci importanza, credere nel nostro valore… si inizia da qui, da una nuova consapevolezza…

  • Leave a Reply

    diciannove + 13 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.